Visualizza Versione Completa : Sangue nelle urine :(
Stellina88
02-01-2014, 11:55
Ciao a tutti, è dal 26 dicembre che il piccolo Teo ha sangue nelle urine.
L'ho portato dal mio solito veterinario, ma lo ha "visitato" il suo collega..
A parte che non l'ha neppure vsto perchè Teo non si faceva toccare, era una tigre e graffiava tantissimo...bisognava addormentarlo per la visita. Quindi il veterinario mi ha dato da dare antibiotico e cortisone per 4 giorni.
Per dirmi questo senza neanche una visita mi ha chiesto la bellezza di 25 euro!!
Sono uscita dallo studio arrabbiata e infastidita. A parte che non mi aveva convinto per nulla, ma mi ha chiesto anche dei soldi per niente! e anche tanti!
Il cortisone non ho pensato neanche un secondo di darglielo, ho dato l'antibiotico per quattro giorni è migliorato, sembrava stare di nuovo bene.... ieri ho sospeso l'antibiotico e stamattina sta di nuovo male, di nuovo sangue...
Ho sentito una clinica che mi ha detto che ho fatto benissimo a non dare il cortisone e mi ha detto di portarlo urgentemente :(
Povero Teo, devo raccogliere anche le urine, spero di farcela.
Incrociate tutto per Teo!
Per guarire una cistite sono necessari almeno 15 giorni di antibiotico!
Se poi il micio è maschio è necessario capire se ci sono calcoli perchè un blocco urinario potrebbe essere letale, portalo subito da un altro vet!
Tanti incrocini:micimiao10::micimiao10::micimiao10:
Per guarire una cistite sono necessari almeno 15 giorni di antibiotico! Se poi il micio è maschio è necessario capire se ci sono calcoli perchè un blocco urinario potrebbe essere letale, portalo subito da un altro vet!
Tanti incrocini
Quoto senti un altro vet!!!
E tanti incrocini anche da parte mia!!! :micimiao10: :micimiao11::micimiao10:
stella del nord
02-01-2014, 14:03
tutto incrociato
Amelie57
02-01-2014, 15:51
:micimiao10::micimiao11::micimiao10: per Teo!
Stellina88
07-01-2014, 20:52
Grazie a tutti per gli incrocini, venerdì potrò portare a fare l'ecografia a Teo e nel frattempo cercherò anche di raccogliere le urine.
Il veterinario mi ha detto che per l'ecografia Teo non dovrà fare pipì.... come faccio a fargliela trattenere? con altri tre mici? tolgo la lettiera a tutti per tutta la notte? :shy:
violapensiero
07-01-2014, 22:59
L'antibiotico non va mai dato per poco tempo, non fa effetto e fa sviluppare resistenze. Più che fare l'ecografia, che potresti rimandare a quando il micio migliora, è urgente fare l'esame delle urine col sedimento. E anche urinocoltura, specificando quale antibiotico ha preso.
Stellina88
12-01-2014, 15:20
Aggiornamenti!
Teo venerdì ha fatto ecografia e analisi delle urine!
Dall'ecografia si vede un calcolo appuntito che gli comprime sulla vescica, ecco il perchè del sangue.
Domani arriveranno gli esiti dell'esame delle urine e scopriremo di che natura è il calcolo.
Nel frattempo stò già dando il cibo medicato Urinary che è per i calcoli di struvite e la pipì va già meglio, ne fa di più e meno spesso e sopratutto senza sangue!
@violapensiero: hai ragione sugli antibiotici, purtroppo era il 26 di dicembre quando ha iniziato ad avere problemi e non sapendo come tamponare ho dato l'antibiotico, pensando che se fosse stata un infezione sarebbe passato. Ma essendo causato da calcoli, l'antibiotico ora non dovrebbe servire più, nel frattempo l'ho sospeso, saprò dagli esiti dell'esame delle urine se c'è anche un infezione batterica.
Comunque la parentesi comica è che con 4 gatti che vivono in comune quando do il cibo a Teo divento matta!!Teo mangia quello suo e poi vuole assaggiare quello degli altri, invece Tommy, Roxy e Isidoro vogliono mangiare quello di Teo!è un continuo spostarli da una ciotola all'altra! :167:
Grazie a tutti! :)
violapensiero
12-01-2014, 16:10
Capperi un altro calcolo!:(
Speriamo sia struvite e basta...
