Entra

Visualizza Versione Completa : ladra di minestrone


orso bruno
01-12-2013, 20:15
visto il freddo pungente ho cenato con un corroborante minestrone di verdure , mi è venuto pure buono ma non l'ho finito , mi preparo il caffè e girandomi vedo la Molly con il muso nel piatto che velocissima si lappa il brodo ??????????? ma roba da matti , e si è pure leccata i baffi a lungo dopo ..... mah che gatta stramba ( e ladra ma questo si sapeva già :mad::mad::mad::mad: ) ma ho una micia vegetariana ?

Dara
01-12-2013, 20:33
Buongustaia... :D

Amelie57
01-12-2013, 21:01
Hahahah adesso sai che la prossima volta dovrai farne un po' di più;). Con questi pelosi le sorprese non finiscono davvero mai...:D

violapensiero
01-12-2013, 23:49
Lo avrai proprio fatto venire bene, complimenti....:)

cioci
02-12-2013, 08:01
anche cioci ho scoperto essere amante di passato di verdure.......:D

devash
02-12-2013, 08:49
Vi dico solo questo: Soraya ha rubato il passato di zucca col peperoncino, e non ha neanche avuto la decenza di sentirsi male, anzi, si leccava i baffi. Ma chi li capisce. :shy:

orso bruno
02-12-2013, 08:56
da cucciolo Billo si è scofanato il resto di una puttanesca con un sacco di peperoncino , gli è pure piaciuta , peccato che abbia passato il resto della serata a bere come un alcolizzato :D:D:D:D:D poverino , da allora non chede più bocconcini a tavola , salvo qualche occasionale cozza , sempre da cucciolone amava anche i wurstel ma dovevano essere velati di senape , altrimenti li lasciava sdegnato

Amelie57
02-12-2013, 10:03
sempre da cucciolone amava anche i wurstel ma dovevano essere velati di senape , altrimenti li lasciava sdegnato
E che c'è di strano?:rolleyes: I wurstel senza senape sono inconcepibili...Billo sì che è un buongustaio!:D

violapensiero
02-12-2013, 15:12
Oddio, solo a me è capitata una gatta che adora il caffè espresso?:D

devash
02-12-2013, 15:20
No no, Viola, Miciuzzo rubava la busta del caffè in polvere, la leccava tutta e poi crollava a panza all'aria con gli occhi chiusi e la bocca aperta in pieno trip. La prima volta ci siamo spaventati tantissimo poi abbiamo pensato che, visto che l'effetto durava solo un'oretta, non era il caso di drammatizzare. Modica quantità per uso personale, insomma. :approve:

Gufetto
02-12-2013, 15:38
ahahahah, mi avete fatto rotolare dal ridere con i vostri racconti.

Io ho avuto solo mici "noiosi" per quanto riguarda il cibo, loro pappine e niente altro.

Però ricordo che il siamese, quando ero bambina, adorava leccare il cucchiaino dopo che avevo mangiato lo yogurt al cioccolato (che peraltro credo non esista più...).

xxxElisaxxx
02-12-2013, 15:45
:micimiao65: Oh ma che ridere!

Da noi il cibo umano è molto apprezzato e sempre richiesto e quando siamo sul divano a mangiare schifezze da film è impossibile, se non diamo un pezzettino anche a lei, se lo prende senza troppo garbo!

E' così che una sera si è mangiata le patatine alla paprica... e poi in lettiera... come miagolava!!! Un po' mi è dispiaciuto però mi è scappato troppo da ridere!

devash
02-12-2013, 15:46
OT: lo yoghurt al cioccolato esiste eccome, lo fa sia la yomo che la muller. In casa lo faccio io aggiungendo un cucchiaino di nutella allo yoghurt semplice. E quelle due zozzone leccherebbero pure quello, ovviamente. pensa che sempre Miciuzzo adorava la nutella, che non gli davamo mai perchè ai gatti fa malissimo. Quindi, quando la volevamo noi, andavamo a mangiarla chiusi in bagno sperando che non se ne accorgesse. Manco quando fumavo di nascosto ho fatto così, ma dimmi tu...

hellokika
02-12-2013, 15:47
Qui si va matti per l'anguria, la zucca e le carote XD
Ma non disegna nemmeno le saponette... :rolleyes: una volta l'ho beccato in bagno intento a leccarne una con gran gusto!!! Per fortuna non ci sono state ripercussioni!!!!

