Visualizza Versione Completa : Mangia poco: inappetente, capriccioso o... sto sbagliando qualcosa?
cagliostra!
23-01-2014, 14:49
Ciao a tutti,
il mio micetto di quattro mesi mangia pochino e si comporta in maniera strana col cibo. Premetto che è in casa con noi da sabato e che quindi non ne conosco le abitudini, è tutto nuovo per me come per lui. Altra premessa essenziale è che il gattino è in cura per i coccidi e quindi, come ha suggerito il veterinario, è possibile che si tratti di inappetenza passeggera dovuta proprio ai parassiti.
A parte il primo giorno, in cui ha mangiato tanto e quasi con foga, il gatto si comporta in maniera strana col cibo, come se ci fosse qualcosa che non va.
Intanto smangiucchia se e solo se uno di noi rimane accanto a lui a incoraggiarlo. Un giorno ha mangiato solo a condizione che gli spostassimo la ciotola di una decina di centimetri rispetto a dove si trovava. Da due giorni piagnucola ogni volta che gli diamo da mangiare, ma poi si limita a piluccare e lasciare il cibo. Sembra avere fame ma alla fine mangia poco (per intenderci: non ho un'idea molto chiara di quanto cibo dovrebbe mangiare normalmente un gattino di quattro mesi e quindi è possibile che il gatto smetta di mangiare semplicemente perché è sazio).
Sembra preferire - e questa cosa mi sembra stranissima - il cibo che gli preparo io a quello preconfezionato. Le volte in cui ho preparato una pappina di carne, riso e verdure ne ha mangiata almeno la metà. Anche quando ho aggiunto un po' di riso alla sua carne ha mangiato apparentemente più volentieri.
I croccantini li mangia tranquillamente: non tanti quanti mi aspetterei (dato che appunto non mangia molto umido), ma non fa tante storie come con l'umido.
Può essere che le sue condizioni di salute, sicuramente non ottime tra parassiti, raffreddore (si spera) in fase di guarigione, scombussolamento generale, siano causa di questa "inappetenza" un po' strana? Oppure sto sbagliando qualcosa?
Starmaia
23-01-2014, 15:46
Può anche darsi che tu gli stia offrendo qualcosa di diverso rispetto a quello a cui era abituato?
Dove stava prima, cosa mangiava?
Gli lasci croccantini a disposizione?
Le ciotole del cibo sono lontane dalla lettiera e lontane da quella dell'acqua?
Lontane da luoghi di passaggio o finestre?
Pesalo una volta a settimana (se non ti sta fermo sulla bilancia, come è probabile, basta che ti pesi tu con lui e poi tu senza di lui) e vedi se aumenta.
Può anche darsi che tu gli stia offrendo qualcosa di diverso rispetto a quello a cui era abituato?
Dove stava prima, cosa mangiava?
Gli lasci croccantini a disposizione?
Le ciotole del cibo sono lontane dalla lettiera e lontane da quella dell'acqua?
Lontane da luoghi di passaggio o finestre?
Pesalo una volta a settimana (se non ti sta fermo sulla bilancia, come è probabile, basta che ti pesi tu con lui e poi tu senza di lui) e vedi se aumenta.
Quoto Starmaia!
E' con te da poco forse aveva abitudini diverse, inoltre i parassiti e il raffreddore possono dargli fastidio...
cagliostra!
23-01-2014, 16:44
Può anche darsi che tu gli stia offrendo qualcosa di diverso rispetto a quello a cui era abituato?
Dove stava prima, cosa mangiava?
Gli lasci croccantini a disposizione?
Le ciotole del cibo sono lontane dalla lettiera e lontane da quella dell'acqua?
Lontane da luoghi di passaggio o finestre?
Pesalo una volta a settimana (se non ti sta fermo sulla bilancia, come è probabile, basta che ti pesi tu con lui e poi tu senza di lui) e vedi se aumenta.
Certo è molto probabile, è un trovatello quindi non ho la minima idea di cosa mangiasse prima e non saprei come fare a capirlo (certamente non comprando qualsiasi marca di cibo). I croccantini sono sempre a disposizione e certamente le ciotole sono lontane dalla lettiera. Invece sono vicine a quella dell'acqua, non pensavo potesse dare così fastidio. Trattandosi di un monolocale non esistono in casa luoghi che non siano "di passaggio", ma è anche vero che nell'angolino in cui si trovano le sue pappe non c'è altro. Continuo a essere perplessa perché appena arrivato a casa ha spazzolato tutto e fatto fusa per 24 ore di fila, adesso invece sembra... Insoddisfatto? Non saprei che altro termine usare. Proverò a pesarlo per vedere se ci sono variazioni nel peso, se non diminuisce aspetto fino alla sverminazione per capire come si comporta una volta libero dai parassiti?
liftasail
23-01-2014, 17:56
scusate se mi intrometto, ma a proposito di peso, qual è un peso normale per un gattino di 4 mesi europeo (maschio e femmina)?
Starmaia
23-01-2014, 18:03
cagliostra, considera anche che si sentirà un po' spaesato. Se è proprio un trovatello, magari appena avrà visto cibo e calore avrà fatto l'abbuffata ma ora sta capendo che questa situazione sarà definitiva e forse è un po' perplesso. Tienilo comunque d'occhio. Anche se non mangia da ingozzarsi è importante che sia vivace e giochi, faccia regolarmente pipì e cacca e non sia apatico.
