Visualizza Versione Completa : Rocco Reprise - zona rossastra sopra l'occhio
Toporagno
07-01-2014, 07:22
Giusto per non farci mancare nulla... stamani mi sono accorto che Rocco, sopra l'occhio destro, ha una piccola zona rossa senza pelo:
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727748/00000008
Non sembra una ferita (ho provato a pulire con un batuffolo di cotone ed un pò d'acqua, e non si arrossava), sembrerebbe più un'irritazione, o chissà che cosa.
Stasera faremo un giro dal veterinario, per sicurezza.
Per caso, avete suggerimenti, su che cosa può essere?
Ale, a me da l'idea che si sia grattato con un po' troppa energia e abbia irritato la zona.
però, un giretto dal vet ci sta, tanto per escludere qualche allergia, intolleranza o micosi...
:31:
Toporagno
07-01-2014, 08:57
Spero anch'io sia solo una questione di troppo grattare.....
O ha avuto un'allergia al cibo - ieri sera gli ho dato una scatoletta di umido almo, con qualche pesce... magari ha reagito allergicamente a quello... medicinali non ne prende, a parte l'epato pasta e le iniezioni di omeopatico.... - o non saprei...
Speriamo non sia nulla di grave....
violapensiero
07-01-2014, 10:48
Topo a me sembra che ci sia un ponfo. O è stato punto da un insetto o è proprio un ponfo da allergia...
violapensiero
07-01-2014, 10:49
Incrocio per il veterinario!
Facci sapere cosa dice il vet di Rocco!!! Incrocini per il miciotto!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
xxxElisaxxx
07-01-2014, 15:58
Anche a me fa pensare alla puntura di insetto
Toporagno
07-01-2014, 18:31
Allora, secondo il veterinario, può essere allergia o fungo.... ha messo il pelo in coltura, intanto andiamo di pomata (pevisone latte detergente) da spalmare due volte al giorno.... che tratta bene entrambi i casi...
Vediamo, intanto Rocco non ne può più di farsi maneggiare.... e neanche io, ad essere sinceri :(
violapensiero
07-01-2014, 22:54
Dai coraggio. vedrai che passerà tutto presto.
Toporagno
08-01-2014, 07:19
Si si.... lo spero...
E' sempre una fatica mettergli la crema (adesso ho trovato molto utile il cotton fioc, permette di spalmarlo senza rischiare di piazzarlo nell'occhio) e mi sembra leggermente meno gonfio, quindi... speriamo :)
Lui, quantomeno è tornato bello energico... Stamani ha tentato di fare un laccio californiano a Cofano :D
Toporagno
13-01-2014, 10:22
Ecco qui la foto (scattata sabato, tenete presente che i colori sono accentuati dal flash):
http://it.fotoalbum.eu/Toporagno/a727748/00000009
Rocco non da alcun segno di prurito, non l'ho mai visto grattarsi lì sopra....
la foto è stata scattata sabato pomeriggio, la situazione in questi due giorni è rimasta uguale, forse stamani leggermenre più rosa (appena appena) ma niente di trascendentale....
Sto ovviametne monitorando, ma ho sospeso da sabato il prodotto che mi aveva detto il veterinario, nell'attesa di vedere come si evolvesse (dato che, vedendo e sentendo vari pareri, non sembra essere fungo o che altro, forse reazione allergica, a sto punto, verrebbe da dire);anche perché neglle ultime due volte, ho visto che la pelle diventata rossiccia subito dopo che avevo messo il preparato, come reazione. Per scurpolo e paranoia, quindi, ho evitato (tanto, quattro giorni se li è fatti).
Lui sta bene, è tornato bello energico (anche troppo... ma porco giuda, deve mettersi a strimpellare con le assi di legno del letto alle 06 di mattina????), non si gratta... boh...
Che ne pensate?
Coraggio toporagno....Seconde il mio modestissimo parere dovrei proseguire la terapia...a volte il cortisone fa miracoli...lo so che vuole tanta paxienxa ...ma per loro questo ed altro non trovi? Io mi son presa un giorno di ferie per poterlo far vedere al mio veterinario....Capisco la stanchexxa ma loro valgono di più di una stanchexxa....:D
Toporagno
13-01-2014, 13:08
Demi, non è che non proseguo la crema perché è faticosa, non la proseguo (fatti quattro giorni su sette) perché la sensazione è che la previsione del veterinario (fungo) sia sbagliata, tutto qui...
Toporagno
14-01-2014, 10:23
Sentito ieri sera il veterinario, sembra sia un fungo :( Si prosegue quindi per qualche altro giorno con pevisone latte detergente (mattina e sera, povero Rocco... almeno da mettere con un cotton fioc è semplice), speriamo che da qui a breve sparisca tutto.
Povero Rocco, non è un buon periodo per lui :(
Poverino... facci sapere come va!!!
