Visualizza Versione Completa : Beatrice sta male
bellatrix
22-11-2013, 23:15
Ciao a tutti.
La nostra piccola micia (Beatrice) accusa un problema a livello epidermico.
Inizialmente ritenemmo si trattasse di parassiti: Beatrice continuava a scrollare la testa e grattarsi fino a provocarsi piccole ferite.
Le somministrammo un classico antiparassitario liquido sulla pelle ma la situazione non migliorò.
Con il tempo, il prurito aumentò e iniziarono a formarsi piccole pustole, sopra le quali il pelo iniziò a cadere (consentendomi, tra l'altro, di scattare alcune foto).
La portammo da un veterinario che diagnosticò un'intolleranza alimentare, probabilmente causata da un'alimentazione iperproteica o una forma allergica verso qualche componente delle crocchette (un cereale?).
Cambiammo dieta: da qualche giorno Beatrice si sta alimentando con un prodotto anallergico (Hypoallergenic - Royal Canin) ed ora è ancora presto per capirci qualcosa.
Un amico ci ha consigliato la somministrazione di cortisone, oltre che interrompere la vecchia dieta: il farmaco allevierebbe almeno il forte prurito.
Siamo disperati e pronti ad accettare qualsiasi altro consiglio e aiuto.
Beatrice sta male. :(
-----------------------------------
Questa è Bea:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/23527262/bea/bea1.JPG
Queste sono le pustole:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/23527262/bea/bea2.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/23527262/bea/bea3.JPG
https://dl.dropboxusercontent.com/u/23527262/bea/bea4.JPG
violapensiero
22-11-2013, 23:26
Allora, da quanto tempo la micia accusa questo disturbo?
Quelle che si vedono dalla foto non sono pustole, ma vere e proprie ferite, non vedo lesioni da trattamento, e nemmeno un accenno di cicatrizzazione.
Il veterinario ha fatto una coltura epidermica e del pelo?
Somministri regolarmente l'antipulci?
Che crocchi e che umido davi?
Da quanto tempo la micia sta facendo la dieta ipoallergenica?
Se non lo hai fatto prima, togli tutte le ciotole di plastica, solo ceramica e porcellana, nemmeno acciaio.
bellatrix
23-11-2013, 07:03
Allora, da quanto tempo la micia accusa questo disturbo?
Venti giorni / un mese
Quelle che si vedono dalla foto non sono pustole, ma vere e proprie ferite, non vedo lesioni da trattamento, e nemmeno un accenno di cicatrizzazione.
Confermo.
Il veterinario ha fatto una coltura epidermica e del pelo?
Stendiamo un velo pietoso sull'operato del veterinario che l'ha visitata.
Non immagini quanto sono tentato a scrivere un rapporto del suo comportamento, citando nome e cognome sul mio blog personale.
Questo "fenomeno" l'ha vista a due metri e "ha capito tutto", poi ha sentenziato dignosi e cura.
Somministri regolarmente l'antipulci?
Le abbiamo dato "Hold Strong". Altri prodotti?
Che crocchi e che umido davi?
Le ho sempre dato prodotti di qualità come Matisse e l'ottimo N&D.
Da quanto tempo la micia sta facendo la dieta ipoallergenica?
Pochissimi giorni.
Se non lo hai fatto prima, togli tutte le ciotole di plastica, solo ceramica e porcellana, nemmeno acciaio.
Fatto. Questo lo trovo un ottimo oconsiglio.
Intanto ti consiglierei, visto anche che non ti sei trovata bene con il primo, di cambiare veterinario e far fare una coltura per escludere micosi e funghi (tra l'altro alcune micosi degli animali possono essere contagiose per l'uomo).
potrebbe essere una dermatite alimentare, potrebbe essere un'allergia a qualcosa (pulci, profumo, anche allo stesso antipulci...) potrebbe essere dermatite da stress.
La diagnosi deve comunque farla un veterinario dopo aver valutato tutte le possibilità.
Il cibo ipoallergenico male comunque non fa. Dai solo crocche o anche cibo umido?
bellatrix
23-11-2013, 09:39
Si, oggi andremo da un altro veterinario.
Il cibo ipoallergenico male comunque non fa. Dai solo crocche o anche cibo umido?
Prevalentemente, solo crocchette.
Ti hanno già dato buoni consigli... Soprattutto quello di sentire un altro parere...
Io aggiungo tanti incrocini per Beatrice perchè stia meglio al più presto :micimiao10::micimiao61::micimiao11: Facci sapere
bellatrix
23-11-2013, 09:52
Grazie, MayaMieleMimi.
C'è un altro punto che vorrei portare alla vostra attenzione, dato che ci siamo. :)
Beatrice morde TUTTO.
Rosicchia parti di metallo delle sedie, telecomandi, ecc.
Ovviamente, per lo stesso motivo, non è quasi possibile coccolarla.
Questo comportamento potrebbe essere legato alla sua malattia?
Trilly2010
23-11-2013, 14:15
un gatto che morde tutto mi dà l'idea di essere sotto stress. Lo fa da sempre o da quando è cominciato il problema delle pustole/ferite?
bellatrix
23-11-2013, 14:25
Da sempre.
