Visualizza Versione Completa : Sterilizzazione e carattere, info?
Ciao a tutti, e buon anno!
scusate ho fatto delle ricerche ma mi resta il dubbio...martedì porterò i miei cuccioli, Bagheera Buccia e Piermao, a sterilizzare.
Sono ovviamente in ansia:confused: anche se ho letto che non dovrebbero esserci particolari problemi.
Il dubbio che ho è che l'operazione possa alterare i loro caratteri, e specialmente l'ottimo rapporto che hanno tra loro (sono inseparabili e molto affettuosi uno con l'altro :o) con noi umani e con la loro mamma Kiko.
Cosa mi dite in merito? sarebbe tristissimo se qualcosa dovesse cambiare:cry::cry:
Grazie mille
violapensiero
04-01-2014, 00:48
Non cambia assolutamente nulla. Certo i cuccioli quando crescono e diventano grandicelli si comportano diversamente, ma la sterilizzazione non c'entra nulla, tranquilla.
io ho sterilizzato i miei cuccioli a 5 mesi e non mi pare sia cambiato granché.... lui si è un po' calmato rispetto al carattere scalmanato che aveva prima, lei invece sembra più peperina, ma non so se sia così legato alla sterilizzazione
in ogni caso, prima si amavano, ora....anche! sono sempre insieme, lei deve addormentarsi vicino a lui altrimenti non è contenta, lui la lascia fare.
vai tranquilla, torneranno a casa i tuoi mici così come li hai portati
incrocini per l'operazione
Amelie57
04-01-2014, 08:15
Ma no, non cambia assolutamente nulla. Tranquilla. Coccole ai bei miciotti.
Non cambia assolutamente nulla. Certo i cuccioli quando crescono e diventano grandicelli si comportano diversamente, ma la sterilizzazione non c'entra nulla, tranquilla.
Straquoto!!
Incrocini per i piccoli che saranno operati, anche se si tratta di interventi di routine :micimiao10::micimiao11::micimiao10: Facci sapere!!
Grazie mi avete rincuorata!!!!
Preziosi come sempre.
e grazie mille anche degli incrocini, ci speravo :o
scusate mi è venuto un altro dubbio sciocco, immagino che per femmine e maschi il pre operatorio sia lo stesso quindi è corretto portarli a digiuno dalla mezzanotte della sera prima, giusto?:eek:
Amelie57
04-01-2014, 14:44
scusate mi è venuto un altro dubbio sciocco, immagino che per femmine e maschi il pre operatorio sia lo stesso quindi è corretto portarli a digiuno dalla mezzanotte della sera prima, giusto?:eek:
Giustissimo! :) :micimiao10::micimiao12:
Ciao a tutti, e buon anno!
scusate ho fatto delle ricerche ma mi resta il dubbio...martedì porterò i miei cuccioli, Bagheera Buccia e Piermao, a sterilizzare.
Sono ovviamente in ansia:confused: anche se ho letto che non dovrebbero esserci particolari problemi.
Il dubbio che ho è che l'operazione possa alterare i loro caratteri, e specialmente l'ottimo rapporto che hanno tra loro (sono inseparabili e molto affettuosi uno con l'altro :o) con noi umani e con la loro mamma Kiko.
Cosa mi dite in merito? sarebbe tristissimo se qualcosa dovesse cambiare:cry::cry:
Grazie mille
Stai tranquilla, i problemi li potrebbero avere da adulti solo se non li sterilizzassi! Non credo sia facile la convivenza tra 4 gatti non sterilizzati (sterilizzerai anche la mamma, no?) :)
Per il carattere non ti preoccupare, non cambierà nulla! Unica accortezza, attenta all'alimentazione, specialmente i maschietti tendono ad ingrassare dopo l'operazione.