Toporagno
14-01-2014, 12:34
Si si... quantomeno ad energia sembra essere tornato quello di prima :)
Toporagno
15-01-2014, 09:40
Altro breve aggiornamento: stasera ripassiamo dal veterinario (non il mio di fiducia, quello che ho vicino a casa - non mi va di far fare a Rocco altri 60 minuti di strada, se non estremamente necessario - ed in fondo, paranoie mie a parte questo veterinario non è affatto male) per un altro controllo della zona senza peli.
La mia idea è quella di insistere presso il veterinario per vedere di sospendere il pevisone (che serve anche per trattare le infiammazioni, come era nel caso di Rocco una settimana fa quando l'ho portato, ma come invece sembra essere sparito ora) e passare ad un farmaco only fungo anche più leggero (sempre via pomata).
DI sicuro, per oggi niente pomata, lo lascio tranquiillo....
violapensiero
16-01-2014, 00:21
Il cortisone può dare effetto rebound, non va sospeso all'improvviso. Comunque fai bene, meglio disinfettare la zona e mettere un antimicotico semplice.
Toporagno
16-01-2014, 07:44
Effetto rebound? Cioé?
Comunque, passato ieri sera dal veterinario senza rocco (preferisco portarlo solo in caso di necessità) siamo passati ad un'altra pomata (suadian) crema, da dare una volta al giorno; ho iniziato ieri sera, devo riprovare stasera, ma ho avuto la sensazione di un leggero gonfigiore, non vorrei fosse allergico..... speriamo di no, ne ha tutte quel gatto :) Crema cortisonica, per quanto minima, preferisco sospenderla se non è necessario, visto quel che ha passato il fegato di quel gatto...
Comunque, controllando come ogni mattina, vedo che stanno ricrescendo dei peletti, nella zona.. persiste la macchiolina di pelle marrone, ma.. boh....
Toporagno
16-01-2014, 10:18
Comunque, mi sa che domattina lo porto dal veterinario per un controllo, va, povero gatto... gli farà sastidio, sarà stressante, ma almeno un occhio piùà espero vede direttamente come è messa la ferita...
Comunque, mi sa che domattina lo porto dal veterinario per un controllo, va, povero gatto... gli farà sastidio, sarà stressante, ma almeno un occhio piùà espero vede direttamente come è messa la ferita...
Fai benissimo! Facci sapere e tanti incrocini per Rocco :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Toporagno
16-01-2014, 10:55
quantomeno ripeto: ci sarà sta pelle più scura, ma il fatto che stanno già ricrescendo i peli, è un buon segno, no?
violapensiero
16-01-2014, 22:52
quantomeno ripeto: ci sarà sta pelle più scura, ma il fatto che stanno già ricrescendo i peli, è un buon segno, no?
Ottimo segno, non buono, ottimo!
quantomeno ripeto: ci sarà sta pelle più scura, ma il fatto che stanno già ricrescendo i peli, è un buon segno, no?
Direi proprio di si!!! :micimiao06:
Toporagno
17-01-2014, 11:12
Allora, ecco il riscontro: è un fungo, un simpaticissimo, stronzissimo fungo, fatto anche test lampada di wood e da esito positivo.
Oggi la situazione è leggermente peggiore di ieri, ma ci sta (interrotto troppo presto la cura). Quindi, proseguiremo per un due tre giorni ancora con il Pevisone (Suadian scartato perché ha reazione allergica), che comunque si è visto fare effetto (serve per trattametni misto funghi e infiammazioni) poi da lunedì passerò al Pevaryl, che ha lo stesso principio ma senza cortisone (quindi non dovrebbe dare reazioni allergiche).
Purtroppo, Rocco è sfortunato che arriva da una botta ai valori del fegato (ricordate?) quindi prima di passare alla terapia orale, dato che è comunque bella pesante, si voleva proseguire con terapia locale (che, ripeto, aveva dato ottimi risultati, forse manco io di costanza).
Di buono c'é che il bestione non si gratta, non ha prurit. Ed ' uyn'ottima cosa.
Questo purtroppo credo però sia l'ultimo messaggio che potrò mandare con le mie mani.... domani farò lke spugnature a Sophie e Cofano (e poi toccherà anche a Mina e Muttley): per precauzione, infatti, meglio fare una bella pulizia al pelo, con prodotto apposito. QUindi, spugnare il pelo del gatto. Bagnarlo.
Ho la sensazione che mi faranno pagare molto molto cara questa cosa....
Almeno ora si sa che cos'è e si può trattare di conseguenza?? Auguri per le tue mani!!
OT che cosa ha avuto Rocco al fegato? Te lo chiedo perché anche Milou ha problemi epatici...
Toporagno
17-01-2014, 19:14
Se ti ricordi, a fine anno ha avuto una reazione allergica al vaccino piuttosto forte, che ha sballato un pò alcuni valori del sangue (dato che era mezzo cadaverico, fatto le analisi del sangue, quando hga passato qualche giorno dal veterinario sotto flebo); in pratica, l'allergia al vaccino aveva fatto coppia con un infezione o qualche virus che era lì dormiente, ed assieme hanno fatto sballare i valori epatici.