Fosse sotto stress darei la colpa al recente trasloco ma le sue condizioni vitali sono sicuramente migliorate nella nuova casa, più ampia e con maggiori possibilità di divagazione.
Potrei optare un rimedio omeopatico contro lo stress unicamente per verificarne la presenza.
Hai qualche suggerimento?
violapensiero
23-11-2013, 14:52
Potrei optare un rimedio omeopatico contro lo stress unicamente per verificarne la presenza.
Hai qualche suggerimento?
Più che altro potrebbe avere prurito, e quindi essere nervosa, e sfogarsi con i morsi.
Quindi come secco hai dato solo prodotti della Farmina. Non escludo che sia intollerante proprio a loro.
Per ora continua a dare i crocchi ipoallergenici, poi in farmacia, procurati questo disinfettante:Bactofen Geigy, diluiscilo bene e due volte al giorno bagna una garza sterile e passa la soluzione sulle ferite. Ma fallo dopo che il veterinario fa la piastra, altrimenti potrebbe uscire alterata.
E' un disinfettante potentissimo contro miceti e batteri, al mio veterinario ha risolto molte lesioni da sovrainfezione batterica e micotica. Provare non costa nulla, e poi ti resta anche per casa.
Per le medicine omeopatiche, non sono abbastanza ferrata, ma per i fiori di Bach sì.
Fammi una descrizione dettagliata del carattere di Beatrice, e ti dico che miscela potrebbe usare con profitto.
bellatrix
23-11-2013, 14:58
Ottimi consigli, Viola.
GRAZIE!!
Però ora voglio fare un passo alla volta e sicuramente, quello più importante: l'analisi delle ferite tramite coltura.
Ho preso nota di tutto quanto detto nel thread, compreso l'ultimo tuo messaggio.
Tornato dal veterinario, vi faccio sapere. ;)
claudiapai
27-11-2013, 13:14
novità???
bellatrix
27-11-2013, 17:03
novità???
Hai ragione, claudiapai, scusate.
Beatrice si sta riprendendo con il cortisone.
In poche parole, parrebbe tutto risolto...
Beatrice si sta riprendendo con il cortisone.
In poche parole, parrebbe tutto risolto...
Benissimo, lo spero di cuore!!!! Tienici sempre aggiornati
bellatrix
27-11-2013, 17:31
Grazie, Maya.
Spero solo che non torni giù dopo il cortisone.
violapensiero
27-11-2013, 23:21
L'importante è non usare più i croccantini precedenti. Il cortisone col suo effetto copre tutto, ma non toglie le eventuali intolleranze, che rimangono.
bellatrix
30-12-2013, 12:35
Ciao a tutti.
Ecco ad aggiornarvi ancora sulle condizioni di Bea.
La gatta si è ripresa e abbiamo scoperto la causa: l'alimentazione.
Da questa intolleranza ho dedotto un fatto curioso: Bea ha un problema con un sacchetto in particolare di crocchette. C'è qualcosa in quel sacchetto.
La gatta ha sempre mangiato questi (http://www.farmina.com/?q=content/line/nd-low-grain-feline) croccantini ma il problema si è presentato solo con quel sacchetto in particolare.
Procederò con delle analisi evedremo il daffarsi, anche perchè non costano poco.
Nel frattempo, Bea, sotto consiglio di un veterinario molto in gamba, si è nutrita esclusivamente con gli ZD (http://www.hillspet.it/it-it/products/pd-canine-prescription-diet-zd-ultra-allergen-free-dry.html), guarendo del tutto.
Rimangono le ferite: la pelle è molto secca: probabilmente, accusa prurito da guarigione e si gratta.
Non potendo starle dietro tutto il giorno, pensavo a qualcosa da darle per ammorbidirle la cute e accellerare la guarigione.
Ovviamente, dev'essere qualcosa di atossico.
Olio d'oliva?
babaferu
30-12-2013, 13:39
stai già dando il ribes pet (o qualcosa di simile?).
a questo punto penserei di rafforzarla dall'interno.... il ribes pet allevia il prurito, toglie l'infiammazione e rafforza la cute e le mucose. dare qualcosa a livello topico per me potrebbe portarla a grattarsi o leccarsi ancora di più.
baci, ba
bellatrix
30-12-2013, 13:40
Per ora andrdi sul locale con creme o altro.
Ad ogni modo, è idea.
Sono felice che Beatrice si sia ripresa!:D:kisses:
Sono contenta che abbiate trovato la causa del suo malessere!! E che ora Beatrice stia bene!! :micimiao45::micimiao49:
Non è che è quel sacchetto ad avere problemi (es.contaminazioni)?? Se riesci fallo analizzare e facci sapere..
Lo z/d è l'ipoallergenico per eccellenza, pensa che uno dei mici della mia vet può mangiare solo quello!!!
Il ribes pet come ti hanno detto rinforza dall'interno ed allevia anche il prurito, ma se vuoi una crema ad uso locale la cosa migliore è chiedere al vet.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.