PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta malata?


MaggieSmith
03-12-2013, 06:02
Salve a tutti!
Vi volevo chiedere un parere riguardo la mia gatta che, penso, stia male :(
Il primo campanello di allarme si è verificato qualche giorno fa,quando è stata male di notte. Non so bene cosa sia successo perché inizialmente non ero presente, quando sono arrivata era a terra, su un fianco ed emetteva uno strano "rantolio" (non saprei come definirlo). Era cosciente e si muoveva. Avvicinandomi a lei ho sentito che aveva il cuore che le batteva molto forte e faceva respironi grandi. Dopo poco tempo si è rimessa in piedi, era spaventata, con la coda grossa e penso abbia fatto anche la pipì. è stata un po' accucciata facendo respiri profondi e prendendo quasi spavento ad ogni minimo rumore che sentiva. Si faceva comunque accarezzare da me. Poi come se niente fosse si è ripresa ed è tornata normale.
Da quel momento non è più successo nulla di particolare, è sempre stata come al solito.
Stamattina penso sia successo di nuovo una cosa simile, ma io non l'ho vista. Mamma mi ha detto che era fuori sul terrazzo ed ha sentito alcuni rumori, nel momento in cui ha aperto la finestra dice di aver sentito il gatto fare uno strano verso ed è venuta a chiamarmi. Quando sono uscita io la gatta sembrava normale, aveva solo la coda un po' grossa, ma avvicinandomi sembrava quasi che sentisse male da qualche parte perché aveva le unghiette tese ed esitava a muoversi. Poi niente, dopo qualche minuto è tornata come prima...mangia, corre, è normale insomma.

Cosa potrebbe essere? Devo iniziare a preoccuparmi?

boby
03-12-2013, 07:09
portala dal vet. potrebbe essere una colica molto dolorosa. o altro . non aspettare. quanti anni ha?

alepuffola
03-12-2013, 08:46
Che avesse la coda col pelo ingrossato mi fa pensare a qualcosa di simile a un attacco di panico, qualche animale o rumore che le ha risvegliato brutti ricordi. E' sempre stata con voi? l'avete presa già grande?

MaggieSmith
03-12-2013, 08:53
Si, è stata con noi sin da piccolina, ora ha 3 anni e mezzo

devash
03-12-2013, 12:56
Io darei una controllatina anche al cuore. Sarà perchè per questo ho perso la mia Abby...

violapensiero
03-12-2013, 15:47
Dici che ha perso la pipì, potrebbe anche essere un piccolo attacco di convulsioni.
Devi portarla dal veterinario.

7M
03-12-2013, 17:32
Dici che ha perso la pipì, potrebbe anche essere un piccolo attacco di convulsioni.
Devi portarla dal veterinario.

Di corsa dal vet!!!!!!!
Tutto incrociato per la micina XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

MaggieSmith
03-12-2013, 17:58
Il fatto è che non si fa visitare dal veterinario :( Lei è una gatta molto molto diffidente, non ama gli estranei. L'ultima volta che l'ho portata, oltre al fatto che era spaventatissima e tremava così tanto da far tremare tutta la gabbietta, non appena la veterinaria l'ha presa in braccio è scappata e ha quasi distrutto mezzo studio :shy: Ha avuto il suo bel da fare per riprenderla e rimetterla nella gabbietta, ovviamente senza riuscire a visitarla più di tanto (quella volta aveva solo una micosi). La veterinaria mi ha lasciata dicendomi che sperava che non si ammalasse mai perché sarebbe stato un bel problema... :cry: Non so che fare...se fa così è inutile che la porto, forse mi conviene andare a parlare da sola con la veterinaria?

enosia
03-12-2013, 18:14
Chiedi al veterinario di venirla a visitare a casa.

ausilia
03-12-2013, 18:30
quoto violapensiero, convulsioni (da accertare la ragione) o una forma molto leggera di epilessia

