Visualizza Versione Completa : diagnosi test. fiv +
care amiche, chiedo le vostre esperienze . molto spesso conoscenti , amici ecc. scoprono di avere o trovato un gatto fiv + e ne sono spaventati specie se ne hanno altri temono i morsi x l'inserimento. io ne ho avuto uno in passato ,ma quando l'ho trovato già aveva problemi. ora ne ho una di 9 anni x ora ha avuto solo un' infezione alla cda da morso di gatto. vedrò in seguito cosa succede.
ora io chiedo può un fiv + specie quando non ha nessun disturbo può mai sviluppare i sintomi e rimanere così? grazie x chi mi risponderaà cosi da poter dare informzioni utili.
La FIV funxiona come l'AIDS umano,sono più delicati a malattie insomma...trasmissibile solo attraverso morsi,io ne ho uno di quattro anni e non ha contagiato nessuno degli altri,è solo più sensibile alle malattie,ammala più facilmente,non si cura la FIV,il gattino va solo più seguito (ogni infexione può essere pericolosa),ma Nico non ha contagiato nessuno,ed io ho 11 gatti...
La malattia può rimanere silente per lungo tempo....scatenarsi tutta insieme,ad esempio l'emocromo di Nico negli ultimi tempi si è abbassato moltissimo.....terapie di supporto altro non si può fare.....
la mia amica gattara ha dei fiv+ di oltre 10 anni che vivono in giardino, quindi la fiv può manifestarsi molto molto in là
Amelie57
16-11-2013, 13:31
Qui parecchi utenti hanno mici fiv, alcuni anche piuttosto avanti con gli anni. Si tratta in sostanza di gatti più delicati della media, che possono andare incontro ogni tanto a qualche forma infettiva.
Si tratta più che altro di tenerli sotto controllo e di farli vedere appena mostrano segni di sofferenza.
Ma nulla di più. Con le cure e le attenzioni di un umano premuroso (e un pizzico di fortuna), il micio fiv può vivere benissimo e a lungo come tutti gli altri, e pure in compagnia di suoi simili, se del caso:).
La FIV è come l'HIV non è AIDS conclamato e potrebbe non conclamarsi mai, così come potrebbe esserci un peggioramento repentino...
Sono solo mici più delicati degli altri, ma possono convivere (se sterilizzati/castrati e non aggressivi nel senso che non diano morsi profondi) tranquillamente con gatti FIV- Molte persone qui sul forum hanno gatti FIV+ e FIV- che vivono assieme..
Quanto alla speranza di vita la mia vet ha un paziente FIV+ di 16 anni che sta bene (da nonnino...)
grazie a tutte,mi avete confermato ciò che sapevo ,ora posso rassicurare e informare con più certezza
la persona preoccupata .
La FIV è come l'HIV non è AIDS conclamato e potrebbe non conclamarsi mai, così come potrebbe esserci un peggioramento repentino...
Sono solo mici più delicati degli altri, ma possono convivere (se sterilizzati/castrati e non aggressivi nel senso che non diano morsi profondi) tranquillamente con gatti FIV- Molte persone qui sul forum hanno gatti FIV+ e FIV- che vivono assieme..
Quanto alla speranza di vita la mia vet ha un paziente FIV+ di 16 anni che sta bene (da nonnino...)
Concordo.
Io ho due fiv + che convivono benissimo con gli altri. Non devono esserci morsi a sangue e anche con quelli non è semplicissimo infettare.
Un'amica aveva un fiv di 13 anni, due anni fa. Poi io ho lasciato Genova e non so piú nulla, ma il micio stava bene. Sono un pochino piú delicati e manifestano, quando capita, soprattutto problemi al cavo orale, denti e gengive.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.