Entra

Visualizza Versione Completa : Goccioline di sangue


Kiko
13-12-2013, 13:32
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritta e già vi chiedo aiuto, su pressione del mio moroso che si fa prendere dall'ansia :D
ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla di simile, sperando di non aver tralasciato qualcosa, ma si tratta in effetti di una cosa un po' strana.
Ho notato che uno dei miei tre piccoli, di 6 mesi, quando cammina sul coperchio del water, o sul lavandino:67: lascia delle piccolissime, microscopiche quasi macchioline di sangue. (perlomeno il colore è quello, non mi sembra terra/sabbietta o altro)
L'ho controllato per bene e non ci sono ferite o graffi sulle zampe, lui salta come un pazzo è vivace mangia regolarmente ecc ma mi piacerebbe sapere è capitato anche a voi?
Mi devo preoccupare? Potrebbe essere il risultato delle poderose grattate che molla al mio tappeto nuovo?
Di certo quando cammina per la casa o sulle sue copertine non noto nulla, ma potrebbe anche darsi che sul bianco dei sanitari risalti ovviamente di più.
Ho pensato di chiedere al veterinario, ma non saprei come meglio dettagliare il problema!magari è una sciocchezza che io ignoro..
Grazie e scusate il messaggio prolisso!

xxxElisaxxx
13-12-2013, 13:58
Ciao Kiko, premettendo che, probabilmente, non saprei come aiutarti, mi viene spontanea una domanda? Se fai una foto si vedono le goccioline? Magari aiuta a capire meglio.

Kiko
13-12-2013, 14:06
Ciao e grazie per la tua attenzione.
Non ci avevo pensato, proverò! con la macchinetta fotografica ciofeca che ho però mi sa che saranno sfuocatissime, sono veramente piccoline, per intenderci della grandezza di un asterisco! *

milka
13-12-2013, 14:48
Sai ch anche io non saprei davvero....? Non mi è mai successo, ma da come descrivi, visto ch le goccioline vengono lasciate quando cammina, immagino siano piccole abrasioni a livello di gommini, che sono quelli che poggiano a terra durante la camminata. Quindi ti chiedo...di che colore sono i gommini del micio? Chiari o scuri? Se sono rosa, chiari quindi, penso si vedrebbe se c'è qualche graffietto, taglietto o altro. Se invece sono scuri...è più difficile notare qualcosa e allora boh? In casa avete magari qualcosa in legno (anche magari della legna da mettere nel caminetto) su cui il micio va a farsi le unghie? Potrebbero essere piccole scheggette entrate nei gommini, altro non mi viene in mente...ma da quando noti queste goccioline?
Tu magari al vet parlane se ne hai occasione, non mi sembra una cosa grave, però mi incuriosirebbe sapere perchè e da dove provengono...

Kiko
13-12-2013, 15:02
Grazie Milka, i gommini sono neri, è un gatto completamente nero.
Spero anche io che si tratti solo di qualche abrasione superficiale, in effetti abbiamo sia la legna che un cesto di vimini ma sono più gli altri due che ne approfittano...
Ad ogni modo stasera appena arrivo a casa sottopongo Bagheera ad ulteriori ispezioni:devil:
Ora che ci penso mi capita di trovarle anche nelle ciotole, che sono di ceramica bianca, ma mi sentirei di attribuirle al cambio dei dentini in quel caso, che ne dici?

PS: "Gommini" mi piace proprio:o

xxxElisaxxx
13-12-2013, 15:21
mi sentirei di attribuirle al cambio dei dentini in quel caso, che ne dici
L'ho pensato anch'io, non so se il cambio dei denti possa far sanguinare, però quando hai scritto goccioline e che non si vedono ferite ho pensato a bocca o naso.

Kiko
13-12-2013, 15:38
Ohi mamma... non saprei, è che fatalità mi pare siano comparse nelle ciotole proprio in concomitanza con l'apparire di micro-canini sparsi per la casa:approve:

egi
13-12-2013, 16:28
non sono escrementi di pulce che a contatto con le superfici umide si sciolgono, vero?

violapensiero
13-12-2013, 20:22
Disinfetta le zampine, e fai una prova empirica, prendi delle garze o del cotone idrofilo e spremici le sampette sopra. Se ci sono tagli, sanguineranno di nuovo. Per precauzione metti del cicatrene crema sui gommini.

Kiko
13-12-2013, 20:50
Grazie viola,ora ci provo.
Egi, mamma mia non saprei.
I mici sono usciti in giardino di rado, e all ultima ispezione pulci non ne ho viste.
Ad ogni modo, hanno appena preso il milbemax,perche` dopo tre settimane di cacchine molli,due esami delle feci + giardia tutti negativi, domenica scorsa ho visto dei vermetti nella popo` (non era tenia perche` non erano a chicco di riso ma sottili)
Quando gli ho chiesto se i vermi fossero veicolati dalle pulci ed eventualmente se dovessi trattare i mici, Il vete mi ha detto che non serve mettere l`antiparassitario perche` il milbemax agisce anche sulle pulci:cosa ne dici potrebbe essere sufficiente davvero nel caso fossero uova?

special*one
13-12-2013, 22:04
i miei persiani lasciano frequentemente goccioline di "sangue" sul coperchio del water,sul pavimento o anche sul muro...altro non è che liquido lacrimale ossidato che viene distribuito a caso un pò dove capita..per la loro conformazione è normale..il tuo micio ha una lacrimazione abbondante?

Kiko
13-12-2013, 22:56
Ma dai poverini....no il mio non lacrima ha sempre gli occhietti puliti puliti...:252: