Visualizza Versione Completa : Gatta anziana..meglio evitare nuovo cucciolo?
Salve a tutti, mi sono appena iscritta a questo bel forum e subito chiedo pareri. Ho una miciona di 15 anni e mezzo, sempre stata figlia unica, mai conosciuto altri gatti. Mi è venuta voglia di un secondo figlio peloso e l'ho già individuato: è un bel micino di 4 mesi, risultato debolmente FIV.
Ho comunicato alla mia veterinaria ieri l'intenzione di portare a casa il micetto, e le mi ha fortemente dissuasa, asserendo che farei un enorme dispetto alla principessa, che aggraverei il suo stato di salute stressandola molto...è diabetica insulinodipendente e abbastanza acciaccata dall'artrosi...e non esclude la possibilità di contagio FIV se dovessero azzuffarsi....
Sono in crisi patocca :confused:
CHE DITE?
Io non lo farei mai. E non per la Fiv, sia chiaro. Ma inserire un cucciolo con una gatta di 15 anni passati che non ha mai convissuto con altri gatti per me è proprio fuori discussione. Certo che per la gatta sarebbe uno stress, e i tempi di inserimento tra gatti possono essere molto lunghi. A 15 anni, dal punto di vista della gatta, quale sarebbe il vantaggio?
A dal punto di vista di Mimo (Mimì) credo proprio nessun vantaggio...compagnia forse...un po' di vivacità? Mi sono innamorata di un micino e l'idea di allargare la famiglia pelosa mi attrae...ma ora sono piena di dubbi. Già me lo vedevo a casa il pelosotto....
violapensiero
08-01-2014, 22:33
Io ho introdotto un nuovo micio, Minou, con Sissi, micia di 10 anni, dopo la morte di Stella. La mia Sissi era già convissuta con un suo simile. Diciamo che le ho scombussolato la vita, me ne rendo conto.
Sono perplessa in quanto l'età della micia è davvero avanzata, e la questione Fiv non è da poco.
Pensaci molto bene.
infatti Violapensiero....la mia infatuazione per Basket mi ha fatto completamente dimenticare il punto di vista di Mimì...anzi ero convinta che l'arrivo di un micio giovane avrebbe giovato al caratteraccio schivo di Mimì e l'avrebbe un po' tolta dal volontario isolamento che da un po' ha messo in atto. Ma le parole della veterinaria, che la conosce da anni mi hanno messa in crisi...la FIV è un ulteriore problema di cui non ero stata messa al corrente se non ieri. se la mia diventasse aggressiva - è un po' scorbutica e paurosa - sarebbe a rischio contagio...
Amelie57
08-01-2014, 22:45
A dal punto di vista di Mimo (Mimì) credo proprio nessun vantaggio...compagnia forse...un po' di vivacità? Mi sono innamorata di un micino e l'idea di allargare la famiglia pelosa mi attrae...ma ora sono piena di dubbi. Già me lo vedevo a casa il pelosotto....
Ti capisco, io mi innamoro più volte al giorno:D...però anch'io mi sento di sconsigliarti questo inserimento. Temo che per la micia sarebbe il trauma potrebbe essere assai grave :disapprove:. Anch'io ho una micia anziana, che non ha mai manifestato desideri di compagnia pelosa, e alla quale ho imposto ugualmente una new entry, ma lei di anni ne aveva otto, non pochi ma molti meno di 15 e comunque era in salute. Adesso ne ha quasi 17, e con Poldino - che comunque ne ha otto e mezzo - si sopportano ma nulla di più; e anche quello non sempre. Sono sicura che, potendo, lo darebbe indietro anche oggi.;)
Scherzi a parte, nel tuo caso, non mi fiderei proprio. (Indipendentemente dalla fiv che è un problema in più, ma che potrebbe anche essere un falso positivo).
ho pensato anch'io al falso positivo o meglio a anticorpi materni, ha solo 4 mesi in bimbo! é così dolce!!!! e non l'ho nemmeno mai visto dal vivo, pensa te come sto conciata! ero già a pensare al corredino da comprare...ma comunque la FIV non è il problema...:(
Maya&Olly
09-01-2014, 00:25
Sono d'accordo, Fiv a parte la micia è sempre stata "micia unica", è acciaccata in salute e da quello che dici di carattere schivo. Sarebbe uno stress: lasciale vivere la sua vecchiaia in serenità.
sono troppi 15 anni x inserire un altro micio, lasciala tranquilla . potrebbe essere deleterio x lei.
