PDA

Visualizza Versione Completa : Gatta che mentre gioca si sente improvvisamente male


Tekk
26-12-2013, 22:43
Ciao a tutti,

la mia gatta di 9 anni, molto vispa, di colore bianco e rosso, sterilizzata, in piena salute mentre giocava si è accasciata sul tappeto, bocca aperta, respiro affannato, lingua di fuori, forte salivazione, ha defecato mentre apriva continuamente la bocca.... mi sono spaventato ma ho cercato di mantenere la calma ho preso dell'acqua per pulirle i lati della bocca nel caso avesse ingerito qualcosa di tossico, la saliva era gelatinosa, comunque dopo circa 20minuti di incubo ha vomitato anche i croccantini... dopo altri 2-3 minuti si è alzata, è saltato sul mobile e mi ha chiesto del cibo ?!?!

Siccome è la seconda volta che capita questa cosa mentre gioca si accascia a terra con questa crisi (la prima volta senza defecare, durò 10-15 minuti) vorrei capire cosa ne pensate, non è che devo preoccuparmi e non farla giocare troppo ? Lei quando vede una strisciolina o una pallina di carta stagnola impazzisce letteralmente gioca saltellando continuamente.

Potrebbe essere un capogiro a renderla instabile e farle venire questa forte nausea ? avete esperienze in tal senso ? la prima volta che le capitò il veterinario la trovò perfettamente in salute ma infatti dopo la crisi è tornata perfetta in pochi minuti, che ne dite ?

grazie per l'attenzione

Amelie57
26-12-2013, 23:20
Non che me ne intenda, ma così a prima vista sembrerebbero attacchi di epilessia. Vediamo cosa ne dice chi ne sa di più o chi ha vissuto esperienze analoghe.

violapensiero
27-12-2013, 00:00
La perdita del controllo degli sfinteri fa pensare anche a me ad un attacco convulsivo.
Contatta immediatamente il veterinario, e cerca per quanto possibile di mantenere la micia calma, attacchi ravvicinati non fanno affatto bene.

7M
27-12-2013, 09:04
Leggo solo ora ed anch'io avrei pensato ad un attacci epilettico/convulsivo. Hai sentito il vet? Facci sapere che dice e incrocini per la miciotta :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

alepuffola
27-12-2013, 10:31
Tekk è quasi certamente epilessia, ultimamente un'altra (o un'altro, non ricordo) utente ha scritto con i tuoi stessi accadimenti e la diagnosi del vet è stata quella.
Probabile che dovrà prendere farmaci ma non è così grave.

Tekk
27-12-2013, 14:39
grazie ragazzi, avete ragione! Quando ho letto "epilessia" non potevo crederlo perché in genere si manifesta con movimenti evidenti, tremori, ecc. ecc. Mi sono documentato e ho scoperto che effettivamente ha avuto un attacco "leggero" con coscienza mantenuta, rigidità muscolare, tremori incoercibili, sembrava assente... la perdita del controllo degli sfinteri, come scrive violapensiero, rende l'idea della perdita di controllo... il vomito finale forse perché spaventata?
ho letto questo articolo, sembra interessante:
http://www.petsblog.it/post/39067/epilessia-nei-gatti-i-sintomi-le-cause-e-come-curarla-veterinario-petsblog

siccome è la seconda volta che capita (a distanza di molti mesi) non è necessario il trattamento farmacologico, spero che non le vengano più! grazie ancora, sempre efficientissimi!

UN ultima cosa:
siccome ero già iscritto a questo forum ma ho dovuto re-iscrivermi (con lo stesso nickname) volevo suggerire ai mod di NON CANCELLARE le utenze che non entrano per mesi perché prima o poi si torna sempre e non solo per porre domande! Un altra volta venni per mostrarvi un video ma non riuscii ad entrare (non immaginavo di essere stato cancellato) e non tornai più... Ho visto che è stata cancellata anche l'utenza di quello che aveva postato un episodio analogo al mio, avrei voluto contattarlo per avere altre delucidazioni.... è un errore cancellare utenti, un grosso errore. ciao

Amelie57
27-12-2013, 14:43
Non sono un moderatore, ma mi permetto di copincollarti questo passo del Regolamento:
"Inattività utenti:
L'account degli utenti che non posteranno nulla per un periodo di 90-120 giorni verrà automaticamente cancellato dalla lista degli utenti e con esso tutti i messaggi inseriti.
Questo non esclude la possibilità di riscriversi qualora desiderassero farlo.
Si ricorda che per la sola lettura dei post non è necessaria l'iscrizione al forum."

violapensiero
27-12-2013, 15:20
Tekk io una visitina dal veterinario la prenoterei quanto prima. Il fatto che gli episodi siano rari non vuol dire che la micia non abbia bisogno di trattamento, per gli umani con episodi documentati, si danno gli anticonvulsivanti per un certo periodo, per stabilizzare l'attività elettrica cerebrale, e questo per sicurezza, se la micia dovesse avere un attacco quando è sola, o se va fuori(non so se esce o meno), la cosa diventerebbe alquanto pericolosa.

