Visualizza Versione Completa : Sic il "vomitillo"
Ciao a tutti, da un po'di giorni il piccolo Sic si è aggiudicato il soprannome di "vomitillo" perché purtroppo durante la notte spesso e volentieri rigetta. Prima i casi erano isolati e il veterinario mi aveva rassicurato dicendo che era normale, essendo a pelo semi lungo a volte sente la necessità di ripulirsi, anche se mangia crocchette contro la formazione dei boli o la pasta apposta, può capitare. Da quando ho cambiato crocchette però almeno due volte la settimana sta male, ma anche la quantità di "robaccia" prodotta è tantissima! Essendo che questo mese il veterinario non entra nel budget (mi dispiace, non datemi della persona crudele, ma davvero, 30 euro per il veterinario non ci sono), il piccolo dovrà aspettare dicembre per farsi visitare. Nel frattempo ho sospeso le crocchette incriminate pensando: non è che sono troppo grosse (ho sbagliato a comprarle, ho preso quelle grandi) e mandandole giù intere perché fa fatica a masticarle, non le digerisce? Mi fa una pena quando sta male ... :( :( Aspetto i suggerimenti di tutti voi esperti. Grazie!
babaferu
20-11-2013, 20:01
eli quanto ha il gatto? mangia in maniera ingorda? si abbuffa? cosa dai e quanto? vomita i crocchi non digeriti?
possono anche essere semplicemente i boli di pelo (...però nel giro di poco dovresti notare un miglioramento!), o possono essere i nuovi crocchi (di solito però le dimensioni più grosse servono proprio a farli masticare....), con i vecchi come sta andando?
...pensa però che per loro vomitare è fisiologico, non stanno male come noi.
baci, ba
violapensiero
20-11-2013, 23:50
Ti capisco perfettamente per il capitolo spesa, purtroppo molti di noi si trovano in questa situazione.
Intanto hai fatto benissimo a sospendere i croccantini nuovi, io ti consiglierei di dare per una settimana dei crocchi intestinal, della marca che costa meno, quella che trovi in offerta. Pro plan, hill's, o rc o altra marca da pet shop. Integra anche con qualche fermento lattico, yogurt bianco senza zucchero.
Vedrai che starà subito meglio.
Non fargli prendere freddo.
Ha la terza palpebra? Starnutisce?
Ciao, allora vediamo. Sic è di aprile, quindi dovrebbe avere 1 anno e 7 mesi. Di solito lascio la ciotola delle crocche piena, le mangia in circa 24 ore. Poi tutte le sere mangia 50g di umido, perché è cicciotto e quindi dieta! :) Comunque sì, noto che l'umido lo mangia in fretta, da ingordo proprio. Provo a dirgli "piano", è una parola che capisce, ma non ascolta, tempo zero ha già vuotato la ciotola e piange che ne vuole ancora. C'è da dire che è un gatto estremamente pigro, a volte si fa le unghie sul bordo del divano non per dispetto, ma per comodità, perché non ha voglia di portare il suo sederone un metro più in là fino al tiragraffi. Da qui il sospetto che le crocchette troppo grosse non le mastichi non perché non è capace, ma perché è pigro. Ieri ho reinserito le vecchie crocchette, quelle di dimensione standard diciamo e stanotte è andato tutto bene. Tra l'altro sono della stessa marca le due tipologie, di Happy Cat, ma con le precedenti non aveva avuto problemi. Ho messo qualche coperta in più in giro per casa, così evita di prendere freddo e faccio attenzione a chiudere la stanza se apro una finestra perché a lui il freddo piace ma per un po' è meglio che stai al calduccio. :)
Intanto grazie per i consigli, proverò con le crocchette intestinal. Stasera controllo se ha la terza palpebra, ma non ho notato nulla in questi giorni. Niente starnuti, il resto è tutto ok. Ha avuto problemi di cassetta, ma solo abbinati agli episodi di vomito. Una domanda, i fermenti lattici si trovano apposta per gatti?
Grazie ancora. :)
Come va Sic??
Se per caso ha la 3a palpebra però portalo cmq dal vet (capisco i problemi di spesa, anch'io devo scontrarmi con i conti ogni gg... ). 30 € a visita mi sembrano abbastanza... La mia vet ("santa donna") le visite le fa gratis (logicamente se fai esami li paghi, ma le semplici visite no)...
Incrocini per il miciotto, che fra parentesi ha l'età del mio Miele..... :micimiao10::micimiao11:
Come va Sic??
Se per caso ha la 3a palpebra però portalo cmq dal vet (capisco i problemi di spesa, anch'io devo scontrarmi con i conti ogni gg... ). 30 € a visita mi sembrano abbastanza... La mia vet ("santa donna") le visite le fa gratis (logicamente se fai esami li paghi, ma le semplici visite no)...