NUlla di irreparabile, intendiamoci, ma per questo dato che è passato poco, dargli un'altra botta con i medicinali via orale per curare la micosi non mi ispirava molto. Ma non avrò alternativa, mi sa... mi sono accorto che sta spuntando anche nella palpebra sotto :(
violapensiero
17-01-2014, 20:47
Ha le difese immunitarie basse. Dagli immediatamente l'engystol.
Toporagno
17-01-2014, 23:33
Sono abbastanza sicuro che engystol è la cura che ha fatto, come fiale iniettate, subito dopo la botta, dilatando man mano la somministrazione.
Ma hai pienamente ragione, a sto punto ricomincio già da domani
Se ti ricordi, a fine anno ha avuto una reazione allergica al vaccino piuttosto forte, che ha sballato un pò alcuni valori del sangue (dato che era mezzo cadaverico, fatto le analisi del sangue, quando hga passato qualche giorno dal veterinario sotto flebo); in pratica, l'allergia al vaccino aveva fatto coppia con un infezione o qualche virus che era lì dormiente, ed assieme hanno fatto sballare i valori epatici.
NUlla di irreparabile, intendiamoci, ma per questo dato che è passato poco, dargli un'altra botta con i medicinali via orale per curare la micosi non mi ispirava molto. Ma non avrò alternativa, mi sa... mi sono accorto che sta spuntando anche nella palpebra sotto
Ah sì scusami, in quel periodo ero un po' assente mentalmente per via dell'intervento di Milou!!!
Speriamo si riprenda completamente al più presto!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Toporagno
21-01-2014, 08:31
Si prosegue con la terapia ed il trattamento tramite Pevaril; la situazione sembra stabile, la sensazione che leggermente le cose migliorino c'é, ma fose è solo illusione mia. La zona della pelle è scuretta, marroncino scuro; ci può stare, secondo voi?
Un consiglio: ho cominciato ieri con l'engystol ieri, ma mi hanno suggerito (da altre parti) di non usarlo finché il fungo non regredisce, in quanto potrebbe essere controproducente.... è vero?
violapensiero
21-01-2014, 11:02
L'engystol aumenta le difese immunitarie, che sono responsabili, se abbassate, della patogenicità del fungo. I miceti, ricorda topo, sono naturalmente presenti sulla pelle di tutti noi, ma se hanno il permesso, dal nostro sistema immune, di crescere troppo, diventano un problema.
Quindi dai l'engystol senza paura.
Il pevaril contiene alcol? Prova a strofinare la zona con una garza sterile bagnata, a volte la colorazione scura è dovuta a cellule di sfaldamento cutanee, che si formano durante la terapia.
A me accadde la stessa cosa con Celestina, dopo una passata con alcool la pelle ridiventò bianca. Erano proprio delle squamette di pelle. Poi dipende anche dal colore dei peli sovrastanti.
Toporagno
21-01-2014, 11:08
No, niente alcol mi sembra :)
Sulla colorazione scusa, stasera proverò a passare, prima di mettere la pomatina (la metto due volte al giorno) una garza sterle bagnata. ma mi sembra sia proprio la pelle ad esse scura :)
violapensiero
21-01-2014, 11:10
Può essere semplice reazione allora. Basta che il pelo ricresca...;)
Toporagno
21-01-2014, 11:17
:)
Ieri sera avevo la sensazione che fosse così, che la macchietta si stesse riducendo.... stasera ricontrollerò :)
Ogni sera faccio foto, così da avere un progresso fotografico... sto facendo un book fotografico ad una micosi :D :D :d
Toporagno
22-01-2014, 18:14
Odio i veterinari che fanno terrorismo psicologico... GRRR....
Sono stato dal mio veterinario di (quasi) fiducia, stasera, per altri motivi, e gli ho fatto vedere la foto di rocco e della micosi, dicendogli il trattamento che sta facendo. Secondo lui è inutile, avrei dovuto dare terapia per bocca ( si, anche se rocco ha avuto la botta al fegato), che rischio di contagiare tutti...
Ovviamente, continuo con Pevaryl piazzato sulla macchia (sono passati quattro giorni e basta, devo anche considerare che probabilmente la terpia mista cortisonica un pò di confusione deve averlo fatto, quindi servira qualche altro giorno ancora abbondante) ma sembrerebbe (SEMBREREBBE) qualcosina meglio... si vede qualche peletto spuntare.... Resta la pelle color marroncino, leggermnete secca (ma magari è tipico del trattamento?)
Intanto, incrociate per me, vi va? Devo andare a fare le spugnature ai miei gatti :(
Incrocio con un po' di ritardo :micimiao10::micimiao11:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.