Per le cancellazioni, a dispetto del regolamento, io cancello solo gli utenti che non hanno mai postato messaggi da 180 giorni. I messaggi 0. E comunque solo da fine luglio, le cancellazioni di prima non sono imputabili allo staff odierno. Comunque ogni staff segue il regolamento, che tutti gli utenti dovrebbero leggere al momento dell'iscrizione..;)
Poi se qualcuno vuole reiscriversi con lo stesso nick, noi siamo qui e possiamo reiscrivere manualmente, basta domandare...:D
Quindi se ti dovesse capitare in futuro, scrivi pure...

7M
27-12-2013, 16:52
Tekk io una visitina dal veterinario la prenoterei quanto prima. Il fatto che gli episodi siano rari non vuol dire che la micia non abbia bisogno di trattamento, per gli umani con episodi documentati, si danno gli anticonvulsivanti per un certo periodo, per stabilizzare l'attività elettrica cerebrale, e questo per sicurezza, se la micia dovesse avere un attacco quando è sola, o se va fuori(non so se esce o meno), la cosa diventerebbe alquanto pericolosa.

Straquoto!! Falla visitare dal vet!!
Il gatto di un'amica che è epilettico con la sua pillola può condurre una vita normale, ma serve cmq un trattamento

Alexy
27-12-2013, 19:15
Salve io sono nuovissima ma mi introduco nella discussione...ovviamente anche io suggerisco di portare immediatamente la gatta da un vet perché anche il mio micione Nemo,morto l'anno scorso,ha avuto un episodio del genere e alla fine risultò essere una malformazione cardiaca.ci tengo a dire che ha vissuto altri 5/6 anni dopo quell'episodio prendendo solo mezza pillolina al giorno...

alepuffola
27-12-2013, 20:33
UN ultima cosa:
siccome ero già iscritto a questo forum ma ho dovuto re-iscrivermi (con lo stesso nickname) volevo suggerire ai mod di NON CANCELLARE le utenze che non entrano per mesi perché prima o poi si torna sempre e non solo per porre domande! Un altra volta venni per mostrarvi un video ma non riuscii ad entrare (non immaginavo di essere stato cancellato) e non tornai più... Ho visto che è stata cancellata anche l'utenza di quello che aveva postato un episodio analogo al mio, avrei voluto contattarlo per avere altre delucidazioni.... è un errore cancellare utenti, un grosso errore. ciao

Tekk scusami ti ricordi dopo quanto tempo di inattività sei stato cancellato? E chi é l'utente cancellata col thread simile al tuo? Mi sarebbe molto utile saperlo per la gestione del forum. :)

Tekk
29-12-2013, 21:18
Tekk scusami ti ricordi dopo quanto tempo di inattività sei stato cancellato? E chi é l'utente cancellata col thread simile al tuo? Mi sarebbe molto utile saperlo per la gestione del forum. :)

tornai dopo qualche mese per postare un video e già non andava il login (penso 3-4 mesi), la discussione simile alla mia non la trovo (parole chiave che non ricordo) però anche scrivendo soltanto "epilessia" avete quasi tutte le discussioni "anonime":
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=86245
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=96537
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=104949
la mia non era una critica il vostro regolamento interno (soltanto un suggerimento) ho anch'io un forum (grosso) con oltre 40mila utenti effettivi e, pur conoscendo altri forum, non sono mai capitato in piattaforme dove ci si ritrova cancellati dopo pochi mesi.

Riguardo alla gatta, l'avevo già fatta visitare la prima volta ed è in perfetta salute, sicuramente sapete che l'epilessia è un anomalia neurologica, dunque, bisogna curarla farmacologicamente soltanto quando le crisi sono frequenti, in questo caso è accaduto a distanza di oltre 3 mesi e in ogni caso proverei prima con un integrazione di vitamine B e D nella dieta. Sapete che carenza di vitamina B6 e D (o un insufficiente assorbimento) può portare queste convulsioni e/o attacchi epilettici ?
https://www.laleva.cc/almanacco/epilessia.html

Ho sempre avuto l'abitudine di studiare tutto anziché affidarmi alle prime (e più semplici) cure farmacologiche e mi sono sempre trovato bene. Un discorso che vale anche per noi umani ;)

ciao e ancora grazie