Attendiamo gli esiti, coccole a Teo!
Io ne ho 4 come te e li facciomangiare separati altrimenti Miele si mangerebbe tutto!! Se prende l'abitudine non è una cosa molto complicata vedrai e quando uno deve prendere cibi medicati è l'unica soluzione...
Facci conoscere gli esiti... Incrocini per Teo dolcissimo :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Stellina88
27-01-2014, 23:50
Rieccomi! scusate l'attesa, ma sono stata super impegnata!
Teo ha la struvite! Quindi il veterinario l'ha messo a dieta per 3 mesi a cibo medicato!
La pipì è andata subito meglio, non ho più visto sangue.. può essere che si sia spostato anche il calcolo quando gli hanno preso la pipì? Chissà, nel frattempo pappe urinary e poi ripeteremo l'ecografia..speriamo bene!
Nel frattempo continuano gli attacchi degli altri 3 alle pappe di Teo e viceversa! Mi fanno morire dal ridere! Roxy ormai si avvicina di soppiatto alla ciotola di Teo pensando che io non la veda ma appena la chiamo lei subito si blocca continuando a guardare implorante la ciotola! :D poveretta!
Teo ringrazia le zie per gli incrocini e manda tante fusa! :)
stella del nord
28-01-2014, 07:46
ti sono vicina, io ci sto passando con tuya, caslcoli e struvite, solo che a differenza tua lei nella pipi non c'è sangue,
che cibo le dai? io S/D della hills
Stellina88
28-01-2014, 15:10
il veterinario mi ha consigliato l'urinary s/o della royal canin e stò dando quello, credo che sia lo stesso cibo ma di marche diverse.
a teo c'era il sangue perchè il calcolo è appuntito e poggia sulle pareti della vescica, quindi andava proprio ad infiammare.,a con il cibo medicato è sparito il sangue... speriamo bene! tuya come sta? per quanto tempo dovrà mangiare s/d ?
stella del nord
28-01-2014, 16:48
il veterinario mi ha consigliato l'urinary s/o della royal canin e stò dando quello, credo che sia lo stesso cibo ma di marche diverse.
a teo c'era il sangue perchè il calcolo è appuntito e poggia sulle pareti della vescica, quindi andava proprio ad infiammare.,a con il cibo medicato è sparito il sangue... speriamo bene! tuya come sta? per quanto tempo dovrà mangiare s/d ?
per ora non se ne parla di interrompere il medicato, sono 20 giorni che abbiamo iniziato, e forse lo dovrà fare a vita, abbiamo fatto un ciclo di antibiotico synolux e i calcoli ci sono ancora, anche se lievemente migliorata, anche i miei vet mi hanno messo a scelta fra hills, rc, mi hanno detto di vedere cosa mangiava
Continuiamo allora con gli incrocini per Teo che vada sempre meglio (e anche per Tuya naturalmente)
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Stellina88
26-02-2014, 18:15
Rieccomi con notizie non buone :(
Teo è sofferente, ha lo sguardo triste ed è molto mogio.
Ieri ha mangiato poco quasi nulla, oggi sono riuscita a farlo mangiare di più, ha mangiato una busta e mezza di umido medicato della royal.
Fa poca pipì, non moltissima come dovrebbe essere con il cibo medicato che diluisce e aumenta il volume delle urine.
Inoltre ha fatto dei conati di vomito ma senza vomitare.
Sono molto preoccupata, potrebbe essere subentrata qualcosa ai reni?
Qualcuno ha esperienza in merito?
Lui ha un anno e mezzo, è giovane e molto attivo, vederlo così mi riempie di tristezza :(
violapensiero
26-02-2014, 21:34
Fai di corsa analisi sangue e urine, può darsi che la vescica sia infiammata per il calcolo e che ci sia infezione. Potrebbe aver bisogno di terapia antibiotica.