Gufetto
02-12-2013, 16:25
OT: lo yoghurt al cioccolato esiste eccome, lo fa sia la yomo che la muller. In casa lo faccio io aggiungendo un cucchiaino di nutella allo yoghurt semplice. E quelle due zozzone leccherebbero pure quello, ovviamente. pensa che sempre Miciuzzo adorava la nutella, che non gli davamo mai perchè ai gatti fa malissimo. Quindi, quando la volevamo noi, andavamo a mangiarla chiusi in bagno sperando che non se ne accorgesse. Manco quando fumavo di nascosto ho fatto così, ma dimmi tu...


uauhahahahah oddio mi fa morire l'idea di mangiare di nascosto dal micio!
Chissà i due nuovi gufetti che arriveranno domenica se mi faranno fare queste risate :)

So che la cioccolata è altamente pericolosa per miciotti, ma gli facevo leccare proprio solo un velo di yogurt dal cucchiaino... e considera che quel siamese ha vissuto 20 anni :D

Lo yogurt che "mangiava" era proprio l'alleluja della Yomo, non l'ho mai più visto in vendita, credevo fosse scomparso :)

violapensiero
02-12-2013, 23:20
Esiste ancora lo yogurt al cioccolato, confermo. Ma qui va alla grande quello al caffè e alla fragola, sempre della yomo, i miei mici sono esigenti...;)

boby
03-12-2013, 07:11
Qui si va matti per l'anguria, la zucca e le carote XD
Ma non disegna nemmeno le saponette... :rolleyes: una volta l'ho beccato in bagno intento a leccarne una con gran gusto!!! Per fortuna non ci sono state ripercussioni!!!!


meno male . peccato non abbia fatto le bolle;):D

egi
04-12-2013, 10:11
ahah minestrone, sì. il minestrone è gustoso, ci credo.

qualche giorno fa mia mamma ha fatto il cotechino, e l'ha posato su un bel letto di purè.
abbiamo preso le fette di cotechino e il purè, e abbiamo incautamente posato il piatto mezzo pieno sulla credenza, dietro di noi.
ad un certo punto con la coda dell'occhio ho notato una strana grossa coda che pendeva dalla credenza. mi sono girata, e artù si stava tranquillamente gustando il purè.
pepe dal basso ammirava rapita il sovversivo.

pepe invece mangia tutto. tutto. TUTTO.
se cade una briciola di QUALSIASI COSA si precipita a divorarla, sia essa pane, pandoro, formaggio, pasta, carne, cereali, legno

ieri artù ha leccato il pennello che stavo usando, con su del colore acrilico giallo.
si è leccato i baffi.

forse non li nutro abbastanza :136:

Tessy
04-12-2013, 10:51
pepe invece mangia tutto. tutto. TUTTO.
se cade una briciola di QUALSIASI COSA si precipita a divorarla, sia essa pane, pandoro, formaggio, pasta, carne, cereali, legno



Più leggo dei vostri mici più mi vengono i dubbi.
Le mie non leccano niente che cade sul pavimento, non si precipitano..niente. Un accenno di avvicinarsi ce l’ha Daisy quando sente odore del parmigiano o pane/fette biscottate. L’altra, Tessy è amante dei dolci: una leccatina di nutella e le faccio leccare dal dito lo yogurt. Cascano un po’ male perche non li mangio più neanche io. Tutto qui, da sempre.

