marzia
14-11-2013, 10:36
buongiorno a tutti, vi scrivo in cerca di qualcuno che abbia avuto una esperienza simile alla mia, anche se spero per voi di no....
ho un persiano di 13 anni e mezzo e circa un anno fa dopo essersi spaventato ha avuto quello che definirei uno svenimento: prima cedono le zampe posteriori, poi il micio si accascia a terra...dopo qualche secondo di terrore (mio) si rialza e torna normale..... lì per lì l'ho considerato un episodio legato allo spavento (era caduto nella tazza!!!!-non ridete!!!)... ma purtroppo dopo parecchi mesi si è ripetuto lo stesso episodio...portato in clinica veterinaria alla visita risulta tutto in ordine..dopo pochi giorni effettuiamo ecografia toracica (per verificare dimensioni delle cisti che il mici ha dalla nascita nei reni) e eco cardio. risulta qualche problemino tipico dell'età come una leggera ipertrofia cardiaca che potrebbe spiegare un momentaneo mancato apporto di sangue al cervello...
mi vengono prescritti innumerevoli altri esami e farmaci da dare al micio..d'accordo con la mia vet decidiamo per un approccio meno stressante per il gatto e cioè tenerlo sotto osservazione e evitargli ogni stress ...passano 6 mesi e un mese fa un altro svenimento.... dopo pochi giorni un altro e oggi l'ultimo episodio, per un totale di 3 in un mese!
premetto che da una settimana gli dò un farmaco omeopatico per la circolazione cerebrale...ho risentito la vet e lei mi ha detto che per questi svenimenti non possiamo fare niente considerando che non sono attacchi epilettici. mi ha dato dei farmaci iniettabili ma solo nel caso in cui lo svenimento fosse seguito da sintomi particolari.
consigli? esperienze simili?
ho un persiano di 13 anni e mezzo e circa un anno fa dopo essersi spaventato ha avuto quello che definirei uno svenimento: prima cedono le zampe posteriori, poi il micio si accascia a terra...dopo qualche secondo di terrore (mio) si rialza e torna normale..... lì per lì l'ho considerato un episodio legato allo spavento (era caduto nella tazza!!!!-non ridete!!!)... ma purtroppo dopo parecchi mesi si è ripetuto lo stesso episodio...portato in clinica veterinaria alla visita risulta tutto in ordine..dopo pochi giorni effettuiamo ecografia toracica (per verificare dimensioni delle cisti che il mici ha dalla nascita nei reni) e eco cardio. risulta qualche problemino tipico dell'età come una leggera ipertrofia cardiaca che potrebbe spiegare un momentaneo mancato apporto di sangue al cervello...
mi vengono prescritti innumerevoli altri esami e farmaci da dare al micio..d'accordo con la mia vet decidiamo per un approccio meno stressante per il gatto e cioè tenerlo sotto osservazione e evitargli ogni stress ...passano 6 mesi e un mese fa un altro svenimento.... dopo pochi giorni un altro e oggi l'ultimo episodio, per un totale di 3 in un mese!
premetto che da una settimana gli dò un farmaco omeopatico per la circolazione cerebrale...ho risentito la vet e lei mi ha detto che per questi svenimenti non possiamo fare niente considerando che non sono attacchi epilettici. mi ha dato dei farmaci iniettabili ma solo nel caso in cui lo svenimento fosse seguito da sintomi particolari.
consigli? esperienze simili?