PDA

Visualizza Versione Completa : Feci molli


Mimmì
21-11-2013, 11:27
Sono due giorni che Monella, la più piccolina dei miei 4 mici anche se non di età, fa le feci molli anche se non ripetute.

Mi sono recata in farmacia per acquistare l’Enteromicro che uso normalmente in questi casi come consigliatomi dal Vet. Questo medicinale non era, però, disponibile. Mi hanno consigliato il Formentero in pasta dandomi indicazioni sommarie su come somministrarlo.

Appena tornata a casa gliene ho subito somministrata 1 tacca (pesa giusto Kg 3,5) e la stessa cosa ho fatto questa mattina.

Ho notato, però, che Monella non faceva le solite smorfiette che di solito accompagnano queste situazioni (di gradimento o disgusto a seconda dei casi) e mi sono insospettita.
Ho controllato, allora, la cannula e ho rilevato che era assolutamente pulita e senza alcuna traccia di prodotto. Ho, quindi, spinto lo stantuffo per un’ulteriore tacca e non è uscito ancora nulla. Ho ripetuto l’operazione e la pasta è appena arrivata all’imbocco della cannula.

Ho pensato che forse la pasta fosse indurita per il freddo e che ci fosse un sistema (sfregamento tra le mani?) per facilitare la fuoriuscita del prodotto. Ho cercato il foglietto di istruzioni per l’uso che non c’era.

Sono tonata in farmacia per chiedere lumi e dopo qualche difficoltà anche da parte loro, sono riusciti a far uscire una dose di pasta. Mi hanno consigliato, quindi, di fare uscire prima la pasta e poi infilare la siringa in bocca alla micina.

Mi chiedo in primis se non sia io completamente incapace o, se non è questo il caso:

Qualcuno ha incontrato le mie stesse difficoltà?
E’ possibile che un medicinale venga venduto senza un foglietto di istruzioni all’interno? Per due volte sono stata convinta di aver somministrato il medicinale e non è avvenuto e, pertanto, ho ritardato di due giorni l’inizio della cura del problema.
Per quanto mi hanno consigliato in farmacia, non è che la micia mi apra spontaneamente la bocca per farsi infilare la siringa con il prodotto già fuori ma la confezione in siringa dovrebbe permettermi di infilarla forzando un pochino la cannula contro il lato della bocca per farla aprire e poi spingere lo stantuffo. Se ne deduce che dovrei inserire la pasta mettendola su un dito. Ma allora perché dovrei utilizzare un prodotto con un applicatore non utilizzabile che, mi pare logico, incide sul prezzo del medicinale (che non è basso essendo di € 16,50)?

Va da sé che ho fatto ordinare l’Enteromicro e comincerò a somministrarlo nel pomeriggio.

Grazie e ciao, ciao

violapensiero
21-11-2013, 14:17
Se non è un medicinale, ma un integratore alimentare, il foglietto illustrativo può anche mancare all'interno.
Per me la confezione o la partita, erano difettose.
Io ho dato per qualche tempo il Redonyl efagel, che ha la stessa confezione, e non ho mai avuto problemi.
Se puoi, scrivi alla ditta, segnalando il problema.