Visualizza Versione Completa : Insufficienza renale aiuto!!
Salve a tutti, mi chiamo Debora, sono nuova del forum.Avevo già scritto un messagio nella sezione dedicata all' IRC perchè non riuscivo ad aprire un nuova discussione ma alla fine ce l'ho fatta!! :)
Vi scrivo per parlarvi della mia adorata micia si chiama Matilda e ha solo 4 anni, il 29 Ottobre è arrivata la terribile diagnosi di insufficienza renale.Ho letto il post sull'IRC ed ho trovato notizie molto interessanti ma avrei qualche domanda da fare.
il verdetto delle prime analisi è stato: Creatinina 4.5 Azotemia 211 leucociti 17 mila, leucociti e cristalli di struvite nelle urine.Nelle seconde analisi fatte il 6 novembre la creatinina è scesa a 2.98 l'azotemia a 178 ma i leucociti sono saliti a 20 mila(il veterinario all'inizio non le aveva dato l'antibiotico, che ha iniziato subito dopo le nuove analisi), in più anche gli indici di funzionalità epatica si sono alterati(nelle prime analisi erano nella norma) ed è comparsa un pò di anemia.
Il secondo esame delle urine sempre leucociti, proteine, cristalli di struvite e rapporto PU/CU 0,35.
le stiamo facendo fluidoterapia sottocute (in vena non è stato proprio possibile) con fisiologica e vitamine del gruppo B due volte al giorno, antibiotico,fortekor 1 pasticca al giorno. Ora il problema è che rifiuta categoricamente il cibo renal ho provato k/d hill's, nf purina , stuzzy vita low protein, eukanuba..quindi sono costretta a darle le solite scatolette della Schesir, l'alternativa sarebbe il digiuno.Comunque ha appetito ma purtroppo ha difficoltà a mangiare, ha male alla bocca, il veterinario dice che l'azotemia alta infiamma le mucose!per questo motivo volevo prenderle quei prodotti all'aloe che sono suggeriti qui sul forum, c'è qualcuno che potrebbe darmi informazioni (nome e dove si comprano)...poi vorrei saperne di più sui probiotici mi sembra che parlavate di Simbiox, Nefrorenal, Renal Advance qual è il migliore?dove li posso trovare? ed anche qualche notizia su quel nuovo farmaco il Nefrokrill.
Mercoledì mattina facciamo un altro prelievo..speriamo bene!!
Un altra cosa che mi preoccupa molto è che da quando ho iniziato a darle il fortekor mi sembra che la gatta sia più mogia ed abbattuta,ho cercato di documentarmi ma alcuni veterinari lo consigliano altri lo sconsigliano..
Mi scuso per la prolissità ma sono sicura capirete tutta la disperazione che sto provando in questi giorni, voglio che la mia miciotta riceva le cure più adatte, già mi sento terribilmente in colpa per non essermi accorta prima della sua condizione, non voglio che per colpa della mia negligenza posso ricevere delle cure sbagliate o incomplete.
Ringrazio di cuore chiunque possa aiutarmi.
Non so consigliarti sulla terapia, ma, per il cibo, hai mai provato il Kattovit low protein reni? Costa poco ed è abbastanza valido, puoi tentare. Al limite mischialo al cibo che le piace, meglio che niente... :confused:
No no l'ho provato,al negozio c'era soltanto il renal della hill's, purina, eukanuba e stuzzy vita low protein tutte snobbate abbondantemente dalla mia miciotta che ha evidentemenre deciso di farmi disperare:(:(: l'unico altro prodotto renal che aveva era quello della royal canin al manzo ma vendevano solo il pacco da 12 lattine!! Cercherò un negozio che abbia il prodotto che mi hai suggerito tu. Ti ringrazio speriamo le piaccia!
Il Renal della Royal Canin c'è anche al pollo al tonno e al manzo come umido (bustina), invece come crocchini c'è anche il RENAL SPECIAL che ha un'elevata appetibilità. Pur non avendo, per fortuna, mici con questa patologia proprio ieri nel pet shop dove vado io è venuta una persona che cercava alimenti renal per il suo micio, quindi ho visto cosa le consigliavano. Solitamente il cibo della Royal è in generale appetibile. Io proverei anche questi...
Tanti incrocini per la miciolina :micimiao11::micimiao10::micimiao11:
Ti ringrazio per gli incrocini spero funzionino! Si Avevo letto che oltre al manzo della royal canin c'è anche pollo e tonno, ma al negozio ieri c'era solo quello al manzo, proverò con quello anche se in genere lei preferisce il tonno.Per quanto riguarda il secco, purtroppo da quando sta male ha smesso di mangiarlo,ha difficoltà nella masticazione. Mi fa una pena..e pensare che fino a 10 giorni fa spazzolava tutta la pappa in 30 secondi ed andava prepotentemente a fregare quella del fratellino:o
matilda il Kattovit lo trovi su zooplus. Se poi trovi il tipo che dice MayaMieleMimi, in genere la Royal Canin è la piú appetibile.
