Entra

Visualizza Versione Completa : Help!La situazione inizia a degenerare!


LeleD445
22-11-2013, 13:42
Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Raffaele ho 23 anni e vivo da solo con il mio micio Poppi di circa 5 mesi.
Volevo chiedervi aiuto riguardo la sua situazione comportamentale che sta iniziando a crearmi dei problemi.

Ho trovato il micio in un fosso quando non aveva nemmeno 1 mese, ho deciso quindi di prenderlo con me, inizialmente andava tutto benissimo, è giocherellone affettuoso; ha un carattere decisamente esuberante non sta un attimo fermo.
Il problema viene ora, sta diventando grande, quindi riesce a saltare e combinare danni più agevolmente, nessun problema ho già avuto altri gatti sono fatti cosi e li amiamo per come sono. Solamente che ha iniziato adesso ad aprire gli armadi, i cassetti e ciliegina sulla torta, IL FRIGORIFERO!! Non riesco a capire come abbia fatto, ma sono già 2 volte che torno a casa e trovo il frigo aperto con magari la spesa fatta il giorno prima sparsa per tutta casa.

Faccio un lavoro che mi porta a stare fuori casa ad orari sempre diversi, e spesso di notte non credo che questo lo abbia scombussolato ma capirete che tornare a casa alle 6 di mattina dopo una notte passata in giro per la Lombardia, e trovare il frigorifero aperto con tutta la roba sparsa non è il massimo.
Chiedo dunque consiglio a voi...non voglio assolutamente darlo via o cose del genere, vorrei solo "educarlo" su questi piccoli particolari in modo da rendere la nostra convivenza più gradevole...

Vi ringrazio molto,
Un saluto

violapensiero
22-11-2013, 13:49
Hai un gatto cacciatore. Ha per la casa disseminati alberi tiragraffi, giochini vari? Magari gli gioverebbe una compagnia. Comunque attrezzati per chiudere il frigo. So di persone che hanno messo dei lucchetti o delle chiusure.
Speriamo che rispondano persone che hanno avuto la tua stessa problematica.
Il micio è sterilizzato?

violapensiero
22-11-2013, 13:49
Dimenticavo, benvenuto su Micimiao, Raffaele!:D

Starmaia
22-11-2013, 13:50
L'hai trovato piccolissimo e non ha avuto alcuna educazione felina. Quindi non ha freni né limiti.
Educarlo non è semplice anche perché i gatti comunque, quel che non fanno in tua presenza per timore di una eventuale punizione, lo fanno tranquillamente quando sei fuori.

Il mio consiglio è: fai sparire ogni cosa fragile o preziosa dalla vista; porte e sportelli vanno tenuti chiusi con i fermi che si usano per i bambini; il frigo bloccalo in qualche modo.
Non è una cosa che devi fare per sempre... dopo un po' che capisce che il giochetto non funziona più, lascia perdere.

In compenso dagli molti stimoli in casa. Devi capirlo: ha energia da vendere ed è solo, ovvio che si annoi.
Ha dei tiragraffi? Possibilità di salire e scendere dai mobili? Finestre da dove poter guardare?
Per svagarlo in tua assenza puoi fare dei giochini nei quali nascondere dei bocconcini così per lui sarà una sorta di caccia.
Quando rientri a casa, dedica una quindicina di minuti al gioco... cannette, palline, qualsiasi cosa.

In ultima analisi, hai mai pensato a tenere un secondo gatto? In due si equilibrano e - di solito - fanno meno danni in casa.

babaferu
22-11-2013, 13:54
oh mamma no, speriamo che i miei non leggano mai questo post, potrebbero farci un pensierino!
oltre quanto ti hanno detto starmaia, prova con quelle palline sitributrici di crocchi, così s'ingegna e sta un po' occupato.... insomma, devi dargli degli stimoliper quando tu non sei in casa che lo distolgano.... dal frigorifero (oltrechè usare una chiusura a provadi gatto!).


baci, ba

LeleD445
22-11-2013, 14:06
Vi ringrazio per le risposte!
Comunque a livello di giochi non ha problemi, la casa è piena di tiragraffi palline e pupazzetti vari.
Prendere un secondo gatto non posso assolutamente, la casa è abbastanza piccola in due siamo già troppi.

Romy
22-11-2013, 14:21
Anch'io intervengo per rassicurarti,vedrai che crescendo e "maturando" il micio si calmerà.
Io avevo un cane che era capace di aprire un armadio in cui c'erano i suoi croccantini,ossi e biscotti...ti puoi immaginare! Noi abbiamo risolto mettendo un lucchetto,a te consiglio semplicemente di mettere un oggetto pesante davanti allo sportello del frigorifero.
Comunque,capisco che il tuo micio debba essere molto impegnativo ma mi sembra anche di una simpatia non comune!

