Visualizza Versione Completa : Triste destino, consiglio su cosa fare
Salve a tutti...
Scrivo per chiedervi un consiglio.
All'inizio dell'estate appena trascorsa ci hanno regalato due bellissimi gattini bianchi, da tenere in campagna, poichè la stagione calda la trascorriamo in una villa, come è usanza da queste parti. Due teneri gattini, che ho chiamato Castore e Polluce.
Finita l'estate, ci siamo trasferiti a casa in città, ma senza abbandonarli. Nel senso che ogni giorno, anche due volte al giorno, andavamo da loro per portare cibo e per prendercene cura.
Fato vuole che Castore, uno dei gemellini bianchi, il più sveglio, sia stato investito, in una sfortunata coincidenza. La tristezza mi ha invaso due giorni fa. Chi prova amore per queste "persone" può capirmi..
Insomma. Il mio tenero Polluce adesso è solo. Ed io ho paura di perderlo.. perchè è solo in aperta campagna, al buio.. la villa ora non è abitata.
Voglio prendere provvedimenti. Il gatto non ha nemmeno un anno, è tenero e timoroso, tranquillo ed educato... vorrei cederlo a qualcuno che possa amarlo quanto me e prendersene cura. Mi chiedevo se adesso chiuderlo in appartamento fosse una cosa giusta. Ne soffrirebbe? Cosa posso fare? Non voglio stia solo e voglio salvarlo da eventuali aggressioni di cani e bestie simili. Dal freddo e dalla solitudine. Datemi consigli su come procedere con questa pallina bianca... grazie.....
Scusate per gli errori di battitura, ma scrivo dal telefono..
violapensiero
16-01-2014, 00:15
Intanto Benvenuto su Micimiao!
Purtroppo la sorte di due mici in campagna da soli è segnata dall'inizio. Se davvero ci tieni al micio superstite vallo immediatamente a prendere, e tienilo con te, poi cercherai anche col nostro aiuto, di trovargli casa, se non vuoi o non puoi tenerlo. Ma vallo subito a prendere, potrebbe essere facilissima preda di animali selvatici, o essere investito anche lui!
violapensiero
16-01-2014, 00:16
Il micio non soffrirà in appartamento, non temere!
grazie violapensiero, molto gentile per la risposta e per il benvenuto.
certo, la prima cosa che farò sarà tutelarlo. In realtà so a chi darlo,sperando lo accetti con il cuore.. mi chiedevo solo se fosse crudele privarlo del sole in campagna, delle belle mattine, e della libertà assoluta. Però in effetti penso sia saggio regalarlo a qualcuno che possa tenerlo al sicuro tra quattro mura..
Tra l'altro il bel sole della campagna è molto pericoloso per i mici bianchi.
Quindi, anche se cederlo significherebbe darlo a qualcuno che lo terrebbe in appartamento, sarebbe una giusta mossa da fare, nonostante abbia vissuto in campagna fino ad adesso (non ha nemmeno un anno)?
Purtroppo la sorte di due mici in campagna da soli è segnata dall'inizio. Se davvero ci tieni al micio superstite vallo immediatamente a prendere, e tienilo con te, poi cercherai anche col nostro aiuto, di trovargli casa, se non vuoi o non puoi tenerlo. Ma vallo subito a prendere, potrebbe essere facilissima preda di animali selvatici, o essere investito anche lui!
Straquoto!!
Vai subito a prendere il micino e ti aiutiamo a trovargli casa se proprio non puoi tenerlo anche se io ti consiglierei di adottarlo tu. Fidati in appartamento i mici stanno benissimo, io ne ho una che è stata randagia fino a poco più di un anno fa, ma ora si adattata benissimo alla vita casalinga. Fra l'altro la campagna è pericolosa per tutti ma soprattutto per i bianchi che possono ammalarsi di tumore alla pelle... Vallo a prendere subito se vuoi salvarlo, oppure contatta un'associazione seria della tua zona perché lo prendano loro, mille volte meglio della vita randagia e piena di pericoli!!! Facci sapere
Quindi, anche se cederlo significherebbe darlo a qualcuno che lo terrebbe in appartamento, sarebbe una giusta mossa da fare, nonostante abbia vissuto in campagna fino ad adesso (non ha nemmeno un anno)?