Grazie LaT oggi compro l'umido della royal, se non le dovesse piacere farò l'ordine su zooplus del Kattovit.
speriamo si rassegni al renal :disapprove:
Grazie LaT oggi compro l'umido della royal, se non le dovesse piacere farò l'ordine su zooplus del Kattovit.
speriamo si rassegni al renal :disapprove:
Magari non darglieli subito da soli, mischiali per qualche giorno al suo umido. Poi piano piano riduci quello fino a darle solo il renal. Cosí si abitua e, forse, poi lo mangia ;)
Magari non darglieli subito da soli, mischiali per qualche giorno al suo umido. Poi piano piano riduci quello fino a darle solo il renal. Cosí si abitua e, forse, poi lo mangia ;)
Ho provato a darle il renal della royal mischiato con schesir ed effettivamente ha gradito:) mi sembra che i bocconcini della royal siano di suo gradimento, stamattina le ho dato solo quelli e li ha mangiati.Il problema è che, a prescindere dal cibo che le propongo, mangia poco. ..le fa proprio male la bocca, quando mastica fa un rumore strano e delle smorfie di dolore.:( volevo prendere le capsule di aloe ferox,ma sono le stesse per animali ed umani? C'è qualcuno che le ha usate che può dirmi se si trovano facilmente in erboristeria o le devo comprare in rete?
Ho provato a darle il renal della royal mischiato con schesir ed effettivamente ha gradito:) mi sembra che i bocconcini della royal siano di suo gradimento, stamattina le ho dato solo quelli e li ha mangiati.Il problema è che, a prescindere dal cibo che le propongo, mangia poco. ..le fa proprio male la bocca, quando mastica fa un rumore strano e delle smorfie di dolore.:( volevo prendere le capsule di aloe ferox,ma sono le stesse per animali ed umani? C'è qualcuno che le ha usate che può dirmi se si trovano facilmente in erboristeria o le devo comprare in rete?
Mi fa piacere, è comunque un passo avanti :)
Magari schiaccia i bocconcini con la forchetta, non tanto, solo un pochino per aiutarla nella masticazione.
Quanto all'aloe, non lo conosco, ma qualcuno interverrà senz'altro, attendiamo fiduciose :)
Bene che inizi a mangiare i prodotti renal... Quoto LaT prova a schiacciarle un po' i bocconcini e speriamo che riesca ad alimentarsi nonostante il dolore..
Per l'Aloe Ferox dovrebbe essere lo stesso per umani e animali, ma aspettiamo pareri di qualcuno che lo usa abitualmente. Sicuramente Violapensiero lo conosce, eventualmente mandale MP
Vi ringrazio per i consigli ma, ho cantato vittoria troppo presto, ha iniziato a schifare anche i renal della royal, ho provato a mischiarlo, a schiacciarlo ma, appenna si rende conto che nella sua pappa c'è anche il renal si allontana dalla ciotola..ho provato allora a darle una scatoletta della shesir ma ha solo leccato il brodino e mangiato pochissimo manzo, ha proprio male alla bocca..corre da me ogni volta che la chiamo per la pappa, si struscia ma poi dopo qualche leccata si arrende!
Oggi non è proprio collaborativa invece di una pasticca di fortekor sono riuscita a darle solo mezza.Domani vado a comprare i probiotici in farmacia pensavo di darle 1/2 bustina di INOLACT e 1/2 tappo di PROLIFE in più il RENAL ADVANCE della Carnioli. Cercherò anche l'Aloe Ferox e per la stomatite leggevo che esiste un prodotto lo skin energy che sembra essere buono. Sono un pò preoccupata, se continua a mangiare così poco come le farò a dare tutti questi prodotti?mi sembra tanta roba il veterinario non mi ha proprio accennato all'esistenza di queste cose, quando gliene ho parlato mi ha detto che lui non li usa ma male non fanno!! bho! temo che la situazione stia progredendo troppo velocemente...
violapensiero
10-11-2013, 14:20
Matilda leggiti questo thread, ci sono tutti i consigli che possono servirti, incluse le ricette dei probiotici.
Mi sa che ti serve il ranidil per far mangiare il tuo micio.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111937
Matilda leggiti questo thread, ci sono tutti i consigli che possono servirti, incluse le ricette dei probiotici.
Mi sa che ti serve il ranidil]
Ti ringrazio ho letto tutto. Oggi ho comprato aloe ferox, inolact e prolife il farmacista mi ha detto che non esiste quello veterinario che i prodotti sono per gli umani ma che vanno bene anche per gli animali me lo confermi?
Il ranidil è per l'acidità? Va bene quello per gli uomini? O esiste una formula peti gatti? Scusami per tutte queste domande!!
violapensiero
11-11-2013, 13:47
Ti confermo che sono tutti prodotti per umani. E ti convengono visto lo sproposito dei prezzi dei prodotti veterinari. Anche il ranidil, del quale dovrebbe anche esistere il generico. Il dosaggio di ques'ultimo non lo so, leggi attentamente il thread e chiedi al veterinario.
