Visualizza Versione Completa : Gatto vampiro
Ogni tanto capita che la gattina mi si avvicina miagolando con un miagolio leggero, simile a quello che emette quando chiede il cibo, ed insiste fino a quando non la prendo in braccio.
A questo punto, si avvicina al collo ed inizia a mordicchiarmi nella zona della giugulare, fino alla soglia del dolore, a volte sono costretto a pronunciare "aia" per indurla ad essere meno incisiva nei morsi. Il tutto dura una ventina di secondi, poi come è venuta va via.
E' un comportamento normale in segno di ringraziamento (me lo ha fatto la prima volta che l'ho portata in auto senza trasportino ed oggi, dopo che le ho dato il cibo umido), o devo iniziare ad indossare collane di aglio? :D
Ma si, tra di loro lo fanno spesso. Io li chiamo i morsini d'amore, la mamma lo fa con i piccoli come se desse dei bacini. Certo, deve imparare a non stringere troppo ma io sarei molto fiera e commossa al pensiero di essere trattata dal mio gatto come un gatto. E' tanto bello. :approve:
a me ogni tanto mordicchia e lecca (per fortuna non alla giugulare), anche io avevo letto che è un segno di affetto.
in effetti però, con tutto l'affetto, falle capire che se stringe troppo è un problema o continuerà a farti male.
la mia nuova micia(come ho scritto nell'altro post)lo fa regolarmente 2 volte al giorno ma non per venti secondi,anche per 5 minuti!..tanto che quando esagera devo dirgli io basta...le prime volte la mia ragazza pensava che avessi l'amante per tutti i succhiotti che avevo sul collo.
violapensiero
03-02-2014, 23:26
La zona è parecchio pericolosa ragazzi, anche per eventuali infezioni. E' vicina alle stazioni linfonodali del collo, se si infiamma sono guai. Cercate di dissuaderle amabilmente...
...le prime volte la mia ragazza pensava che avessi l'amante per tutti i succhiotti che avevo sul collo.
:):):)
Le mie non lo fanno e non l’hanno mai fato. Significa che non mi ringraziano mai?
Devash, anche a me piacerebbe essere trattata alla pari dalle mie gattine. Avevo letto che loro ci vedono come i gatti enormi. A me piace tanto se è cosi..Faccio di tutto ma io le scatolette non li mangio..ancora :)
Faccio di tutto ma io le scatolette non li mangio..ancora
e ti trovi meglio con il silicio o con la bentonite?
:156:
scherzi a parte, anche i miei non toccano il collo. il massimo del contatto arriva da pepe che mi si acciambella sulle gambe, e raramente mi leccano la mano, ma appena si accorgono dell'errore ricominciano a leccare la loro pelliccia.
Anche da me il massimo del affetto è starmi sopra le gambe. Mi leccano la mano se mi metto in mezzo quando si leccano tra di loro.
Ti dirò, Egi, la bentonite è meglio del silicio ma io uso ancora Litter Kwitter :):)
Ti dirò, Egi, la bentonite è meglio del silicio ma io uso ancora Litter Kwitter
ahahaha giusto :263:
arylalter
04-02-2014, 09:50
Ahahah morsi sì, tantissimi, ma sulle braccia e mani, polpacci, piedi! Sul collo non ci è ancora arrivata... Morsi che lasciano il segno e sanguinano, ma d'affetto, credo...
Ma Mimi è un caso a parte... ;)
anche se non sono un'esperto non credo che il comportamento "estremo" della mia sia solo una dimostrazione d'affetto...penso che anche quello sia dovuto ad uno dei tanti traumi subiti.....come quando ringhia.
arylalter
04-02-2014, 10:20
Anche la tua morde tanto?
Quanto ha?
La mia a volte lo fa per fastidio, altre volte per giocare, ma ogni tanto quando fa le fusa mi morde la mano tra il pollice e l'indice, in quel punto, e avevo notato che anche suo zio Mario lo faceva quando lo coccolavo...
Anche Miele morde, poi però dà tanti bacini.. Credo che nel suo caso sia perché è stato separato da mamma gatta troppo presto (trovato che aveva un mese... con 2 fratellini), quindi non ha imparato a controllarsi quando gioca (la mamma umana in quel senso non è stata troppo brava, ma del resto Miele era un ragnetto che faceva una tenerezza infinita.. Per un prossimo cucciolo però saprò come comportarmi)
anche se non sono un'esperto non credo che il comportamento "estremo" della mia sia solo una dimostrazione d'affetto...penso che anche quello sia dovuto ad uno dei tanti traumi subiti.....come quando ringhia.
A chi ringhia?? A te o per giocare??