Come ti abbiamo detto io ed altri, si abituerà alla vita in appartamento e la apprezzerà.. Te lo dico con tutto il cuore!!
A casaaaaa!!! Di corsaaaaaa!! Non c'è cosa più bella che avere un micio sempre con te e se è amato cosa vuoi che pensi alla campagna?
Sono la felice mamma umana di una micia raccolta adulta per strada, che da più di un anno vive in appartamento in compagnia di una cagnolina.
Trilly sa essere dolcissima e giocherellona, ma soprattutto è una micia molto serena.
E' l'esempio che i gatti possono vivere benissimo in appartamento, magari in compagnia di un altro quattrozampe... :51:
va bene grazie, spero che la persona alla quale ho chiesto decida di prenderlo con lei in appartamento, avendo già tre gatti.
Altrimenti potrei darlo a mia zia, che ama gli animali (ha diversi gatti e due cani), ma ha una villetta in campagna. La notte però, i gatti, hanno un posto in cui stare riparati. La mia paura è che spostandolo dal suo territorio, cedendolo a mia zia, possa scappare per cercare di tornarci. E' una possibilità concreta questa?
stella del nord
16-01-2014, 17:26
guarda io me ne sono messa una di 18 mesi in casa, e il divano non l'ho piu visto, quindi abituarsi piu di cosi?
Non sarebbe da scartare neanche la soluzione della zia. Per evitare che il gatto fugga e si perda, i primi giorni va assolutamente tenuto in casa e in seguito fatto uscire sotto controllo con gradualità. Te lo consiglio se la zia è persona affidabile e ci tiene veramente ai gatti. Se la sua casa non è lontana potresti controllare con continuità che tutto vada bene.
Un saluto
Non sarebbe da scartare neanche la soluzione della zia. Per evitare che il gatto fugga e si perda, i primi giorni va assolutamente tenuto in casa e in seguito fatto uscire sotto controllo con gradualità. Te lo consiglio se la zia è persona affidabile e ci tiene veramente ai gatti. Se la sua casa non è lontana potresti controllare con continuità che tutto vada bene.
Un saluto
Si esatto, andrebbe fatto uscire con gradualità. Lei è molto affidabile, li ama, e ne ha parecchi. Quindi questo potrebbe essere l'unico parametro negativo: ovvero che avendone parecchi, non può tenerli tutti sotto controllo..
Non ho capito: perché non puoi tenerlo tu in appartamento?
Non ho capito: perché non puoi tenerlo tu in appartamento?
Perchè i miei genitori non sono d'accordo, e in un certo senso posso capirli.
violapensiero
16-01-2014, 22:46
Fai una prova, se il micio come dici è dolce e tranquillo...dai...
Lo so, dipendesse da me farei volentieri la prova.. ma devo rispettare anche chi vive con me e che non vuole animali in casa. Per questo motivo sto cercando la giusta soluzione per Polluce, al quale voglio un bene immenso. Pare quella di mia zia, con l'unica paura che possa scappare. Mia zia ha tanti altri gatti e la mia paura è che lo escludano o che lui senta nostalgia della mia campagna, e quindi fugga... magari voi avete molta più esperienza e potete consigliarmi..
Allora, dopo aver letto tutto ti dico anche io di prendere il micino portarlo a casa tua e cheidere ai tuoi genitori di poterlo tenere almeno finchè trovi una nuova famiglia per lui. Io, sinceramente, lascerei perdere la zia con già tanti altri gatti e dalla quale tu temi possa fuggire. E poi starebbe cmq all'aperto che per un micio bianco...non è il massimo di certo.
Ci mandi una foto di Polluce la mettiamo qui e vediamo di trovargli una bella casetta al sicuro e amato come emrita questo micino.
E' già sterilizzato? Se no...lasciarlo fuori in campagna in questo periodo è pericolosissimo, si allontanerebbe alla ricerca di micette e chissà cosa potrebbe succedergli. No no...assolutamente da prendere e tenere in casa e trovargli in fretta una nuova famiglia. Non preoccuparti che si abituerà presto alla vita casalinga; anzi la apprezzerà sicuramente di più del freddo e degli stenti all'aperto. :)
Perchè i miei genitori non sono d'accordo, e in un certo senso posso capirli.