Qualsiasi dubbio non farti problemi né a chiedere qui né (soprattutto) a telefonare al veterinario, meglio una domanda stupida che un sintomo sottovalutato.
Sisu, Merlino verso i 3,5-4 mesi pesava attorno al chilo e trecento; Pinni stava sui due chili, a 4 mesi.
cagliostra!
23-01-2014, 18:54
cagliostra, considera anche che si sentirà un po' spaesato. Se è proprio un trovatello, magari appena avrà visto cibo e calore avrà fatto l'abbuffata ma ora sta capendo che questa situazione sarà definitiva e forse è un po' perplesso. Tienilo comunque d'occhio. Anche se non mangia da ingozzarsi è importante che sia vivace e giochi, faccia regolarmente pipì e cacca e non sia apatico.
Qualsiasi dubbio non farti problemi né a chiedere qui né (soprattutto) a telefonare al veterinario, meglio una domanda stupida che un sintomo sottovalutato.
Grazie. ^^ Sì il veterinario ha detto che la mancanza di appetito e di grande energia sono sintomi tipici e dato che è pieno di vermetti, bisogna aspettare che guarisca e vedere come si comporta dopo, in modo da poter escludere almeno un fattore. I bisognini li fa regolarmente, è molto tranquillo e dormiglione, non è apatico ma gioca poco e da seduto/ coricato, solo con il tiragraffi e col mio compagno. Non gioca con la pallina, né dimostra entusiasmo nei confronti dei topini o delle cose che pendono (la gatta che ho avuto in precedenza giocava persino a fare le capriole sul muro, quindi la cosa mi ha un po' lasciata interdetta), insomma si muove poco per giocare, però passeggia, si fa i giri, eccetera. Per ora vedo come si comporta, tanto tra poco farà una bella visita di controllo.
liftasail
23-01-2014, 21:01
Sisu, Merlino verso i 3,5-4 mesi pesava attorno al chilo e trecento; Pinni stava sui due chili, a 4 mesi.
ok ma allora i miei gatti sono GIGANTI!
i due maschi pesano 3 kg e la femmina 2,5! il fatto è che non sono grassi, sono proprio massicci, l'unica un pochino tonda è la femmina ma ora sta migliorando, restano comunque giganti cavolo :O
violapensiero
23-01-2014, 21:47
A parte il discorso vermetti, che possono dare nausea e inappetenza, oppure super appetito, se mi dici che è un trovatello, allora la mamma lo ha abutuato a cacciare. Avrà mangiato prede appena uccise. La qual cosa non è cattiva. Compra carne bovina o di tacchino o pollo, congelala per 48 ore e dagliela in porzioni da 30 grammi alla volta, occorrerebbe anche un integratore che vendono su zooplus il felini complete, ma per ora abitualo a crocchi e carne. I crocchi lontano dalla carne.
Facci sapere come procede!
Coccole al miaolino!
cagliostra!
24-01-2014, 18:48
A parte il discorso vermetti, che possono dare nausea e inappetenza, oppure super appetito, se mi dici che è un trovatello, allora la mamma lo ha abutuato a cacciare. Avrà mangiato prede appena uccise. La qual cosa non è cattiva. Compra carne bovina o di tacchino o pollo, congelala per 48 ore e dagliela in porzioni da 30 grammi alla volta, occorrerebbe anche un integratore che vendono su zooplus il felini complete, ma per ora abitualo a crocchi e carne. I crocchi lontano dalla carne.
Facci sapere come procede!
Coccole al miaolino!
Sì è possibile, anche se il gatto è così docile e tranquillo che - ipotesi mia - probabilmente è finito in strada poco prima di essere trovato. Cerco di alternare le pappe fatte da me con quelle comprate (umido e croccantini). Comunque si sarà accorto che ero preoccupata o forse era davvero la ciotolina dell'acqua a dargli fastidio perché casualmente da ieri sera ha ripreso ha mangiare tranquillamente! :o Speriamo continui a fare il bravo. ^.^ Grazie!
Comunque si sarà accorto che ero preoccupata o forse era davvero la ciotolina dell'acqua a dargli fastidio perché casualmente da ieri sera ha ripreso ha mangiare tranquillamente! Speriamo continui a fare il bravo.
Benissimo!!!
violapensiero
25-01-2014, 15:00
Novità?
cagliostra!
26-01-2014, 01:30
Novità?
Sta mangiando tranquillamente tutto, continua a fare alcuni piccoli "capricci" come pretendere che qualcuno gli stia accanto mentre mangia, ma per ovvi motivi non assecondiamo molto questo comportamento e dopo un po'... svuota la ciotola! :) Mi sembra anche che stia complessivamente meglio, tra cura sverminante e raffreddore che pian piano sta passando, di conseguenza mangia di più ed è molto più attivo. Oggi ha finalmente iniziato a giocare con un laccio degli stivali (...) dopo aver snobbato la pallina, il topino, gli oggetti pensili e quindi magari oltre a essere mogio non aveva ricevuto il giusto stimolo. Mado' quanto sono apprensiva, eheh. Grazie del pensiero. ^^
Mi pare che ci siano ottimi progressi!! Sono contenta! Coccole al miciolino!!
violapensiero
26-01-2014, 16:25
Bello quando giocano!:D
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.