Visualizza Versione Completa : Info su gastrointestinal royal
EliLaBaouf
10-12-2013, 11:12
Ciao a tutte, riprendo questo post perché attinente con il mio caso. Il mio Brancaleone, sette chili di bellezza e due anni e mezzo, dopo essere guarito dalla gastroenterite virale (un miracolo, oserei dire) contratta da piccolo, ha ancora l'intestino delicatissimo e dopo aver escluso ogni altra causa, ho iniziato a nutrirlo con umido RC Digest Sensitive e secco Sensible 33. Ogni tanto alterno l'umido confezionato con la carne fresca perché temo che si sensibilizzi all'alimento e si torni punto a capo, visto che deve seguire questo regime per un anno. Sapete consigliarmi altre referenze, non medicate, adatte al suo caso? Il veterinario mi ha saputo indicare solo RC, ma ha anche ammesso di non conoscere bene altre marche. Grazie in anticipo!
violapensiero
10-12-2013, 14:47
Elila, ti sposto il post, perchè per regolamento non si riportano su discussioni dormienti per più di 15 gg, e poi così hai più visibilità, come è giusto che sia.
Benvenuta sul forum!:D
EliLaBaouf
11-12-2013, 08:56
Ti chiedo mille volte scusa! Ho letto il regolamento a settembre, quando mi sono iscritta, e avevo proprio dimenticato la "regola dei 15 giorni", pensavo solo a non aprire una nuova discussione simile... Grazie!
Elila, ti sposto il post, perchè per regolamento non si riportano su discussioni dormienti per più di 15 gg, e poi così hai più visibilità, come è giusto che sia.
Benvenuta sul forum!:D
Ciao! Penso che le referenze sensible siano le più adatte, le trovi di varie marche (Hill's, Trainer tanto per dirne due).
La carne cruda gli piace molto? Potresti provare una semi-barf... aspetto il parere delle esperte, ma l'alimento più digeribile e tollerato da un micio secondo me è ciò che mangerebbe in natura, quindi carne.
Va lentina
11-12-2013, 14:12
Una Barf o semi Barf, va fatta con criterio per cui se decidi di intraprenderla come dieta, prima prendi le dovute informazioni.
Una alternativa valida potrebbe essere il sensitive stomach della Hill's. Anche un sensistestinal della Trainer potrebbe andare bene. La proplan fa il delicate che oltre a piacere è anche molto digeribile.
violapensiero
11-12-2013, 17:17
La proplan fa il delicate che oltre a piacere è anche molto digeribile.
Quoto. Ho usato questa referenza molte volte, non mi ha mai dato nessun tipo di problema. Poi quando ci sono le offerte è molto economica.
EliLaBaouf
11-12-2013, 23:08
Intanto grazie a tutte, da me e da Brancaciccione!
Domani mi metterò alla ricerca online delle referenze che mi avete consigliato. Seguiranno giorni di attento monitoraggio dei prodotti digestivi... Tanto ormai è come un secondo lavoro!
Grazie ancora!
Chiara88
12-12-2013, 13:45
Scusate se mi intrufolo sempre nelle discussioni altrui, però purtroppo noto sempre che abbiamo tutti gli stessi problemi :( anche il mio Figaro, come Brancaleone, da piccolo ha beccato una gastroenterite molto forte, e da allora purtroppo molto spesso gli capitano episodi di diarrea o cacchine molli, e sono davvero stufa di imbottirlo di medicinali (tralasciando il loro costo esorbitante :cry: ), aggiungiamoci le preoccupazioni ... Proprio ieri l'ultimo, quindi chiedo a voi che sicuramente sarete più esperte di me, io appena risento la veterinaria fra 3 giorni per aggiornarla sulla cura di Figaro, vorrei esprimerle la mia frustrazione per questi problemi e chiederle se finalmente sarebbe il caso di prendere in considerazione un'alimentazione differente. Avevo letto un pò dei crocchi RC Sensible, e siccome non vorrei fare di testa mia, secondo voi la faccio la faccia tosta e lo chiedo alla veterinaria? Oppure sono crocchi medicamentosi quindi non potrà prenderli sempre? Anche perchè a me oltre che a far star tranquilla mi aiuterebbe anche economicamente visto che costano di meno rispetto a quelli per gatti sterilizzati! Scusate il papiro ma sono veramente stufa di questa situazione :mad:
EliLaBaouf
12-12-2013, 17:12
Ciao Chiara! Un bacino a Figaro :) Capisco le tue sensazioni per averle provate tanto a lungo! Una volta che hai escluso ogni altra causa, come nel mio caso, rimane solo l'alimentazione e a quel punto, se non te ne parla lei, devi proporlo tu alla veterinaria. In tutti i tentativi di aggiustamento della dieta, ho capito che è solo l'umido a dargli problemi, infatti per mesi ha mangiato carne fresca (cotta) come complementare al secco e la digestione era perfetta. Ora gli do delicato sia secco che umido, per sicurezza, ma se un giorno mangia altro secco non succede niente (e se può, lo fa, ambisce a rubare il cibo delle altre gatte perché è un ciccio golosone famelico)
In ultimo no, Sensible 33 non è un cibo medicato, ed è anche molto appetibile (lo gradisce anche Ginevra, che al contrario del fratello è molto schizzinosa). Non solo: sono crocchette di forme diverse e Leone spesso le mastica, cosa che invece non accade con quelle tonde!
sull'uso di marca RC sento pareri nn sempre ok, il mio per problemi renali gira su tutte le marche renali comprese quelle di zooplus e quindianche per il tuo caso penserei di farlo cambiare su + marche
violapensiero
28-12-2013, 21:56
Scusate se mi intrufolo sempre nelle discussioni altrui, però purtroppo noto sempre che abbiamo tutti gli stessi problemi :( anche il mio Figaro, come Brancaleone, da piccolo ha beccato una gastroenterite molto forte, e da allora purtroppo molto spesso gli capitano episodi di diarrea o cacchine molli, e sono davvero stufa di imbottirlo di medicinali (tralasciando il loro costo esorbitante :cry: ), aggiungiamoci le preoccupazioni ... Proprio ieri l'ultimo, quindi chiedo a voi che sicuramente sarete più esperte di me, io appena risento la veterinaria fra 3 giorni per aggiornarla sulla cura di Figaro, vorrei esprimerle la mia frustrazione per questi problemi e chiederle se finalmente sarebbe il caso di prendere in considerazione un'alimentazione differente. Avevo letto un pò dei crocchi RC Sensible, e siccome non vorrei fare di testa mia, secondo voi la faccio la faccia tosta e lo chiedo alla veterinaria? Oppure sono crocchi medicamentosi quindi non potrà prenderli sempre? Anche perchè a me oltre che a far star tranquilla mi aiuterebbe anche economicamente visto che costano di meno rispetto a quelli per gatti sterilizzati! Scusate il papiro ma sono veramente stufa di questa situazione :mad:
Cosa mangia Figaro?
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.