Si si certo Roxy la mamma è già stata sterilizzata:)
Visto che solleviamo l'argomento, i piccoli hanno 7 mesi e sono tutti più di 4 kg :eek:
un vet mi dice che sono solo paffuti, l'altro che sono ok, un altro ancora che sono troppo grossi....questi quì sono famelici, aspirano qualsiasi tipo di pappa gli si serva in ciotola in trenta secondi e poi subito a piangere disperati perchè ne vorrebbero ancora!!!
io cerco di limitarli, ma è normale? Kiko non è mai stata molto interessata al cibo, ovviamente ognuno ha il suo carattere certo, ma questi sono disperatamente e perennemente affamati!
ho fatto milioni di ricerche in merito, ma ancora non riesco a regolarmi, mediamente quanti gr dovrebbero mangiare tra umido e crocchi, calcolando che tenderei a prediligere l'umido?
non ne vado fuori! :shy:
Amelie57
05-01-2014, 13:40
Finche' sono cuccioli dovrebbero mangiare a volonta'.
Si in effetti ho letto anche questo, con Kiko l'ho fatto e si è sempre regolata benissimo con le dosi di pappa perciò lo facevo anche con loro ma sono veramente esagerati!!! fosse per loro... e hanno già delle belle tettine pendule...:confused:
per questo sono un bel po' confusa!
violapensiero
06-01-2014, 00:31
Si si certo Roxy la mamma è già stata sterilizzata:)
Visto che solleviamo l'argomento, i piccoli hanno 7 mesi e sono tutti più di 4 kg :eek:
un vet mi dice che sono solo paffuti, l'altro che sono ok, un altro ancora che sono troppo grossi....questi quì sono famelici, aspirano qualsiasi tipo di pappa gli si serva in ciotola in trenta secondi e poi subito a piangere disperati perchè ne vorrebbero ancora!!!
io cerco di limitarli, ma è normale? Kiko non è mai stata molto interessata al cibo, ovviamente ognuno ha il suo carattere certo, ma questi sono disperatamente e perennemente affamati!
ho fatto milioni di ricerche in merito, ma ancora non riesco a regolarmi, mediamente quanti gr dovrebbero mangiare tra umido e crocchi, calcolando che tenderei a prediligere l'umido?
non ne vado fuori! :shy:
Comincia a provare 100 grammi di umido e 40 di secco pro micio.
Vedi in una settimana se il peso rimane uguale, se aumenta, diminuisci le dosi, se calano, aumenta.
Si in effetti ho letto anche questo, con Kiko l'ho fatto e si è sempre regolata benissimo con le dosi di pappa perciò lo facevo anche con loro ma sono veramente esagerati!!! fosse per loro... e hanno già delle belle tettine pendule...:confused:
per questo sono un bel po' confusa!
Non ho mai dato cibo a volontà ai cuccioli, anche contro il parere del veterinario, forse perchè come te, ho avuto cuccioli voracissimi...
io non faccio patire la fame ai miei gatti, ma visto che soprattutto il maschio aspira qualunque cosa sia in ciotola preferisco non aspettare che diventi obeso per razionargli il cibo (anche perché non è patito, anzi...è già un po' cicciotto), per me è meglio abituarlo a mangiare la giusta dose di cibo e tenerlo più in forma.
probabilmente avessi solo lei potrei anche lasciare i crocchi sempre pronti, tanto si regola, ma con lui...che mangia pure la razione della sorella temo di non potermelo permettere.
per aiutarci ho comprato quei distributori di cibo temporizzati in modo che facciano degli spuntini anche quando io non ci sono (sperando che li facciano entrambi e non solo lui)
in ogni caso, io sapevo che, seppur cuccioli, dopo la sterilizzazione il metabolismo cambia per cui bisogna fare attenzione al peso.
Non ho mai dato cibo a volontà ai cuccioli, anche contro il parere del veterinario, forse perchè come te, ho avuto cuccioli voracissimi...
Neppure io, altrimenti ora Miele sarebbe un dirigibile!!!