MaggieSmith
06-12-2013, 13:20
Dopo alcune crisi ravvicinate sono andata dal veterinario, come alcuni di voi dicevano si tratta di epilessia. Mi ha ordinato una pastiglietta da darle, speriamo che funzioni, per ora sembra che funzioni!!
Volevo chiedervi...forse qualcuno di voi ha esperienza in animali con questo problema, sapete se ci possono essere determinati comportamenti o fattori che possono favorire una crisi epilettica? O, al contrario, che possono diminuire la probabilità che avvenga?

violapensiero
06-12-2013, 14:50
quoto violapensiero, convulsioni (da accertare la ragione) o una forma molto leggera di epilessia

Infatti, intendevo proprio epilessia, solo che non volevo usare la parola in questione...:o

Il veterinario ti avrà dato qualche anticonvulsivante sicuramente, la terapia per quanto ne so io è ad vitam.

violapensiero
06-12-2013, 14:53
Dopo alcune crisi ravvicinate sono andata dal veterinario, come alcuni di voi dicevano si tratta di epilessia. Mi ha ordinato una pastiglietta da darle, speriamo che funzioni, per ora sembra che funzioni!!
Volevo chiedervi...forse qualcuno di voi ha esperienza in animali con questo problema, sapete se ci possono essere determinati comportamenti o fattori che possono favorire una crisi epilettica? O, al contrario, che possono diminuire la probabilità che avvenga?

Luci forti e tipo discoteca,sia a colori che bianche, con spot, e rumori forti e ripetuti, e spaventi.
Sono tutti eventi che solo nei mici predisposti, possono scatenare un attacco.
In realtà l'epilessia è dovuta a cortocircuiti neuronali, che si attuano da soli, senza nessun motivo nella stragrande maggioranza dei casi.
Ma se c'è una terapia, la corrente elettrica cerebrale viene tenuta sotto controllo dal farmaco, e cortocircuiti non se ne formano di pericolosi, quindi stai tranquilla. Monitora la micia i primi tempi, anche per determinare la giusta dose del farmaco, e poi stai serena.

violapensiero
06-12-2013, 14:53
Dimenticavo, anche il digiuno prolungato può scatenare un attacco, per la carenza del glucosio. Ma è un evento molto raro nei mici di casa...;)

babygrace
06-12-2013, 15:13
Il vet ha fatto degli esami per accertare che le crisi non siano causate da parassiti o da qualche malattia?
Sergej in passato ha sofferto di crisi epilettiche, tra cui una molto severa, e la vet prima di prescrivergli la cura ha voluto indagare per stabilire se si trattasse di epilessia idiopatica o meno. Infatti, dopo la somministrazione del vermifugo, le crisi non si sono più ripetute. Tuttavia un mese fa ha avuto le convulsioni, causate sicuramente dallo stress eccessivo, avevo 3 gattini in stallo nella camera accanto alla nostra e lui era nervosissimo anche per la presenza di Nabi adottata da poco :shy:
Quindi da evitare assolutamente lo stress :(

devash
06-12-2013, 16:12
Meno male che è "solo" epilessia! Almeno si tiene sotto controllo. Conosco mici che ce l'hanno e vivono benissimo senza nessun problema. Baciotti alla pelosa :o

MaggieSmith
06-12-2013, 19:23
Grazie di cuore a tutti per le rassicurazioni, mi tranquillizzate :kisses::kisses:
Per ora le stiamo dando la dose minima di medicinale (1/4 di pastiglia da 50 mg al giorno), vediamo come va e in caso si alza la dose...speriamo in bene!!
La mia micia è una gatta che si spaventa piuttosto facilmente, oltre ad essere molto diffidente, chissà forse questo suo aspetto caratteriale è un indice di predisposizione... Cercherò di evitare qualunque situazione di eccessivo stress! :cry:
Ormai so che potrebbe avere altre crisi in vita sua, potrebbe averle domani come tra due anni, ma spero che non ne abbia e che si risolva con la giusta dose di medicinale. Non mi preoccupa la terapia a vita, l'importante è che con la medicina stia bene lei e non faccia stare male anche noi :)

Un abbraccio grande a tutti <3