Visualizza Versione Completa : Animal Star
Ciao, qualcuno usa o comunque conosce l'umido di questa marca?
È una produzione italiana di umido barf, sia per gatti sia per cani. Per gatti sono vaschette da 200g di vari tipi di carne, tritata insieme ad interiora, ossa, cartilagini e addizionata con mi sembra taurina.
Finora la mia micia ha avuto un'alimentazione mista (secco e umido industriali e crudo), ma a volte non vuole mangiare la carne col Felini aggiunto, forse sente un odore diverso e non c'è verso di dargliela.
Userei questo umido, abbandonando l'industriale che ha sempre mangiato a fatica, continuando però a usare il secco per una questione di comodità e perché lo gradisce (farla mangiare a sufficienza è una lotta molto spesso!).
lo usa la mia allevatrice, soddisfattissima! Presto comincerò anche io :) alimenti completi studiati da un veterinario, materie prime di alta qualità per uso umano ma utilizzate per i mici. il meglio insomma ;)
violapensiero
18-01-2014, 22:56
Mai sentita prima, speriamo di trovarla in rete o in pet shop al più presto!
Mai sentita prima, speriamo di trovarla in rete o in pet shop al più presto!
non è una marca è un sito specifico che si chiama animalstar...puoi cercarlo su google... compri sul sito (online) e ti consegnano a casa.... ho sentito più di una allevatrice soddisfatta.... anche io vorrei iniziare... ma la miciolina qui mi dà ancora un sacco di problemi con il crudo e con il cibo in generale! :shy:
Amelie57
19-01-2014, 08:27
Io mi sono iscritta al sito e prima o poi proverò qualcosa. L'unico mio dubbio riguarda il gradimento da parte dei destinatari...ma non si può mai dire.:approve:
Tra l'altro hanno un prezzo per me assolutamente abbordabile, 1,60€ per vaschetta da 200g
Amelie57
19-01-2014, 13:47
Tra l'altro hanno un prezzo per me assolutamente abbordabile, 1,60€ per vaschetta da 200g
Infatti...anche chi come me ci prova senza troppe speranze, puo' permettersi il lusso di fare un tentativo.:shy:
violapensiero
19-01-2014, 14:35
non è una marca è un sito specifico che si chiama animalstar...puoi cercarlo su google... compri sul sito (online) e ti consegnano a casa.... ho sentito più di una allevatrice soddisfatta.... anche io vorrei iniziare... ma la miciolina qui mi dà ancora un sacco di problemi con il crudo e con il cibo in generale! :shy:
Ah ok. Ora cerco, grazie!:)
Toporagno
29-01-2014, 08:11
Il discorso sembra interessante.... lo terrò presente per quando sarà passata st'ecatombe di allergia...
Entro un attimo in modalità paranoica: secondo voi, quanto può essere più affidabile, rispetto alle marche normali?
a parte la prima di piccione in vaschetta di alluminio
le altre vanno conservate in frigo a quanto sembra a me? un po ' problematico per la spedizione
che io sappia la spedizione ti arriva nei contenitori di polistirolo con il "ghiaccio" in quanto non sono alimenti da frigor ma da freezer quindi sono trasportati nei refrigeratori appositi per mantenere la temperatura ed evitare che si scongelino :)
Toporagno
29-01-2014, 10:00
Mhhh... onestamente, è una tentazione forte (ripeto, per il futuro però :D ).
Qualcuno l'ha provato? COme si trova?
io non l ho mai provato perchè sto ancora tentando di sistemare i problemi di intestino/intolleranza/bho a Yaya... ma poi volevo provare....
però ho avuto il parere di due allevatrici che si trovano molto bene e inoltre Sara87 mi ha detto per qualsiasi dubbio di scrivere una mail al sito che sono molto disponibili ;)
I miei il crudo non lo mangiano e, sinceramente, la cosa NON mi dispiace..
Non lo so, ho letto molto sulla BARF ma non riesce a convincermi, sarà che personalmente ho proprio un'avversione per carne e pesce crudi (da non poterli neppure toccare...). So che in natura i gatti mangerebbero le prede crude e complete di ossa, interiora ecc ecc, ma i gatti di casa, secondo me sono già un po' "snaturati" (spero di essermi spiegata)....
Faccio un esempio: Mimi ha vissuto fuori quasi 3 anni, passando da randagia il freddissimo e nevoso (almeno dalle nostre) parti inverno 2011-2012. Beh adesso dorme al calduccio, anzi da un po' le piace anche essere coperta la notte..
Io ho sentito chi lo produce e mi ha assicurato essere un cibo formulato insieme a veterinari, proprio per trovare le percentuali di componenti e le integrazioni giuste. Mi è sembrato affidabile, ecco... E comunque io lo darei continuando anche con secco industriale, quindi mi sentirei tranquilla in quanto a completezza dell'alimentazione.
Aspetto di smaltire ancora un po' di scorta di umido, poi lo ordino (bisogna fare posto in freezer, tra l'altro!).
La mia micia adora la carne cruda e io non ho problemi a maneggiarla, quindi sarei ben contenta di passare ad una semi barf... Ma capisco che non tutti i gatti siano abituati o gradiscano il crudo, il micio che ho in stallo (ormai permanente mi sa, dopo cinque o sei mesi come fai a darlo a qualcun altro?!) non ne vuole assolutamente sapere, per lui il cibo è solo quello confezionato :confused:
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.