Maya che ora si regola benissimo da sola (anche se in questi gg ha molto appetito...) da piccola era una piccola fogna... Miele invece è sempre stato ed è rimasto famelico (e dire che lui non ha mai veramente patito la fame, è stato trovato che aveva 1 mesetto..)
io non faccio patire la fame ai miei gatti, ma visto che soprattutto il maschio aspira qualunque cosa sia in ciotola preferisco non aspettare che diventi obeso per razionargli il cibo (anche perché non è patito, anzi...è già un po' cicciotto), per me è meglio abituarlo a mangiare la giusta dose di cibo e tenerlo più in forma.
probabilmente avessi solo lei potrei anche lasciare i crocchi sempre pronti, tanto si regola, ma con lui...che mangia pure la razione della sorella temo di non potermelo permettere.
in ogni caso, io sapevo che, seppur cuccioli, dopo la sterilizzazione il metabolismo cambia per cui bisogna fare attenzione al peso.
Sono d'accordo con te!!!
Grazie a tutti!
proverò con le dosi consigliate anche se coi crocchi dovrò stare attenta e controllare chi mangia quanto!
con kiko li ho sempre lasciati a disposizione e lei si è sempre regolata bene, ma lei è il gatto perfetto:o
tranne quando cerca di sbranarmi le mani :devil:
domani è il gran giorno! sono un pelo in ansia...giusto un pelo :D
li guardo quì tranquilli e penso poverini non sanno che giornataccia sarà domani :cry:
io ci sono passata da poco (li ho sterilizzati entrambi a inizio dicembre), ti capisco.
ero in gran apprensione, ma per fortuna è andato tutto benissimo.
tanti incrocini e vedrai che presto torneranno ad essere i tuoi micini al 100%, appena torneranno in piena forma (ma loro ci mettono davvero poco a riprendersi)
Grazie anche a te Alce :147:
li guardo quì tranquilli e penso poverini non sanno che giornataccia sarà domani
La cosa bella degli animali è che loro non hanno le nostre consapevolezze che generano ansia.. Pensavo la stessa cosa che pensi tu 2 settimane fa quando Milou è stata sottoposta all'enucleazione.. Lei era tranquilla poverina..
Incrocini per i miciotti :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Facci sapere domani appena hai notizie !!
Buongiorno, stamattina alle nove ho portato le mie fiere dal vet..poveretti affamati e spaventati.
Dovrebbero essere sotto ai ferri ora...mi hanno detto che sarebbero stati operati in tarda mattinata..... :disapprove::disapprove:
E oggi mi tocca stare qua in ufficio fino alle 19!!!:mad:
chissà che arrivi presto sera!
violapensiero
07-01-2014, 10:54
Dai, vi penso e incrocio tutto!
Buongiorno, stamattina alle nove ho portato le mie fiere dal vet..poveretti affamati e spaventati. Dovrebbero essere sotto ai ferri ora...mi hanno detto che sarebbero stati operati in tarda mattinata..... E oggi mi tocca stare qua in ufficio fino alle 19!!! chissà che arrivi presto sera!
Sai già qualcosa???
Ciao, ancora nulla.
ero tentata di chiamare in clinica ma mi son bacchettata le mani....stamattina ho chiesto almeno otto volte di chiamarmi in caso di problemi!:D
Mi rode perhè fatalità oggi devo rimanere in ufficio fino a tardi e lo stesso Marco il mio compagno non può andare prima a riprenderli mi dispiace lasciarli là così tanto tempo!
Ma il lato positivo della medaglia è che almeno saranno in osservazione :o
So che sono esagerata e vi sto tediando ma è più forte di me!
grazie per il sostegno:154:
Allora sono andata finalmente a riprendermi i piccoli... pare tutto ok.
Tutti e tre hanno bevuto e mangiato, Pier e Buccia sono abbastanza "normali" mentre Bagheera è proprio ko:cry:
Lui che è sempre il più vivace di tutti, si è rintanato sotto al tavolino e alza a fatica la testina dite che è normale?
c'è qualcosa che posso fare?
stanotte penso di portarlo a dormire in camera con noi (di solito a dormire è ammessa solo Kiko) giusto per averlo più sottocchio.
Spero che sia solo provato e che domani stia meglio!
Forse ognuno reagisce all'anestesia e la smaltisce a modo suo non lo so....avete qualche dritta prima che mi faccia prendere dal panico?!:disapprove::D
Grazie grazie grazie
Come vanno oggi i felinetti operati???
