Entra

Visualizza Versione Completa : Convivenza gatti FIV+ e FIV-: esperienze dirette o attendibili


7M
20-12-2013, 12:40
Come qualcuno saprà lunedì scorso è arrivata da me MILOU, persianina fulva di 10 anni e 5 mesi (la sua mamma umana è mancata in seguito ad una lunga malattia). Milou ha un melanoma oculare per il quale sarà operata lunedì 23 (poi vi chiederò gli incrocini del caso...) ma soprattutto è FIV+ ed io ho altri 3 gatti FIV-

Ho già parlato con Romy e con altre due ex utenti di cui ho molta stima (LaT e Vale82), tutte e 3 hanno sia mici positivi che negativi che vivono assieme e mi hanno rassicurata, ma, qualcuno vicino a me continua a fare terrorismo riguardo una possibile infezione per Maya, Miele e Mimi.

So che altri di voi hanno mici FIV+ e FIV- quindi chiederei anche a voi di aiutarmi spiegandomi come vivete la quotidianità, quali precauzioni adottate ecc... Non che non mi fidi delle tre persone a cui ho già chiesto, anzi, ma così avrò altre esperienze da mostrare alla persona che mi sta terrorizzando....

Aggiungo che Milou è ancora separata e per la sua tranquillità lo resterà fino alla fine del decorso post operatorio...

Grazie a tutti!!!!

Heve
20-12-2013, 14:27
Eccomi!
Non sò se la mia può essere una testimonianza attendibile, essendo solo 7 mesi che Priko vive con noi, però io te la riporto lo stesso :)
Priko FIV+, Renna & Peestryl al test di ottobre FIV -
Precauzioni adottate: nessuna.
Stesse ciotole (che lavo due volte al giorno come sempre), stessa sabbietta (che pulisco due volte al giorno come sempre), stessi giochi, ed ovviamente stesso divano.
Giocano, si rincorrono, si zampano, si leccano, si coccolano tutti e tre.
Tre gatti normalissimi (se non fosse per Priko sempre raffreddato!).
L'unica "precauzione" che adotterò sarà che ad ogni richiamo del vaccino, farò fare i test a Peestryl e Renna.
Non sò se potrà esserti d'aiuto, essendo io alla mia prima esperienza con FIV+.
Coccole ai 4M!

violapensiero
20-12-2013, 14:30
Maya, anche una signora nel mio condominio ha due micie conviventi positive e negative, purtroppo la positiva è andata sul ponte da poco, ma l'altra ad ora sta benone. Non hanno mai preso nessuna precauzione.

violapensiero
20-12-2013, 14:31
Penso che tutto dipenda dal carattere dei gatti. Fiorello ad esempio non potrebbe vivere con un micio positivo, lui per giocare graffia e morde...sarebbe un pericolo ambulante...

7M
20-12-2013, 15:14
Penso che tutto dipenda dal carattere dei gatti. Fiorello ad esempio non potrebbe vivere con un micio positivo, lui per giocare graffia e morde...sarebbe un pericolo ambulante...

Miele morde per giocare ma mai a sangue ed ho letto che sono solo i morsi profondi ad essere pericolosi!!! Inoltre fra me e i miei genitori non sarebbero mai soli e qualora dovessero esserlo Milou verrebbe separata dagli altri 3....

7M
20-12-2013, 15:15
Eccomi! Non sò se la mia può essere una testimonianza attendibile, essendo solo 7 mesi che Priko vive con noi, però io te la riporto lo stesso. Priko FIV+, Renna & Peestryl al test di ottobre FIV - Precauzioni adottate: nessuna.
Stesse ciotole (che lavo due volte al giorno come sempre), stessa sabbietta (che pulisco due volte al giorno come sempre), stessi giochi, ed ovviamente stesso divano.
Giocano, si rincorrono, si zampano, si leccano, si coccolano tutti e tre.
Tre gatti normalissimi (se non fosse per Priko sempre raffreddato!). L'unica "precauzione" che adotterò sarà che ad ogni richiamo del vaccino, farò fare i test a Peestryl e Renna.
Non sò se potrà esserti d'aiuto, essendo io alla mia prima esperienza con FIV+.
Coccole ai 4M!

Sapevo di Prikino tuo, grazie anche a te della tua esperienza... Coccole ai tuoi miciotti!!!

