Visualizza Versione Completa : Richiamo da caccia??
Per la prima volta prima ho sentito il verso che fanno i mici in caccia. :D Shirley ha subito avvistato la mosca entrata dalla finestra, e dopo averla fissata a lungo si è messa a fare questi versi! Ma perchè li fanno? Eccitazione?
In caccia non dovrebbero stare zittissimi?? XD
Poco dopo, anche Trussardi è arrivato e si è messo ad emettere l'identico suono, quindi sono andati a caccia fianco a fianco. XD
io non l ho mai capito... la mia lo fa spessissimo anche quando la chiamo o mi giro e "la fisso"... ma solo rivolta a me (se la chiama fede miagola e basta)...
e poi va bhe lo fa sempre quando invece vuole giocare allora mi guarda lo fa e poi parte per un agguato....
oppure quando vede qualcosa fuori dalla finestra oppure qualche insetto in casa...
però non capisco perchè Yaya lo fa da sempre e non solo in caccia anziè una comunicazione che lei usa spesso quasi quanto il miagolio (e lei è una superchiaccherona) se è sveglia deve miagolare.... fa dei lunghissimi discorsi...
Per la prima volta prima ho sentito il verso che fanno i mici in caccia. :D Shirley ha subito avvistato la mosca entrata dalla finestra, e dopo averla fissata a lungo si è messa a fare questi versi! Ma perchè li fanno? Eccitazione?
In caccia non dovrebbero stare zittissimi?? XD
Poco dopo, anche Trussardi è arrivato e si è messo ad emettere l'identico suono, quindi sono andati a caccia fianco a fianco. XD
Lenny, quando vede gli uccellini sul tetto, (fai conto che le nostre sono villette a schiera, quindi la mia terrazza si affaccia quasi sul tetto dell'altra palazzina), si acquatta con il ventre a terra, le orecchie leggermente all'indietro, gli occhi spiritati e... quel verso tremulo, quasi balbettante!!!: "mao-mao-mao!". L'ho visto fare anche dagli altri che sono in liberà, ma mooooltoooo meno sonoro! Credo che dipenda anche un po' dal carattere, comunque: c'è il tipo alla Javier Barden de "Non è un paese per vecchi", (lucido, spietato e soprattutto pazzo), c'è quello alla Christian Bale di "American Psyco", (che ama lo splatter, come il mio tato patato, specializzato nella cattura delle serpi -sì... casa mia è uno zoo...-: appena ne avvista una, saltando letteralmente come un capriolo gli va' dietro; l'acchiappa; se la struscia tutta addosso per mezz'ora al grido di "...quanto sei bella... oh, come sei bella... noi dobbiamo stare viscini-viscini...!", poi con un morso le stacca la testa e se la mangia. TUTTA)., poi c'è l'elegante 007, (con la licenza di uccidere), ed infine il tanto-fumo-niente-arrosto.
Parlate del "ahm ahm ahm" (c'è anche la versione "mah mah mah") che fanno ai piccioni, volatili vari e insetti, vero?? Beh Milou durante l'inserimento lo fa a Maya e Miele e anche un po' a Mimi.. Che non li riconosca come gatti (sono molto diversi, lei persiana e loro europei)?? Scherzo, ma non troppo!!! Cmq pare sia non solo un verso di caccia, ma anche un modo di comunicare... Mah????
Carlotta
20-01-2014, 14:00
questo verso lo faceva anche il mio gattone Jack, era come un "mè mè mè" rivolto ai piccioni...
Swami era sorda e paurosa, al massimo lanciava dei mega miagolii quando colta di sorpresa, ma nessun mè mè...
e anche Cooper non l'ha mai fatto, anche perchè lui è moooolto silenzioso, una parola è poca e due sono troppe :D ma forse perchè è ancora piccolo? (2 anni e mezzo)
Io ho solo Tessy che fa cosi "mè mè mè" con i dentini stretti,rivolto ai piccioni, farfalle…qualcosa di sostanzioso insomma, non mosche. Diventa rigida, sguardo fisso, feroce. Ringrazio a Dio che quel essere non lo può raggiungere che se no non rimarrebbe niente di lui. Mi piace quando lascia perdere, capendo che la prossima pappa sarebbe sempre la scatoletta, e diventa “normale”, cioè morbida e (quasi) zitta.
