Visualizza Versione Completa : Pelosetto miagolone e mangione
Woodstockina
11-12-2013, 18:49
Buonasera,
sono entrata da pochissimo a far parte di questo bel forum e vorrei un consiglio.
Ho un micetto di poco meno di 3 mesi che miagola davanti la sua ciotolina e ha sempre voglia di mangiare. Volevo sapere, quante volte dovrebbe mangiare un gattino di questa età? E a parte croccantini (per gatti in crescita) e scatolette, cos'altro potrei dargli da mangiare che non gli faccia male?
Grazie in anticipo.
Amelie57
11-12-2013, 19:02
A quest'età è in crescita e deve avere cibo a volontà (immagino che sarà stato sverminato). Croccantini e scatolette (meglio se "kitten") venno benissimo. Per variare ogni qual tanto puoi vedere se gradisce qualche pezzetto di carpaccio oppure di macinato (quest'ultimo congelato per almeno 24 h e poi decongelato).
Ma direi che quello che stai dando va benone, purchè sia di buona qualità.
violapensiero
12-12-2013, 00:13
Carne cruda prima congelata per almeno 48 ore e poi scongelata in frigorifero. Non tantissima, diciamo un 25 grammi al giorno, non fa male, se abbinata a croccantini ed umido. Ma dagliela lontano dagli altri pasti.
violapensiero
12-12-2013, 00:14
Dimenticavo, niente maiale e cavallo, solo bovino, pollo, e tacchino. Per essere strasicura, solo bovino fino ai sei mesi.
Woodstockina
12-12-2013, 12:01
Okey. Vi ringrazio molto!
Per rispondere ad Amelie57, purtroppo non è stato sverminato.
Io l'ho trovato sabato mattina abbandonato davanti casa del mio fidanzato e ho deciso di adottarlo; adesso gli sto facendo fare delle punture per una forte rinite e ha preso due pasticchine per vermi e parassiti nelle feci.
Povero cucciolino gli è andata di lusso! :(
Amelie57
12-12-2013, 12:11
Per rispondere ad Amelie57, purtroppo non è stato sverminato.
Io l'ho trovato sabato mattina abbandonato davanti casa del mio fidanzato e ho deciso di adottarlo; adesso gli sto facendo fare delle punture per una forte rinite e ha preso due pasticchine per vermi e parassiti nelle feci.
Povero cucciolino gli è andata di lusso! :(
Beh se ha preso le pasticchine per i vermi, suppongo sia a posto. Altrimenti la fame smodata può essere dovuta ai parassiti. Comunque è stato davvero un cucciolino fortunato!:D
se è come miciastro mio, arrenditi all'evidenza, :D non son i vermi è fame senza fine a tutte le ore e per tutto!
Woodstockina
12-12-2013, 13:50
se è come miciastro mio, arrenditi all'evidenza, :D non son i vermi è fame senza fine a tutte le ore e per tutto!
Eh ma poi come mi ha detto la vet. stamani mi diventa un gatto obeso visto che comunque vive in casa! :p
Dovremmo regolarci un po', anche se quando miagola con quella vocina di cucciolotto non puoi resistergli molto! :o
Woodstockina
12-12-2013, 13:52
Beh se ha preso le pasticchine per i vermi, suppongo sia a posto. Altrimenti la fame smodata può essere dovuta ai parassiti. Comunque è stato davvero un cucciolino fortunato!:D
Lunedì mattina ha preso la pasticchina per i vermi e ieri sera dati i risultati delle feci ne ha presa un'altra per i parassati.
Fortunato e monellaccio! :p
A meno di 3 mesi non può diventare obeso, caso mai crescerà bene. Può essere che abbia sofferto per la fame e ora si voglia rifare, ma quando vedrà che il cibo non manca smetterà di abbuffarsi. Dai cibo umido o carne più volte al giorno e lascia i crocchi sempre a disposizione.
Un saluto
Eh ma poi come mi ha detto la vet. stamani mi diventa un gatto obeso visto che comunque vive in casa! :p
Dovremmo regolarci un po', anche se quando miagola con quella vocina di cucciolotto non puoi resistergli molto! :o
No vabbè dai...quando son piccinini così mica si può metterli a dieta. :)
Come detto prima fin verso la sterilizzazione sarebbe giusto dargli da mangiare liberamente, lasciandolgi sempre delle crocchette kitte a disposizione e umido a piccole dosi (25-30 grammi) più volte durante la giornata (se sei in casa e puoi farlo); altrimenti tre-quattro pasti di umido più le crocche sempre nella ciotolina che si servirà lui quando desidera.
Una volta sterilizzati poi allora magari si può cominciare a dosare e regolarizzare i pasti distinguendoli in colazione-pranzo-cena per un totale di circa 150/180 grammi di umido totale. Poi cmq si vede se un micio tende a incicciottire e si interviene...ma adesso così piccino, no dai....:)
Cmq brava per il gesto che hai fatto...questo miciolo è sicuramente fortunato ad aver trovto voi...hai una fotina per presentarcelo ufficialmente??? ;)
Woodstockina
13-12-2013, 18:11
No vabbè dai...quando son piccinini così mica si può metterli a dieta. :)
Come detto prima fin verso la sterilizzazione sarebbe giusto dargli da mangiare liberamente, lasciandolgi sempre delle crocchette kitte a disposizione e umido a piccole dosi (25-30 grammi) più volte durante la giornata (se sei in casa e puoi farlo); altrimenti tre-quattro pasti di umido più le crocche sempre nella ciotolina che si servirà lui quando desidera.
Una volta sterilizzati poi allora magari si può cominciare a dosare e regolarizzare i pasti distinguendoli in colazione-pranzo-cena per un totale di circa 150/180 grammi di umido totale. Poi cmq si vede se un micio tende a incicciottire e si interviene...ma adesso così piccino, no dai....:)
Cmq brava per il gesto che hai fatto...questo miciolo è sicuramente fortunato ad aver trovto voi...hai una fotina per presentarcelo ufficialmente??? ;)
Ti ringrazio per i consigli! E' sì direi molto fortunato! :D
Mi fate sapere come faccio a mettere la foto che sono ignorante? Grazie! :disapprove:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.