Ti confermo che sono tutti prodotti per umani. E ti convengono visto lo sproposito dei prezzi dei prodotti veterinari. Anche il ranidil, del quale dovrebbe anche esistere il generico. Il dosaggio di ques'ultimo non lo so, leggi attentamente il thread e chiedi al veterinario.
Ti ringrazio ancora per i consigli.Leggendo il thread mi sembra di aver capito che occorre fare così:
-1/4 di capsula di aloe ferox la mattina
-1/2 tappino di prolife e 1/2 bustina di inolact a stomaco pieno(anche se sul bugiardino dell'inolact dice di prenderlo lontano dai pasti ma io penso che li mischierò insieme nella pappa come suggerite voi.) assolutamente lontano dall'antibiotico
per il renal advance non ho letto nulla nel thread vedrò più avanti, chiederò al veterinario la ranitidina. Mi sfugge solo una cosa il prolife è un flaconcino da 8 ml, visto che devo usare solo 1/2 tappo al giorno mi durerà parecchio come lo conservo? in frigo? a temperatura ambiente?
Comunque la mia miciotta adorata oggi è più vispa,accoglie tutti quelli che entrano in casa con il suo solito rituale di strusciamenti( da brava fanatica quale è!!:o:o )e non mi ha fatto tanto penare con il cibo renal, lo ha mangiato, richiede spesso la pappa,anche se poi non mangia tantissimo, però diciamo che ogni due ore mangiucchia qualcosina e riesco a farle mangiare quasi 1 bustina di umido.Speriamo che continui ad avere appetito. Giovedì rifacciamo le analisi del sangue e le urine...speriamo in buone notizie!
non mi ha fatto tanto penare con il cibo renal, lo ha mangiato, richiede spesso la pappa,anche se poi non mangia tantissimo, però diciamo che ogni due ore mangiucchia qualcosina e riesco a farle mangiare quasi 1 bustina di umido.
Bene, fai sapere :)
non mi ha fatto tanto penare con il cibo renal, lo ha mangiato, richiede spesso la pappa,anche se poi non mangia tantissimo, però diciamo che ogni due ore mangiucchia qualcosina e riesco a farle mangiare quasi 1 bustina di umido.Speriamo che continui ad avere appetito. Giovedì rifacciamo le analisi del sangue e le urine...speriamo in buone notizie!
Benissimo per il cibo!!
Speriamo davvero in buone notizie dalle analisi :micimiao10::micimiao11:
violapensiero
12-11-2013, 11:17
I fermenti una volta aperti li conservi in frigo, chiusi in un contenitore di plastica con coperchio. Incrocio tutto e coccole alla miciotta da parte mia!
Scusa se intervengo solo adesso, ho letto che la piccina sta assumendo 1 pastiglia di ForteKor, è stata misurata la pressione?
Per il resto, quoto ciò che ti hanno detto le altre, se comunque, non riesci a farle mangiare proprio nulla di renal, viste le analisi, prova prendere le pappe per mici anziani, con un rapporto di proteine che al massimo sia 9%, per capirci, se prendi Hil's o Royal, vai sul sicuro.
Scusa se intervengo solo adesso, ho letto che la piccina sta assumendo 1 pastiglia di ForteKor, è stata misurata la pressione?
Si sta prendendo il fortekor, la pressione non è stata misurata, ho letto pareri discordanti riguardo questo farmaco ma, il veterinario ha detto che visto i valori di creatinina ed azotemia e soprattutto il fatto che anche il fegato ha iniziato ad avere qualche problema e c'è già anemia, è da considerardi prutroppo una insufficienza renale cronica e che l'antipertensivo è necessario, anche se questo farmaco è un'arma a doppio taglio.non so come voglia procedere ma per ora lo scopo è cercare di stabilizzare la situazione.
Grazie a tutti per i consigli e per gli incrocini.vi aggiornerò sull'evoluzione!
Si sta prendendo il fortekor, la pressione non è stata misurata, ho letto pareri discordanti riguardo questo farmaco ma, il veterinario ha detto che visto i valori di creatinina ed azotemia e soprattutto il fatto che anche il fegato ha iniziato ad avere qualche problema e c'è già anemia, è da considerardi prutroppo una insufficienza renale cronica e che l'antipertensivo è necessario, anche se questo farmaco è un'arma a doppio taglio.non so come voglia procedere ma per ora lo scopo è cercare di stabilizzare la situazione.
@ Matilda, personalmente io sono contraria al forteKor, specialmente in un micio giovane e senza aver misurato la pressione preventivamente, la posologia comunque consigliata è di 1/2 pastiglietta, mentre tu mi sembra che hai detto che ne dai 1 intera, non voglio metterti pensieri, ma secondo me, che comunque non sono un vet, mi sembra una dose troppo elevata. In ogni caso, ormai è andata.... adesso dobbiamo solo vedere come reagisce il piccino, non possiamo tornare indietro, ripeto: non puoi sospendere il Fortekor, perchè faresti più danni che altro.
