PDA

Visualizza Versione Completa : trasferimento solo nei we


Lollo x Luna
23-12-2013, 05:15
Ciao e auguri in anticipo a tutte e tutti! Probabilmente se gia la rispostavma spero forse ke qualcuno mi dica ke la cosa è fattibile. Da 5 mesi a questa parte sono quasi sempre a casa dela mia ragazza nei w e. Diciamo da sabato pome a domenica sera e a volte da venerdi sera a domenica sera. Beh gia avete capito. Mi rode lasciar luna sola nel mio bi locale poco illuminato e senza terrazzo (tengo cmq una luce in sala grande sempre accesa). Dalla morosa la casa è luminosa, c e un terrazzo molto grande (piano 2) ed e tt piu grande. Il terrazzo ha una specie di canalone interrato largo 30 cm e profondo abbastanza al posto della classica ringhiera. È una specie di portafiori con sassoloni grandi ke corre x tt il perimetro di esso x cui e anke abbastanza sicuro. Gia ci vedo luna dentro a prendere il sole o guardare panorama. Sarebbe un bel passoanke x lei ke in 3 anni nn e quasi mai uscita nn avendo io balconi. Troppo stress fare 2 o 3 gg a settimana in una casa ke nn e la mia. Con la morosa ha gia feeling cmq

Nanela
23-12-2013, 08:04
Ti porto la mia esperienza: qualche anno fa, quando i mici erano solo 2, avevamo l'abitudine di portare Puffa e Zurla con noi nei we che passavamo a casa di mia madre (avevano quasi 100 mq di rustico a disposizione per loro, non volevamo lasciarle sole a casa con le finestre chiuse, ecc).
Alla fine abbiamo dovuto rinunciare perchè Puffa dimostrava di mal sopportare il viaggio e il trasferimento di due giorni in casa nuova.

Per un gatto, per come l'ho vista io, un cambiamento di 2 soli giorni è più fonte di stress che di divertimento e sicuramente Luna si sentirà più tranquilla a casa sua, tra le sue cose e i suoi odori. Sarebbe sola, ma si tratta di un tempo abbastanza limitato. I gatti hanno una sensazione dello scorrere del tempo diversa dalla nostra.
Anche la questione del terrazzo va considerata bene, visto che la micia non è abituata ad uscire, sarebbe meglio metterlo in sicurezza con qualche rete, senza affidarsi troppo alla sorte.

Demmy
23-12-2013, 08:45
Voglio spezzare una lancia anche in favore dei "gatti viaggiatori" :D

Anche io viaggio spesso.... diciamo una media di 2/3 weekend al mese da Desenzano torno dai miei a Busto Arsizio.... la micina ora ha 7 mesi e da quando ha fatto le vaccinazioni (quindi 3) ho iniziato a portarla con me (quindi l'ho abituata fin da subito)...

fortunatamente si è abituata subito bene.... viaggiamo in treno, in macchina... a volte quest estate l'abbiamo portata anche al parco :)
non soffre la macchina, è tranquilla in viaggio e anche con il cambio casa si è adattata immediatamente (ha subito mangiato ed è andata in lettiera) e tieni conto che lei gira casa sua a desenzano, casa di mia nonna a busto che è dove principalmente dormiamo e spesso se devo stare a casa dei miei tutto il giorno la portiamo anche lì.... insomma a lei basta che ci siamo io e il mio ragazzo e poi non le interessa molto dove si trova!!

Però so anche che gatti così sono molto rari, la maggior parte sono più tranquilli nel loro ambiente che in giro...
ovviamente anche io se devo andare via sabato e tornare domenica cerco di non portarla.... il minimo è cmq 3 giorni.... altrimenti non vale la pena...

qui puoi vedere il mio topic sui viaggi di Yaya e le fotine
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=111311

PS in ogni caso quando gira con noi non hai mai la possibilità di uscire da sola da balconi terrazzi etc.... io non mi fiderei....

boby
23-12-2013, 09:05
attenzione a:eek::disapprove: terrazzi se non sono in sicurezza ,specialmente al secondo piano potrebbe spaventarsi o incuriosirsi saltare sul bordo e cadere.

pepe
23-12-2013, 11:46
fai bene a portarla , si spavebta le prima volte poi pian piano , anche quella casa diventa per lei abituale

Amelie57
23-12-2013, 12:01
Io ci proverei. Male che vada, non ripeti più l'esperienza. Sempre che il tragitto non sia troppo lungo.

alepuffola
23-12-2013, 12:21
Mah, due giorni son davvero pochini, però ci proverei anch'io. Visto che comunque per lei dovrebbe essere una gita piacevole, aria sole e spazio, magari può diventare una bella abitudine..

iottisan
23-12-2013, 13:16
Come ti hanno già detto.... provare non costa nulla, anzi, potrebbe diventare una piacevole esperienza per tutti.
Se però con l'andare delle settimane vedi che la micia non si rilassa (le prime volte sarà sicuramente un po' stressata e spaventata, ma pian piano dovrebbe migliorare), e se la cosa dev'essere più stressante che altro lascia perdere.

Per mia esperienza dipende tanto dal micio... quello di mia mamma non gradiva che lei ogni domenica lo portasse da mia nonna (dove passa tutta la giornata). Al momento di andare si nascondeva sotto il letto e non ne voleva sapere di uscire. E mia nonna abita a 200m da mia mamma....

Invece la micia di amici che abitano a Milano ma che hanno famiglia a Modena sopporta senza nessun problema le trasferte, anche se il viaggio dura un'oretta.

Prova. ;)