Entra

Visualizza Versione Completa : non capisco... problemi di cibo... help!


Demmy
26-11-2013, 09:10
Allora Yaya (6 mesi) mi dà problemi con il cibo... premetto che non è mai stata una mangiona ma ha sempre mangiato quasi tutto quello che le proponevo. Di base mi ha sempre mangiato una media di 150/160g di umido al giorno (con giorni a 100g e altri a 200) e spiluccava i crocchini sopratutto la notte o quando noi eravamo fuori... diciamo che indicativamente un 30/40g di crocchini Orijen (una ciotolina) le duravano una settimana/ 10 giorni.

Poi (circa due mesi fa) ha iniziato un po' per volta a schifarmi tutti gli umidi che prima mangiava... ha iniziato prima della sterilizzazione (da cui si è ripresa molto bene) e ha iniziato a diminuire anche la quantità (aumentando un po i croccantini)
.
Ora è quasi una settimana che mangia veramente poco niente ho fatto il calcolo che mangia circa 20g di crocchette Orijen (una manciata) e 50g di umido al giorno. A me sembra veramente pochissimo. In compenso fa una montagna di pupu... è passata da farla una volta al giorno (quando mangiava tanto) a farla due volte al giorno, tanta, puzzosa e un po molliccia (questo credo sia dovuto all'aumento dei croccantini in quanto orijen può dare questi "problemi") ma io mi chiedo.... visto che mangia poco da dove la tira fuori tutta sta cacca??? la produce???

Ho pensato a due possibilità per questa diminuzione di appetito: 1) cambio dei denti o problemi alle gengive... forse si è buttata sui crocchini perchè alcuni li mastica altri no... e le fanno meno male. ma controllando in bocca non mi sembra di vedere niente di strano... niente arrossamenti gonfiori etc
2) Qualche problema di stomaco/nausea che la fa mangiare poco e poi lasciare li il resto....

bho non lo so... non capisco quale sia il problema....

Qualche giorno fa noto che si gratta con insistenza allora a fronte della quasi certezza di aver visto una pulcetta (puo averla presa dalla vet quando è stata sterilizzata) le ho messo lo stronghold e ora non si gratta più... può essere un problema legato ai parassiti? (tenete conto che cmq il processo di "digiuno" è iniziato molto molto prima).

Altri sintomi sporadici che non mi sembrano per niente legati sono ... un paio di episodi di tosse o "tipo quando devono vomitare" non ho mai visto un gatto tossire quindi ho pensato che fosse il secondo caso (magari del pelo andato di traverso) ma non lo so dire con certezza. Qualche starnutino sporadico cosa che lei ha sempre avuto (infatti ha già fatto un ciclo di antibiotico vibravet per questo prima della sterilizzazione). E ognitanto sopratutto quando dorme magari a pancia in su o quando si agita per giocare una specie di rantolino al respiro (come se russasse).

Altro che mi viene in mente .... niente... per il resto il peso è sempre quello (2,5Kg) e lei è sempre una mezza indemoniata... dorme il pomeriggio ma la mattina e la sera fa la matta.... gioca, salta, corre in giro per casa... ognitanto inizia a miagolare e sembra lamentarsi per qualcosa.... ma l'ha sempre fatto (è molto chiaccherona) forse ultimamente lo fa un pochino di più soprattutto verso l'ora della nostra cena (che abbia fame ma non riesce a mangiare per qualche motivo?) Bhooooo

La vet l'ha vista 10 gg fa dopo la sterilizzazione e l'ha vista bene e in forma e io altri 25 euro per una visita non li ho in questo momento ..... non so cosa pensare...

babygrace
26-11-2013, 12:06
Demmy, a me hanno spiegato che quando un micio ha la nausea tende a leccarsi più volte la boccuccia, non so se sia una regola per tutti.
Che umido le stai dando? Magari prova a cambiarlo, stessa cosa per i crocchi. Chissà che non si sia semplicemente stufata di mangiare la stessa pappa. O, potrebbe avere un leggero raffreddore dovuto al calo della temperatura.
Lei com'è, è allegra e vispa?

Demmy
26-11-2013, 12:08
Demmy, a me hanno spiegato che quando un micio ha la nausea tende a leccarsi più volte la boccuccia, non so se sia una regola per tutti.
Che umido le stai dando? Magari prova a cambiarlo, stessa cosa per i crocchi. Chissà che non si sia semplicemente stufata di mangiare la stessa pappa. O, potrebbe avere un leggero raffreddore dovuto al calo della temperatura.
Lei com'è, è allegra e vispa?

sisi lei è allegra e vispa.... da quando ha iniziato a non volere più gli umidi ne ho provati svariati nuovi (già prima cmq variavo l'umido molto spesso, e mai un pranzo uguale ad un altro) ma non è servito a niente.

Che io abbia notato non si lecca la bocca... lo fa solo dopomangiato come sempre...