In effetti i valori che hai trascritto, non lo giustificano, ma tantè...lo avrei visto più appropriato per il micio di Matteo nell'altro post, perchè il micio ha 8 anni ed a lui è stata misurata la pressione...
Gli ace-inibitori, causano un innalzamento della CREA, almeno in un primo momento, per questo vedi la piccola un pò abbattuta, ed alla lunga, contribuiscono a far lavorare di più i nefroni superstiti, accelerando in questo modo, la loro fine, in questo modo la vita di un gatto si "aumenta" di circa 5 anni, quindi se un micio ha 8/10 anni, ci può anche stare.... ma se è giovane, si deve essere molto cauti.
anche io mio il passaggio a dieta renale non è stato graditissimo, ma lo ha accettato, ho trovato che:
schifa k/d secco
il k/d umido è il meno preferito
ok con royal secco, umido, stuzzy umido, kattovit secco e umido, integra secco (un po' meno umido) e farmina che è solo secco
altri prodotti nn li conosco
Oh mio dio ora ammazzo il veterinario!!
Già mi aveva infastidito quando ho portato la micia in clinica(è stata ricoverata per 3 giorni) mi aveva garantito che avrebbe fatto la terapia antibiotica ed invece, quando sono andata a riprenderla, scopro che non l'aveva fatta(la cosa che mi ha fatto irritare è che davanti a me aveva raccomandato l'infermiera di proseguire la terapia antibiotica che avevo iniziato io)e davanti le mie proteste aveva affermato che non lo riteneva necessario,e che voleva aspettare il secondo prelievo..risultato leucociti da 17 mila a 20 mila e febbre a 39.5.e leucociti nelle urine.
la pasticca di fortekor a parte il primo giorno che l'ha presa senza problemi non sono più riuscita a darla interamente, la devo schiacciare e ridurre in polvere e poi mischiare nel cibo che comunque non mangia tutto, diciamo che al massimo prenderà 2/3 di pasticca.Quindi non posso interromperla perché altrimenti faccio danni ma, posso darne solo mezza??cioè se riesce a passare questa fase e stabilizzarsi, continuando a dare il fortekor ha una minore prospettiva di sopravvivenza?? la gatta è giovane ha solo 4 anni.
Il veterinario dice che è insufficienza renale cronica, perché se fosse stata una IRA dopo la prima settimana di terapia dovevano rientrare i risultati sballati delle analisi e, anche perché, lei ha sempre bevuto tantissimo fin da quando era piccola, ma noi pensavamo fosse un vizio, visto che impazziva quando qualcuno versava un bicchiere di acqua e, si catapultava per berlo,non immaginavamo potessero essere i reni, visto che lo faceva da sempre pensavamo che fosse un gioco.Inoltre era già da un anno che vedevamo il pelo un pò più brutto, con forfora ma, il veterinario dove la portavamo per i vaccini pensava fossero le pulci e ci faceva fare i cicli con strongold...non potevamo immaginare(da ignoranti)che fosse disidratata, non abbiamo collegato le cose.Il veterinario che abbiamo ora, sentendo queste cose e, vedendo che l'azotemia non si è abbassata molto dopo 1 settimana di fluidoterapia, ha dedotto che si tratta di IRC... ansiaaa!!:mad::mad:
giovedì ha il prelievo chiederò di misurare la pressione ma come si fa nei gatti??non so se sia attrezzato.
La gatta mangia solo umido niente secco ok? i croccantini non li guarda più da quando sta male.oggi ho iniziato con i probiotici e con l'aloe ferox, le ho dato 1/4 di capsula di aloe al mattino(sono capsule con dentro una polverina giusto?) e 1/2 tappino di prolife con 1/2 bustina di inolact a stomaco pieno dopo pranzo, va bene così??( non voglio fare casini visto che con i probiotici sto facendo di testa mia, senza aver consultato il veterinario)
Per altro la gatta oggi mi è molto più vispa, "coccolosa" e vanitosa come al solito!!:) ha gironzolato per casa e menato il fratellino!!:o:o ha appetito..cercava disperatamente di elemosinare un pò di prosciutto che, ovviamente, non ha avuto!! ha mangiato la pappa renal, certo con il cibo le devo stare dietro ma mangia abbastanza diciamo..
Scusami se ti ho ammorbato ma non voglio sbagliare con il mio tesorino adorato.
Il ForteKor non lo puoi ridurre, per adesso quello che prende, prende. Per quanto riguarda i probiotici, la dose e'; 1/2 bustina di Inolact + 1/2 della polverina che trovi nel tappino del Prolife Lactobacilli, aggiungi anche 1/2 compressina di Be Total plus che sono le vitamine del gruppo B, ed 1/4 della polverina della capsula dell'aloe ferox che servira' a rinforzare le difese immunitarie e stimolare l'appetito. Non uccidere nessuno, purtroppo molti vet curano l'irc con gli ace-inibitori, inizialmente sembravano la "panacea" ma studi approfonditi hanno dimostrato che purtroppo hanno degli effetti collaterali poco piacevoli, in questo momento, tiriamo su la piccina, poi vediamo come fare.