Heve
20-12-2013, 15:22
Da quello che ho letto io, il problema non sarebbe se Miele (FIV-) morde/graffia a sangue un FIV+, ma piuttosto il contrario, in quanto la saliva diciamo che "neutralizza" il virus che comunque non viene assorbito dal tratto gastro :confused: ops non mi viene la parola...insomma, quello che va giu dalla gola allo stomaco! Da quel poco che ci ho capito: sangue FIV+ a contatto con saliva FIV- non succede nulla (o comunque molto improbabile che avvenga contagio), mentre sangue FIV - (ferita aperta) anche solo con saliva FIV+ probabile contagio. Non sò se mi sono spiegata nel migliore dei modi!

7M
20-12-2013, 15:31
Da quello che ho letto io, il problema non sarebbe se Miele (FIV-) morde/graffia a sangue un FIV+, ma piuttosto il contrario, in quanto la saliva diciamo che "neutralizza" il virus che comunque non viene assorbito dal tratto gastro ops non mi viene la parola...insomma, quello che va giu dalla gola allo stomaco! Da quel poco che ci ho capito: sangue FIV+ a contatto con saliva FIV- non succede nulla (o comunque molto improbabile che avvenga contagio), mentre sangue FIV - (ferita aperta) anche solo con saliva FIV+ probabile contagio. Non sò se mi sono spiegata nel migliore dei modi!

Se è così non dovrebbero esserci rischi: Milou è molto buona, molto tranquilla e non credo proprio attacchi uno degli altri. Naturalmente durante l'inserimento io sarò sempre presente e con 1.000 occhi, ma c'è ancora tempo, prima dobbiamo fare l'operazione e il post operatorio e si parlerà a metà gennaio di farli incontrare....

7M
21-12-2013, 11:46
Qualche altra esperienza e consigli?????

demi
21-12-2013, 11:56
IO ho un gatto FIV positivo....ma fli altri sonotutti negativi,non ho mai preso nessuna precauxione fra loro,fanno tutto tutti insieme,inoltre Nico è buono e non ha mai graffiato o morsicato nessuno,solo del contatto fra sangue e ferite profonde devi temere,per il resto tranquillissima:)

7M
21-12-2013, 13:40
IO ho un gatto FIV positivo....ma fli altri sonotutti negativi,non ho mai preso nessuna precauxione fra loro,fanno tutto tutti insieme,inoltre Nico è buono e non ha mai graffiato o morsicato nessuno,solo del contatto fra sangue e ferite profonde devi temere,per il resto tranquillissima

Grazie anche a te della tua testimonianza!!!

stella del nord
21-12-2013, 16:17
come ti ho detto per sms non farti paranoie, il post mi era sfuggito, vedo che hai chiesto alle persone giuste, e devo dire che io mi fido di loro, vivila tranquilla, complimenti per i 4M

7M
22-12-2013, 08:59
come ti ho detto per sms non farti paranoie, il post mi era sfuggito, vedo che hai chiesto alle persone giuste, e devo dire che io mi fido di loro, vivila tranquilla, complimenti per i 4M

Anche io mi fido completamente di Romy, LaT e Vale82 perchè amano moltissimo i loro gatti e non sono delle sprovvedute, però credimi, le parole di quella ragazza mi hanno molto angosciata..... E in questo momento in cui dovrei stare tranquilla per via dell'operazione di Milou e del successivo post operatorio non ci voleva.....

stella del nord
22-12-2013, 17:25
Anche io mi fido completamente di Romy, LaT e Vale82 perchè amano moltissimo i loro gatti e non sono delle sprovvedute, però credimi, le parole di quella ragazza mi hanno molto angosciata..... E in questo momento in cui dovrei stare tranquilla per via dell'operazione di Milou e del successivo post operatorio non ci voleva.....

lo so

ma adesso devi essere forte e tranquilla per milou, se ti prende l'angoscia il mio cell è sempre acceso

Romy
22-12-2013, 17:26
lo so

ma adesso devi essere forte e tranquilla per milou, se ti prende l'angoscia il mio cell è sempre acceso

vale anche per me!;)

Maya&Olly
23-12-2013, 00:21
La mia Nami è cresciuta con un papà adottivo-balia Fiv+. Puliva lei e le sorelle, dormiva e mangiava con loro, insomma erano a strettissimo contatto. Nami e sorelle sono state tutte testate negative, e come loro anche tanti altri gattini orfani che sono cresciuti con questo micione. Più prova di così!
L'unico rischio sarebbe se la micia fiv+ stessa fosse aggressiva, perchè la saliva presente nel morso, se profondo, entrerebbe direttamente nel sangue.

