Visualizza Versione Completa : Suggerimenti e consigli di alimentazione per gatto di 4 anni
FlaviaPicci
12-11-2013, 12:56
Cari lettori e lettrici,
è la prima volta che scrivo su un Forum e spero di ricevere delle risposte che mi aiutino ad accudire al meglio il mio "micione".
E' un gatto di 4 anni molto giocherellone e ama le persone che lo coccolano. :P
Da sempre è stato con qualche kg in più, cosa che non ha mai dato problemi di salute però il veterinario mi suggeriva di farlo dimagrire. Io gli do da mangiare una volta al giorno alle 6 di sera. L'acqua non gli manca mai durante la giornata. Di solito gli prendo dei croccantini dei quali lui va matto e raramente gli do qualche scatolina di umido. Secondo voi sto sbagliando? Non sarà anche perchè è castrato da piccolo che ha la tendenza ad essere "ciccio"?
Aspetto i vostri suggerimenti,
con affetto
Flavia
:)
violapensiero
12-11-2013, 14:46
Benvenuta su Micimiao Flavia:D
Ti avviso che dovrò editarti il post togliendo il grassetto, che qui si usa per gli avvisi agli utenti.
Per la tua domanda quanto pesa il micio? Quanti grammi di croccantini gli dai al giorno? Glieli lasci a disposizione oppure dai un solo quantitativo e basta?
Il micio per la sua fisiologia non deve mangiare solo una volta al giorno, rischi di fargli andare in sofferenza il fegato.
Che marca di croccantini usi? Quanto è lungo il micio dalla base del collo alla base della coda?
Ciao e benvenuta :)
Diciamo subito che non fa per niente bene un solo pasto al giorno per un gatto (e nemmeno per un cane), se ho compreso bene quello che hai scritto, tengo una certa, capisciammè ;)
Diciamo anche che il secco ingrassa piú dell'umido, quindi forse faresti bene ad introdurlo e diciamo infine che non è la castrazione che fa ingrassare un gatto.
Per il resto, occorrono informazioni piú precise, che marca di croccantini stai dando, quanti ne dai, quanto pesa il micio, che tipo di vita fa, se esce, se vive solo in casa...ecco, se ci dai piú informazioni, riusciamo ad esprimere un parere piú corretto :)
FlaviaPicci
12-11-2013, 18:22
Grazie mille violapensiero e LaT per le vostre gentili risposte.
Cercherò di rispondere a tutte le vostra domande.
Alloooora, ho misurato il mio gatto e la lunghezza dalla base del collo alla base della coda è di 34 cm. Per pesarlo è stata un'impresa :) ha continuato a muoversi ma è all'incirca sui 5-6 kg.
Al giorno gli do una manciata di croccantini quindi su 30-40 g. E sì, fino adesso ho sempre dato una volta al giorno da mangiare per paura che mi diventasse ancora più ciccio. La marca dei croccantini è la Radames Premium dell' Eurospin, una volta ho cambiato marca e ha vomitato da allora non gli ho più cambiati. Qualche volta scelgo anche quelli della Whiskas ma hanno la confezione piccola e finiscono rapidamente allora anche per la confezione più grande (2kg) prendo quelli.
La sua vita è sedentaria durante il giorno mentre è a casa da solo perchè si mette sulla seda sotto il tavolo e dorme. Quando siamo a casa tutti e giochiamo con lui con nastri, palline ed elastici è vivacissimo e giocherellone. Lui non esce mai fuori perchè viviamo in appartamento al 3^ piano. Ma abbiamo un lungo poggiolo dove lui corre e va alla rcerca di mosche (quando ci sono).
Spero di essere stata esaustiva con tutte le info che mi avete chiesto. Se no, chiedetemi pure.
Un abbraccio,
Flavia.
Benvenuta su Micimiao Flavia:D
Ti avviso che dovrò editarti il post togliendo il grassetto, che qui si usa per gli avvisi agli utenti.
Per la tua domanda quanto pesa il micio? Quanti grammi di croccantini gli dai al giorno? Glieli lasci a disposizione oppure dai un solo quantitativo e basta?
Il micio per la sua fisiologia non deve mangiare solo una volta al giorno, rischi di fargli andare in sofferenza il fegato.
Che marca di croccantini usi? Quanto è lungo il micio dalla base del collo alla base della coda?
Ciao e benvenuta :)
Diciamo subito che non fa per niente bene un solo pasto al giorno per un gatto (e nemmeno per un cane), se ho compreso bene quello che hai scritto, tengo una certa, capisciammè ;)
Diciamo anche che il secco ingrassa piú dell'umido, quindi forse faresti bene ad introdurlo e diciamo infine che non è la castrazione che fa ingrassare un gatto.
Per il resto, occorrono informazioni piú precise, che marca di croccantini stai dando, quanti ne dai, quanto pesa il micio, che tipo di vita fa, se esce, se vive solo in casa...ecco, se ci dai piú informazioni, riusciamo ad esprimere un parere piú corretto :)
ciao , scusa non ho capito quale marca di crocchette dai da 2 kg.