Mi devo preoccupare?

egi
04-12-2013, 11:02
Mi devo preoccupare?
io non credo, penso che le tue siano normali...
forse i gatti assaggiatori sono solo più curiosi, o più ribelli :)
credimi, vorrei potermi voltare mentre sono a tavola, senza la certezza di rigirarmi e trovare un grosso gatto peloso che annusa il mio piatto :D

Tessy
04-12-2013, 11:22
:):)
Adesso un po’ meno che sto meno in casa ma loro stanno sul tavolo quando mangio e me sta bene, da sempre. La piccola, perlopiù si avvicina e annusa ma non ruba mai niente. La allontano delicatamente, parlandogli e lei va via nel suo angolo di tavolo o salta dal tavolo sul piano di lavoro e lavandino. I salti li fanno tutte e 2 sia in un senso che nel altro, dal lavandino sul tavolo, con derapata. Non è che sono spaventate per rubare o sono troppo educate o io mangio solo “schifezze” dal loro punto di vista? Mah..

Alan
04-12-2013, 11:27
Afrodite mangia la pasta al ragù!!! :o:o:o:o:o:o

devash
04-12-2013, 13:22
Sempre della serie i gatti strani tutti a me capitano, Abby era ghiotta di pizza. Bè, era nella città giusta! :o

boby
04-12-2013, 13:30
il mio non rubava la carne , ma guai a lasciare pasticcini in tavola. il panettone poi sentiva l'odore demntro il mobile e cercava di aprire le porte. se mangiavo qualche dolce o un gianduiotto cercava con la zampa di prenderne dalla mia bocca.:)

special*one
04-12-2013, 19:44
da me tutti impazziscono per la busta piena del macellaio..la riconoscono..!! appena la poggio sul piano della cucina iniziano strazianti miagolii..come se non mangiassero da giorni..lo stesso con la scatoletta di tonno..anche la brioche la mattina è molto ambita..infatti anch'io quella me la mangio in piedi..poi sono anche apprezzati risotto,patate lesse e minestrone..:)

devash
04-12-2013, 20:07
No ma 'sto post è troppo un spasso, ma c'è un gatto che mangia cose normali? :D

francef80
04-12-2013, 23:14
da me tutti impazziscono per la busta piena del macellaio.
da me è successo con la busta del pescivendolo: tolta la busta dal frigo, è iniziato un concerto per voce felina solista, con Luna nella parte del povero-gatto-affamato-che-non-mangia-da-un-mese.
si è mangiata una decina di gamberi freschi cotti al vapore: per il primo era una comica, non capiva come prenderlo, poi dopo si è trasformata in aspirapolvere.
ho fermato tutto nel timore che le facessero male.

e fin qui quello autorizzato.
da piccola (7-8 mesi) ha fatto sparire mezza salsiccia, da me lasciata incautamente sul piano della cucina ben avvolta nella sua carta. il bello è che la salsiccia era pure abbastanza tirata.

il mese scorso poi il mio fidanzato aveva messo un pezzo di porchetta nel piatto, si è alzato e l'ha trovata lì che se la leccava tutta!

da noi, o pesce o salumi, insomma!

violapensiero
05-12-2013, 00:35
Allora, qui vanno pazzi per il pesce, surgelato o fresco, impanato o meno, ghiacciato o a temperatura ambiente. Carne surgelata o meglio fresca, formaggio, latticini, panna montata zuccherata, proprio oggi ho beccato Fiore a leccarsi la suddetta panna dal contenitore...era uno spasso vederlo, naturalmente non ne ho fatto parola con nessuno, altrimenti non l'avrebbero mangiata più le mie bimbe bipedi...
Poi pane e focacce, con o senza glutine, ma fatte rigorosamente in casa, pomodoro intriso di sugo di carne o pesce... spaghetti in sugo di pesce, acciughe salate comprese, o maccheroni con ragù di carne(sempre Fiorello of course).

Amelie57
05-12-2013, 08:31
Qua c'è praticamente un solo must: i "sardoni" (alici) rigorosamente crudi e freschissimi, decapitati ed eviscerati:approve:. Per buona parte dell'anno Poldino si ciba solo di questi in quantità industriale. Adesso non è stagione, quindi si è calmato, sennò mi tocca comperarne chili, pulirli:dead: e congelare quello che resta dopo le prime abbuffate, anche se decongelati non hanno la stessa attrattiva; però nemmeno io posso andare in pescheria ogni giorno, quindi si deve accontentare. Tabi invece gradisce pollo crudo decongelato, ma sempre piccole quantità, ogni qual tanto, come suo costume.