Nessuna possibilità di convincerli? In fin dei conti la presenza di un animale rende la casa molto più accogliente e poi te ne occuperesti tu... In alternativa la zia se ama davvero gli animali, dicendole che i primi tempi deve stare assolutamente in casa (in un ambiente diverso se fuggisse potrebbe perdersi e non riuscire più a tornare).. Inoltre va castrato al più presto come ti hanno già detto, ma ti prego vallo subito a recuperare se non vuoi che gli accada qualcosa di brutto!!!!
recuperarlo al più presto per castrarlo , la stagione è quella degli accoppiamenti ed è facile perderlo.
tienilo provvisoriamente in casa , dalla zia ho dei dubbi se ha molti gatti è difficile l'inserimento potrebbe essere aggredito e scappare.
scusa ma, perchè provvisoriamente da quando è stato investito il fratello non l'hai rinchiuso in casa? almeno era al sicuro. quoto tutti quelli che ti hanno consigliato la vita di casa il gatto bianco non deve prendere sole. e deve essere controllato .
perchè come ha detto i suoi genitori non lo vogliono
perchè come ha detto i suoi genitori non lo vogliono
Però magari nella villa estiva riuscivano a trovare un posto, una stanza, un bagnetto, un garage, una veranda, non so, dove tenerlo provvisoriamente.
Certo che quel povero micetto all'aperto mi fa una gran pena...e il fratellino investito non ci devo pensare...beh come si può immaginare di tenere dei mici all'aperto senza nessun tipo di sorveglianza o di protezione e credere che non succederà nulla....:cry:
Cmq gjanpz corri subito a recuperare il piccolino e portalo al sicuro...guarda meglio al chiuso in una stanza che alla mercè di ogni pericolo.
Però magari nella villa estiva riuscivano a trovare un posto, una stanza, un bagnetto, un garage, una veranda, non so, dove tenerlo provvisoriamente.
Certo che quel povero micetto all'aperto mi fa una gran pena...e il fratellino investito non ci devo pensare...beh come si può immaginare di tenere dei mici all'aperto senza nessun tipo di sorveglianza o di protezione e credere che non succederà nulla....
Cmq gjanpz corri subito a recuperare il piccolino e portalo al sicuro...guarda meglio al chiuso in una stanza che alla mercè di ogni pericolo.
Straquoto!!!
Però magari nella villa estiva riuscivano a trovare un posto, una stanza, un bagnetto, un garage, una veranda, non so, dove tenerlo provvisoriamente.
Certo che quel povero micetto all'aperto mi fa una gran pena...e il fratellino investito non ci devo pensare...beh come si può immaginare di tenere dei mici all'aperto senza nessun tipo di sorveglianza o di protezione e credere che non succederà nulla....:cry:
Cmq gjanpz corri subito a recuperare il piccolino e portalo al sicuro...guarda meglio al chiuso in una stanza che alla mercè di ogni pericolo.
Si ragazze non mi prendete per un senza cuore.. L'ho ceduto a mia zia: lei ha ben 9 gatti e un pastore tedesco, Sonny, (un bestione che a quanto pare va d'accordo con i felini)... mia zia mi ha assicurato che lo terrà chiuso per i primi due giorni, con una gattina piccola, per farlo socializzare. Lei ci tiene molto agli animali e mi fido alquanto. Domattina voglio andare a trovarlo.
Ho fatto il possibile. Ieri notte, all'una, sono passato da lui per vedere come fosse la situazione. Sono stato con lui. Stamane non ho nemmeno studiato, e sono corso in campagna. Era incastrato su un albero di pino a circa 4 metri: evidentemente qualche spavento, tipo un cane, ne sono state la causa. Che dirvi, sono riuscito a riprenderlo, l'ho tenuto in braccio e sono stato con lui per un'ora. Dopo ho chiamato mia zia e l'ho dato a lei...
Lo terrà al sicuro e farà il possibile.. Ha detto che proverà anche a farlo abituare al cane, ma dubito ci riuscirà: Polluce è così fifone che ha paura di mangiare anche con altri gatti. E' tenerissimo...
Io ora, nonostante penso di aver fatto la cosa migliore e più celere per lui, mi sento tristissimo...
Si abituerà?
Si troverà bene?
