Visualizza Versione Completa : ...e ci risiamo!
Da due giorni Priko ci delizia con raffiche di starnuti, grattatine di naso con la zampina e stamattina ho visto che gli lacrima un occhietto (nulla di purulento, semplice "acqua").
Contando che in questi giorni dovrebbe essere finito l'effetto del Convenia e dell'altro antibiotico fatto per la castrazione, curarlo con altro antibiotico lo ritengo inutile e chiamare la vet ogni qualvolta Priko ha il raffreddore, significherebbe chiamarla una settimana si e l'altra pure.
Quindi, cerco qualche cura "alternativa".
Escludendo l'echinacea alla quale è allergico, cosa potrei dargli per fargli passare il raffreddore?
(per dovere di cronaca, ricordo che è FIV+)
Attendo esperti :)
stella del nord
13-11-2013, 09:26
non so aiutarti, aspettiamo le esperte, però vorrei che tu facessi una coccola grande grande a priko da parte mia
Quella sarà fatta di sicuro e sicuramente ti ricambierà con forti fusa! :D
ciao Heve,
potresti usare l'Engyston o l'aloe ferox, l'utente violapensiero e lelle, potranno esserti di aiuto per le dosi.
Io ho usato con successo la lisina, è un integratore ad uno umano, sulla mia micia FIV+. Ho dato per 10 giorni una comrpessa al giorno.
tante coccole a Priko!
Io negli ultimi 4 mesi per 'sto raffreddore ho provato engystol, echinacea, galium heel e dr. reckeweg R1.
Pensavo appunto di dargli ancora engystol, ma magari c è qualcosa di piu indicato per il raffreddore o meglio anora, qualcosa di piu efficace.
intanto vado a comprargli l engystol :)
ciao Heve,
Io ho usato con successo la lisina, è un integratore ad uno umano, sulla mia micia FIV+. Ho dato per 10 giorni una comrpessa al giorno.
tante coccole a Priko!
Ecco, di questa vorrei sapere qualcosa in piú. Di che si tratta, se serve ricetta, costo, tempi di somministrazione, ecc...graSSie :)
Ecco, di questa vorrei sapere qualcosa in piú. Di che si tratta, se serve ricetta, costo, tempi di somministrazione, ecc...graSSie :)
ciao LaT :)
dal sito il vaso di pandora "La lisina è uno dei 10 aminoacidi essenziali per l'uomo. Questo aminoacido si trova principalmente in tutte le proteine di prima qualità, come pesce, pollo, latte e risulta carente invece nei vegetali.
Di tutte le funzioni biologiche in cui è richiesta la presenza di lisina, le più importanti sono la sintesi di tessuti connettivi quali ossa, cute, collagene ed elastina; la sintesi di carnitina e la risultante conversione di acidi grassi in energia; il supporto per una crescita e uno sviluppo sani dei bambini; il mantenimento di una funzione immunitaria ottimale, in particolare riguardante l'attività antivirale che si manifesta nel controllo dell'herpes virus. La sua carenza è rara, tuttavia vegetariani che seguano una dieta stretta e atleti frequentemente sottoposti a esercizio intenso, potrebbero necessitare di un apporto maggiore di lisina."
io uso la L-Lysine della Long Life, è un flacone da 60 pastiglie, costa circa 12€
Ogni pastiglia contine 500mg di lisina.
Mi è stata consigliata, qui sul forum, come sostituto dell'herpless della Candioli. Ne ho parlato con la mia vet e mi ha detto che potevo usarla benissimo. Dovendo trattare più gatti, l'inverno scorso, ho cercato qualcosa di valido ma anche economico.
E' un integratore per uso umano, lo prendo in farmacia senza ricetta.
Per i dosaggi. Io do una compressa all'apparire dei primi sintomi (starnuti e scolo nasale) e poi proseguo per una decina di giorni. Se ti serve altro, son qua! ;)
io uso la L-Lysine della Long Life, è un flacone da 60 pastiglie, costa circa 12€
Ogni pastiglia contine 500mg di lisina.
Mi è stata consigliata, qui sul forum, come sostituto dell'herpless della Candioli. Ne ho parlato con la mia vet e mi ha detto che potevo usarla benissimo. Dovendo trattare più gatti, l'inverno scorso, ho cercato qualcosa di valido ma anche economico.
E' un integratore per uso umano, lo prendo in farmacia senza ricetta.
Per i dosaggi. Io do una compressa all'apparire dei primi sintomi (starnuti e scolo nasale) e poi proseguo per una decina di giorni. Se ti serve altro, son qua! ;)
Grazie mille carissima :)
Quindi tu dai al micio una compressa intera, anche se è ad uso umano?
Al momento nessuno dei mei due fiv ha problemi di raffreddamento, a dire la verità non li hanno mai avuti, a parte Pelú i primi tempi che arrivó qui, credo un anno e mezzo fa. Peró tenere qualcosa in casa per loro non mi spiacerebbe, ma solo in caso di sintomi da raffreddamento, altrimenti preferisco non dare niente.
è possibile dare contemporaneamente sia engystol che la Lisina????
Oppure potrebbero avere interazioni? :confused:
Quindi tu dai al micio una compressa intera, anche se è ad uso umano?
una compressa è pari a 500mg di lisina, che è la dose consigliata dalla Condioli per forme ricorrenti o recidivanti da Herpes virus felino. Dose che mi ha cosigliato anche la mia vet.
è possibile dare contemporaneamente sia engystol che la Lisina????
Oppure potrebbero avere interazioni? :confused:
avevo chiesto consigli all'utente lelle per l'aole ferox e mi ha sconsigliato di usare aloe associato all'engystol e alla lisina perchè un'eccesso di queste sostanze potrebbe essere controproducente. Mi aveva consigliato di dare lisina e aloe, non so se puoi dare l'engystol e la lisina.
Però visto che Priko continua ad avere ricadute, io proverei solo a dargli la lisina.
sono andata a controllare gli ingredienti delle crocchette che mangia perchè mi sembrava di aver letto che contenessero L-lisina e confermo, negli ingredienti è segnata quindi teoricamente la sta gia assumendo, anche se non sò quanta ce ne sia effettivamente.
Quindi, per non sbagliare, inizierò con l'engystol.
Grazie mille Martas!
una compressa è pari a 500mg di lisina, che è la dose consigliata dalla Condioli per forme ricorrenti o recidivanti da Herpes virus felino. Dose che mi ha cosigliato anche la mia vet.
Grazie :)
Facci sapere se migliora!! Incrocini per il dolce Priko :micimiao10::micimiao11:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.