. Per quanto riguarda i probiotici, la dose e'; 1/2 bustina di Inolact + 1/2 della polverina che trovi nel tappino del Prolife Lactobacilli, aggiungi anche 1/2 compressina di Be Total plus che sono le vitamine del gruppo B, ed 1/4 della polverina della capsula dell'aloe ferox che servira' a rinforzare le difese immunitarie e stimolare l'appetito.
Ops penso di aver fatto un casino con il prolife!!:confused::confused: ho miscelato la polverina al liquido del flaconcino e poi dato mezzo tappo del liquido ottenuto!!! devo dare solo mezzo tappo della polvere non devo mischiarla con il liquido vero? che casino ultimamente sono stanchissima e la micia mi sta facendo penare.:shy:Si si l'aloe ha iniziato stamattina,per quanto riguarda il Be total Plus, sta già prendendo le vitamine del gruppo b, il veterinario me le mischia nella flebo di fisiologica, e le faccio 50 ml sottocute la mattina e 50 la sera Ti ringrazio per tutte le informazioni.
anche io mio il passaggio a dieta renale non è stato graditissimo, ma lo ha accettato, ho trovato che:
schifa k/d secco
il k/d umido è il meno preferito
ok con royal secco, umido, stuzzy umido, kattovit secco e umido, integra secco (un po' meno umido) e farmina che è solo secco
altri prodotti nn li conosco
ti ringrazio per l'informazione, la mia sembra gradire abbastanza l'umido della royal. Ho letto la storia del tuo micio. Incrocini per il miciotto
memole3503
12-11-2013, 23:14
Ops penso di aver fatto un casino con il prolife!!:confused::confused: ho miscelato la polverina al liquido del flaconcino e poi dato mezzo tappo del liquido ottenuto!!! devo dare solo mezzo tappo della polvere non devo mischiarla con il liquido vero? che casino ultimamente sono stanchissima e la micia mi sta facendo penare.:shy:Si si l'aloe ha iniziato stamattina,per quanto riguarda il Be total Plus, sta già prendendo le vitamine del gruppo b, il veterinario me le mischia nella flebo di fisiologica, e le faccio 50 ml sottocute la mattina e 50 la sera Ti ringrazio per tutte le informazioni.
Carissima ti sono vicina per storia simile.. i valori della crea del tuo tesoro non erano male al secondo prelievo.. non ne capisco molto degli altri ma spero che anche se è irc possa stabilizzarsi e vivere serenamente a lungo. La mia gioia fa terapia ormai da un anno.. mi dici che vitamine b metti in flebo? Il vet ti ha detto cosa può aver causato l'irc in una micetta così giovane?
Tanti incrocini.. e tu non ti scoraggiare mai perché lei ha bisogno di te!
Carissima ti sono vicina per storia simile.. i valori della crea del tuo tesoro non erano male al secondo prelievo.. non ne capisco molto degli altri ma spero che anche se è irc possa stabilizzarsi e vivere serenamente a lungo. La mia gioia fa terapia ormai da un anno.. mi dici che vitamine b metti in flebo? Il vet ti ha detto cosa può aver causato l'irc in una micetta così giovane?
Tanti incrocini.. e tu non ti scoraggiare mai perché lei ha bisogno di te!
Ti ringrazio tanto per i pensieri positivi! Tutti in famiglia siamo concentrati sul mostriciattolo, sembra stare meglio, certo non è più il vulcano di un tempo, ma ieri sera ho sibito un agguato in piena regola:o
La causa ancora non si sa, ha i cristalli nelle urine, ma non è stato possibile fare una ecografia per bene, lei ha il pelo lungo e non si è fatta tosare, diciamo che non è proprio un angioletto con gli estranei! :shy:
Per quanto riguarda le vitamine stasera quando rientro a casa controllo il nome e te lo scrivo subito. Tanti auguri per la tua miciotta!
LA PRESSIONE L'HANNO MISURATA? è possibile farlo senza problemi, io ho visto che al mio l'hanno fatto, valori nella norma, zampe incrociate per voi!
Anche qui... come va??? se ha cristalli nelle urine aggiungi una siringhina di spaccapietra alla cura e speriamo che tutto vada per il meglio.
La mia gioia fa terapia ormai da un anno.. mi dici che vitamine b metti in flebo?
Scusa se ti rispondo solo ora ma oggi sono rientrata tardissimo.come ti dicevo le vitamine le mette direttamente il veterinario nella flebo di fisiologica, si chiamano stimulfos, però non ho idea di quanti ml di prodotto metta, se vuoi domani mattina glielo chiedo.
La mia gioia fa terapia ormai da un anno.. mi dici che vitamine b metti in flebo? Il vet ti ha detto cosa può aver causato l'irc in una micetta così giovane?
Tanti incrocini.. e tu non ti scoraggiare mai perché lei ha bisogno di te!
oggi ho chiesto al veterinario le dosi delle vitamine. come ti dicevo il prodotto si chiama stimulfos, lui mette 5ml di prodotto in 500ml di fisiologica.Esistono delle fiale che si comprano in farmacia.in bocca al lupo per la tua Gioia, tante coccole alla piccolina.
