Entra

Visualizza Versione Completa : Gattina che fa pipì ovunque...


lula
01-11-2013, 18:53
Ciao a tutti
Ho bisogno di vostri consigli perché un mese fa ho portato a casa una gattina randagia di cinque mesi Che purtroppo almeno una volta al giorno fa la pipì sul divano o sul letto o su cuscini.
Ho provato tutti i tipi di sabbietta per la lettiera, Lei la fa sia nella lettiera ma anche in altri posti dove le viene più comodo.
Voi avete qualche consiglio da darmi?
Pensate che dopo la sterilizzazione la smetterà?
Sono disperata
Grazie

Starmaia
01-11-2013, 19:11
Sono piuttosto certa che dopo la sterilizzazione smetterà.
In ogni caso fare analisi delle urine per controllare che non si tratti di cistite, non sarebbe una cosa sbagliata.

Considera anche che se viene dalla strada non è abituata alla cassetta. Sì, la usa perché istintivamente capisce che lì si può scavare ma ai suoi occhi la stessa funzione la possono fare i tessuti... morbidi e facili da scavare.

7M
02-11-2013, 09:52
Sono piuttosto certa che dopo la sterilizzazione smetterà.
In ogni caso fare analisi delle urine per controllare che non si tratti di cistite, non sarebbe una cosa sbagliata.
Considera anche che se viene dalla strada non è abituata alla cassetta. Sì, la usa perché istintivamente capisce che lì si può scavare ma ai suoi occhi la stessa funzione la possono fare i tessuti... morbidi e facili da scavare.

Quoto Star!!

Flaeva
02-11-2013, 10:07
Sono piuttosto certa che dopo la sterilizzazione smetterà.
In ogni caso fare analisi delle urine per controllare che non si tratti di cistite, non sarebbe una cosa sbagliata.

Considera anche che se viene dalla strada non è abituata alla cassetta. Sì, la usa perché istintivamente capisce che lì si può scavare ma ai suoi occhi la stessa funzione la possono fare i tessuti... morbidi e facili da scavare.

Anche la mia perla faceva pipi negli angoli della casa...poi abbiamo capito che non ricordava dov era la lettiera e gliel abbiamo messa in un posto vicino dove passava la maggior parte del tempo,cioè la cucina,e poi pian piano l abbiamo allontanata in un luogo dove pipi e cacca non avrebbe causato strani odori

lula
02-11-2013, 12:50
Grazie per i consigli esperiamo che la sterilizzazione aiuti
:)

violapensiero
02-11-2013, 14:30
Fai un'analisi delle urine con sedimento, togliti il pensiero. E' in calore?

lula
02-11-2013, 14:49
Fai un'analisi delle urine con sedimento, togliti il pensiero. E' in calore?

Non mi sembra in calore, ha cinque mesi

7M
02-11-2013, 15:51
Non mi sembra in calore, ha cinque mesi

Alcune sono più precoci di altre, ma i sintomi del calore sono abbastanza riconoscibili...
Se non lo è potrebbe essere un disagio fisico (anche una cistite) e l'esame delle urine può capire se c'è qualcosa che non va e intervenire al più presto...
Contatta il vet e facci sapere...

shishy
05-11-2013, 23:27
Noi abbiamo avuto (ed ho tutt'ora) questo problema con alcuni mici recuperati in un appartamento in condizioni pietose. Quello che ti suggerirei è di provare intanto a metterla in bagno con cestina e lettiera, togliendole accesso per un giorno o due alla camera (NO name la fa anche adesso ma più sporadicamente su cuscini, letto, prima la faceva anche sul divano e sui fornelli :-( ). Esame urine (con sedimento) per escludere eventuale cistite da curare. Spesso sono cistiti idiopatiche di cui non si sa la causa e legate a stress. Avete altri gatti?

lula
06-11-2013, 07:22
Noi abbiamo avuto (ed ho tutt'ora) questo problema con alcuni mici recuperati in un appartamento in condizioni pietose. Quello che ti suggerirei è di provare intanto a metterla in bagno con cestina e lettiera, togliendole accesso per un giorno o due alla camera (NO name la fa anche adesso ma più sporadicamente su cuscini, letto, prima la faceva anche sul divano e sui fornelli :-( ). Esame urine (con sedimento) per escludere eventuale cistite da curare. Spesso sono cistiti idiopatiche di cui non si sa la causa e legate a stress. Avete altri gatti?

Ciao shishy
Mi spiace per la tua situazione, sei molto brava a portare pazienza.. Io sono come tea altri avrebbero gia perso la pazienza.
La mia ora fa pipi solo su divani e cuscini quando resto fuori casa x lavoro dalla mattina al tarso pomeriggio....credo che mi voglia comunicare un disagio paicologico piu che fiasico.
Per ora la coccolo tanto e sembra andar meglio.

Ti ringrazio del consiglio che sicurame sara' utile se la sitiazione non migliora.
:)

shishy
10-11-2013, 02:54
Credo anche io. A volte vedo che basta un niente e lo fa di nuovo poi magari sta due giorni che la fa in lettiera :shy::confused: purtroppo No Name (pensa che nome le avevano dato...! e poi ormai le è rimasto) è una gatta traumatizzata e la cistite da stress ci sta tutta ma penso ci sia cmq una specie di cistite sotto che si acutizza in certi momenti, un po' come succede a noi. Il suo problema è che non si fa assolutamente toccare quindi impossibile fare alcune terapie :-( io le ho provate di tutte..un giorno disperata ho chiuso la porta di camera ma figurati, stando in un bilocale è un casino. Pensavo si sarebbe stressata ancora di più non potendo entrare in camera invece ho notato che (ovviamente cercando di ignorarla e mai sgridarla e cercando di "coccolarla" a parole) aveva ripreso a farla in lettiera ed usando il repellente sui fornelli quando ho riaperto la porta per un pochino almeno non l'ha fatta sul letto.

lula
10-11-2013, 07:12
Credo anche io. A volte vedo che basta un niente e lo fa di nuovo poi magari sta due giorni che la fa in lettiera :shy::confused: purtroppo No Name (pensa che nome le avevano dato...! e poi ormai le è rimasto) è una gatta traumatizzata e la cistite da stress ci sta tutta ma penso ci sia cmq una specie di cistite sotto che si acutizza in certi momenti, un po' come succede a noi. Il suo problema è che non si fa assolutamente toccare quindi impossibile fare alcune terapie :-( io le ho provate di tutte..un giorno disperata ho chiuso la porta di camera ma figurati, stando in un bilocale è un casino. Pensavo si sarebbe stressata ancora di più non potendo entrare in camera invece ho notato che (ovviamente cercando di ignorarla e mai sgridarla e cercando di "coccolarla" a parole) aveva ripreso a farla in lettiera ed usando il repellente sui fornelli quando ho riaperto la porta per un pochino almeno non l'ha fatta sul letto.

Ciao cara
Ti do solo un consiglio: dai un nome dolce alla tua gattina, assolutamente deve avere un ruolo in famiglia con un nome suo.
È importante, anche per gli animali
:)
A presto