qualcuno ipotizza che lo imparino dalla madre che lo fa per avvisare i cuccioli se una preda è disponibile
e poi per associazione di idee il micio lo fa anche da adulto se una preda non è immediatamente raggiungibile
è un verso di comunicazione, vero, ma non va confuso con il verso di richiamo
il verso "preda in avvicinamento" è piuttosto un tac tac tac, il gatto sbatte i dentini e schiocca la lingua
il verso "vieni" "seguimi" è un trillo sommesso e ripetuto, di solito fatto precedendo l'umano con la coda alzata (come faceva la mamma per farsi seguire; in natura, con l'erba alta, un cucciolo rischierebbe di non vedere la madre, se non alzasse verticalmente la coda e non producesse alcun suono)
Ma entrambi i suoni sono comunque a basso volume, perchè il piccolo felino oltre che predatore può essere anche preda, e non è il caso di richiamare l'attenzione.
Pare che anche le fusa siano nate dall'esigenza di rassicurare i cuccioli, senza fare troppo rumore.
E vengono usate dai cuccioli e poi dagli adulti per imitazione se si sentono sicuri o per rassicurarsi.
Le mie lo fanno una continuazione quando vedono una potenziale preda, mosca, piccione, farfalla, macchia di sole, qualunque cosa. Molto minacciose, che paura. :D
:)Si,fanno paura quando fanno cosi :)
Hai ragione Ausilia: assomiglia più a tac-tac che me-me. Può fare anche bau-bau tanto la preda non ce l'avrà tra le zampe.:)
violapensiero
20-01-2014, 15:20
Lo fanno tutti i miei...ma la cosa più bella in assoluto è lo sguardo con cui adocchiano la preda volante...bellissimo ma anche terribile al tempo stesso...
Solo la mia lo usa spessissimo???
ad esempio quando è sdraiata sul divano sveglia o si sta svegliando... la guardo o le dico "ciao miciolina" e lei lo fa rivolto a me!!!ma anche più di una volta se io continuo a "farle domande"!!! (nel senso che al posto di miagolarmi in risposta mi fa il verso da caccia) poi a volte se ne sta tranquilla altre invece parte dal divano con fare felino e viene a farmi gli agguati....
l'unica differenza che noto di suono e che lo fa in modo più "morbido" (senza altri atteggiamenti di caccia) e molto più veloce e ravvicinato se lo fa rivolta a me...
mentre molto più secco (con tipico atteggiamento da caccia) e con meno "mee" se rivolta a qualcosa fuori dalla finestra... ma il suono è molto simile...
nel senso che non l ho mai considerato nemmeno una cosa strana visto che lei lo usa proprio anche per "discutere" :confused: devo avere una gatta strana...
Amelie57
20-01-2014, 16:35
Solo la mia lo usa spessissimo???
.............................
nel senso che non l ho mai considerato nemmeno una cosa strana visto che lei lo usa proprio anche per "discutere" :confused: devo avere una gatta strana...
Non credo, :D essendo evidentemente imparentata con il siamese deve averne preso anche la tendenza al chiacchiericcio.:358:
demmy, quello che fa con te è il trillo, non lo schiocco
la differenza fra le due "parole" non è molta, perchè i concetti sono simili
vieni da me, alla preda
vieni con me, all'umano o all'altro gatto
demmy, quello che fa con te è il trillo, non lo schiocco
la differenza fra le due "parole" non è molta, perchè i concetti sono simili
vieni da me, alla preda
vieni con me, all'umano o all'altro gatto
Milou fa mé mé agli altri gatti.... spero che sia un segnale di avvicinamento e non di caccia!!
Non credo, :D essendo evidentemente imparentata con il siamese deve averne preso anche la tendenza al chiacchiericcio.:358:
ah bhe quello è poco ma sicuro....quando è sveglia non sta zitta un secondo...ormai io e fede parliamo più con lei che tra di noi.... e devi anche darle retta e ascoltarla.... altrimenti "si arrabbia" e arriva miagolandoti in un tono che non lascia spazio all'immaginazione su quello che ti sta dicendo :D
per non parlare di quando fa qualcosa che non deve fare.... io la sgrido e sta st*onzetta risponde.... e allora io le dico di nuovo di no..e lei si arrabbia... ci facciamo di quelle litigate :P
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.