PDA

Visualizza Versione Completa : problemi di convivenza


toni
06-11-2013, 22:32
Salve a tutti mi chiamo Antonio Ho 31 anni ed Ho una micia di nome Giulietta, Ho un problema grandissimi a parer mio. Oggi Ho preso una seconda micina di pochi mesi e giuly si è ingelosita, mi soffia, ringhia e nn è voluta uscire dalla camera da letto anche se la piccola l'Ho messa nel bagno per evitare che invadesse ancor di più il suo territorio. Vi prego aiutatemi a riallacciare il rapporto con giuly e fsre in modo che accetti anche la piccola. Grazie.

violapensiero
06-11-2013, 23:13
Benvenuto su Micimiao toni, ora leggi questo link, e non preoccuparti, quello che succede quando si incontrano due mici è esattamente la normalità, leggi qui:

http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336

egi
07-11-2013, 08:28
ciao toni, ho avuto la stessa situazione un paio di mesi fa, con l'unica differenza che sapevo che sarebbe accaduto. nel giro di due settimane si è risolto tutto, non disperare e porta molta pazienza. mi raccomando, spandi amore a piene mani soprattutto verso giulietta, perchè non fraintenda la presenza della nuova gatta.
magari puoi aiutarti con il feliway. con me sembra aver funzionato. cioè no, non con me. con i miei mici.

e sii sereno, loro lo sentono

LaT
07-11-2013, 08:46
Rasserenati, è tutto normale :)
È come se all'improvviso entrasse in casa tua uno che non hai mai visto e iniziasse a sedersi sulle tue sedie, a girare per casa senza chiedere il permesso, a mangiare nei tuoi piatti. Non ti incaSSeresti pure tu? ;)
Porta pazienza, insisti a chiamare Giulietta con tono di voce pacato e dolce, coccolala molto piú di quanto facevi prima e ogni tanto, non sempre, costringila ad accettare le tue dimostrazioni d'affetto, magari portandola nella tua stanza riservandole un pochino di tempo dedicato solo a lei. Non farti vedere mentre coccoli la piccolina e non sgridare Giuly se le soffia e le ringhia. Sembra che si ammazzino, ma non succede praticamente mai.
Osservale se si incontrano, ma resta super partes, sono comunicazioni fra loro in lingua felina nelle quali non dobbiamo intrometterci, stabiliscono le gerarchie :)
Se proprio avessi l'impressione che la conoscenza prenda una piega di eccessiva aggressività, distrai Giuly con un gioco, con un lieve battito di mani, portandola in un'altra stanza.
Non cambiare orari della pappa, cibo, ciotole, luoghi destinati alle nanne, Giulietta deve capire che l'arrivo della piccola non le cambia la vita, nulla delle sue abitudini. Anzi, deve proprio associare la piccolina alle razioni extra di coccole.
Vedrai che in tempo relativamente breve impareranno a convivere e recupererai l'affetto della tua micia, che, comunque, non è mai sparito :)

7M
07-11-2013, 08:51
Vedo che ti hanno già dato ottimi consigli... Quello che succede da te è assolutamente normale (l'esempio dell'intruso che fa LaT è perfetto): qui sul forum più o meno ci siamo passati tutti e un giorno anche tu potrai raccontare la tua esperienza... Cerca di stare il più possibile sereno perchè loro sentono i nostri stati d'animo... io non lo ero nel primo inserimento ed è stato più difficile del secondo... Poi segui i consigli che ti hanno dato e con pazienza e amore anche tu riuscirai a farle convivere assieme...

egi
07-11-2013, 09:51
toni, il mio gatto residente ringhiava e soffiava moltissimo per le prime due settimane circa, era molto mooolto arrabbiato.
ma dopo 5 settimane dall'inserimento guarda come li ho trovati:
http://www.youtube.com/watch?v=an782AO7944

tranquillizzati

milka
07-11-2013, 10:04
Anche io ti confermo che il comportamento di giulietta è del tutto nella norma...certo noi ci spaventiamo e pensiamo subito che la nostra micia residente ci odierà per sempre per averle portato in casa un intruso. Ma ti accorgerai presto, con piacere, che non è così.