7M
26-11-2013, 12:42
sisi lei è allegra e vispa.... da quando ha iniziato a non volere più gli umidi ne ho provati svariati nuovi (già prima cmq variavo l'umido molto spesso, e mai un pranzo uguale ad un altro) ma non è servito a niente.
Che io abbia notato non si lecca la bocca... lo fa solo dopomangiato come sempre...

Io ho Mimi, che dopo qualche mese di fame atavica (veniva dalla strada...) ha smesso di mangiare gli umidi completi (e smangiucchia i complementari), li ho provati tutti, dai migliori al cibo spazzatura, ma gli unici che accetta (1/3 di bustina o di scatoletta per volta) sono il Delicate ProPlan e lo Sterilised RC.... Lei mangia tutti i tipi di crocchini che cmq sono alimenti completi quindi credo che possa andare bene anche così (anche se personalmente io vorrei che mangiasse un po' più di umido...). Può essere che per Demmy sia solo una fase così...

Se la micia sembra stare cmq bene non mi preoccuperei più di tanto, anche se solitamente in questo periodo l'appetito aumenta e non diminuisce (lo vedo con i miei 3).

Per eventuali boli di pelo usi la pasta al malto?? Con i termosifoni accesi i miei perdono molto pelo e devo darla ogni 3gg.

Ma possibile che solo la mia vet non chieda nulla per una visita di controllo? Lei stessa dice che preferisce vedere un animale che sta bene che vederlo quando è troppo tardi!!!

babygrace
26-11-2013, 13:13
Ma possibile che solo la mia vet non chieda nulla per una visita di controllo? Lei stessa dice che preferisce vedere un animale che sta bene che vederlo quando è troppo tardi!!!

3M, neanche la mia chiede niente, ma credo che siano rari i vet che si comportano così :(

babaferu
26-11-2013, 13:17
Demmy ti dico un'ovvietà, hai provato a cambiare crocchi? Orijen non l'ho mai usato, ho letto che è molto buono ma a alcuni gatti è un po'..... impattante sul pancino, o sbaglio? vediamo se qualcuna che lo conosce bene ti da 2 dritte. è anche vero che dev'essere più energetico di altri crocchi, per cui forse ne basta meno....
cambiamenti di gusti ci stanno, crescendo anche lluvia ha iniziato a snobbare gli umidi, ora siamo a 30 gr di complementare al giorno.....
baci, ba

violapensiero
26-11-2013, 13:21
Non mi convince tanto il fatto che dici che fa molta cacca puzzolente. Io per sicurezza la sverminerei col milbemax. E darei per una settimana i crocchi gastrointestinal o intestinal rc o hill's. Pesala una volta a settimana, dopo la settimana di intestinal passa ai crochi per mici sensibili. Ce ne sono di ottimi della purina pro plan. Facci sapere.

demi
26-11-2013, 15:17
Quoto abbondantemente Violapensiero( anche se non so come si faccia ),le feci abbondanti e molli...la sverminerei anche io

Demmy
26-11-2013, 17:32
Non mi convince tanto il fatto che dici che fa molta cacca puzzolente.

le feci abbondanti e molli...la sverminerei anche io

io sono piuttosto sicura che le feci un po'molli (sono cmq formate) derivino dal fatto che ora mangia più croccantini.... che essendo Orijen danno di questi problemi.... infatti quando avevo iniziato a darglieli l'inserimento è stato moooolto graduale.. un totale di quasi due mesi per avere feci perfette...quindi probabilmente il fatto che abbia aumentato abbondantemente (per lei) le dosi le ha dato questo problema.

L'abbondanza e il cattivo odore possono essere segni di vermi?

demi
26-11-2013, 18:22
Sono sicuramente segni di una digestione alterata....ripeto che la sverminerei...tanto per togliermi lo scrupolo....Poi interverrei sull'alimentaxione...;)

violapensiero
26-11-2013, 22:09
L'abbondanza e il cattivo odore possono essere segni di vermi?

Sì. Se non vuoi dare lo svermante fai per precauzione un'analisi delle feci, anche per la Giardia.

Demmy
28-11-2013, 11:17
riuppo il post perchè sto per fare l'ordine di zooplus (così provo anche il cambio di crocchini).... l'N&D farmina su zooplus è terminata (ma c'è solo "low grain"..... non capisco se è quella la referenza senza cereali o ne esiste un altra che non c'è su zooplus)... quindi pensavo di ordinare Granatapet (Pollo e anatra pacco prova) va bene???? ho visto anche happycat ma mi sembra di qualità un po minore rispetto alle altre due (però c'è un pacco prova in omaggio con i punti.... che fare??)

ps la cacca ancora non sono riuscita a prenderla perchè lei è solita farla di sera o di notte.... oggi cmq sento la vet e vediamo per questi esami...

violapensiero
28-11-2013, 22:47
Il low grain, come dice il termine, è a bassa concentrazione di cereali. Il granata pet è grainfree, così come l'happy cat la cuisine.
Prendi quello che ti costa di meno...a volte è l'alternativa migliore.