PDA

Visualizza Versione Completa : Inserimento (bis)


Alan
13-12-2013, 11:11
Ciao a tutti,
non potendo riesumare un mio vecchio post, inizio qui un nuovo post lasciandovi però leggere le poche righe scritte in quello precedente.
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111501&highlight=Alan

Qui si parla di Integrazione - Cane vs Gatti.
Beh ieri è stato il giorno X.
Mia madre è venuta da me, e starà qui fino a Lunedì, poi se ne andrà e ritornerà il prossimo anno.

Prime impressioni:
io sono in ansia, agitato e teso, sostanzialmente sto più male io di loro..
Ieri in fase di studio, il cane forse si è avvicinato troppo a Maya che ha risposto con un fendente una gran soffiata provocando al cane una bella impaurita (se l'è fatta letteralmente sotto).
Successivamente loro si sono rintanate in camera mia (che ho cambiato per far posto a mia mamma), quindi ho paura di un paio di cose.

Ho cambiato stanza in cui dormo (non sembra aver avuto un effetto chissà che drammatico, perchè questa notte erano nel letto con me), ho cambiato posto in cui mangiano, altrimenti il cane gli mangia il loro cibo.
Loro non mangiano più tanto... o meglio, forse ieri sera erano spaventate (anche se a dir la verità sembrava di più il cane ad esserlo perchè tremava) e quindi hanno mangiato stamattina.

Appunto per il cibo stiamo pensando di farli mangiare separati e quello che lascio loro a disposizione lo metto in alto in camera mia.

Io sono agitato, non riesco a rilassarmi e questa notte ho dormito male, tra l'altro ogni movimento o ogni versetto che i gatti si fanno tra di loro, prevede un'abbiata del cagnolino!!

Spero tanto si adattino e che il tempo sia dalla nostra parte, perchè non voglio vivermela così!!!:sleepy:

Tessy
13-12-2013, 12:18
Mi ricordo che eri ansioso perche veniva tua madre con il suo cagnolino.

Da una lettura veloce, non ho capito bene : tua madre parte lunedi e ti lascia il cane fino l’anno prossimo o vanno e tornano insieme? Mi sa che è più fifone il “piccolo” che le tue gatte.

A me sembra che sei più preoccupato di quello “devi” essere. Io penso anche che le 2 razze di animali conviventi al momento sono curiose una dell’altra e le tue mice, che sappiamo tutti come sono i gatti, si sentono un po’ minacciate sul territorio proprio.

Senza farti arrabbiare ti dico che sarebbe anche divertente seguire gli incontri tra loro, parlare ad ognuno di loro che capiscono a volte più di noi. Con le mie (tra di noi, è vero, senza altri animali, ma solo umani) funziona quando le dico col indice alzato: Non si fa, nooo! e (quasi) smettono quello che fanno.

babaferu
13-12-2013, 13:50
io spero tanto che TU ti adatti, perchè finchè sei così ansioso, tutte le bestiole ne risentiranno..... capisco che gli stati d'animo non vanno a comando, ma devi tranquillizzarti, non è successo nulla di tragico, la convivenza è possibile, ma per primo devi esserne convinto tu.
per quel che riguarda i gatti.... beh mi sembra vada tutto bene!
non so come far smettere di abbaiare il cagnolino perchè non me ne intendo molto, ma mi pare che le premesse ci siano, stai tranquillo! fai i cambiamenti piano piano, mentre il cane non c'è, così a gennaio saranno meno spaventate. e vivetevi con calma questo primo incontro, coccole e bocconcini prelibati per tutti....
baci, ba

Alan
13-12-2013, 14:17
sto appunto facendo così, le guardo senza intervenire in nessun modo, d'altronde devono farsela fuori loro.
Mia mamma si limita a dire un secco NO, se vede che il cane fa qualcosa di sbagliato.
Si, efettivamente forse sono più preoccupato di quel che dovrei essere, ma è la prima esperienza per me di convivenza e non sò come reagiscono...
Io c'ho paura che faccia male ai miei gatti...