Starà meglio che solo in campagna mia?
Ho 23 anni, non mi manca nulla, ma a questo gattino e suo fratello ho regalato un pezzo di cuore, e adesso mi pare di averlo in qualche modo "tradito". Non so perchè, sarà la separazione...
violapensiero
17-01-2014, 14:59
Hai fatto la cosa giusta. Ti auguro di poter un giorno prendere un micio, magari quando avrai una casa tutta per te! Allora la tristezza passerà, sei un gattofilo, e noi gattofili senza gatti stiamo male...
Hai fatto la cosa giusta. Ti auguro di poter un giorno prendere un micio, magari quando avrai una casa tutta per te! Allora la tristezza passerà, sei un gattofilo, e noi gattofili senza gatti stiamo male...
Voglio loro bene... in campagna c'erano dei randagi (bellissimi tra l'altro, tutti neri, manto morbidissimo) che ogni tanto venivano e potevano fargli compagnia. Ma per l'appunto, randagi, quindi abituati ad una vita difficile e di movimento (a volte Polluce era in loro compagnia, altre completamente solo). Di certo ogni giorno porterò loro del cibo, ma al mio bianco Polluce non potevo riserbare lo stesso trattamento. E' cresciuto con me da piccolo, quindi era "addomesticato", e certamente meno "attivo" di quelli neri, che, seppur nomadi, spesso venivano in campagna.
Grazie per l'augurio, sicuramente un giorno potrò avere altri Polluce da amare.
bravo anche x me hai fatto una osa giusta . di però alla zia di tenerlo più di 2 giorni alchiso almeno una settimana. è meglio x evitare che cerchi di tornare al suo ambiente.
bravo anche x me hai fatto una osa giusta . di però alla zia di tenerlo più di 2 giorni alchiso almeno una settimana. è meglio x evitare che cerchi di tornare al suo ambiente.
L'ho appena chiamata, mi ha detto che il gattino è spaesato. Con gli altri gatti ringhia, ma penso sia normale, è da pochissimo lì. L'ha chiuso nel bagnetto con lettiera, acqua e cibo, e ogni tanto va da lui a controllarlo... Mi piange il cuore farlo soffrire adesso, farlo sentire spaesato e averlo allontanato dal suo ambiente e dai "randagi-amici", ma penso sia la cosa giusta......
Ah. E appena ha sentito il cane abbaiare, è saltato in aria...
L'ho appena chiamata, mi ha detto che il gattino è spaesato. Con gli altri gatti ringhia, ma penso sia normale, è da pochissimo lì. L'ha chiuso nel bagnetto con lettiera, acqua e cibo, e ogni tanto va da lui a controllarlo... Mi piange il cuore farlo soffrire adesso, farlo sentire spaesato e averlo allontanato dal suo ambiente e dai "randagi-amici", ma penso sia la cosa giusta......Ah. E appena ha sentito il cane abbaiare, è saltato in aria...
Comportamento NORMALISSIMO!! Hai fatto la cosa più giusta per lui, credimi!!!
Piuttosto suggerisci alla zia di tenerlo chiuso per più di 2gg, direi anche 8-10 gg in modo che capisca che lì avrà cibo, amore e tutto ciò che gli serva e non tenti di fuggire con i rischi che ne derivano... Facci sapere come va!!
Comportamento NORMALISSIMO!! Hai fatto la cosa più giusta per lui, credimi!!!
Piuttosto suggerisci alla zia di tenerlo chiuso per più di 2gg, direi anche 8-10 gg in modo che capisca che lì avrà cibo, amore e tutto ciò che gli serva e non tenti di fuggire con i rischi che ne derivano... Facci sapere come va!!
Si si, lo terrà chiuso, anche quando libererà il cane.. Sono andato a trovarlo stamane, spaesato e impaurito, ma appena mi ha visto, sembra avermi riconosciuto.. si è fatto coraggio ed ha incominciato ad esplorare, soffiando su una gattina di mia zia tra l'altro (e questa si è spaventata).. Spero si ambienti subito.
Sono contento sia un comportamento normale, i vostri messaggi mi danno conforto
Tutto nella norma, tranquillo. Hai fatto benissimo, ogni gatto tolto dalla strada è una vita salvata; loro all'inizio possono non capirlo ma poi apprezzano i vantaggi dell'amore e del conforto di un ambiente sicuro. Va benissimo così, credimi.