Mi state tutti sconsigliando di adottare il cucciolo....confermando la fondatezza dell'opinione della mia veterinaria....probabilmente io, rapita dalla bellezza del micetto e dalla voglia di vedermelo scorrazzare per casa allegro e vivace, come non è più la mia marmottona...avevo sottovalutato, anzi avevo pensato che la ringiovanisse l'aver a che fare con un gattino giovane....
a volte può succedere dipende dal carattere della gatta, la mia era ringiovanita dopo il primo periodo di offesa , ma aveva solo 9 anni.
Penso anche io che non sia il caso. Una mia amica ha preso una gattina trovatella di cinque mesi avendo già un gatto di 16 anni un po' perchè non è riuscita a resistere alla sua dolcezza e un po' perchè le sembrava che il micione si stesse immalinconendo troppo. Il risultato è stato disastroso: la gattina è isterica perchè vorrebbe l'attenzione del gattone che invece non se la fila proprio e si sfoga distruggendo oggetti; il gattone sta sempre sotto al divano perchè si sente assediato dall'esuberanza della piccola. Una debacle, insomma. :confused:
eh però sti micetti, quanto fanno i difficili!!!!!!!!!! Delle prime donne assolute...il vecchio che si infastidisce, il giovane che si risente....la mia vecchia se proprio non muore di fame...non chiede più la pappa, ma si presenta in cucina e si siede sul suo tappetino e aspetta....la direte paziente....col cavolo!!!! io devo intuire subito il motivo per cui è in cucina e provvedere immediatamente, altrimenti la principessa si offende di brutto, mette il muso e sparisce per ore....caratterino eh!!! ;)
Io, come spesso accade, vado un po' controcorrente, se pensi che la tua micia potrebbe accettare un nuovo arrivo perchè non prendere un'altra micia della sua età o giù di lì?? Gli anziani difficilmente trovano nuova famiglia ma ne avrebbero tanto bisogno!! Cmq sei tu che conosci la tua gattina quindi saprai tu se potrebbe accettare la cosa o meglio di no. Nel dubbio forse è meglio lasciar stare...
Un'idea che non avevo valutato...ma mi avevano sempre consigliato un gatto giovane con un carattere ancora non ben formato che non si mettesse in antagonismo con la padrona di casa. Di solito gli inserimenti i gatti anziani sono anche i più difficili in case dove ci siano altri gatti....meglio come figli unici
Un'idea che non avevo valutato...ma mi avevano sempre consigliato un gatto giovane con un carattere ancora non ben formato che non si mettesse in antagonismo con la padrona di casa. Di solito gli inserimenti i gatti anziani sono anche i più difficili in case dove ci siano altri gatti....meglio come figli unici
Non sono completamente d'accordo... Dipende che storia ha il gatto residente e che storia ha quello che arriva... Ma è cmq un inserimento da non prendere alla leggera...
PS Io in questi gg devo inserire una micia di 10 anni e 1/2 con 3 residenti rispettivamente di 3 anni e 9 mesi, 2 anni e 8 mesi e 1 anno e 9 mesi... Lavoretto da nulla...
4 gattttiiiiiiii....che bello!!!!!! ti auguro di avere tutta la pazienza necessaria e che l'abbiano anche loro! ;)
Quanto a me, non so proproi che fare...la mia miciona, forse a causa dei dolori e dell'età avanzata è sempre più solitaria....alla fine sono io che vorrei gratificarmi con un gatto giovane che mi facesse più compagnia...
4 gattttiiiiiiii....che bello!!!!!! ti auguro di avere tutta la pazienza necessaria e che l'abbiano anche loro! Quanto a me, non so proproi che fare...la mia miciona, forse a causa dei dolori e dell'età avanzata è sempre più solitaria....alla fine sono io che vorrei gratificarmi con un gatto giovane che mi facesse più compagnia...
Fosse per me ne avrei 10 di gatti!! Ma adesso con Milou che ha problemi di salute è tutto più impegnativo... Cmq loro sono la mia gioia, anche se a parte il maschietto, Miele, le ragazze non sono proprio ciò che si dice molto socievoli... Ma va bene lo stesso....
Cerca di avere pazienza con la tua miciona, è proprio quando l'età avanza che hanno più bisogno di noi, forse se vai a cercarla, la coccoli ecc anche a lei fa piacere...
Come si chiama?? Tanti grattini da parte mia!!
Cerca di avere pazienza con la tua miciona, è proprio quando l'età avanza che hanno più bisogno di noi, forse se vai a cercarla, la coccoli ecc anche a lei fa piacere...
