Visualizza Versione Completa : Lavori di ristrutturazione. E la gatta?
Sabrina 973
19-01-2014, 21:07
Ho bisogno dei vostri consigli!!!!
Il mio ex compagno la prossima settimana dovrà fare dei lavori di ristrutturazione che comporteranno la rottura di una parete esterna al piano terra di una cascina (per cui abbastanza profonda) e non sa se sia meglio per la sua gatta rimanere chiusa nel bagno della mansarda durante i lavori per evitare che scappi dallo spavento, o portarla da sua mamma almeno per i primi 3 giorni (quelli in cui ci sarà l'abbattimento del muro), dove però sarà spaventata dal cambio di ambiente.
La gattina è di indole tranquilla e molto paurosa. Si lascia toccare solo da lui per cui ha un vero debole: sbava persino quando le fa le coccole e gli sta sempre attaccata quando è in casa. Era una gatta di cascina inizialmente molto selvatica che si era fatta adottare da noi, ma io in un anno non ero mai riuscita a farle una carezza! Con lui è sbocciato l'amore :p
E' abituata ad uscire, ma negli ultimi tempi è diventata casalinga e spesso passa intere giornate in casa.
Ora secondo voi è meglio portarla qualche giorno da sua mamma (anche lui si trasferirà lì) o lasciarla nel suo ambiente, chiusa in bagno, col rischio però che si spaventi sentendo i rumori dei lavori?
Ciao! direi di trasferirla a casa della mamma, per il semplice fatto che con lui in casa seppur spaesata si tranquillizzerà di più rispetto a un posto più piccolo, sola e in mezzo al rumore.
Si dice che i gatti si affezionano alla casa, ma non è vero, si affezionano a noi ;)
Sabrina 973
19-01-2014, 21:21
Ti ringrazio, anche io sono più propensa a spostarla, siamo solo dubbiosi perchè mesi fa a causa di una sospetta allergia, era stata spostata dalla mamma, ma era rimasta tutta la notte e tutto il giorno sotto il letto senza nemmeno fare i bisogni. Alla fine ha dovuto riportarla su. Era però infastidita anche dal prurito e non stava benissimo.
Temo però che da sola, chiusa in bagno, mentre buttano giù la parete esterna, possa prenderle un coccolone.
Ho il mio che sta male in questi giorni e posso dirti che con la febbre era praticamente inerme, quindi si un posto nuovo + lei non stava bene l'hanno portata a nascondersi il più possibile e a rimanerci immobile, provate una seconda volta, portatele le cosine che adora, datele il tempo che si abitui al posto nuovo.
Da sola in bagno si spaventerà 4 volte di più e si sentirà abbandonata.
Sabrina 973
19-01-2014, 21:29
Da sola in bagno si spaventerà 4 volte di più e si sentirà abbandonata.
Sono d'accordo. Grazie.
Se è molto legata al tuo ex-compagno io la porterei dove c'è lui!!! Inoltre lasciarla a casa con rumori che la possano terrorizzare non è la cosa migliore, facci sapere come va!!
E' abituata ad uscire, ma negli ultimi tempi è diventata casalinga e spesso passa intere giornate in casa.
Vado OT ma penso che sarebbe il caso di cogliere l'occasione per farla stare sempre in casa.. So che alcuni utenti non sono d'accordo, ma io i miei non li lascio uscire per nessuna ragione al mondo!! Se si vive per esempio in città ci sono troppi pericoli per i mici che escono (auto, persone cattive, ecc), inoltre alcuni si perdono e non riescono più a tornare.. Meglio in casa al sicuro!!
Ciao! direi di trasferirla a casa della mamma, per il semplice fatto che con lui in casa seppur spaesata si tranquillizzerà di più rispetto a un posto più piccolo, sola e in mezzo al rumore.
Si dice che i gatti si affezionano alla casa, ma non è vero, si affezionano a noi ;)
Io farei uguale.
Sabrina 973
20-01-2014, 11:43
Grazie a tutte.Avevo bisogno vostre conferme. Faremo così. Questa sera Marco la porterà dalla mamma e speriamo non si stressi troppo.
Per Maya. La gattina vive in campagna, era nata in una cascina dove non le davano nemmeno da mangiare. Ha avuto tre gravidanze, io poi la feci sterilizzare e l'adottai. Pur essendo molto docile e per niente aggressiva nemmeno con gli altri gatti), è intelligente e smaliziata. C'è solo una stradina e lei prima di attraversarla guarda da ambo le parti. Negli ultimi mesi però sembra preferire la vita in casa e ormai non si allontana quasi più dal suo giardinetto.
E' rimasta comunque un pò selvatica perchè si lascia solo accarezzare da Marco. E' coccolonissima con lui, fa persino le bava e quando lui le parla, lei risponde. E' fortissima!
Vi farò sapere. Grazie
violapensiero
20-01-2014, 11:53
Ti hanno dato degli ottimi consigli. Prendi del feliway e usalo sia in casa della mamma, che al ritorno nella casa ristrutturata, aiuterà la micia a stare tranquilla.
Per Maya. La gattina vive in campagna, era nata in una cascina dove non le davano nemmeno da mangiare. Ha avuto tre gravidanze, io poi la feci sterilizzare e l'adottai. Pur essendo molto docile e per niente aggressiva nemmeno con gli altri gatti), è intelligente e smaliziata. C'è solo una stradina e lei prima di attraversarla guarda da ambo le parti. Negli ultimi mesi però sembra preferire la vita in casa e ormai non si allontana quasi più dal suo giardinetto. E' rimasta comunque un pò selvatica perchè si lascia solo accarezzare da Marco. E' coccolonissima con lui, fa persino le bava e quando lui le parla, lei risponde. E' fortissima!
Anche la mia Mimi è sul genere. Però lei non ha più chiesto di uscire. Se si apre la porta guarda fuori con curiosità ma non si avvicina mai troppo, anzi se per sbaglio si ritrova un po' troppo vicina, scappa a gambe levate. Cmq bene che la gattina di cui parli rimanga quasi sempre nel suo giardinetto!!!
Facci sapere come va il trasferimento provvisorio!!
jenny989
20-01-2014, 21:29
trasferimento dalla mamma....non si puo rinchiudere un animale in un bagno povera :(
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.