Entra

Visualizza Versione Completa : Cosa potrebbe essere?!!


joinech
18-11-2013, 15:28
Ciao!
avrei bisogno di un parere...
Il gatto vive all'aperto principalmente, è maschio, spesso lotta con un'altro maschio, il diradamento si presenta solo nella zona vicina all'orecchie, particolarmente da un lato, e pian piano pare stia progredendo, può essere micosi o che altro?
Inoltre presenta acari nelle orecchie, lo sto curando da un mese con stronghold...
Il prurito è passato, restano però residui neri dentro l'orecchio, qualche spray apposito?
Ho messo i link di qualche foto della zona interessata!
Grazie per gli eventuali risposte :)

Foto (http://s1346.photobucket.com/user/keiako/media/gatto_zps4b085703.jpg.html)
Foto1 (http://s1346.photobucket.com/user/keiako/media/gatto2700px_zps12cff344.jpg.html)
Foto 2 (http://s1346.photobucket.com/user/keiako/media/gatto1_zps0cf85c65.jpg.html)

Starmaia
18-11-2013, 15:34
Potrebbe essere un fungo.
Andrebbe portato dal veterinario che con una lampada apposita stabilisce di che cosa si tratta e ti dà una cura.
Se il micio sta in casa, occhio alla micosi perché potrebbe passarla anche agli umani, quindi fallo vedere al più presto.

Per gli acari non serve fare niente se non pulire con una garza quello che si vede (metti la garza attorno a un dito e lo passi nell'orecchio, fin dove arrivi. Non usare cotton fioc o simili perché potresti danneggiare l'orecchio) oppure, sempre dal veterinario, lo fai pulire a lui che sa come maneggiare l'orecchio del gatto.

Facci sapere come va :)

joinech
18-11-2013, 15:42
Grazie Starmaia, però non so se portarlo dal veterinario, è una gatto selvatico di campagna già adulto disperso, addomesticato da qualche mese...non sono troppo convinto di rinchiuderlo in un cesto per un ora e portarlo in città...potrebbe essere uno shock che gli tramuterebbe il comportamento...
In ogni caso ho pensato anch'io che potrebbe essere un fungo, ho provato con pevaryl 1%, ma è rimasto tale, la zona interessata è così chiara? senza croste e senza rossore....? il nerastro che si vede sono residui di sporcizia...
potrei in ogni caso provare con un altro anti fungino topico generico? consigli....?

Starmaia
18-11-2013, 15:52
Purtroppo non me ne intendo. Non ho mai avuto a che fare con i funghi, mi dispiace...

Amelie57
18-11-2013, 15:58
Potresti provare con Otogent http://www.paginesanitarie.com/skveterinari/monografia%20di%20OTOGENT%20GTT%201FL%2030ML.htm
che mi fu prescritto a suo tempo dal vet per la mia gatta, va bene sia per funghi che per microbi e non occorre ricetta medica.

joinech
18-11-2013, 16:05
grazie amielie57, pare ottimo! come lo hai applicato sulla zona interessata? Cotton fioc?

Amelie57
18-11-2013, 18:10
Io mettevo le gocce direttamente nell'orecchio, visto che la mia aveva fastidio all'interno. Comunque la boccetta è dotata di un normale contagocce, per cui è facilissimo da applicare anche sulla pelle: è un po' oleoso, quindi puoi mettere qualche goccia sulla zona e distribuire con il dito o con un po' di cotone.:)

violapensiero
18-11-2013, 22:28
Io come antimicotico ho usato il Demicol . Si diluisce secondo quanto scritto su foglietto, e si applica con una garza sterile. Però...il micio potrebbe anche aver avuto o una lotta con un altro, oppure un nodo che si è staccato da solo e ha lasciato la pelle nuda.
Comunque metti un antifungino topico ogni due giorni e vedi come va.

7M
20-11-2013, 08:22
Come va il micio?? Si è scoperto cosa ha esattamente??