Visualizza Versione Completa : micino appena preso
salve a tutti! ieri a casa è arrivato un altro micino (il terzo).questo micio è nato in casa di una signora,che è la gattara del quartiere.la conosco molto bene,ieri mi ha chiamato chiedendomi il favore se potevo prendermi questo cucciolo,perchè lei sta molto male e non poteva occuparsene...anche se ero parecchio dubbiosa (perchè tre gatti a casa mia non è il massimo) alla fine non ce l'ho fatta a dir di no,ed eccolo qui! è nato il 28 settembre,quindi non ha neanche 2 mesi,già mangia croccantini,è molto vivace,si è subito abituato a me e agli altri componenti della famiglia,ma da quando è arrivato ieri non ha mai fatto pipì! lo sto tenendo chiuso in una stanza,perchè gli altri due gatti sono arrabbiatissimi,e appena lo vedono gli soffiano e ringhiano.gli ho messo tutto l'occorrente,ma nella sabbietta io non ho trovato proprio tracce di pipì (nè ovviamente di cacchina).ieri prima di portarlo a casa ho fatto un salto dal veterinario,lo ha visitato,lo ha pesato gli ha messo l'antipulci e l'antiparassitario,e mi ha detto che è in salute..ma allora perchè non fa pipì? magari ne fa talmente poca che io non la vedo? scusate ma già sto in paranoia.devo portarlo di nuovo dal veterinario o aspetto?grazie
Io aspetterei ancora oggi per vedere come va...magari può essere che ha bevuto poco e lo stress da cambio casa lo abbiano un po scombussolato.
Cmq prova a dargli un po di umido e a bagnargli le crocche con l'acqua (o latte per gattini) anche se lui le mangia secche. Tienilo controllato bene poi se entro questa sera o al massimo domani mattina ancora nulla senti il vet...chiedi se puoi anche alla signora come si scaricava quando l'aveva lei...così ti puoi regolare.
Brava per l'adozione...vedrai che presto anche i due mici di casa si abitueranno alla sua presenza...inserire un cucciolino è decisamente più semplice che non un adulto. Loro sanno come farsi benvolere...anche dai grandoni, soffioni, ringhioni...:D
Ciao, complimenti per l'adozione, io ne ho 4 ed effettivamente è dura averne tanti!Ma quando era dalla signora, era con la mamma, quindi probabilmente la mamma lo stimolava per i bisognini. Prova a farlo anche tu, passa un fazzoletto bagnato con acqua tiepida sul sederino e sul...non so se è maschio o femmina :D . Non troppo bagnato perchè dovrebbe essere simile alla lingua ruvida della mamma. Spero di esserti stata utile e tanti incrocini :D
grazie! mi avete tranquillizzato! proverò a mettere un po' d'acqua nei croccantini e gli passerò un panno sul sederino! è un maschietto! mi fa una tenerezza pazzesca poverino! ieri è arrivato che tremava come una foglia e mi dispiace tantissimo tenerlo chiuso in una stanza con quei due cattivoni che lo aspettano dall'altra parte della porta! oggi ho riprovato a farli incontrare ma è stato peggio di ieri..sono diventati aggressivi pure con me,di solito sono buonissimi...speriamo bene! ho notato che mangia molto ma non beve! sarà pure per quello...si lui stava con le sua mamma e l'altro fratellino che però non sono riuscita a prendere perchè la signora che li tiene mi ha detto che la mamma ha ancora il latte e doveva tenerne almeno uno per farla ancora allattare....se solo sapeste come vivono questi gatti..mamma mia...cioè per carità questa signora vive per loro,ma la mamma gatta sforna piccoli almeno 3 volte l'anno e ogni volta è un macello per i cuccioli...
cioè per carità questa signora vive per loro,ma la mamma gatta sforna piccoli almeno 3 volte l'anno e ogni volta è un macello per i cuccioli...
Questo,da parte della signora,è il modo più sbagliato di volere bene ai gatti. Cerca di farla ragionare e a convincerla a sterilizzare questa povera gatta,per carità!
Hai fatto bene a prendere il micino,stagli molto vicina perché non senta troppo la mancanza della mamma e poi vedrai che i tuoi gatti piano piano lo accetteranno.
Questo,da parte della signora,è il modo più sbagliato di volere bene ai gatti. Cerca di farla ragionare e a convincerla a sterilizzare questa povera gatta,per carità!
Hai fatto bene a prendere il micino,stagli molto vicina perché non senta troppo la mancanza della mamma e poi vedrai che i tuoi gatti piano piano lo accetteranno.
eh lo so..non sai quante volte ho provato a dirglielo...mi fa una pena quella gatta...purtroppo non ci sta molto con il cervello,è come parlare al vento..per fortuna ci sono tante persone disposte a prendersi i cuccioli,almeno loro si salvano.ps il micetto ha fatto pipì,per terra,ma l'ha fatta! ecco perchè non trovavo nulla nella lettiera! :)
se solo sapeste come vivono questi gatti..mamma mia...cioè per carità questa signora vive per loro,ma la mamma gatta sforna piccoli almeno 3 volte l'anno e ogni volta è un macello per i cuccioli...
Siccome la gatta esce, io consiglierei di prenderla, con l'aiuto di volontari della zona magari e di farla sterilizzare, poi di riportargliela. I gatti non hanno microchip quindi nessuno sa di chi sono... I volontari, se in gamba, possono dire di aver creduto che fosse randagia e l'hanno fatta operare... Partorire così spesso finirà per debilitare la micia e anche i piccoli potrebbero nascere con delle tare, oltre al fatto che poi sono da sistemare!!!