Come si chiama?? Tanti grattini da parte mia!!
Certo la cerco io e me la porto in divano se no non la vedo più. Si chiama Mimì...ma noi la chiamiamo Mimo :)
Saluti alla tua numerosa famiglia:kisses:
io ho portato a casa la Baileys (giovane micia di un anno e mezzo) e Il gatto "residente" Sommy aveva passato i tredici anni
ha funzionato meravigliosamente, lui è allegro e vivace come un cucciolo ora e va d'accordissimo con lei
ma....
-Sommy non è mai stato un gatto dominante e veniva dalla convivenza con il gatto Keirdhu di cui era il devoto schiavetto (anche se ogni tanto lo picchiava in testa, ma così è la devozione fra gatti :D), quando il suo amico è morto, ha digiunato un giorno intero, cosa per lui impensabile, e gli è venuta pure una dermatite sul mento, quindi era evidente che cercava compagnia.
-Baileys ha un carattere socievole e conciliante e va d'accordo con chiunque, escluso il phon :D
Quindi è vero che la cosa potrebbe funzionare, ma il rischio che la micia residente, essendo sempre vissuta sola, essendo a quanto pare dominante ed un po' scontrosa, finisca col soffrirne in effetti c'è.
Certo la cerco io e me la porto in divano se no non la vedo più. Si chiama Mimì...ma noi la chiamiamo Mimo Saluti alla tua numerosa famiglia
Anche io ho una Mimi!!!!
I 4M ricambiano i saluti....
Io ti vorrei consigliare una nuova cosa: se hai tanto voglia di cucciolo perchè non prendi un cagnolino invece di un'altro gatto?? :D Io credo che sia più facile farlo accettare alla gatta. Sentendo varie storie ,spesso è più facile far convivere cane e gatto ,che gatto e gatto!
Io ho sempre avuto cani, quando avevo una cagnetta di 15 anni presi una cucciolina che veramente la fece ringiovanire! Si stava lasciando andare e lei la fece vivere (bene) per altri due anni!
Io ti vorrei consigliare una nuova cosa: se hai tanto voglia di cucciolo perchè non prendi un cagnolino invece di un'altro gatto?? :D Io credo che sia più facile farlo accettare alla gatta. Sentendo varie storie ,spesso è più facile far convivere cane e gatto ,che gatto e gatto!
Io ho sempre avuto cani, quando avevo una cagnetta di 15 anni presi una cucciolina che veramente la fece ringiovanire! Si stava lasciando andare e lei la fece vivere (bene) per altri due anni!
Sai che la mia veterinaria, quella che mi ha sconsigliato di prendere il cucciolo, mi ha detto la stessa cosa? Prenda un cane piuttosto....ma il cane in appartamento è già di gestione più difficile, ne ho avuti tanti da ragazza, ma avevo il giardino...e poi i gatti <3<3<3
violapensiero
09-01-2014, 22:59
Idea pazza. Puoi chiedere di prendere il micio in prova per qualche giorno e vedere come va?
Mi rendo conto che la cosa è rischiosa, ma così vedresti la reazione della micia...
Amelie57
10-01-2014, 07:51
Idea pazza. Puoi chiedere di prendere il micio in prova per qualche giorno e vedere come va?
Mi rendo conto che la cosa è rischiosa, ma così vedresti la reazione della micia...
Pensavo di proporre la stessa cosa. Si vede che vorresti tantissimo avere un micio che ti faccia più compagnia; e poi Basket, a quanto ho capito, ti ha rapito il cuore.
Idea pazza. Puoi chiedere di prendere il micio in prova per qualche giorno e vedere come va?
Mi rendo conto che la cosa è rischiosa, ma così vedresti la reazione della micia...
Perchè no??????
Basket viene da Brindisi e io sono a Padova :(
Ragazze e cosa mi dite della FIV?
violapensiero
10-01-2014, 10:56
Allora prova a trovare tu un adottante nella tua zona, così te lo coccoli quando vuoi...Peccato per la lontananza...:(
sai che me lo porterebbero su e se la prova non va bene, se lo riprendono....ma mi sembra uno scombussolamento per il piccolo...lui è FIV...potrebbe prendere freddo...non so. Che dite? sono mici molto cagionevoli i FIV? qualcuno ne ha in casa?
violapensiero
10-01-2014, 11:10
Sono delicatini. Io direi, cerca qualcuno che in caso di inserimento difficile da te se lo prenda. Così il micio non fa avanti e indietro. Se è piccolo e carino non dovrebbe essere troppo difficile cercargli casina...