Buonasera a tutti.
Vi scrivo per aggiornarvi sui progressi della mia miciotta dolcissima.
Ha rifatto le analisi ed i risultati, a detta del veterinario, sono molto soddisfacenti.La creatinina è scesa a 2, il valore normale è 0.8-1.8 ma, nelle prime analisi era 4.5 quindi, è un buon risultato,anche l'azotemia è scesa ora sta a 101, il valore normale è 40-70, nelle prime analisi stava a 211.Quindi sembra che i reni stiano rispondendo bene, devono ancora arrivare i risultati degli elettroliti, penso che al massimo giovedì li avrò.deve continuare a fare 2 volte al giorno fluidoterapia, prendere 1/2 pasticca di fortekor (la pressione non l'ha misurata,davanti le mie proteste il veterinario ha ridotto la dose da 1 a 1/2 pasticca) ed aloe e probiotici. L'esperta di omeopatia della clinica mi ha detto di fare la cura con l'aloe per 3 mesi, poi sospenderla per un pò e poi riprenderla, i probiotici invece devo darli per 1 mese poi sospendere ed anche con questi ricominciare, insomma fare dei cicli.Mi ha anche prescritto un gastro protettore.Per il resto la miciottola si è rivelata una guerriera, sembra proprio la micia di un tempo, corre, gioca,si fa lunghi"discorsi" con il suo topino preferito, picchia il suo povero fratellino, ci accoglie alla porta con mille strusciamenti e rotolini ed ha ripreso ad avere durante la giornata quei 5 minuti di follia in cui, comincia a correre e saltare come una matta...è molto reattiva, speriamo continui così.
Nota dolente...Il cibo,all'inizio sembrava essersi arresa al renal ma, non c'è proprio niente da fare, ho provato a mischiarlo, schiacciarlo, frullarlo ma niente, appena si rende conto che c'è si allontana dalla ciotola!! eppure ha perennemente fame, ha ricominciato a fregare la pappa dalla ciotola del fratello,sta sempre ad elemosinare cibo, sembra che la bocca non le faccia male,infatti ha ricominciato a spazzolare la ciotola in pochi secondi.Ora le stiamo dando l'umido della royal per gatti sopra i 7 anni, ha il 10% di proteine e una bassa quota di fosforo, lo so che non è la stessa cosa ma con il renal si lascerebbe letteralmente morire di fame..
Altro problema è capire la causa di questa IRC purtroppo la gatta è a pelo lungo, non si fa tosare ed il veterinario non vuole addormentarla per non sovraccaricare i reni.Ha i cristalli di srtuvite nelle urine, quindi calcoli ma, il veterinario, sembra proprio non considerarli.Secondo me è importante capire la causa, se sono calcoli con il passare del tempo possono dare gravi danni, se sono quello che hanno fatto alzare la creatinina così tanto e, noi li lasciamo lì, non si risolve il problema.Pensavo di proporre una radiografia vediamo che dice, Lui sostiene che, avendo la gatta solo 4 anni, è una patologia congenita.
Ringrazio veramente di cuore tutti voi del forum,per la disponibiltà e l'empatia che avete dimostrato e per i mille consigli.Vi terrò ovviamente aggiornati sull'evoluzione.
violapensiero
20-11-2013, 23:55
Ti posso rassicurare. I calcoli e la struvite non c'entrano affatto con l'irc. Ma possono peggiorarla se non sono monitorati, quindi fai benissimo a pretendere delle indagini, come la radiografia.
Anche l'analisi del sedimento urinario fatta regolarmente è utilissima per monitorare la struvite.
Incrocini, e grazie per averci aggiornati così esaustivamente!
Le notizie sulla micina sono buone e questo mi riempie di gioia!! Per il cibo fai quello che puoi, visto che mangia il +7 di RC hai provato a mescolarglielo con un po' di umido renal?? Inizialmente pochissimo Renal e se vedi che lo mangia ogni gg aumenti di pochino la quantità di Renal (a scapito del +7...), prova!!
Per quanto riguarda le ulteriori indagini, sono d'accordo con Violapensiero. Ma i vet non ti hanno proposto una blanda sedazione al posto dell'anestesia per fare le analisi?? La mia 3a micia, molto forastica, dopo poco che l'avevo presa dalla strada fu sedata per accertamenti e prelievo per il 2 test FIV-FeLV, la micia non era addormentata, semplicemente molto tranquilla. La sedazione per i reni è molto meno pesante dell'anestesia...
Tienici sempre informati, coccole alla miciotta dolce!!!