Brava nel frattempo per l'adozione.... I mici residenti lo accetteranno, inizia a fare lo scambio di odori e se ti può servire leggi la mia personale esperienza di inserimento http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111336
grazie! mi avete tranquillizzato! proverò a mettere un po' d'acqua nei croccantini e gli passerò un panno sul sederino! è un maschietto! mi fa una tenerezza pazzesca poverino! ieri è arrivato che tremava come una foglia e mi dispiace tantissimo tenerlo chiuso in una stanza con quei due cattivoni che lo aspettano dall'altra parte della porta! oggi ho riprovato a farli incontrare ma è stato peggio di ieri..sono diventati aggressivi pure con me,di solito sono buonissimi...speriamo bene! ho notato che mangia molto ma non beve! sarà pure per quello...si lui stava con le sua mamma e l'altro fratellino che però non sono riuscita a prendere perchè la signora che li tiene mi ha detto che la mamma ha ancora il latte e doveva tenerne almeno uno per farla ancora allattare....se solo sapeste come vivono questi gatti..mamma mia...cioè per carità questa signora vive per loro,ma la mamma gatta sforna piccoli almeno 3 volte l'anno e ogni volta è un macello per i cuccioli...
Prova a dargli l'acqua con la siringa senza ago!Anche la mia ultima bambina non beveva perchè proprio non sapeva bere e non sapeva nemmeno lavarsi quindi io ogni volta pulivo occhietti, sederino e naso. Quando sono troppo piccoli ci vuole tanta pazienza. Per la lettiera, prova a metterlo nella lettiera e grattare un pochino con la sua zampetta, con le mie ha sempre funzionato. Povera gatta, è un problema anche per la signora perchè prima o poi non saprà piu' a chi dare i gattini che nascono! Magari se glielo dici così, la fa sterilizzare, magari proponile una colletta,bho, forse per lei è una questione di soldi, chissà che pensano le persone!!!
Per la socializzazione con gli altri due...in questo momento io sto vivendo un dramma ma con le altre tre che ho è stata abbastanza facile, quindi dipende dai caratteri dei tuoi due mici!
Facci sapere come procede :D
grazie a tutti! siete meravigliosi! stamattina il micino ha fatto sia pipì che cacchina,anche se da stamattina ancora niente...eppure mangia e beve parecchio! anzi,per avere neanche 2 mesi mangia proprio parecchio! ho seguito i vostri consigli per gli altri due gatti,e oggi pomeriggio è avvenuto il miracolo.improvvisamente da che gli ringhiavano e soffiavano si sono messi a giocare insieme..sempre un po' circospetti,ma hanno giocato fino adesso...l'unica cosa che ho notato è che il maschio grande (ho una femmina e un maschio) è avvilito...è stato praticamente tutto il pomeriggio a guardare la femmina e il nuovo micino giocare e rincorrersi,lui invece stava in un angolino moggio moggio.è un po' triste...mi fa tenerezza...è possibile che soffra per la presenza del nuovo arrivato? lui e la femmina sono cresciuti insieme.li ho presi insieme e lui è sempre stato solo con lei...non vorrei che soffrisse..lo so che sono un po' paranoica,ma noto che ha cambiato proprio umore...
Vedrai che sarà questione di pochi giorni e poi si unirà anche lui ai giochi. L'importante è che per adesso non sia aggressivo,poi certamente accetterà completamente il nuovo micino.
violapensiero
20-11-2013, 23:38
Stai molto vicino al micio grande, coccolalo tanto.
Auguri per il nuovo arrivo!:D
Il micio grande non soffre, semplicemente l'inserimento del piccolino, che è un evento al di fuori della routine, lo ha un po' "destabilizzato"... Fagli sentire tutto il tuo affetto, fagli capire che il nuovo arrivo non cambierà nulla per lui e dagli il tempo (con tanto tanto amore) di abituarsi alla nuova presenza e tutto andrà per il meglio!! Cmq in confronto ad altri inserimenti direi che da te è quasi fatta!!!
Il micio grande non soffre, semplicemente l'inserimento del piccolino, che è un evento al di fuori della routine, lo ha un po' "destabilizzato"... Fagli sentire tutto il tuo affetto, fagli capire che il nuovo arrivo non cambierà nulla per lui e dagli il tempo (con tanto tanto amore) di abituarsi alla nuova presenza e tutto andrà per il meglio!! Cmq in confronto ad altri inserimenti direi che da te è quasi fatta!!!
grazie ancora! ho seguito i vostri consigli e devo dire che è andata bene..i miei mici sono molto buoni,soprattutto la femmina...adesso lei tratta il piccolo come fosse la sua mamma.lo lava,lo fa dormire accoccolato a lei..insomma veramente tenerissima..il maschio grande continua ad odiarlo.non gli fa niente,ma si vede che è arrabbiato.ieri per la prima volta da quando ce l'ho mi ha mozzicato e graffiato e non mi fa le fusa da giorni,cosa stranissima perchè lui vive facendo le fusa,a volte per quanto le fa forti si strozza...vabbè gli passerà,io cerco di coccolarlo ma lui si scansa! che buffi che sono!!!:D
violapensiero
22-11-2013, 13:58
Gioca molto col micio grande, cane, piume, crocchini...colmalo di attenzioni, vedrai che passerà, e se non passa ti do una curetta di Fiori di Bach.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.