Ciao!
oggi decisamente meglio grazie!!! :o
anche Bagheera che ieri sera mi ha fatto spaventare stamattina era di nuovo il mio bagherozzo rompibolle :D
Ora son qui che faccio mille ricerche perchè il vet mi ha messa in guardia sui problemi che potrebbero sorgere a livello di tratti urinari, ma cvd mi ha consigliato di passare al cibo x gatti sterilizzati e la cosa non mi convince...inoltre quando gli ho detto forse sarebbe meglio puntare all'umido per via della maggior quantità di acqua che contiene? mi ha detto che non c'è differenza tra secco e umido :shy:
insomma credo che mi arrangerò e seguiranno l'alimentazione che a me sembrerà migliore, magari iniziando a dargli della carne cruda un paio di volte a settimana e diminuendo il secco.
Grazie ancora a tutti!!!!
sono contenta che tutto proceda per il meglio!
spupazzati di coccole i tuoi cuccioli
Grazie Alce, non mancherò! :o:D
Amelie57
08-01-2014, 16:03
Felicissima che si sia ripreso anche il panterino.:D In effetti, la reazione all'intervento non e' per tutti la stessa. Tante coccole ai tre felini convalescenti. :144:
violapensiero
08-01-2014, 16:59
Ciao!
mi ha detto che non c'è differenza tra secco e umido :shy:
insomma credo che mi arrangerò e seguiranno l'alimentazione che a me sembrerà migliore, magari iniziando a dargli della carne cruda un paio di volte a settimana e diminuendo il secco.
Grazie ancora a tutti!!!!
Niente crocchi per mici sterilizzati per ora, potrebbero anche continuare col kitten fino all'anno.
Aumenta molto l'umido e ti troverai sempre strabene.
Per le parole del veterinario sul secco e umido, che Dio ci aiuti...:shy:
Ho letto tutto il tread e mando tante carezze ai tuoi cuccioli.
Io dovrò far sterilizzare i miei entro febbraio (6 mesi di vita) ma sono davvero in ansia.
So che è una operazione semplice, soprattutto per i maschietti, ma mi piange il cuore a portarli in ambulatorio e lasciarli soli lì, mi sembra di tradire la loro fiducia, ho paura che si sentano abbandonati :(
Gufetto, anche io la penso come te!
Anche perchè sono sempre io che li porto dal veterinario quindi temo sempre che si sentano traditi e che si offendano con me :cry:
Dipenderà certo dal carattere di ognuno ma i miei tre piccoli sarà che sono super coccoloni, appena mi hanno visto hanno spalancato gli occhi e poi una volta a casa, così come mi avevano già anticipato quì sul forum, una volta smaltita l'anestesia e lo stress son tornati esattamente come prima :o
Con Kiko, la mamma, è andata allo stesso modo quindi vedrai che sarai piu' preoccupata tu di loro!
in bocca al lupo e un abbraccio.
Io dovrò far sterilizzare i miei entro febbraio (6 mesi di vita) ma sono davvero in ansia. So che è una operazione semplice, soprattutto per i maschietti, ma mi piange il cuore a portarli in ambulatorio e lasciarli soli lì, mi sembra di tradire la loro fiducia, ho paura che si sentano abbandonati
Io quando ho portato la mia prima micia a sterilizzare ho addirittura pianto e la vet, con cui ho un ottimo rapporto mi ha letteralmente "cacciata". Guarda nessuno credo è più ansioso di me per quanto riguarda i mici, ma mi fido della mia vet quindi li ho lasciati con "abbastanza" tranquillità. Capisco le tue paure ma posso dirti che poi dimenticano, almeno per i miei è stato così.. Il maschietto fa addirittura le fusa quando lo porto dalla vet!!!
La cosa che chiedo sempre io è di chiamarmi non appena l'operazione finita e parametri vitali ritornati normali, quindi quando si stanno svegliando...
Vedrai che anche per i tuoi andrà tutto bene. La castrazione del maschietto dura 10 mn d'orologio (l'operazione in sé....)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.