Lunedì mia madre va via ma il cane va con lei, io non posso tenerlo perchè sto fuori tutto il giorno!

lelia
13-12-2013, 17:54
In realtà in molti casi il cane rischia più del gatto. I gatti, se si spaventano davvero e diventano aggressivi, possono puntare agli occhi dei cani e fare dei bei danni, credimi. Il gatto, alla peggio, si rifugia in un posto in alto dove il cane non arriva e finisce lì.
Ma onestamente mi pare che nel tuo caso stia andando molto bene, è normale che ci sia un po' di tensione ma mi pare di capire che nessuno ha attaccato nessuno. Il fatto che le tue gatte abbiano mangiato, anche se meno del solito, vuol dire che non sono più di tanto stressate.
Secondo me devi solo rilassarti un po' tu :)

Romy
13-12-2013, 18:05
In realtà in molti casi il cane rischia più del gatto. I gatti, se si spaventano davvero e diventano aggressivi, possono puntare agli occhi dei cani e fare dei bei danni, credimi. Il gatto, alla peggio, si rifugia in un posto in alto dove il cane non arriva e finisce lì.
Ma onestamente mi pare che nel tuo caso stia andando molto bene, è normale che ci sia un po' di tensione ma mi pare di capire che nessuno ha attaccato nessuno. Il fatto che le tue gatte abbiano mangiato, anche se meno del solito, vuol dire che non sono più di tanto stressate.
Secondo me devi solo rilassarti un po' tu :)

Quoto lelia. Tranquillo,anche secondo me non sta andando affatto male.

violapensiero
13-12-2013, 20:26
Mi sembra tutto nella norma. Meglio che il cane si sia impaurito, secondo me.
Prenditi della valeriana, e goditi la situazione. Non stai andando male.

Alan
19-12-2013, 15:29
Resoconto di 5 giorni di convivenza.
2 Giorni fà mia madre è tornata a Milano, con il cagnolino e le gatte si sono "reimpossessate" di casa.
Ho però tenuto così le cose, io nella stanza nuova dove loro si sono rifugiate nell'ultima settimana, così tengo stabile le loro abitudini, ho solo rimesso le ciotole del cibo al loro posto fuori.

Che dire, si sono viste, Maya la più paurosa con me invece è la più coraggiosa nei confronti del cane, il quale voleva giocare, ma lei soffiava e cercava di cacciare la zampetta per graffiarlo.
Penso sia stato tutta una questione di regolazione di ruoli. (io tifavo molto per le gatte).
Afrodite invece è sempre restata in camera o quasi, ogni tanto usciva a fare un saluto, ma poi quando il cane le correva incontro per giocare lei a velocità supersonica tornava in camera.
Sono riuscito a calmarmi e rilassarmi, ovviamente un pò di tensione c'era sempre ma fortunatamente ero al lavoro durante il giorno quindi non ho "sofferto" troppo!!!

Tessy
19-12-2013, 15:44
Bravi voi umani e pelosi!

Aspettavamo questo aggiornamento! Sei contento cosi, no?

1, 2 foto metti per far vedere anche a noi il mostriciattolo di cagnolino che “spaventa” le tue adorate gattine?

roxy
19-12-2013, 17:42
Per me il metodo migliore è lasciarli fare senza intervenire! In poco tempo capiscono come relazionarsi. L'importante è che i gatti abbiano dei posti dove salire perf stare in sicurezza e tranquillizzarsi. Anche il cane impara subito a non esagerare, per evitare graffi. Nel giro di poche ore o al massimo un paio di giorni, si calmano tutti e, in genere ,diventano anche amici!

babaferu
20-12-2013, 13:23
bene alan, è importantissimo che le gatte abbiano una stanza rifugio dove poter stare tranquille, le reazioni mi paiono incoraggianti, hehe anche le tue....
aggiornaci!
baci, ba