Hai fatto bene a chiudere la nuova arrivata nel bagnetto (hai messo tutte le sue cosine vero? Lettiera, cuccia, ciotoline per pappa e acqua?), vedrai che la nuova arrivata non ne soffrirà, anzi, mentre giulietta avrà l'opportunità e il tempo necessario per "digerire" la miciola. Come, ti chiederai, se nemmeno si vedono...beh, prima di tutto atttraverso gli odori (cerca più che puoi di accarezzare la nuova micia e poi andare da giulietta a farle annusare le tue mani; scambia le loro copertine) e poi anche attraverso i rumori che giulietta sentirà provenire al di là della porta. Ci vuole del tempo, pazienza e tanta tanta calma ma vedrai che quando deciderai di farle reincontrare la situazione sarà migliore. Tu cmq sempre calmo e osserva da lontano i loro comportamenti...nonc ercare di stanare giulietta se si nasconde, vedrai che quando se la sente sarà lei ad uscire allo scoperto...zampate, soffi e ringhi sono normalissimi...ma dalla tua hai il fatto che la nuova micia (come si chiama?) è una cucciolina e questo solitamente è un gran vantaggio. Quanto ha invece giulietta? E' giovane anche lei o è già adulta? Se fosse giovane (fin verso l'anno e mezzo-due) sarà tutto ancora più semplice...

Cmq ripeto e come ti han già detto anche le altre qui...tu calma e sangue freddo, pazienza e vedrai che prsto le vedrai giocare e dormire insieme.

Miah
07-11-2013, 14:09
Egi, ma che dolcissimi che sono!!
Toni, Egi ti ha dato il chiaro esempio che gli serve solo tempo per adattarsi alla nuova situazione...Io ti porto l'esempio di due fratelli/sorelle.. quando nasce il secondo il primo si sente in disparte, pensa che non verra' piu' amato come prima, quindi inizia fare dispetti al secondogenito. Sta a mamma e papa' fare in modo che non senta questo. coccole a gogo, giochi con lei, e poco alla volta fai in modo che inizino a giocare tra di loro.. rischi pero' che poi escludano te :p
(esperienza personale su mia sorella :))

toni
09-11-2013, 08:53
Buongiorno volevo ringraziare tutti voi per le parole di conforto. La piccola ora l'abbiamo trasferita in una stanza più grande. Giuly ha tutto il resto. Ora si fa accarezzare la. Mia giulietta anche se ogni tanto mi soffia ancora. Non le ho fatte ancora incontrare, ma Ho iniziato ad usare la sabietta di giuly per la piccola perché leggevo che cosi prende il suo odore ed è più facile che l'accetta. Giuly in qst tre gg ha vomitato due volte e non so se è x stress o per il vaccino felv fatto martedi devo chiedere alla dott.sa. sembra che migliora la situazione speriamo bene ed al più presto. Un saluto a tutti .

7M
09-11-2013, 09:10
Inserimento gradualissimo con scambio di odori... Se hai una maglietta o qualcosa mettila dalla nuova micina, poi prendila (quando si è impregnata del suo odore) e portala da Giuly... Stessa cosa con i giochini, scambiali frequentemente, in modo che GIuly si abitui al nuovo odore. Per ogni gatto tutto quello che va fuori dalla routine è fonte di stress, la nuova micia deve diventare routine... Ce la farete ne sono certa!! Tienici sempre aggiornati

toni
10-11-2013, 05:32
Buondì volevo chiedervi , ma posso mettere la piccola nel trasportino e farla vedere alla grande? Ha 1 mese e mezzo abbondanti, la mamma nn c'è più, ecco perché la stiamo crescendo noi. Ho Paura dell'incontro che giuli la possa far molto male. Ieri ho portato la piccola cn me nel bagno ed abbiamo fatto entrare giuli nella sua camera x vedere la reazione, ha odorato tutto e poi si è seduta fuori al corridoio agitando la coda ed aspettava che qualcuno uscisse.uff.... Che situazione....nn credevo che fosse così difficile da gestire. Ciao e grazie sempre a tutti

LaT
10-11-2013, 08:03
Per esperienza mia, lascia che si incontrino, Giuly non le farà nulla. Ci saranno soffi, ringhi, qualche zampata forse, la piccola magari urlerà come se la stessero scotennando, perchè i cuccioli sono ottimi commedianti e fanno cosí, ma alla piccola non succederà niente, come sempre. State sereni, non sgridate Giulietta assolutamente, lasciate che se la sbrighino.
Seguite i consigli che vi abbiamo dato sullo scambio degli odori, sulle coccole a Giuly, la conservazione degli spazi e delle sue proprietà eccetera e vivete sereni. La vostra ansia si trasmette a loro e spesso siamo noi a complicare gli inserimenti ;)