Tessy
05-12-2013, 08:53
No ma 'sto post è troppo un spasso, ma c'è un gatto che mangia cose normali? :D

I miei sono normali, credo. Mi sento quasi in colpa che mangiano solo robe micesche. :)

Loro la carne e il mio cibo in genere non la vedono molto. Quando scongelo qualcosa lo metto su scolla piatti, se penso che possa sgocciolare, altrimenti in microonde. Se cucino che avanza qualcosa se è caldo lo metto in forno (spento) o in microonde, sempre dove c’è una porta da chiudere..

In compenso, se non vado troppo OT, non si può fare niente sul piano o al lavandino senza avere le code e zampe in mezzo…sempre “fastidio” è..

devash
05-12-2013, 09:37
E vai, almeno i gatti di Tessy mangiano cibo per loro!! Anche io quando cucino è tutto un fiorire di baffi e code ma è la loro curiosità che li fa fare passeggiate esplorative, non si sa mai che si rimedia.
Amelie, pure le mie vanno pazze per il pollo crudo, ma proprio perdono qualunque dignità, miagolano, si strusciano, saltano da un ripiano all'altro, impazziscono di gioia. Se ne mangerebbero dei fettoni mostruosi, sono io che metto un freno e loro mi guardano come il gatto con gli stivali di shrek sperando di farmi sentire in colpa perché le affamo (!!!) ma non attacca. :approve:

egi
05-12-2013, 10:24
In compenso, se non vado troppo OT, non si può fare niente sul piano o al lavandino senza avere le code e zampe in mezzo…sempre “fastidio” è..
ooooh eccome:

rimedio fai da te 1)
li chiudi fuori dalla cucina.
se hai un open space, li metti nel trasportino.
se non hai il trasportino, li porti dal vicino.
se non hai vicini, o non hai rapporti con loro, prendi il telefono o il pc e ordina un pasto a domicilio.

rimedio fai da te 2)
cucini mentre i felini sono impegnati a mangiare il loro cibo.
attenzione, questa soluzione richiede una velocità estrema. quindi ok a pasta al burro, prosciutto già affettato, uovo sodo. niente manicaretti complicati e di lunga preparazione.

rimedio fai da te 3)
fabbrichi una paratìa in plastica, o metallo, alta 1 metro, in cui praticherai due fori abbastanza larghi da far passare gli avambracci. in questi fori metterai una membrana forata in gomma per garantire maggiore isolamento. sul bordo superiore della paratìa avrai l'accortezza di spennellare ogni 5 minuti aceto di vino, mentre con le braccia nei fori membranosi potrai comodamente cucinare sul tuo piano di lavoro.
e buona cena a tutti :D

Tessy
05-12-2013, 10:45
Era ora che cambiavo le mie abitudini o cambiavo i mobili..o i mici :)

Per tutti: Siamo seri! Qui si parla dei dolori miciosi della gente! :)

Solo per Egi: te vai avanti coi consigli…magari cominceranno loro a cucinare per noi con tutte queste precauzioni :):)
Io comincio fare la paratìa con Autocad. Può andare bene anche in cemento?

egi
05-12-2013, 10:50
Io comincio fare la paratìa con Autocad. Può andare bene anche in cemento?
ahahah, no, in cemento ti serve l'autorizzazione condominiale :D

:*

devash
05-12-2013, 10:53
Ci siamo ribaltati dalle risate mio marito e io, anche perché come architetti capiamo bene l'esigenza. Vi adoro. :o

Tessy
05-12-2013, 10:59
Potete dare anche una mano se avete finito di tenervi la pancia delle risate. Siamo qui per dare un contributo contro gli attacchi felini.

Egi, sono io il condominio!

