Entra

Visualizza Versione Completa : Crocche Regal, Enova, Brit Care


Jamis
11-11-2013, 18:27
Ciao, qualcuno conosce o usa queste marche di secco? Come vi sembrano?

Regal Cat Bites
Ingredienti: carne di tacchino disidratata 813,5%), carne disidratata di pollo (9,5%), riso integrale 19%), sorgo, grasso di pollo (conservato con tocoferoli misti, una fonte naturale di vitamina E), fiocchi d'avena, uova, polpa di barbabietola essiccata, farina di aringa, lievito di birra, farina di semi di lino, olio di pesce, farina di granchio, cloruro di potassio, fosfato monosodico, olio di canola, taurina, cloruro di sodio.

Valori analitici: proteine min 30%, grassi min 18,2%, fibre max 2%, umidità max 10%, ceneri max 5,8%, calcio 0,9%, fosforo 0,65%, potassio 0,6%, sodio 0,3%, cloruro 0,6%, magnesio 0,095%


Enova Adult Cat
Ingredienti:
Carne disidratata di pollo, riso, grasso di pollo, glutine di riso, riso integrale, farina di pesce, farina di fegato, idrolisati proteici, uova in polvere, semi di lino, polpa di barbabietola essiccata, cellulosa, crusca di riso, olio di pesce, lievito essiccato, cicoria in polvere, cloruro di potassio, cloruro di sodio. Antiossidanti: tocoferoli, propil gallato.

Tenori analitici:
Proteine gregge: 33,0% - Grassi greggi: 20,0% - Fibra greggia: 4,0% - Ceneri gregge: 7,5% - Calcio: 1,25% - Fosforo: 1,0% - Magnesio: 0,09% - Umidità: 10,0% - Omega 6: 2,6% - Omega 3: 0,8% - Energia Metabolizzabile: 16,6 MJ/kg - Taurina: 1.750 mg/kg.

Integrazioni per kg:
Vitamina A: 16.500 UI - Vitamina D3: 1.500 UI - Vitamina E: 150 mg - Rame (come solfato rameico): 10 mg.


Brit Care Long Hair
Ingredienti: Salmone (min. 10%), Carne di pollo e prodotti del pollo (min. 30%), riso, granoturco, grasso di pollame, proteine disidratate di pollame, granoturco disidratato, crusca di riso, lievito di birra, polpa di barbabietola essiccata, olio di salmone, aromi naturali, fibre naturali, minerali, DL-metionina, L-lisina, Mannano-oligosaccaridi, Frutto-oligosaccaridi, Selenio biologico, Niacina, pantotenato di calcio, acido folico, cloruro di Colina, Biotina, vitamina A, vitamina D3, vitamina E (alfa tocoferolo), Taurina.

Parametri qualitativi in 1 Kg
Proteine 35,0%, Grassi 15,0%, Umidità 10,0%, Ceneri 7,5%, Fibre 4,0%, Calcio 1,3%, Fosforo 1,0%, Vitamina A 24000 IU, Vitamina D3 2000 IU, Vitamina E 600 mg, Taurina 1500 mg


Il Regal costa 12,75€ per 1,8 kg (7,08€/kg), l'Enova 15,90€ per 1,5 kg (10,6€/kg), il Brit Care 16,50€ per 2 kg (8,25€/kg).

violapensiero
11-11-2013, 23:50
Sulla qualità e gli ingredienti del Regal, non ho nulla da eccepire, ottimo prodotto, ottimo prezzo.
L'enova non mi piace per i grassi elevati e per il maledetto gallato di propile, che è meglio evitare del tutto, anche se è purtroppo usato anche da marche come rc. Ma non mi piace e lo sconsiglio, è un conservante tossico ad alte dosi, ma si accumula nel tessuto adiposo.
Il brit va benino, ha le ceneri altine, ma avendo anche alte proteine è naturale che sia così. Comunque tra i tre il migliore in assoluto è il Regal.

Jamis
12-11-2013, 07:11
Grazie! Regal in effetti mi sembrava buono, ma mi ha stupita il prezzo. Forse è contenuto perché è poco pubblicizzata? Perlomeno io non l'avevo mai sentita...

Stavo cercando per la mia micia un crocco più spinto per l'inverno. Sul mangiare va a periodi e purtroppo sono più quelli in cui mangia pochissimo... in più sta molto fuori e i miei abitano in un paese di montagna con temperature invernali molto rigide.
Finiti i RC che le avevo preso sperando la invogliassero un po' a mangiare, non so nemmeno io cosa prendere... forse un grain free, che dovrebbe essere più carico di un crocco normale?
Al posto dell'umido industriale che al momento non vuole nemmeno vedere, potrei passare a 100g di carne integrata con Felini e ogni tanto un mix di interiora.

Come vi sembra?

boby
12-11-2013, 08:02
sono stupita dagli ottimi ingredienti del Regal , non avevo mai visto, dove lo vendono?

Jamis
12-11-2013, 08:53
Io l'ho trovato online partendo da una ricerca su crocchette per cani... nemmeno io l'avevo mai visto!

violapensiero
12-11-2013, 11:04
Grazie! Regal in effetti mi sembrava buono, ma mi ha stupita il prezzo. Forse è contenuto perché è poco pubblicizzata? Perlomeno io non l'avevo mai sentita...