Tutto nella norma, tranquillo. Hai fatto benissimo, ogni gatto tolto dalla strada è una vita salvata; loro all'inizio possono non capirlo ma poi apprezzano i vantaggi dell'amore e del conforto di un ambiente sicuro. Va benissimo così, credimi.
Straquoto!!!
violapensiero
18-01-2014, 23:31
Cerca di tranquillizzarti. E' tutto ok, hai fatto la cosa giusta, ricordatelo!
Ma soprattutto sterilizzare sempre e comunque! La vita randagia non è la libertà e la felicità che a volte ci immaginiamo, l'ambiente che ci circonda è profondamente diverso da quello nel quale si è evoluto il gatto: tanto è vero che l'altro fratellino è morto investito e se non avessi portato via anche Polluce ti assicuro che presto o tardi avrebbe incontrato la stessa sorte, oltre a possibilità di malattie o di essere attaccato da un cane o da qualche animale selvatico. L'ambiente in cui questi mici non è la natura incontaminata che vorremmo, ma è un ambiente pieno di pericoli che l'uomo ha contribuito a creare.
Ma soprattutto sterilizzare sempre e comunque! La vita randagia non è la libertà e la felicità che a volte ci immaginiamo, l'ambiente che ci circonda è profondamente diverso da quello nel quale si è evoluto il gatto: tanto è vero che l'altro fratellino è morto investito e se non avessi portato via anche Polluce ti assicuro che presto o tardi avrebbe incontrato la stessa sorte, oltre a possibilità di malattie o di essere attaccato da un cane o da qualche animale selvatico. L'ambiente in cui questi mici non è la natura incontaminata che vorremmo, ma è un ambiente pieno di pericoli che l'uomo ha contribuito a creare.
Straquotissimo!!!
Hai notizie odierne di Polluce???
Stra concordo anch'io con tutto ciò che ti hanno scritto... la libertà significa sopratutto pericoli che un gattino piccolo senza mamma non sa gestire, come per esempio gli altri animali, se vive in campagna, il pericolo più grosso è quello che possa diventare facile preda delle volpi o dei tassi, per non parlare di quando vanno in amore, fanno km e km senza curarsi dei pericoli (strade, macchine ecc...) mangiano quello che trovano che può non essere adatto al loro intestino, fanno a botte con gli altri gatti per la femmina rischiando infezioni di ogni tipo, morsi ecc e non sono protetti dalle malattie sessualmente trasmissibili con l' Aids felina (FIV).
L'adozione significa salvargli la vita, la castrazione allungargliela in maniera significativa, per cui... hai fatto la cosa giusta.
All'inizio dovrà abituarsi, ma poi in mezzo agli altri fratellini e al cagnolone starà bene, stai tranquillo.
Buonasera a tutte/i
no oggi non ho chiamato mia zia, non voglio pressarla molto. Anche se sono tentato di farlo. In ogni caso domani sicuramente la contatterò e vi terrò aggiornati,
prenderò fortemente in considerazione i vostri consigli.
Buonasera,
mia zia mi ha detto che Polluce è alquanto solitario.. certo, ha più confidenza con l'ambiente, fa qualche giro con molta attenzione, percorre piccole distanze... Ma con gli altri gatti niente.. non socializza. Ha il suo piccolo riparo ed esce solo quando è ora di mangiare... Dite che si abituerà ancora di più? Saranno passate 3 settimane da quando è lì.
Può succedere. Ogni gattino ha i suoi tempi, magari a lui e servedi più per sciogliersi. L'importante è che sia al sicuro e che l'ambiente gli dia serenità. :approve:
Come ti hanno detto ogni micio ha i suoi tempi, poi alcuni sono più socievoli di altri... Ma concordo che cmq è un bene per lui essere in una casa al sicuro, con cibo e cure. Magari fra qualche tempo socializzerà con gli altri mici, o magari no, ma ti posso garantire che alcuni mici solitari sono cmq felici così. Ti ripeto che hai fatto la cosa giusta perché gli hai salvato la vita!!
violapensiero
01-02-2014, 22:19
Tranquillo. Meglio al sicuro!
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.