7M
23-12-2013, 13:32
La mia Nami è cresciuta con un papà adottivo-balia Fiv+. Puliva lei e le sorelle, dormiva e mangiava con loro, insomma erano a strettissimo contatto. Nami e sorelle sono state tutte testate negative, e come loro anche tanti altri gattini orfani che sono cresciuti con questo micione. Più prova di così! L'unico rischio sarebbe se la micia fiv+ stessa fosse aggressiva, perchè la saliva presente nel morso, se profondo, entrerebbe direttamente nel sangue.

Grazie anche della tua esperienza... Milou non è assolutamente aggressiva inoltre essendo senior dubito che si lasci andare a giochi con lotte sfrenate con gli altri 3 che sono giovani.. Oggi è stata operata all'occhietto destro, che è stato tolto per eliminare il tumore ed ora il post operatorio lo farà separata dagli altri per sua massima tranquillità....

7M
23-12-2013, 13:33
Grazie Romy e grazie Stella del nord del vostro importante supporto... :399:

stella del nord
23-12-2013, 15:27
Grazie Romy e grazie Stella del nord del vostro importante supporto... :399:

non lo dire nemmeno per scherzo, quando io ho avuto bisogno tu c'eri, ora riposati un pò

Romy
23-12-2013, 17:28
Grazie Romy e grazie Stella del nord del vostro importante supporto... :399:

Ma figurati,grazie invece a te per quello che stai facendo per Milou!

7M
20-01-2014, 10:24
Ho parlato a lungo con la mia vet e letto tutto il possibile sulla FIV, compresi i pareri del Dr Stefano Bo, reputato per essere un esperto di questa malattia (fra l'altro probabilmente avrò l'occasione di parlargli di persona perché lo conosce il vet di una mia amica di Torino..) e devo dire che sono più tranquilla!!! Fra l'altro, come chi ha letto l'altro thread sa, ho già iniziato l'inserimento di Milou con Maya, Miele e Mimi.+

Se però qualcuno ha altri pareri da darmi, precauzioni che adotta ecc ecc, sono sempre bene accette le opinioni di tutti!! Grazie

Sabrina 973
20-01-2014, 11:20
Ciao Maya
fa piacere anche a me questo confronto. La mia Charlotte ha 4 anni e 9 mesi, risulta fiv+ da quando ne aveva 3 e mezzo. All'anno di età risultava negativa e non so come sia potuto succedere che venisse contagiata dal momento che anche se esce, è sempre e solo sotto la mia supervisione. C'è anche il gatto del mio vicino che ha 8 anni ed è FIV+ e l'estate che ho scoperto la sieropositività l'avevo lasciate sole per un mese col cat sitter, quindi sono propensa a credere che sia capitato qualcosa, anche se non li ho mai visti litigare. L'altra gattina è la sorella e non risultava positiva nè all'anno di età, nè quando le feci il test. Non gliel'ho più fatto perchè ho timore di conoscere la risposta e anche lo sapessi, cambierebbe poco.
Charlotte per fortuna sta bene, io le faccio dei cicli di Engystol, omega pet, refrorenal (fitoterapico) per i reni (aveva i valori entro i limiti massimi) e sto pensando ora di darle anche i probiotici, sempre per alleggerire i reni. Una volta a settimana o ogni 10 gg, dò ad entrambe oscillococinum.
Faccio poi a tutte e due 1 o 2 controlli del sangue all'anno.
Sono super seguite e sto attenta ad ogni minimo segno di cambiamento.
Credo siano due gatte felici, io perdo parecchie ore al giorno seguendole in giardino perchè tendono a sconfinare e non mi fido a lasciarle libere.E' una follia, ma pur di saperle felici :-)
Non ho mai sentito di gatti morti per FIV, quindi spero non sia da temere così come si dice
Il dott. Stefano Bo è di Torino, credo che al prossimo controllo la porterò da lui.
Non so se iniziare le cure con l'interferone. Tu fai qualche cura?
Stai serena, credo che i rischi di contagio siano davvero bassi