Stavo cercando per la mia micia un crocco più spinto per l'inverno. Sul mangiare va a periodi e purtroppo sono più quelli in cui mangia pochissimo... in più sta molto fuori e i miei abitano in un paese di montagna con temperature invernali molto rigide.
Finiti i RC che le avevo preso sperando la invogliassero un po' a mangiare, non so nemmeno io cosa prendere... forse un grain free, che dovrebbe essere più carico di un crocco normale?
Al posto dell'umido industriale che al momento non vuole nemmeno vedere, potrei passare a 100g di carne integrata con Felini e ogni tanto un mix di interiora.

Come vi sembra?

Regal è una marca americana poco pubblicizzata, ha ottimi crocchi e ottimo umido. La vendono alcuni pet shop, pochi, ma la vendono.

Un buon crocco è anche quello di farmina low grain ND. Di solito si trova nei pet shop nostrani, e se non ce l'hanno lo puoi ordinare tranquillamente, così mi ha detto il rappresentante, arriva dopo un giorno dall'ordine di solito.
Altrimenti io mi sono trovata bene anche con i Purina Pro Plan, e su zp anche con gli happy cat, qualunque referenza.
Ottimi anche gli Eukanuba, ma non sono cf e purtroppo la casa fa alta sperimentazione animale.
Per il felini sono d'accordo, la dose giornaliera di carne è sui 65 grammi, Se vuoi dare 100 grammi devi unire 130 grammi di carne e due dosi di integratore. E non surgelare la carne con l'integratore ma metterla in frigo.

Jamis
12-11-2013, 12:34
Ah, non sapevo non si potesse congelare carne con Felini, pensavo proprio di farlo per velocizzare le cose. Vabbè, non sarebbe un problema preparare di volta in volta.

Un grain free non ti convince? Ero quasi tentata di riprovarci, però con Acana invece che Orijen che alla micia non è mai piaciuto. Se no Regal oppure i Farmina che mi incuriosiscono molto.

violapensiero
12-11-2013, 14:24
Ma no, sono sicura che i grain free sono ottimi prodotti, ma non vanno dati sempre, per non far sollecitare troppo i reni. Vanno bene per mici giovani e sani, man mano che invecchiano invece occorre diradarli, questo secondo il mio veterinario. Poi ci sono altre scuole di pensiero, ma diciamo che sapendo che l'irc è più probabile nei gatti a partire dal settimo anno di età, è meglio correre ai ripari prima. Sperando di essere fortunati.

Jamis
12-11-2013, 19:54
Ho pensato ai grain free perché nella mia testa li associo ad un cibo più calorico, anche se la prova che feci con Orijen ormai più di due anni fa fu abbastanza disastrosa perché alla gatta proprio non piaceva, nemmeno se presa per fame.
Comunque penso farò prima una prova coi Farmina N&D Low Grain che sono una via di mezzo tra quello che sta mangiando ora e un grain free e hanno un prezzo molto interessante. Ho visto che hanno grassi al 20% come gli Enova che hai criticato proprio per questo, secondo te non sono troppi? Pensa che io puntavo su grassi alti in vista dell'inverno e della vita all'aperto della micia :confused:

Ah, e per la carne cruda meglio solo muscolo o bisogna scegliere pezzi con una certa quantità di grasso?
Scusa la tempesta di domande :)

violapensiero
12-11-2013, 22:10
Per la carne cruda puoi arrivare tranquillamente al 10% di grasso.
Non ho criticato gli Enova per il contenuto in grassi, ma per il gallato di propile, un conservante.
Se la micia sta all'esterno i grassi alti, come dici, vanno molto bene. Come mai la micia vive fuori?

Jamis
12-11-2013, 22:40
Ah ok, avevo capito male la tua frase allora, comunque ho cercato un po' di info sul gallato di propile ed Enova l'ho scartata.

Per vita all'aperto della micia intendo che passa gran parte della giornata fuori, perché ama stare in giardino a farsi i suoi giretti. Il giardino è a prova di gatto ovviamente...
La gatta è mia ma vive in campagna coi miei: con molta sofferenza qualche mese fa ho deciso di lasciarla con loro perché io non ho né giardino né un terrazzo qui in città, e lei non trovava più pace a stare in casa tutto il giorno :disapprove: Ho pensato che per lei fosse meglio così, almeno fino a quando non avrò un appartamento con uno spazio esterno (spero presto :( ).
D'inverno su dai miei fa freddo, in inverno la media è intorno ai 5-6° e si va spesso sotto zero. E lei passa tantissimo tempo fuori, spesso per farla tornare in casa a mangiare o a riscaldarsi mia madre deve inseguirla per il giardino e riportarla dentro di peso :)

violapensiero
12-11-2013, 23:45
Bè se le piace star fuori non puoi far altro che darle cibo ipercalorico. Nei periodi più freddi dell'anno, mischia ai soliti crocchi adult un pò di kitten, aiuta molto a sopportare il freddo.