Incrocini per il miciotto, che fra parentesi ha l'età del mio Miele..... :micimiao10::micimiao11:
Ciao cara, grazie Sic stanotte è stato bene. :)
Sì sì se noto qualcosa di anomalo lo porto subito. Comunque non so esattamente cosa costi una visita, abbiamo dovuto cambiare veterinario quando abbiamo traslocato e non so i prezzi. L'altra volta per la "manicure" non ci ha chiesto niente, la mia era solo una cifra buttata lì. Ovviamente se dovesse aver qualcosa si trovano, ma se si assesta in questi giorno, aspetto dicembre così fa vaccino e visita tutto insieme. Purtroppo siamo tutti sulla stessa barca, ma sulla salute non si scherza, di nessun essere vivente, uomo o pelosetto che sia. Se non migliora lo porterò sicuramente. Stasera compro le crocchette consigliate e vediamo come va nei prossimi giorni. :) Saluti al fratellino Miele, rossi e pure coetanei. Saranno mica fratellini separati alla nascita??! :D
violapensiero
21-11-2013, 14:06
Una domanda, i fermenti lattici si trovano apposta per gatti?
Grazie ancora. :)
Sì, puoi trovare il florentero, è una pasticcona grande, che puoi dividere metà e dare ogni 12 ore. O intera se lui gradisce. C'è anche l'actinorm, che ha anche effetto sui peli ingeriti, non so il prezzo, prendi quello che ti conviene maggiormente.
Sì, puoi trovare il florentero, è una pasticcona grande, che puoi dividere metà e dare ogni 12 ore. O intera se lui gradisce. C'è anche l'actinorm, che ha anche effetto sui peli ingeriti, non so il prezzo, prendi quello che ti conviene maggiormente.
Grazie, prendo nota e questa sera vado in missione. :)
Ciao cara, grazie Sic stanotte è stato bene.
Sono contentissima di questa notizia!!! Aggiornaci sempre... Io ho Mimi che anche assumendo regolarmente la pasta al malto ogni tanto vomita, ma solo ogni tanto... e nonostante tutto mi preoccupo!!
Saluti al fratellino Miele, rossi e pure coetanei. Saranno mica fratellini separati alla nascita??!
Se anche il tuo è un hooligan è possibile che siano fratelli :tr_tgab::blink:
violapensiero
21-11-2013, 15:16
Se vi piacciono i rossi poi non lamentatevi...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Se vi piacciono i rossi poi non lamentatevi...
Hai ragione!!!
Anche se a dire il vero io Miele non l'ho scelto, è capitato da me perchè per il suo difetto era stato "scartato" da tutti i possibili adottanti (ma io lo trovo bellissimo e lo amo da impazzire!!!)
Se vi piacciono i rossi poi non lamentatevi...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Eh eh :D No, non posso proprio lamentarmi, soprattutto perché anche io porto i geni rossi nelle vene. Il gatto l'ha scelto mio marito e la prima cosa che gli ho detto è stata proprio questa: poi non lamentarti, ti stai portando un altro rosso in casa. :p :D
Come sta Sic?? Ha ancora vomitato??
Come sta Sic?? Ha ancora vomitato??
Ciao cara, ho iniziato a dare a Sic le crocchette consigliate e in questi giorni sta bene. Speriamo continui così, oramai sono sempre più convinta che siano state le crocchette formato grande a farlo star male. Le donerò al gattile per i micetti sfortunati, visto che il pigrone non riesce a mangiarle. :)
Grazie ancora, un bacio a te e alla tua prole in pelliccia. :)
Ciao cara, ho iniziato a dare a Sic le crocchette consigliate e in questi giorni sta bene. Speriamo continui così, oramai sono sempre più convinta che siano state le crocchette formato grande a farlo star male. Le donerò al gattile per i micetti sfortunati, visto che il pigrone non riesce a mangiarle.
Grazie ancora, un bacio a te e alla tua prole in pelliccia.
Bene, speriamo sia tutto risolto!! I mici del gattile apprezzeranno il dono, vedrai...
I miei bambini ti salutano con tanti prrrr prrrr prrrr, grazie!!!
violapensiero
25-11-2013, 13:50
ho iniziato a dare a Sic le crocchette consigliate e in questi giorni sta bene. Speriamo continui così, oramai sono sempre più convinta che siano state le crocchette formato grande a farlo star male. Le donerò al gattile per i micetti sfortunati, visto che il pigrone non riesce a mangiarle. :)
Puoi fare un tentativo: con un batticarne le riduci in pezzi più piccoli, mettendole prima in una busta di plastica. Alcuni utenti fanno così.