Buongiorno a tutti, vi scrivo perché oggi la micia non sta affatto bene.ieri stava benissimo, ha mangiato con appetito, ha giocato tanto sia con l'altro gatto che con noi, ci cercava per casa e ci faceva gli agguati.Stamattina sembrava un'altra gatta.appena mi sono svegliata ha vomitato poco un piccolo bolo di peli.non ha voluto mangiare niente, ho provato ad offrirle anche shesir(che adora) ma niente.È molto moggia, non risponde agli stimoli, sta nella cesta da tutta la mattinata ma mi sembra proprio abbattuta. Non so a cosa sia dovuto un cambiamento cosi drastico.Ho notato che negli ultimi giorni fa molto più pipì del solito, ma considerando che sono più di venti giorni che fa la fluidoterapia con 100ml di fisiologia al giorno e che il pelo, a differenza dell'inizio, è molto più idrato,ho pensato che forse 100ml sono troppi e che la stiamo idratando troppo.inoltre è diventata stitica ,forse sono i probiotici? Forse è bloccata?Unica Novitá nella terapia da 2 giorni prende l'epato 750 un farmaco omeopatico per aiutare il fegato visto che gli indici di funzionalità epatica dono un pò alterati.se continua così domani la porto dal veterinario. Non so proprio cosa pensare, fino a ieri sembrava proprio stare benissimo.
Mi spiace che ci sia stato questo peggioramento.. spero sia solo un momentaccio, cmq ti consiglio di portarla dal vet al più presto.... Sei riuscita a sentire se ha la febbre???
Incrocini attivati per lei :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Mi spiace che ci sia stato questo peggioramento.. spero sia solo un momentaccio, cmq ti consiglio di portarla dal vet al più presto.... Sei riuscita a sentire se ha la febbre???
Incrocini attivati per lei :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Non so come misurarla.cioè ho visto il veterinario farlo ma non so se ci vuole un termometro specifico.
Per quanto riguarda le ulteriori indagini, sono d'accordo con Violapensiero. Ma i vet non ti hanno proposto una blanda sedazione al posto dell'anestesia per fare le analisi?? La mia 3a micia, molto forastica, dopo poco che l'avevo presa dalla strada fu sedata per accertamenti e prelievo per il 2 test FIV-FeLV, la micia non era addormentata, semplicemente molto tranquilla. La sedazione per i reni è molto meno pesante dell'anestesia...
Tienici sempre informati, coccole alla miciotta dolce!!!
Scusa mi era sfuggita la domanda . allora uno dei 2 veterinari che la seguono mi ha parlato di una sedazione blanda e che secondo lui era indispensabile un'ecografia. L'altro non la pensava cosi..vuole ripetere di nuovo le analisi a fine mese.
Non so come misurarla.cioè ho visto il veterinario farlo ma non so se ci vuole un termometro specifico.
Serve un termometro rettale ed un po' di lubrificante, ma se il micio non è molto tranquillo non è facile. Si misura per circa 1 minuto poi si estrae il termometro (se usi quello digitale dovrebbe suonare...); si misura lontano dai pasti, meglio se al mattino e non subito dopo che ha giocato o ha corso.
Buonasera a tutti.
Vi scrivo per aggiornarvi sulle ultime evoluzioni che,purtroppo, non sono affatto buone.
Dopo un iniziale e sorprendente miglioramento(sia confermato dalle analisi che dalla reattività della gatta), da domenica mattina ho notato che la micia sta di nuovo male.. è poco reattiva, fa tantissima pipì, ha ripreso a bere tantissimo,sta sempre nella cuccia tranne per andare a mangiare ed andare in lettiera.E' peggiorata improvvisamente.
Oggi ha rifatto le analisi e, approfittando del fatto che era mogia i veterinari sono riusciti a tosarla e farle l'ecografia.Ora premettendo che non c'era l'ecografista, quello che hanno visto loro non è assolutamente rassicurante.Un rene è completamente andato si è rimpicciolito non si distingue più la normale morfologia, l'altro è normale per dimensioni ma anche questo è alterato.Non mi hanno ancora stampato il referto ma, comunque i veterinari erano molto molto pessimisti.Non hanno proprio idea di cosa abbia la micia,secondo il veterinario che più volte aveva fatto l'ecografia alla micia prima di tosarla ,questa anomalia grossolana doveva essere visibile anche con tutto il pelo, quindi pensa sia una cosa rapidamente degenerativa.L'altro pensa sia una cosa congenita che è sfuggita al collega nelle eco precedenti.Mi hanno detto che si potrebbe tentare una biopsia ma,me l'hanno vivamente sconsigliata perchè molto pericolosa,invadente e perchè potrebbe essere una cosa totalmente inutile dato la terapia resterebbe sempre la stessa.Loro mi sono sembrati rassegnati. Venerdì sono pronti i risultati delle nuove analisi.Premettendo che non vogliamo torturare il nostro amore dolcissimo,avremmo intenzione comunque di sentire un altro parere e di farle fare una ecografia in un'altra clinica da un esperto ecografista.Nonostante tutto l'impegno e le cure che le stiamo dando lei non sta assolutamente bene.E' uno strazio vederla sempre in quella cuccia poco reattiva ed interessata ai nostri stimoli..vorrei poter fare di più ma le cose sembrano procedere troppo velocemente..