Ciao! Non so dirti se il peso del tuo gatto sia giusto o no per lui, però sicuramente lo stai alimentando troppo poco, con intervalli troppo lunghi e con una marca di croccantini di qualità bassa... :confused:
30-40g di cibo secco in tutta la giornata a me sembrano davvero pochissimi, in più sarebbe meglio non lasciare un gatto troppo a lungo a digiuno, anche perché amano mangiare di tanto in tanto durante tutto l'arco della giornata (perlomeno nella maggior parte dei casi). In più marche come Radames, Whiskas e praticamente tutto ciò che trovi in un supermercato, in quanto a nutrienti adatti ad un gatto (che è carnivoro, quindi ricava nutrimento dalla carne e dai grassi di origine animale per la quasi totalità), equivalgono più o meno a cartone pressato. Sono croccantini imbottiti di cereali e con pochissima carne, a lungo andare rovinano la salute del micio e comunque non lo soddisfano, nel senso che non lo nutrono a sufficienza e quindi il gatto ha sempre fame.
Si possono trovare delle marche più che dignitose a prezzi accessibili. Di solito comprando online si risparmia, ma a volte anche nei negozi si trovano buone offerte, e ovviamente più kg compri e meni li paghi.
Tanto per fare qualche nome:
- Smilla, che trovi su Zooplus (quindi online, non nei negozi). C'è un'offerta per cui con poco più di 30€ te ne porti a casa 12 kg!
- Schesir, su Zooplus o nei petshop;
- Dado Valpet, nei petshop;
- Croccantini Coop nel sacco azzurro da 800g, che mi sembra vengano sui 3€ e per quel prezzo sono un buon compromesso, magari da alternare a periodi con qualcosa di qualità più alta.
Come umidi Smilla, Animonda Carny, Bozita, Miamor, Schmusy (tutte su Zooplus), LeChat e Stuzzy (petshop).
Comunque se guardi in questa sezione "Alimentazione" trovi in alto la classifica alimentare! :)
Spero di esserti stata d'aiuto!
Flavia segui le indicazioni di Jamis, ti ha dato qualche nominativo utile di mangime. Il micio mangia troppo poco e mangia male.
Per un gatto, mangiare una sola volta al giorno può portare problemi a lungo termine, al fegato, ad esempio. Il gatto mangia abitualmente poco e spesso, è un disagio per lui mangiare ogni 24 ore, impensabile :shy:
Inoltre, io cambierei cibo all'istante: Radames è di scarsa qualità, non parliamo poi di Wiskas, cartone pressato. Sono cibi graditi ai gatti perchè ricchi di appetizzanti, ma valore nutrizionale zero.
Oltre a ció che consigliava Jamis, io ultimamente sto consigliando sempre, per chi non vuole spendere molto, i croccantini Farmina Matisse, buona qualità a prezzo concorrenziale. E almeno 60 grammi al giorno, povera creatura, suddivisi in tre volte minimo. L'umido poi, come ti dicevo, ingrassa meno, puoi sostituire un pasto con una vaschetta di bocconcini o patè, ma che siano di qualità superiore alle marche che stai dando ora, per carità ;)
Ciao, hanno ragione Jamis e LaT..ho 4 gatti più o meno della stessa età del tuo micio e finora, per esigenze economiche, ho sempre dato loro croccantini di supermercato. Ultimamente ho voluto provare gli Animonda Rafinè, (attratta da un'offerta conveniente su Zooplus) ma non è stata una buona scelta..anche questi crocchi, come quelli del super, hanno i cereali al primo posto e per i mici proprio non va bene! Infatti i gatti ingrassano a vista d'occhio ed hanno sempre fame! Oltretutto da quando do loro gli Animonda hanno la pancia piena d'aria e fanno le puzzette, cosa che non hanno mai fatto prima d'ora! Proprio oggi ho seguito i consigli letti in questo forum ed ho ordinato i crocchi Smilla..economici e con carne ai primi due posti! Non vedo l'ora di finire gli Animonda...
In questo modo preserviamo la salute dei mici (e quindi spese dal vet risparmiate) e credo che alla fine, nel lungo periodo, si possa risparmiare anche sul cibo, perché ne avranno bisogno di meno, in quanto più nutriente! Almeno lo spero...
Sono a casa quasi tutti i giorni e confermo che i gatti vogliono mangiare spesso..io do 70 grammi di crocche a ciascuno, quindi misuro 280 grammi la sera prima in un contenitore e lo divido nelle ciotole, ma non le lascio piene, le riempio al momento, 5-6 volte al giorno. Qualcuno mangia un po' di più, qualcun altro meno. Certo, se lavorassi fuori casa, dovrei organizzarmi diversamente.
Però forse tendo a viziarli un po', nel senso che ogni volta che chiedono dò..e questo non è educativo! Spero di trovarmi bene coi nuovi crocchi. Ciao!
FlaviaPicci
16-11-2013, 14:04
Grazie mille per i vostri consigli... proverò a cambiare croccantini e a darli molto più cibo...
Vi farò sapere i cambiamenti e miglioramenti :)
Buona serata,
Flavia
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.