Mo veniamo bannate tutte e 3!

egi
05-12-2013, 11:19
tessy, hai l'isola come piano di lavoro? perchè con l'isola è più problematico. sarebbe meglio avere il piano di lavoro in cucina a ridosso del muro, per sfuttare la parete. meglio a ridosso di due muri.
ti illustro la mia idea con un ex tempore https://imagizer.imageshack.us/v2/411x308q90/716/pl3b.jpg


:o

silvia
05-12-2013, 11:38
La Maggie mangia il minestrone ma deve avere su anche il parmigiano e un filo di olio a crudo :shy:
Poi le patatine Fonzie, ucciderebbe qualcuno :D

Tessy
05-12-2013, 12:30
tessy, hai l'isola come piano di lavoro? perchè con l'isola è più problematico. sarebbe meglio avere il piano di lavoro in cucina a ridosso del muro, per sfuttare la parete. meglio a ridosso di due muri.
ti illustro la mia idea con un ex tempore https://imagizer.imageshack.us/v2/411x308q90/716/pl3b.jpg


:o

No, non ho l’isola. E’ ridosso al muro. Non vedo la foto quindi non so se è una cosa seria o no o se mi devo fermare dalla progettazione ..:)

Da seria dico di nuovo: a me non da fastidio che stanno in mezzo alle mie mani. Ci metto di più lavare le ciotole da sotto le pance e poi... ci scappa qualche bacino, qualche leggero tiramento di coda… tutto per amore ...Quando cucino sul serio sto più attenta. Poi il battito delle mani funziona bene da noi..2 volte bastano.

Silvia, Maggie ha dei gusti perfettamente normali in materia di minestone. Che c’è di strano? :) Le mie non sono "normali" da quanto capisco... Fonzie noooo…

devash
05-12-2013, 13:03
Neanche a me dispiace che passeggino sul piano di lavoro in cucina, basta che non mettano le zampe nel cibo... poi una "tangente" di quello che sto preparando ci scappa sempre :D. L'unica cosa è che sono terrorizzata che saltino vicino al fuoco, sembra che non ne abbiano paura e non capisco. Qua il battito di mani non funziona, secondo me lo prendono come applauso alla loro gattitudine. Mah.
P.S. Miciuzzo adorava le patatine da busta e anche i fonzies. Sempre peggio, eh?

Tessy
05-12-2013, 13:45
Qua il battito di mani non funziona, secondo me lo prendono come applauso alla loro gattitudine.


Stavolta ho riso io..

Io quando finisco un piatto e devo fare altro (ess. Insalata pronta, finisco di cuocere la carne) se non lo chiudo da qualche parte, come dicevo stamattina, lo copro con un tovagliolo di carta. Da me tutto il mangiare e “al sicuro” dai peli non dei musi ma sono tranquilla e…presente.

Quanto al fuoco: una volta è successo che la temeraria Daisy ha deciso di farsi la passeggiata vicino al fuoco. C’era un po’ di odore di baffi bruciati ma non si è fatta niente. Io provo accedere il più possibile i fuochi dietro e come dicevo, non mi allontano.

devash
05-12-2013, 13:53
Ah, Tessy, che mi hai fatto ricordare... La mattina a colazione io prendo il te e mettevo sempre l'acqua a bollire in un pentolino. Un attimo che mi sono voltata e c'era Abby, allora di neanche sei mesi, che passeggiava sul fornello con la punta della coda in fiamme. Non se ne era accorta perchè c'è molto pelo prima di arrivare alla carne nei Coon, ma a me è venuto un mezzo infarto e le ho buttato subito addosso l'asciugamani per spegnere la fiammella. Lei non ha mai capito perchè io fossi tanto spaventata, si strusciava tranquilla. La puzza di pelo bruciato mera terribile! Da allora mai più di un fuoco acceso per volta, faccio sempre la vestale che controlla la fiamma e l'acqua per il te la riscaldo nel microonde. :confused:

Tessy
05-12-2013, 14:02
Mamma mia che paura…la punta della coda in fiamme... Per me, si sarà anche offesa che l’hai “aggredita” col asciugamano…..
Anche la Daisy era piccina quando l’ha fatto. Aveva appena cominciato a saltare..ovunque. Era peggio se passava l’altra che oltre ai baffi si sarebbe fatta una bella striscia di pelo..più corto.