7M
20-01-2014, 11:33
Per ora non faccio nulla per rinforzarle le difese immunitarie perché è con me da poco tempo (16 dicembre 2013) ed abbiamo dovuto occuparci prima di un melanoma oculare (le è stato tolto l'occhietto destro) ed ora dei problemi epatici (mangia cibo hepatic e renal e assume Epato750).. Per quanto riguarda la FIV Milou è assolutamente asintomatica nonostante la sua età (10 anni e 1/2), anche la bocca è perfetta senza segni di stomatiti e neppure di gengiviti e con denti in buonissimo stato), quindi a fine mese o il prossimo la ritesteremo, pregando perché sia stato un falso positivo (ma senza illusioni)... :micimiao61:

Ho sentito anche parlare di Interferone omeopatico ''INTERFERONE GAMMA 4CH'' che forse potrebbe essere utile, l'ho accennato alla mia vet, ma prima dobbiamo sistemare i problemi più grossi...

Fai benissimo ad andare dal Dr. Bo se hai l'occasione, io per ora mi limiterei a parlargli per la convivenza perché portare la micia a TO sarebbe un po' stressante per lei (ma se fosse necessario la porterei ovunque).

Sono anche d'accordo con te quando dici che non ti fidi a lasciarle libere, i miei 4 non escono mai perché ho troppa paura che capiti loro qualcosa...
Coccole a Charlotte e Sophie

pixel
10-07-2014, 00:07
Riporto su questo vecchio thread per informarvi... Su consiglio di Maya (ma come dobbiamo chiamarti? MMMM? :D ) ho deciso di vaccinare Gaia, visto che è sempre fuori di giorno, contro la FELV... Ovviamente prima andava testata, quindi ho portato sia lei che Saverio dal vet. Prima le belle notizie: con antibiotico ed antinfiammatorio la tracheite le è passata ed ha i polmoni belli puliti adesso. Saverio è risultato (con mio somma sorpresa -e felicità, ovviamente- visto che proveniva da una colonia maltenuta) FELV- e FIV-. Gaia no... Gaia è fortunatamente FELV-, ma FIV+. Avevo già letto un sacco di thread sia prima che dopo essermi iscritta qui sul forum, quindi non sono preoccupata, insomma non più del necessario ecco.
Confermo che anche a me è stato detto di avere particolari attenzioni nei suoi confronti, dal momento che il virus ovviamente le "corrode" l'organismo piano piano, le indebolisce le difese immunitarie, quindi al minimo sintomo "strano" (anche solo che non mangi, cosa che invece finora fortunatamente fa, di gusto) va controllata...
A quel punto ho domandato se potevo vaccinare lei contro la FELV visto che esce sempre, e potrebbe attaccarla a lui che invece è sempre in casa. Mi hanno detto che era più intelligente invece vaccinare lui e non lei, e così abbiamo fatto. Mi hanno spiegato che in un felino FIV+ i vaccini non hanno grande effetto (anche per quel che riguarda il trivalente che dovrei rifare ad entrambi verso marzo-aprile 2015), e che anzi possono interferire con i loro organismi infetti dal virus della FIV. Tra l'altro, mi hanno detto queste cose contro il loro interesse ecco, quindi mi è parso sensato... Sapete dirmi qualcosa in merito?

ps. aggiungete pure una tacca alla lista delle convivenze FIV+ e FIV-... da oggi ci sono anch'io :confused:

7M
10-07-2014, 11:32
La mia Milou (FIV+) che è con me solo da 7 mesi, nella sua famiglia precedente è stata vaccinata ogni anno con la trivalente, ma non l'avevano mai testata FIV-FeLV. La mia vet riguardo ai vaccini sui gatti FIV+ la pensa un po' come il tuo, fra l'altro lei ai mici senior che non escono (Milou a giorni farà 11 anni) fa fare il vaccino anche ogni 3 anni, anche lei, come dici tu contro il suo interesse. Milou l'ultimo vaccino l'ha fatto a ottobre 2012, valuteremo se farlo questo autunno o se passare oltre....

