Visualizza Versione Completa : Polmonite virale presunta
Buon giorno a tutti voi sono un nuovo iscritto avevo due stupendi mici in salute fino a un mese fa presi in tempi diversi da una colonia di gatti , Lea 5 mesi e pallino 4 mesi , Lea si è raffreddata pareva un normale raffreddore portata dal veterinario gli ha prescritto therios un ciclo dopo pareva guarita si lamentava di nuovo stesso problema e catarro allora vet mi da synulox un ciclo . Ci ricade di nuovo passiamo al cefamezin non mangia più sembra peggiorare la faccio ricoverare e in un giorno il vet la recupera da morte certa . Arrivo a casa e pallino l'altro micio pare si sia contagiato cessa di mangiare si nasconde gridando ma era ancora forte fisicamente allora il vet non lo ha visitato ma mi ha detto di fargli anche a lui il cefamezin sobrepin e fisiologica in flebo . Dopo la prima sera pallino si era afflosciato il giorno dopo era steso e continuava a dormire, gli faccio la seconda iniezione di cefamezin e poi devo andare via .ritorno alle 13.30 era freddo e steso in terra capisco che era grave lo ricovero ma non c'è la fa. Cosa può essere successo in soli tr gg . E due sole applicazioni antibiotiche. Avrei dovuto notare prima i colpi di tosse delle settimane ne precedenti come possibile morire in tre gg.
lunanera
26-12-2013, 09:04
mi di spiace dirti che quando il vet sospetta una rinotracheite di solito i gatti si tengono isolati e comunque è buona norma fare a tutti la cura. inoltre il vet è passato da un therios antibiotico di una certa valenza a synolux che a 5 mesi per una rinotracheite è acqua fresca. poi il sobrepin non mi è mai successo di sentire che venga usat nei gatti , per altro non si capice come glielo somministrava. è probabile che il gatto non mangiasse da giorni e che le complicanza dei virus abbiano provocato una polmonite con collasso del polmone , in questi casi si muore anche in qualche ore perchè purtroppo il micino non respira più. mi dispiace per la tua perdita ma ti consiglio se hai ancora mici di chiedere un altro consulto e di cominciare subito le cure, oltretutto i cicli come li chiami tu non sono validi per la rinotracheite, almeno pe ri casi gravi, ma si smettono sono dopo la visita medica e su decisione del medico.
auguri
Grazie per la risposta diciamo che il vet non si è pronunciato sono io che ho presunto una tracheite e in realtà mi ha detto di separarli ma erano già contagiati . Il fatto che il primo che stava male da un mese e stato recitato con cefamezin punture sobrepin e 40mldi fisiologica . Nel frattempo quello che sembrava più sano ha smesso di mangiare si nascondeva depresso e aveva muco bianco dal naso tosse e quindi ho applicato stessa terapia cefamezin fisiologica e sobrepin ... Dopo solo due sedute l'ho trovato in ipotermia ricovero e morto... Se hai un telefono posso chiamarti per spiegare meglio mandano Cell a rossi.alessandro902@tiscali.it e poi ti chiamo
Grazie per la risposta diciamo che il vet non si è pronunciato sono io che ho presunto una tracheite e in realtà mi ha detto di separarli ma erano già contagiati . Il fatto che il primo che stava male da un mese e stato recitato con cefamezin punture sobrepin e 40mldi fisiologica . Nel frattempo quello che sembrava più sano ha smesso di mangiare si nascondeva depresso e aveva muco bianco dal naso tosse e quindi ho applicato stessa terapia cefamezin fisiologica e sobrepin ... Dopo solo due sedute l'ho trovato in ipotermia ricovero e morto... Se hai un telefono posso chiamarti per spiegare meglio mandano Cell a rossi.alessandro902@tiscali.it e poi ti chiamo
secondo me era panleucopenia.
secondo me era panleucopenia.
Anche secondo me...
violapensiero
27-12-2013, 10:22
Anche secondo me...
Straquoto.
Grazie ragazzi anche secondo me ora invece il primo che si era ammalato ha la bronchite
in effetti sono arrivato anche io a questa conclusione , l'unica cosa è che non avendo esperienza credevo che potevo aspettare la mia vet che rientrava dalle ferie di natale invece avrei dovuto ricoverare subito il micio. ma è stato inarrestabile, perchè mentre era in cura LEA, pallino a casa ha cominciato domenica sera a non mangiare, lunedi si è nascosto in garage inuna scatolone e miagolava, si era fatto la dierrea addosso, aveva una diarrea con filamenti mucosi, sera stessa ho iniziato 40 ml di fisiologica, 1 ml di cefamezin, un sobrepin 1 ml. tutto in siringa a farfalla.
giorno dopo alla mattina ripetutto il tutto ma alle 13,30 era in coma in ipotermia , l'hanno intubato ma era tardi , quindi sospetto che era panleucopenia
Rimangio tutto ho trovato il problema il mio gatto aveva appena concluso sette giorni con intrafungol non ci avevo pensato ma ho trovato anche su questo forum caso simili di morti sospette infatti appena conclusi i sette gg perde appetito si nasconde ha diarrea e poi muore.
Si possono sempre avere effetti collaterali anche gravi con i farmaci, ma un esito mortale non è frequente. L'Itrafungol di solito è ben tollerato, ma è bene non darlo in concomitanza con altri farmaci e sospenderlo in caso di malessere.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.