Starmaia
22-11-2013, 14:25
Comunque a livello di giochi non ha problemi, la casa è piena di tiragraffi palline e pupazzetti vari.
Ottimo.
Ricordati però che hanno bisogno anche di gioco interattivo, cioè che sia tu a far muovere le cose perché se gli lasci palline per casa, ci gioca un po' ma poi perde interesse (del resto quale gatto prova interesse per una preda immobile?).

E anche lasciare scatoline forate con dentro crocchini o topini oppure la pallina di cui parlava Babaferu (che ti puoi fare anche da solo con una bottiglietta vuota) servono a tenerlo impegnato.
:)

LeleD445
22-11-2013, 14:32
Anch'io intervengo per rassicurarti,vedrai che crescendo e "maturando" il micio si calmerà.
Io avevo un cane che era capace di aprire un armadio in cui c'erano i suoi croccantini,ossi e biscotti...ti puoi immaginare! Noi abbiamo risolto mettendo un lucchetto,a te consiglio semplicemente di mettere un oggetto pesante davanti allo sportello del frigorifero.
Comunque,capisco che il tuo micio debba essere molto impegnativo ma mi sembra anche di una simpatia non comune!

Ah guarda a livello di simpatia non ha precedenti, starei a guardarlo per ore e ore, fa morire dal ridere. Una ne fa cento ne pensa.
Comunque proverò a chiudere il frigorifero, tempo fa avevo legato tra di loro gli sportelli dell'armadio per fare in modo che non li aprisse, per un periodo aveva funzionato. Finchè non ha trovato il sistema di aprirli lo stesso.
Comunque nel pomeriggio mi faccio un giro in qualche negozio di animali e vedo di trovare qualcosa di piu "vivo" con cui possa giocare.

Per quanto riguarda la sterelizzazione non ci avevo pensato ancora, mi consigliate di farla il prima possibile?

DonPepeDeVega
22-11-2013, 14:41
.. si certo, falla il prima possibile.. :)
.. e'un maschio, l'intervento e'una sciocchezza.. :)

Starmaia
22-11-2013, 14:50
Per quanto riguarda la sterelizzazione non ci avevo pensato ancora, mi consigliate di farla il prima possibile?
Sì. Il testosterone aumenta l'aggressività inoltre non ne ha bisogno dato che, da quel che capisco, non ha contatti con gatte.
Avere lo stimolo ad accoppiarsi e non poterlo fare è inutilmente crudele (ma anche se potesse farlo, uscendo e incontrando gatte, rischierebbe malattie mortali e investimenti... meglio evitare)
:)

Romy
22-11-2013, 14:50
Sì,sterilizzazione il prima possibile.
Senti il tuo veterinario,5 mesi potrebbe già essere l'età giusta. E' un intervento da nulla,il gattino starà bene subito e tu non ci penserai più.

silvia
22-11-2013, 16:48
Chiudere il frigo con un pezzo di scotch da pacchi? :confused:
mi sembra la soluzione più veloce ma non so se possa lasciare dei segni :confused:

LeleD445
22-11-2013, 17:19
Ok allora prima possibile lo faccio sterelizzare :D
Per quanto riguarda il frigo troverò una soluzione.
Già che ci sono volevo chiedervi un ulteriore consiglio, cosa posso inventarmi per evitare che ci salga sul frigo? Da quando è cresciuto si arrampica sul pianale della cucina per poi arrivare sopra il frigorifero, e sarebbe buono che non ci salisse :D

Starmaia
22-11-2013, 17:28
O metti qualcosa di ingombrante o ricopri la superficie dove non deve saltare con nastro biadesivo o te ne fai una ragione (il gatto deve poter salire in alto) :D

(o ti do in cambio uno dei miei che gli scoccia anche saltare sul tavolo :p)

alepuffola
22-11-2013, 17:41
Per quanto riguarda il frigo troverò una soluzione.
Già che ci sono volevo chiedervi un ulteriore consiglio, cosa posso inventarmi per evitare che ci salga sul frigo?
Se può esserti di conforto il ripiano della cucina è solo un mezzo più comodo, ma almeno in teoria potrebbe saltarci anche direttamente da terra ;)
A meno che non ci piazzi sopra qualche soprammobile che lo occupa tutto, non puoi farci nulla. Potresti metterci qualcosa di infrangibile che cada con gran fracasso quando tenta di salirci, in modo che associ il salto sul ripiano all'evento catastrofico e non ci riprovi :259:

alepuffola
22-11-2013, 17:41
ops, abbiamo scritto in contemporanea

violapensiero
22-11-2013, 19:18
Perchè non dovrebbe saltare sopra al frigo? Non metterci nulla sopra, altrimenti, salirà e farà rotolare giù qualunque cosa tu ci abbia messo, te lo dico per esperienza. Avevo le mie collezioni di barattoli di tè e caffè sulla cucina, li ho tutti dovuti togliere....ma vedere Minou passeggiare sopra e guardarmi dall'alto è una cosa che mi fa piacere, e che soprattutto fa bene al gatto dal punto di vista psicoetologico.