Forse per farle dimenticare i traumi subiti e darle un po' di tranquillità oltre al tuo amore potrebbe servire il Feliway (con certi gatti fa effetto con altri ho sentito che non ne fa, da me funziona abbastanza..) oppure un integratore tipo Zylkène, Anxitane o il nuovo Quietum (a Bologna si trova in almeno 2 petshops, se serve ti mando i nomi in MP) o ancora Fiori di Bach preparati ad hoc
Cara Tessy devo contraddirti, la bentonite è meglio e non mi si attacca alle mie zampette. :D
Io so che a un certo punto smettono di mordicchiare e si calmano molto, anzi, crescendo ho notato che quasi tutti i gatti che conosco sono diventati dei soprammobili più o meno. Soraya dorme sempre addosso a me e durante la notte si sveglia spesso e mordicchiava o allungava la zampina sulla faccia a volte cacciando le unghie appena appena solo per avere una carezza. Ora lo fa ancora ma senza unghie e solo strusciando il muso, poi si calma e si riaddormenta. Il mio allevatore mi ha detto che faceva così con la mamma per avere le leccatine, quindi mi vede come un sostituto; anche se da me baci a volontà, ma leccatine proprio no... :shy:
Starmaia
04-02-2014, 15:59
Merlino da piccolo era un ciucciatore compulsivo del mio collo. Bastava mi sedessi o sdraiassi da qualche parte e accorreva. Se poi avevo maglie a collo alto, scostava il collo con le zampe e partiva a ciucciare.
Questo dai 3 mesi e mezzo a circa un anno e qualcosa. Poi ha smesso da solo.
A chi ringhia?? A te o per giocare??
Forse per farle dimenticare i traumi subiti e darle un po' di tranquillità oltre al tuo amore potrebbe servire il Feliway (con certi gatti fa effetto con altri ho sentito che non ne fa, da me funziona abbastanza..) oppure un integratore tipo Zylkène, Anxitane o il nuovo Quietum (a Bologna si trova in almeno 2 petshops, se serve ti mando i nomi in MP) o ancora Fiori di Bach preparati ad hoc
ringhia solo quando sente i suoi ex proprietari scendere per le scale con i cani..e ringhia che sembra un mastino.il Feliwey gia preso ma per ora e' difficile dire se funziona o no visto che e' il secondo giorno che sta chiusa da mia mamma e si lamenta tanto.
arylalter
04-02-2014, 23:39
ringhia solo quando sente i suoi ex proprietari scendere per le scale con i cani..e ringhia che sembra un mastino.il Feliwey gia preso ma per ora e' difficile dire se funziona o no visto che e' il secondo giorno che sta chiusa da mia mamma e si lamenta tanto.
Mmm... ma tu sai per certo come lo hanno trattato i proprietari precedenti?
Perché anche Mimi quando vede il suo ex padrone gli soffia e ringhia, ed è l'unico con cui fa così, ma non credo lui la abbia maltrattata, al massimo non era mai in casa e lasciava i gattini soli...:confused:
Cara Tessy devo contraddirti, la bentonite è meglio e non mi si attacca alle mie zampette. :D
Io so che a un certo punto smettono di mordicchiare e si calmano molto, anzi, crescendo ho notato che quasi tutti i gatti che conosco sono diventati dei soprammobili più o meno. Soraya dorme sempre addosso a me e durante la notte si sveglia spesso e mordicchiava o allungava la zampina sulla faccia a volte cacciando le unghie appena appena solo per avere una carezza. Ora lo fa ancora ma senza unghie e solo strusciando il muso, poi si calma e si riaddormenta. Il mio allevatore mi ha detto che faceva così con la mamma per avere le leccatine, quindi mi vede come un sostituto; anche se da me baci a volontà, ma leccatine proprio no... :shy:
E io che ho detto? La bentonite mi piace di più che silicio, se proprio devo scegliere. :)
Stavo proprio per dire questo: se Soraya chiede le leccatine da te, di notte non vedo perche non darglieli :)
Seria: il fatto che ti cerca di notte io lo interpreto come una rassicurazione e sembra che è cosi.
Adesso da grandi è la Tessy che quando dormo un po’ la mattina inoltrata mi viene vicino alla faccia e con quelle vibrisse mi sveglia. Io l’ho interpreto: “Volevo vedere se..dormivi. Alzati che è tardi!”
Star: carino, fedele e innamorato Merlino! Ora farà delle altre..
ringhia solo quando sente i suoi ex proprietari scendere per le scale con i cani..e ringhia che sembra un mastino.il Feliwey gia preso ma per ora e' difficile dire se funziona o no visto che e' il secondo giorno che sta chiusa da mia mamma e si lamenta tanto.
Ci vuole un po' di tempo perché faccia effetto, se hai messo il diffusore (che è quello che uso anche io); altrimenti lo spray agisce un po' più in fretta. Coraggio ce la farete, ne sono certa!!!!!
@Tessy: guarda, le leccatine non riesco proprio a dargliele, non ho la lingua rasposa abbastanza :D
Anche io penso che sia una manifestazione di affetto e per questo non me la prendo anche se esagera; due notti fa, ad esempio, io non mi sono svegliata subito alla sua zampata e ha tirato fuori le unghiette quanto basta per farmi un piccolo taglio sotto lo zigomo. Niente di che, nessuna cicatrice, ma fra gatti sono un po' irruenti, quindi mi considera del numero e va benissimo così. :approve:
Beh si…la linguaccia ruvida non l’abbiamo. Ma sembra che a loro importa giusto e si accontentano delle nostre carezze. Non è raro che, sempre la Tessy, durante la notte si sposta, gironzola sopra le coperte, la sento (a occhi chiusi) e l’accarezzo finche si mette giù a dormire di nuovo.
Io mi fermo qui che le mie non sono vampiri. :)
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.