Puoi fare un tentativo: con un batticarne le riduci in pezzi più piccoli, mettendole prima in una busta di plastica. Alcuni utenti fanno così.
Ciao, sì grazie ci ho pensato anche io. Con il sacco già aperto farò questo tentativo, l'altro che è ancora sigillato lo donerò come regalo di Natale ai micetti meno fortunati. :) :) Aspetto qualche giorno per sicurezza, poi riprovo con le crocchette sbriciolate. Cosa non si fa per questi pelosetti! :D
Per ovviare un po' ai vomilli che sono poco gradevoli, io aggiungo nella ciotola del cibo secco una manciatina di crochette speciali per i boli di pelo. In questo modo il pelo passa dallo stomaco più facilmente nell'intestino ed eliminato con le feci. Il problema non scompare del tutto ma si attenua di parecchio.
Per ovviare un po' ai vomitini che sono poco gradevoli, io aggiungo nella ciotola del cibo secco una manciatina di crochette speciali per i boli di pelo. In questo modo il pelo passa dallo stomaco più facilmente nell'intestino ed eliminato con le feci. Il problema non scompare del tutto ma si attenua di parecchio.
Non ho finito il discorso: I miei due gatti vecchiettini (16 anni e mezzo) con l'teà sono diventati molto voraci e la femmina spesso vomita perché mangia troppo in fretta. Che cosa potrei fare per renderli meno "famelici?
Prova a dre a lei dìil cibo poco e spesso ....con la mia ha funxionato,anche lei famelica ed ingorda....poco per volta ed ha smesso di vomitillare:)
Per ovviare un po' ai vomilli che sono poco gradevoli, io aggiungo nella ciotola del cibo secco una manciatina di crochette speciali per i boli di pelo. In questo modo il pelo passa dallo stomaco più facilmente nell'intestino ed eliminato con le feci. Il problema non scompare del tutto ma si attenua di parecchio.
Si anche io sto dando crocchette miste, a quelle consigliate aggiungo un po'di quelle contro i boli di pelo. Ma nel caso del mio pelosetto mi sa che erano proprio le crocchette grosse, da quando le ho sospese non è stato più male nemmeno una volta. O non gradisce il gusto o sono troppo grosse per lui. Proverò a ridurle con il batticarne, ma aspetto ancora qualche giorno per essere sicura che gli sia passato ogni male. :)
Ho letto solo oggi questo 3d e mi aggiungo con Brillo che è un paio di mesi che ha iniziato a vomitillare di tanto in tanto (diciamo 2-3 volte a settimana, ma anche meno), e ho notato che lo fa sempre nel giro di una mezz'ora dal pasto, più spesso quello serale, ma capita anche la mattina dopo colazione. Io do 3 volte al giorno circa 50 grammi di umido che lui divora sempre con mooooolto appetito. E subito dopo è di nuovo in cerca di cibo. In più mattina e sera do una cucchiaiata di crocche e qui secondo me è il vero motivo dei vomitilli. Perchè lui le crocche le aspira come un'idrovora. Mi sa che nemmeno le mastica. Durante l'estate ho dati ai mici le crocche indoor della rc; poi ad inzio autunno sono passata alle ottime nature's best usate lo scorso anno per diversi mesi senza nessun inconveniente. Io non se siano state queste, se sono troppo piccole, se per Brillo sono troppo pesanti...ma da quando ho reintrodotto le NB sono cominciati i vomitilli. Misi un post anche qui e si pensava fosse il pelo. Portato dal vet mi disse che poteva essere gastrite: mi diede ranidil per un paio di settimane e pasta per i boli. La situazione sembrava migliorare, ma....poi è ricominciata. per me sono le crocche...così ho cambiato e a lui sto dando le RC digestive, che da quanto c'è scritto sulla confezione, la particolare forma tonda, piatta e un po grandina impedisce che vengano ingerite intere...e infatti quelle le senti che vengono sgranocchiate. però mi han detto che a composizione non sono il massimo...quindi credo passerò ad altro tra un po (magari proplan sensitive?). Però da quando sto dando quelle crocche rc brillo non fa più vomitilli (o si sono di mooolto diradati - tipo ne ha fatto uno ieri mattina ma perchè secondo me ha mangiato in fretta che c'era mio marito che stava spostando dei mobili e faceva casino)...sempre che non vada ad aspirare le NB che invece continuo a dare a MOlly.
Nei vomitini trovo sempre le crocche ancora intere e parte dell'umido non ancora digerito, anche perchè come dicevo...di solito sta male nel giro di mezz'ora/un'ora dal pasto...
Lui sta bene, salta gioca, corre fa il matto...il pelo è bello, no terza palpebra, nulla di strano...solo i vomitilli....:dead:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.