Entra

Visualizza Versione Completa : Sindrome di Horner consigli


giulia79
18-01-2014, 09:13
Buongiorno !!
Il maine coon di mia zia da 3 giorni ha in un occhio la pupilla fissa e la terza palpebra davanti...fino al giorno prima stava bene, l'indomani si è svegliato con questo problema...la veterinaria sospetta sindrome di horner ma ha consigliato di farlo vedere dallo specialista agli occhi prima di fare ipotesi certe...c'è da premettere che il micio ha 4 anni e da quasi subito ha avuto molti problemi (gengivite cronica derivante da possibile granuloma eosinofilo, starnuti tipo allergia) che lo hanno sempre fatto mangiare poco, tanto che per la sua razza (maine coon) è sotto peso... il veterinario che lo ha seguito gli ha somministrato cortisone per 8 mesi !! Cosa che sinceramente trovo anche pericolosa..adesso mia zia ha cambiato vet, ma non si è ancora capito cosa abbia di preciso...a voi è mai capitata una cosa del genere ? E soprattutto solo in un occhio ?
grazie come sempre per le vostre preziose risposte...

Starmaia
18-01-2014, 09:26
Non conosco la patologia ma qui http://www.vetclick.it/sindrome-horner-nel-gatto/11020 spiegano abbastanza bene.
Bisognerebbe eventualmente sentire anche un neurologo, credo.

7M
18-01-2014, 09:27
Non ho esperienza quindi non ho neppure consigli ma vorrei mandare qualche incrocino e preghiere per il micione :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Sentiamo cosa dice il nuovo vet, gli ha fatto qualche esame specifico? Facci sapere!!

giulia79
18-01-2014, 11:28
Grazie per le vostre risposte...gli esami li farà lunedi credo. Infatti hanno detto di portarlo a digiuno :-( ....ovviamente siamo molto preoccupati...speriamo bene....

giulia79
18-01-2014, 11:28
Non conosco la patologia ma qui http://www.vetclick.it/sindrome-horner-nel-gatto/11020 spiegano abbastanza bene.
Bisognerebbe eventualmente sentire anche un neurologo, credo.


grazie..si avevo già letto .... l'occhietto ce l'ha uguale al micio della foto :cry:

giulia79
18-01-2014, 11:48
Non conosco la patologia ma qui http://www.vetclick.it/sindrome-horner-nel-gatto/11020 spiegano abbastanza bene.
Bisognerebbe eventualmente sentire anche un neurologo, credo.


grazie..si avevo già letto .... l'occhietto ce l'ha uguale al micio della foto :cry:

Starmaia
18-01-2014, 12:47
Aggiornaci sugli esami di lunedì.
Intanto un abbraccio :31:

7M
18-01-2014, 13:18
Aggiornaci sugli esami di lunedì.

Esatto facci sapere l'esito!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

violapensiero
18-01-2014, 23:23
Il cortisone per otto mesi? Ci credo che è cresciuto poco, il cortisone inibisce l'asse ipotalamo ipofisario...:shy:

La sindrome è abbastanza rara, vediamo cosa dicono l'oculista e il neurologo prima. Hai fatto gli esami per escludere herpes e toxo?

giulia79
22-01-2014, 09:05
Ragazze eccomi. Il problema occhio sembra momentaneamente rientrato, l'oculista ha messo delle goccine e la situazione è rientrata perfettamente per fortuna !!! Si pensa che fosse di origine traumatica, dovuta a qualche movimento fatto di scatto in seguito a uno spavento....adesso anziché cortisone vogliono provare con le cefalosporine (se nn ricordo male) ... vi aggiorno non appena so di più...le cause ovviamente di quel tipo di problematica, come sappiamo, possono essere molteplici...spero gli azzecchino la giusta cura...vi farò sapere... grazie come semrpe !!!

7M
22-01-2014, 10:56
Certo tienici sempre aggiornati!!
Tanti incrocini per il micione :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Starmaia
22-01-2014, 13:43
Mi pare una buona notizia, per adesso.
Facci sapere come procede :)