violapensiero
27-11-2013, 23:00
Mi dispiace tanto....:(
Buongiorno a tutti, vi scrivo perché oggi la micia non sta affatto bene.ieri stava benissimo, ha mangiato con appetito, ha giocato tanto sia con l'altro gatto che con noi, ci cercava per casa e ci faceva gli agguati.Stamattina sembrava un'altra gatta.appena mi sono svegliata ha vomitato poco un piccolo bolo di peli.non ha voluto mangiare niente, ho provato ad offrirle anche shesir(che adora) ma niente..
puoi provare ad aggiungere questo prodotto al cibo che le piace di più, ha lo stesso effetto dei mangimi per gatti con insuff renale
http://www.candioli-vet.it/index.php/piccoli-animali/piccoli-animali-nutraceutici/item/11-renal
ce ne sono di due tipi per i gatti, prova a chiedere al tuo vet quale sia il più indicato.
in questo modo hai più probabilità che mangi.
:)
malibu736
28-11-2013, 10:25
mi dispiace tanto, preghiamo per la tua miciotta affinchè possa riprendersi!! :micimiao61:
Non potendo darti consigli posso solo inviarti incrocini e preghiere per la micia :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Buongiorno a tutti. Vi scrivo ancora una volta per avere il vostro parere.come dicevo qualche giorno fa la gatta sta peggio.dopo una prima ecografia disastrosa, le analisi sono peggiorate crea a 2.20 ed azotemia a 160.dal momento che il vet mi è sembrato arreso e dava la gatta per spacciata, non proponendomi nessuna cura alternativa, tranne aspettare che la natura facesse il suo corso per procedere poi con la soppressione. Ho portato la micia in una clinica nuova dove si occupano di emergenze. Fatto emogas analisi.la gatta era in acidosi, con vari squilibri elettrolitici.ora è ricoverata, le hanno misurato la pressione era a 200!! Cambiato tutta la terapia..sta facendo fluidoterapia in vena.ha fatto un'eco con un medico esperto. Allora rene di sinistra è più piccolo ma ancora un poco funziona. Si pensa che il rene sia sempre stato così e che la gatta abbia scompensato perché in realtà questo rene ha dovuto supplire il lavoro di quello di destra che in principio era normale,infatti nell'uretere di destra hanno trovato una massa, non è un calcolo, sembra un agglomerato di cell infiammatorie e pus che, ha ostacolato il deflusso di urine danneggiando il rene di destra.mi hanno proposto un'operazione con un chirurgo che si occupa si chirurgia delle alte vie urinarie. Ovviamente è rischioso operare una gatta i queste consizioni ma, ovviamente se non si opera la gatta non ce la farà ugualmente. Qualcuno può darmi qualche consiglio?
posso dirti che la crea a 2.2 non è un livello altissimo e quindi la gatta ha dei margini di recupero, lìoperazione va fatta dopo che la micia si è un attimo ripresa, i fluidi sono ottimali per IRC anche il mio li fa e ha crea 2.5/2.6
Ciao Matilda.
Ho letto tutta la storia della tua micina e voglio solo mandarti i miei auguri e dirti che ti sono vicina.
So cosa stai passando, ho perso un miciotto di 9 anni a ottobre a causa di problemi renali e so quanta confusione e impotenza si provi di fronte a veterinari che sembrano a loro volta confusi o arresi.
Tantissimi incrocini per te. :)
http://www.felinecrf.org/
io ho trovato cose molto utili qui
Ringrazio tutti per le informazioni. E per la vicinanza. So che tutti qui sul forum possono capire cosa sto passando.
Per ora bisogna stabilizzare la micia ieri la crea era salita ancora un pò cmq stava inotorno a 2.70 non ricordo bene . però no stava più in acidosi ed gli elettroliti erano migliorati..era un pò più attiva nonostante fosse in clinica.bisogna idratarla bene e farla riprendere un pò. Poi procedere con l'operazione...che sembra essere l'unica soluzione.
violapensiero
28-12-2013, 22:05
Ringrazio tutti per le informazioni. E per la vicinanza. So che tutti qui sul forum possono capire cosa sto passando.
Per ora bisogna stabilizzare la micia ieri la crea era salita ancora un pò cmq stava inotorno a 2.70 non ricordo bene . però no stava più in acidosi ed gli elettroliti erano migliorati..era un pò più attiva nonostante fosse in clinica.bisogna idratarla bene e farla riprendere un pò. Poi procedere con l'operazione...che sembra essere l'unica soluzione.
Se l'operazione è l'unica alternativa, per una buona vita, anche se rischiosa, anche io la farei.
E aggiungo, anche se sitrattasse di neoplasia, le neoplasie renali, una volta rimosse, non danno problemi nel 90% dei casi.
Solo occorre ristabilizzarla dal punto di vista elettrolitico.
Meno male che hai trovato un'altra soluzione veterinaria...
Se l'operazione è l'unica alternativa, per una buona vita, anche se rischiosa, anche io la farei..
Quoto!
Incrocini e preghiere per la micia :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere come va!!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.