Sono delicatini. Io direi, cerca qualcuno che in caso di inserimento difficile da te se lo prenda. Così il micio non fa avanti e indietro. Se è piccolo e carino non dovrebbe essere troppo difficile cercargli casina...
Violapensiero...Posso stare tranquilla per quanto riguarda il contagio? o è un pericolo per la mia vecchina?...e come aspettativa di vita?:confused:
violapensiero
10-01-2014, 11:29
Il contagio è sempre un rischio. Latente finchè vuoi, ma c'è. Qui ci sono tanti forumisti che fanno convivere da anni gatti positivi e negativi senza alcun problema. Ma per correttezza devi sapere che il rischio di contagio, seppur minimo, c'è.
Poi se i gatti sono tranquilli, il rischio rimane solo sulla carta. ovvio.
violapensiero
10-01-2014, 11:29
L'aspettativa di vita è quasi normale.
Io ho una micia FIV+ da meno di un mese e 3 mici negativi.. Anche io ho qualche dubbio sulla possibilità di farli convivre, ma più parlo con persone che hanno sia negativi che positivi (e sono persone di cui ho grande stima) più mi tranquillizzo!! Anche la mia vet con cui ho avuto un lungo colloquio a questo proposito la scorsa settimana mi hadetto che il rischio non è zero, ma veramente molto basso se:
1) mici sterilizzati/castrati (il nuovo che verrà da te non credo lo sia, ma sarà da fare al più presto)
2) non ci sono morsi a sangue.
Attenzione al momento dell'inserimento che può essere quello in cui si verificano attacchi (io lo devo fare in questi gg...) poi se passa quello dovrebbe andare tutto bene.
Un gatto FIV in casa ha speranza di vita più o meno come gatti sani, potrebbe non sviluppare mai nulla, certo per ogni piccola cosa meglio farlo vedere al vet perchè è cmq più delicato.
Dici che è un cucciolo, con cosa è stato testato?? PCR o altro?? Fino ai 6 mesi ci possono essere dei falsi positivi (anche dopo a dire il vero), quindi io consigliere di ripetere il test. Magari con Western Blot che per la FIV è il più attendibile (si fa il laboriatorio non in ambulatorio vet). Lo so con certezza perchè la mia Milou che ha 10 anni e 1/2 è asintomatica quindi ripeteremo (PREGANDO fosse un falso positivo...) verso fine gennaio inizio febbraio proprio con Western Blot... Sto documentandomi tantissimo sulla FIV perchè non vorrei mai esporre gli altri ad un pericolo!!
Facci sapere cosa decidi, ma io direi di provare!!!!
Condivido il pensiero di Maya...IO ho un gatto FIV positivo da sempre e nessuno è mai stato contagiato da lui...vivono tutti insieme ....certo è un pò più delicatino degli altri...ma se lo segui perbenino avrà una vita normalissima come il mio Nico...Ovvia la sterilizzazione...Saluti
Condivido il pensiero di Maya...IO ho un gatto FIV positivo da sempre e nessuno è mai stato contagiato da lui...vivono tutti insieme ....certo è un pò più delicatino degli altri...ma se lo segui perbenino avrà una vita normalissima come il mio Nico...Ovvia la sterilizzazione...Saluti
Condivido,anch'io ho da molti anni gatti fiv positivi sterilizzati e di buon carattere che convivono con i miei altri gatti sani e non c'è mai stato nessun contagio.
In quanto al prendere il cucciolo,invece,non saprei che cosa consigliarti. Io ho preso il secondo gatto,anni fa,con molta incoscienza,quando il mio primo micio aveva già 12 anni ma è andata benissimo,ha accettato subito il nuovo arrivato ed è diventato persino più affettuoso. Come vedi,ogni esperienza è a sè. Non sono invece d'accordo sul prendere il cucciolo "in prova". Non puoi decidere dopo un giorno o due se la prova è andata bene o no,il che significa che il piccolo dovrebbe stare da te almeno 15 giorni,minimo. Si affezionerebbe,perderebbe i punti di riferimento che aveva prima e,se non lo potrai tenere,per lui sarebbe un trauma tornare in gattile.
A meno che tu non abbia un'adozione pronta vicino a te,(ma anche in questo caso ci penserei molto bene)eviterei assolutamente di illudere il micio e fargli fare il viaggio se non sei sicura di poterlo adottare definitivamente.
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.