Stellina88
27-02-2014, 07:52
Grazie mille viola!dici che è il caso che ripeta anche l'ecografia? perchè per prendere le urine e il sangue dovranno addormentarlo..
l'eco era prevista per la prima metà di aprile, dopo aver finito i tre mesi di cibo urinary..
cmq stamattina, ha l'occhietto più vispo, ha mangiato 3/4 di umido e mi ha miagolato..
però questi conati continuano. non vomita, ma apre la bocca come se volesse farlo ma non esce nulla, neanche saliva
Fai di corsa analisi sangue e urine, può darsi che la vescica sia infiammata per il calcolo e che ci sia infezione. Potrebbe aver bisogno di terapia antibiotica.
Straquoto!! Subito dal vet!!
Incrocini e preghiere per Teo :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Facci sapere!!
cmq stamattina, ha l'occhietto più vispo, ha mangiato 3/4 di umido e mi ha miagolato.. però questi conati continuano. non vomita, ma apre la bocca come se volesse farlo ma non esce nulla, neanche saliva
Bene che oggi stia un po' meglio!!!! Per il vomito che non esce non potrebbe essere un bolo di pelo? Usi la pasta al malto??
Per l'eco io non so che dirti... Penso che personalmente la farei fare (se la vet me la consiglia)
Lo devono sedare per il prelievo???
Starmaia
27-02-2014, 11:29
Visita urgente anche secondo me.
L'alito del micio ha il solito odore di pesce? O senti altri odori?
violapensiero
27-02-2014, 21:07
Stellina i calcoli sono delle brutte bestie. Possono infettare e sono dolori. Riesci almeno a farlo visitare per la temperatura?
Stellina88
28-02-2014, 10:27
Lui purtroppo non si fa visitare..
E' un coccolone con me, ma purtroppo quando siamo dal veterinario è terrorizzato, diventa una belvetta e non si fa toccare nemmeno da me. Sfodera gli artigli e non riconosce più nessuno. Purtroppo è un pò traumatizzato, ha visto anche un incendio da vicino che gli bruciò tutti i baffetti poverello..
L'unico modo per visitarlo è anestetizzarlo, ma ovviamente troppe anestesie pesano sui reni, per questo sono titubante. Ho sentito il veterinario per telefono che mi ha detto, come appunto avete detto voi, che vuole controllare la temperatura, ma da sveglio come si fa??
Mi ha detto inoltre di monitorare che faccia sempre pipì.
Ieri comunque ha ripreso a mangiare, ha mangiato 2 bustine e 1/2 da 100 gr l'una di umido, i croccantini ora non li vuole più. non lo vedo mai bere l'acqua, ma forse lo fa in mia assenza, spero.
Pipì la fa e ieri ha giocato anche un pò con la palla e con i fratellini.
Per l'alito non sento nessun odore strano, ma lui non ama che gli avvicino il viso alla boccuccia quindi non saprei dire con certezza.
Altri conati di vomito non ne ho visti.
Per il momento lo monitoro e vedo se fare analisi in questi giorni o aspettare l'inizio di aprile per fare tutto insieme(eco, analisi del sangue e delle urine) a fine terapia di umido, per fare un'anestesia sola.
Ma la temperatura (ammesso che se lo faccia fare) potrei misurarla io con un normale termometro? che dite ci provo? se c'è infezione dovrebbe avere la temperatura alta, giusto?
violapensiero
28-02-2014, 22:52
Puoi usare il termometro per l'orecchio, tieni presente che nei gatti la temperatura giusta è 38 gradi. Ma non so se per l'orecchio cambia, fai prima la prova su di te per vedere la differenza.
Allarmati se la temperatura è o più alta o più bassa di 38.
Stellina88
29-04-2014, 11:22
Ciao a tutti! Scrivo qui per aggiornarvi su Teo :)
Abbiamo fatto l'ecografia di controllo e........... i calcoli sono spariti!!! :392:
Il vet mi ha detto di fare altri tre mesi di cibo medicato per prevenire recidive, anche se ormai so che Teo è un soggetto predisposto, quindi dovrò sempre fare attenzione alla sua alimentazione..
Un abbraccio a tutte voi e grazie per il supporto!
p.s. stavo pensando che magari il fatto che sia stato male quei 3 giorni durante la terapia era dovuto all'espulsione del calcolo... può essere o dico una baggianata? :136:
Amelie57
29-04-2014, 12:21
Bravissimo Teo! :256:
Benissimo, grande Teo!!! :micimiao64::micimiao64:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.