LeleD445
22-11-2013, 19:25
Perchè non dovrebbe saltare sopra al frigo? Non metterci nulla sopra, altrimenti, salirà e farà rotolare giù qualunque cosa tu ci abbia messo, te lo dico per esperienza. Avevo le mie collezioni di barattoli di tè e caffè sulla cucina, li ho tutti dovuti togliere....ma vedere Minou passeggiare sopra e guardarmi dall'alto è una cosa che mi fa piacere, e che soprattutto fa bene al gatto dal punto di vista psicoetologico.

Lo dicevo perchè il frigo è a portata "di salto" di una mensola dove ho sopra degli oggetti abbastanza costosi che purtroppo non posso spostare. Ma per il resto sopra il frigo non c'è nulla.

Comunque poco fa l'ho beccato ad aprire di nuovo il frigorifero, l'ha fatto con una scioltezza che sono rimasto cosi:eek::eek:
L'ho rimproverato duramente, speriamo funzioni.

violapensiero
22-11-2013, 19:27
Filmalo...!:D

devash
22-11-2013, 19:29
Anche il mio gatto apriva il frigo con grande disinvoltura e si serviva da solo del cibo che gli piaceva (ma il freddo ai gatti piace??). Poi, dopo la sterilizzazione, all'improvviso, ha smesso. Devo dire che un po' mi è dispiaciuto, all'epoca, perché mi divertiva troppo. :D

Starmaia
22-11-2013, 21:04
L'ho rimproverato duramente, speriamo funzioni.
Non servirà a niente... al massimo eviterà di farlo in tua presenza.

violapensiero
22-11-2013, 23:03
Non servirà a niente... al massimo eviterà di farlo in tua presenza.

Verissimo. Per lui è come andare a caccia. Eccitantissimo...

Nanela
23-11-2013, 08:41
in qualsiasi negozio di mobili/ferramenta (ikea o brico) o per bimbi puoi prendere dei blocca cassetti e degli aggeggi che bloccano anche il frigorifero. Se comunque riesce ad aprire il frigo molto agevolmente, ti consiglio anche di controllare bene le guarnizioni; non è affatto normale che una pressione cosi leggera come quella che può applicare un gatto riesca ad aprire la porta di un frigo che dovrebbe opporre una certa resistenza....
Rimproverare il gatto comunque serve davvero a poco, alle brutte rischi solo di indurlo ad avere paura di te e a renderlo ancora più nervoso.
Le cose preziose che hai sulla mensola, se non puoi spostarle, puoi metterle dentro un contenitore tipo da esposizione in modo da proteggerle ulteriormente.
Anche i miei gatti salgono abitualmente sulle mensole della sala, le prime due sono occupate anche da oggetti fragili, le ultime lasciate libere proprio per loro, e in quasi 7 anni sarà successo un paio di volte che hanno tirato giù qualcosa. Un gatto se vuole sa essere estremamente delicato!

7M
23-11-2013, 09:49
Anche il mio Miele sale ovunque, soprattutto se sospetta che in zona ci sia del cibo (anche se poi lui mangia solo cibo per gatti).
Per il frigo direi anch'io di usare lo scotch, se usi quello trasparente, largo come quello per i pacchi, segni non dovrebbero restarne sul frigo...
Per la sterilizzazione ti consiglio anch'io di sentire il vet e fissarla quanto prima...
Coccole al divertentissimo micio!!

LeleD445
23-11-2013, 22:19
Vi aggiorno un pò sulla situazione :D

Evidentemente ora si è fissato con il frigo, questa notte mi sarò alzato almeno 3 volte per richiuderlo (e menomale che l'ho sentito!!) ho ordinato su internet dei "bloccatutto" fatti apposta per i bimbi, ideali appunto per frigo e armadi.
Finchè non arrivano, ho risolto barricando letteralmente la porta del frigo con un attrezzo da palestra, pesantissimo che non riesce quindi a spostare. Fin'ora sembra funzionare :D :D

violapensiero
23-11-2013, 22:56
Bravo!:D
Chissà come ci sta rimanendo male il miaolo...;)

Lollo x Luna
24-11-2013, 06:13
Si si. Filmato!! Io adoro veder luna saltar su frigo o usar il tiragraffi come rampa x il mobile sala. Fagli usare gli spazi verticali togliendo materiale costoso

Amelie57
24-11-2013, 08:39
Povero piccolo...:cry::rolleyes:. Però mi unisco anch'io alle richieste di filmato. Potresti liberare il frigo temporaneamente per ragioni...cinematografiche...:D

special*one
29-11-2013, 21:21
Mi associo..vorrei vedere come fa..deve essere spassosissimo..da un mesetto ho anch'io un gatto volante,più sale in alto e più cerca con lo sguardo se può salire ancora,oltre saltarci sulle spalle all'improvviso,io abituata con i persiani, ancora non mi abituo..:confused: