Visualizza Versione Completa : stomatite
cornucuore75
24-12-2013, 09:56
salve a tutti scrivo per avere un consiglio,ho una gatta di 3 anni affetta da sempre ,almeno da quando l'ho adottata di una forte stomatite,è sempre stata curata con punture di cortisone ogni 4/5 mesi,ma ora la situazione sembra si sia aggravata in seguito ad una gastrointerite acuta( sospetto sia stata scatenata dall'ultima puntura cortisonica,ho dovuto portare la mia micina presso una struttura privata,ora è sotto cura ma mi è stato detto che una soluzione veramente concreta per curare questa stomatite sarebbe intervento chirurgico di esportazione dei denti,mi è stato assicurato che il gatto si riprende benissimo e mangia tranquillamente tutto anche senza denti.Chiedo un parere a chi ha avuto esperienze simili,e se esistono altri tipi di cura,magari economicamente piu abborbadili,le cifre richieste per questo intervento sono alte e quindi impegnative.
grazie a tutti per i consigli e Buon Natale!
cornucuore75
24-12-2013, 10:05
ora sto facendo una terapia alla mia micia per curare anche la gastrite acuta che ha avuto,ma tra un paio di giorni dovrei asentarmi da casa,di solito la micia la porto in stallo a casa dei miei genitori posto dove ormai lei si è abituata,ma visto che in questo periodo devo darle le medicine, ed i miei non possono farlo,pensavo di portarla cone me,questo vuol dire però farle fare un tragitto in macchina di 2/3 ore,ed a lei non piace la macchina,e poi si ritroverebbe in un ambiente nuovo che non ha mai visto,però così riuscirei a finire la cura tranquillamente...che ne pensate?
violapensiero
24-12-2013, 17:54
Portala con te, è importante che prenda le medicine.
Di dove sei?
Anche secondo me è importantissimo che segua la sua terapia!!!
Per quanto riguarda la rimozione dei denti, non so se sarebbe la cura efficace, però so di gatti che hanno al massimo 1-2 denti e mangiano tranquillamente. O si induriscono le gengive e possono mangiare anche crocchini (alcuni casi) o nella peggiore delle ipotesi mangerà solo umido.. Ma ripeto non saprei dirti se l'estrazione di tutti i denti è efficace per la stomatite...
Spero che tutto si risolva al più presto :micimiao10::micimiao11::micimiao10: Coccole alla micia!!
cornucuore75
24-12-2013, 19:31
Violapensiero sono di Ferrara....
violapensiero
24-12-2013, 20:34
Ok.
Per la stomatite plasmacellulare l'estrazione dei denti è l'unica cura.
Se vuoi cerchiamo altri veterinari. Dimmelo che modifico il titolo...
cornucuore75
25-12-2013, 08:35
mi hanno messo in contatto con un veterinario dentista ottima struttura sembra e sembra molto conosciuto in zona ,tanti veterinari comuni quando non arrivano al prpblema fanno il suo nome,ora dovrò fissare appuntamento e sentiamo cosa mi dice?.
mi hanno messo in contatto con un veterinario dentista ottima struttura sembra e sembra molto conosciuto in zona ,tanti veterinari comuni quando non arrivano al prpblema fanno il suo nome,ora dovrò fissare appuntamento e sentiamo cosa mi dice?.
Mi sembra un'ottima cosa!! Facci sapere e incrocini per la miciotta :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
25-12-2013, 23:37
Ok. Facci sapere il responso del veterinario allora...
Incrocio!
Ciao Cornucuore 75, non vorrei scoraggiarti, ma...al mio micio FIV positivo sono stati tolti molari e premolari, e non ho risolto niente, ripeto niente, ora mi propongono di togliere anche incisivi e canini...
perchè la stomatite persiste, anzi è peggiorata.
Pensaci bene
Ciao e auguri
Ciao. Anche il mio peppino aveva la stomatite. Quattro annifa (all'epoca aveva quattro anni) gli ho fatto togliere i denti ed è completamente rinato! Ora sta bene e mangia di tutto, prima andava avanti a cortisone e comunque aveva male, era sempre mogio ora invece è vivacissimo. Se lo avessi saputo prima mi sarei senz'altro decisa prima. La mia veterinaria mi aveva però avvertito che il 20% dei gatti non guarisce con l'intervento, in ogni caso non avevo altra scelta, lui stava troppo male.
cornucuore75
25-02-2014, 18:52
salve a tutti,dopo un periodo di riflessione è giunto il momento di operarare la mia luna,mi sento un po' in colpa per quello che mi vedo costretto a fare,ma il veterinario consiglia questo tipo di intervento,ora mi chiedo se il gatto ne risentirà caratterialmente del trauma,è possibile che modifichi il suo comportamento,ad oggi anche se ha male, in casa è sempre molto coccolosa e giocherellona,poi per il post operazione cosa consigliate di dare come cibo visto che avrà i punti di sutura in bocca...
grazie
Io ho sentito di parecchi gatti che togliendo tutti i denti hanno risolto il pbl, quindi credo proprio che avrei preso la tua stessa decisione...
Quando la micia si sarà completamente ripresa potrà mangiare anche i crocchini, vedrai, mentre per il post intervento non so cosa consigliarti. Al mio Miele hanno tolto i 2 canini inferiori (aveva 2 grossi buchi...) e per 3-4 gg dopo l'intervento la vet mi ha fatto dare solo fettina di pollo o tacchino solo bollita, senza alcun condimento e fatta a pezzettini. L'umido per lui non andava bene perché il sughetto sarebbe entrato nei "crateri".
Incrocini per Luna, facci sapere come va l'intervento :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
cornucuore75
02-03-2014, 07:57
Salve a tutti visto che domani farò l'intervento ,ho pensato di prenedere le cricche per kitten essendo piccole per la mia gatta almeno per i primi giorni post operazione,al negozio mi hanno detto che i crocchi kitten non vanno bene per i gatti adulti,la mia ha 3 anni, mi confermate la cosa...grazie
violapensiero
02-03-2014, 23:20
Confermo che non vanno bene, ma puoi tranquillamente inumidire i crocchi che mangia ora, con acqua tiepida, fino a farli diventare morbidi. Facci sapere come va!
cornucuore75
03-03-2014, 06:26
avevo già provato questa soluzione tempo fa ma con risultati scarsi,forse perché aveva male....riproverò...ora ho anche un sacco di crocchi forza 10 mi sembrano più piccoli....degli indir royal...sono buoni?
E dare per qualche giorno solo fettina di pollo o tacchino bollita senza condimenti e fatta a pezzettini come facevo io per Miele???
cornucuore75
04-03-2014, 07:31
salve a tutti eccoci qua dopo intervento,ben riusciti,ma con conseguente forte stress per la micia,dopo averla portata a casa voleva mangiare ma ha solo assaggiato un paio di crocchette cercandole di masticare come faceva prima,era buffa e faceva tenerezza...non ha mangiato molto,questo mi preoccupa perché vorrei evitare di portarla ancora su dal medico...mi hanno detto di non cambiare alimentazione,di dare sempre tutto come prima ma neppure la sua bustina di umido mangia..
cosa fare????
Sono contenta che l'intervento sia riuscito!!!
Può essere che non mangi immediatamente, quando hanno operato Milou all'occhio ha mangiato pochi crocchi solo la mattina successiva, quindi dopo circa 24h dall'intervento.
Oggi come sta Luna?? Facci sapere, intanto ti mando tanti incrocini perché si riprenda in fretta
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
cornucuore75
05-03-2014, 19:09
Eccoci di nuovo,siamo felici...finalmente dal secondo giorno ha cominciato a mangiare tutto..è buffissima mentre mangia i crocchi,il primo giorno tentava di masticarli,ma poi li lasciava cadere ,ora invece se li ingoia direttamente...peccato che ho dovuto sospendere la cura con il Metacam,stava dando segnali di diarrea,infatti il vet mi ha fatto sospendere subito dicendo il grosso è già passato...speriamo bene ...
Eccoci di nuovo,siamo felici...finalmente dal secondo giorno ha cominciato a mangiare tutto..è buffissima mentre mangia i crocchi,il primo giorno tentava di masticarli,ma poi li lasciava cadere ,ora invece se li ingoia direttamente...peccato che ho dovuto sospendere la cura con il Metacam,stava dando segnali di diarrea,infatti il vet mi ha fatto sospendere subito dicendo il grosso è già passato...speriamo bene ...
Bene!!!! Le notizie sono buone, tienici comunque sempre aggiornati e coccole alla dolce Luna. Vedrai che andrà sempre meglio!!!
cornucuore75
10-03-2014, 09:56
dopo una settimana dall'intervento,devo dire che luna si è ripresa completamente,gioca ed è vivace e coccolosa come prima,noto però che fa ancora fatica a mangiare le cricche,ovvio penso io le mancano tutti i denti e sicuramente quando tenta di masticarle le tara ancora un po male,quindi ora sto provando le cricche per gatti dai 12 anni in su,che avendo il ripieno mi hanno confermato essere più morbide....lìumido invece lo mangia quasi tutto senza problemi,parliamo di buste di 50 gr....non quantità esagerate....ma io la vedo dimagrita....volevo quindi chiedere un consiglio su cosa darle almeno per questi tempi post operazione...graziee
Sono contenta che Luna stia sempre meglio!! Io le darei quello che più ama, se mangia volentieri l'umido dalle più di quello, anche 100 gr al giorno se li mangia, poi più in là sono certa che riprenderà anche con i crocchi... Falle tante coccole, dopo quello che ha passato....
cornucuore75
11-03-2014, 07:44
Le preoccupazioni non finiscono mai....magari è solo una sciocchezza ma che preoccupa,ora di punto in bianco Luna ha smesso di mangiare...ultimo pasto consumato ieri mattina...poi più nulla lecca solo e se ne va...ho già cambiato 3 bustine delle sue preferite...può essere un caso?
grazie
Le preoccupazioni non finiscono mai....magari è solo una sciocchezza ma che preoccupa,ora di punto in bianco Luna ha smesso di mangiare...ultimo pasto consumato ieri mattina...poi più nulla lecca solo e se ne va...ho già cambiato 3 bustine delle sue preferite...può essere un caso?
Guarda mi succede la stessa cosa con Maya negli ultimi giorni. lei adora l'umido e mangia prevalentemente questo, ma da quando io sono stata via per lavoro a fine febbraio-inizio marzo fa storie anche con il suo umido preferito. Poi finisce per mangiarlo, ma mi fa "penare" perché non posso lasciarglielo a disposizione dato che altrimenti lo mangerebbe Miele...
A parte questo rifiuto come si comporta? E' attiva? potrebbe sentire dolore alla bocca (sei riuscito a vedere com'è??).
Prova a fargli un po' di petto di pollo o tacchino (le fettine) solo bollito e spezzettato. Magari quello te lo mangia... Io come dicevo quando hanno tolto i canini inferiori a Miele per qualche giorno gli ho dato quello....
Facci sapere come va!! Incrocini per Luna :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
cornucuore75
11-03-2014, 10:23
si comporta come sempre...vuole sempre uscire...il merluzzo sono 2 giorni che non glielo faccio proverò anche con quello...da ieri quando ha mangiato un paio di cricche per gatti anziani non mangia altro...le cricche sono grandi in effetti forse gli fa male non so...il vet dice di portargliela ma preferirei evitare il tragitto in macchina abbastanza lungo..
il vet dice di portargliela ma preferirei evitare il tragitto in macchina abbastanza lungo..
Non so cosa dirti, se il vet mi dicesse di portarla io la porterei anche se posso capire che il tragitto sia uno stress.... Magari prova a guardarle la bocca, se sanguina, se ha crateri aperti dove c'erano i denti. A me a Miele la vet fece mettere Restomyl dopo l'estrazione.
Prova anche a vedere se mangia qualcos'altro che le piace... La cosa positiva è che sembra stare bene ed ha voglia di uscire, ma i gatti fanno difficilmente capire quando hanno dolore..
cornucuore75
22-03-2014, 10:50
Eccomi qua di nuovo dopo 2 settimane dall'intervento e dopo tante preoccupazioni,che dire...la mia Luna sembra rinata mangia mangia e mangia non mi sembra vero vedere le ciotole pulite,dopo 3 anni di buttar via roba,e mi sembra pure aumentata di peso...sono volati via tutti i dubbi che avevo riguardo a questo intervento....vi ringrazio per i vostri consigli un salitone da una Luna rinata...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.