Per quanto riguarda il fatto che Gaia sia FIV+ a mio parere sarebbe meglio NON uscisse, capisco sia difficile tenerla in casa, ma un gatto FIV+ è più delicato, inoltre potrebbe infettare altri mici...
Per quanto riguarda la convivenza, invece, come saprai sono a rischio i morsi a sangue, altri problemi non ce ne dovrebbero essere, ma la mia vet mi ha detto che se Milou perdesse sangue o avesse una stomatite o altro con fuoriuscita ematica sarebbe meglio che per quei gg non entrasse in contatto con gli altri negativi. Per il resto la mia miciona per fortuna è asintomatica!!!!!

pixel
10-07-2014, 12:28
La mia vet riguardo ai vaccini sui gatti FIV+ la pensa un po' come il tuo, [...] anche lei, come dici tu contro il suo interesse.

Ho parlato stamattina anche con un'altra vet, è la mia amica di Pistoia che cura anche i gatti del gattile e che appunto ha sterilizzato Gaia e le ha tolto l'ernia, anche lei mi ha confermato questa cosa per quanto riguarda il vaccinarla contro la FeLV; comunque, mi ha detto che farle in trivalente (il richiamo) quando lo dovrà farlo potrebbe invece aiutarla a essere un pelino più "coperta"... O quantomeno non le nuoce, ecco.

Per quanto riguarda il fatto che Gaia sia FIV+ a mio parere sarebbe meglio NON uscisse, capisco sia difficile tenerla in casa, ma un gatto FIV+ è più delicato, inoltre potrebbe infettare altri mici...
Per quanto riguarda la convivenza, invece, come saprai sono a rischio i morsi a sangue, altri problemi non ce ne dovrebbero essere...

Purtroppo non riesco a tenerla in casa. Ma ti dirò, non tanto perchè è difficile (basterebbe ignorarla ogni qual volta piange davanti alla porta-finestra del terrazzo), quanto perchè questo significa farla soffrire... Io credo, ma me l'hanno confermato sia la mia amica vet di PT che il vet che l'ha in cura adesso, che lei debba fare la sua vita e stare bene. Per lei, uscire significa stare bene... Ogni tanto esco in giardino e la vado a cercare, la trovo spesso che dorme due terrazzi più in là del mio (è quello che corrisponde alle cantine quindi non è abitato, e ci tengono tipo sedie impilate e tavoli smontati, la roba che serve x le cene condominiali in giardino d'estate :P ), quando mi vede è felice, mi fa le fusa e si struscia, mi segue fino a casa ma al portone tituba... Che cosa devo fare? La sera dopo cena, che evito di farla uscire, si adira da morire, mugugna, brontola e ringhia e alla fine è contenta solo se va a letto e se o io o il mio ragazzo andiamo con lei. Tra l'altro proprio il fatto che non sopporti Saverio temo sia un rischio, e siccome lei più sta in casa e più si innervosisce, ho paura per lui... Insomma fino a che ringhia e basta ok, ma quando lo "aggredisce" alzando le zampe e tentando di graffiarlo, insomma... Ho paura. E questo ogni tanto capita. Fino a che lavoravamo entrambi stava in casa tutto il giorno anche lei ed usciva un po' solo nel tardo pom, quando tornavamo, ora invece io sono a casa, non posso ignorare i suoi lamenti tutto il giorno e farla imbestialire contro il mondo... Ho già provato, e finisce che soffia a tutti, non solo all'altro gattino. Insomma, lo so che potrebbe infettare altri gatti, ma se sta tanto in casa finisce che infetta il mio, è un discorso terribilmente egoista ma la penso così. E con ciò non intendo dire che la mando fuori apposta perchè non stia in casa con Saverio eh... Fosse felice in casa, sarei a posto! Ma non è così :(
ps. adesso è iniziato a piovere, era lì su quelle sedie impilate, sono uscita a prenderla ed è venuta a corsa... Ora ha mangiato i suoi crocchini e già piange davanti alla porta :mad:

7M
10-07-2014, 15:16
Rileggendo questo thread mi sono accorta che avevo scritto "Milou non è per niente aggressiva..." Come la conoscevo poco all'epoca!!! Era calma perché ancora disorientata e non in forma...
Comunque devo dire che con l'amore che le diamo e gli integratori che sta prendendo è migliorata tanto!!!

7M
10-07-2014, 15:19
Maya (ma come dobbiamo chiamarti? MMMM?)

Mi chiamano praticamente tutti 4M... :tr_tgab::blink:

pixel
10-07-2014, 15:24
Mi chiamano praticamente tutti 4M... :tr_tgab::blink:

Ok, e 4M sia ;)