Entra

Visualizza Versione Completa : Sterilizzare gatto semi-selvatico puo' cambiargli il carattere?


Cremino72
06-12-2013, 08:45
Scusate la domanda un po' ermetica ma non sapevo come spiegarmi.
Il mio ragazzo si è preso in casa un randagio maschio molto dolce e tranquillo di nome Romeo.
Non sappiamo la sua età, ma è un bel gattone e va molto d'accordo con il gatto di casa, Felix.

Romeo è un gatto mansuetissimo...... Felix che è sempre agitatissimo gliene fa di tutti i colori e non si ribella mai, si fa fare veramente di tutto....... se proprio Felix gli fa male allora alza una zampa e delicamente lo scosta..... e finisce lì! :)

Questo gatto pero' ama molto stare fuori casa, dove non ci sono pericoli come strade o auto ma ci sono molti gatti randagi maschi che arrivano da altre case (in montagna purtroppo è pienissimo di gatti girovaghi tenuti fuori con qualsiasi stagione e ovviamente non sterilizzati) perchè il mio ragazzo mette fuori delle ciotole per loro.

Questi altri maschi hanno atteggiamenti aggressivi sia nei confronti di Felix che Romeo.

Romeo in particolare si nasconde e puo' stare nascosto per ore in presenza di questi altri gatti che lo minacciano e non è mai stato visto difendersi.

Arrivo alla domanda:
Il mio ragazzo ha paura che sterilizzandolo diventi ancora più succube dei gatti maschi "randagi" che girano intorno casa e che hanno atteggiamenti molto aggressivi e ostili e che quindi venga ancora più facilmente picchiato.

Inoltre:

Romeo nonostante venga tenuto in casa si mette spesso davanti alla porta miagolando perchè vuole uscire.

Una volta fuori a volte sparisce per giornate intere per rientrare di sera.

Io pero' ho sempre visto che è un gatto molto tranquillo che puo' dormire 20 ore in un giorno....... perchè spesso mostra questa voglia di uscire?

Non si sente a suo agio in casa?

Addirittura nella sabbietta fa solo pipì, le feci vedo che anche se si mette a spingere non riesce ad espellerle.... non so come mai non riesca ad abituarsi a fare anche le feci solide nella sabbietta......

Grazie a tutte
Monica

ausilia
06-12-2013, 09:10
devi tener presente che una delle ragioni per cui i gatti interi randagi lo aggrediscono è proprio che Romeo è intero, quindi un "concorrente"
se fosse neutro lo vivrebbero molto meno come pericolo, rimarrebbe soltanto la componente della difesa dei loro spazi

alepuffola
06-12-2013, 09:15
Ciao :)
pensavo che se venisse davvero picchiato ne mostrerebbe i segni, almeno qualche graffio, zone un pò spelacchiate per le zampate, cose così. Forse è remissivo al punto che gli altri gatti non arrivino a picchiarlo, oppure non reagisce semplicemente perchè non ritiene davvero minacciata la sua tranquillità e fa finta di nulla.
Avevo un gattone anziano fra i randagi in giardino, Birba, che ora è sul ponte. Era del tutto indifferente ai teatrini dei coetanei fatti di soffi e atteggiamenti insofferenti e aggressivi. Finchè non lo costringevi evitava qualsiasi scontro, magari si prendeva anche la zampatina senza reagire. Anche perchè era diventato magrissimo per un fibrosarcoma sotto il palato che lo faceva sanguinare.
Però non aveva ferite. Quando si trattava di mangiare non voleva essere disturbato e pur in quelle condizioni gli bastava una sola occhiata e qualche ringhio sommesso per far capire senza fraintendimenti che quel cibo era suo e basta ed era lui a stabilire come e quando dividerlo. un paio di gatte giovani avrebbero potuto probabilmente farlo fuori con qualche zampata per com'era ridotto e tuttavia rispettavano alla lettera quei paletti.
Che sparisca per giorni è abbastanza normale, è intero e gli piacciono le gatte.:259: Il che porta spesso a litigi furiosi fra mici, ma evidentemente lui riesce a evitarli.

WERTHER
06-12-2013, 10:48
Il fatto che esca è del tutto normale. I gatti esplorano continuamente il territorio. Le lunghe dormite sono appunto il giusto riposo dopo le escursioni. Anche i maschi castrati vengono talvolta picchiati e perdono il loro territorio. Io personalmente un gatto così lo lascerei intero.

Un saluto

violapensiero
06-12-2013, 14:04
Io invece lo opererei, proprio per evitare che venga preso di mira da altri mici maschi più aggressivi.
Credo che la castrazione farebbe anche diminuire il numero di ore passate fuori, in teoria.
Se fossero in vendita, per mici così userei il collare con il chip per la localizzazione...:)

Sara87
06-12-2013, 14:26
Anche io lo castrerei. Se è libero di uscire può tranquillamente accoppiarsi con femmine in calore, con i rischi del caso: fiv, felv, e chi più ne ha più ne metta. In più come ti hanno già detto credo che una volta svanito l'odore "da intero" non costituirà più un "pericolo" per gli altri maschi girovaghi interi quindi è più probabile che lo lascino in pace.
Ci penserei seriamente sul pericolo delle malattie!!

boby
06-12-2013, 20:28
castrare ,castrare , vedrai che sarete contenti, starà meno fuori e in giro e ci guadagnerà in salute.

Romy
06-12-2013, 20:49
Si',fatelo castrare,starà benissimo,girerà meno esponendosi meno ai pericoli ed eviterà di fare nascere accoppiandosi micini non desiderati.
Complimenti comunque per averlo accolto in casa,è un micione fortunato e voi avete fatto un gesto bellissimo.

violapensiero
06-12-2013, 20:57
Magari si facesse toccare il mio micio di cortile...:(
Mi fa le coccole a distanza, impazzisce per me, ma ha troppa paura di farsi toccare...:(

boby
07-12-2013, 08:57
Magari si facesse toccare il mio micio di cortile...:(
Mi fa le coccole a distanza, impazzisce per me, ma ha troppa paura di farsi toccare...:(
già a chi lo dici, :disapprove: la mia viene a dormire sul letto si struscia ovunque , mi segue ma per prenderla occorrono le fatiche di Ercole, un dramma quando sono da curare. che bello un randagino cosi!!!!!:D:D

7M
08-12-2013, 07:07
Fallo subito castrare, gli eviterai tenti problemi e dovrebbe anche tranquillizzarsi!!!