Visualizza Versione Completa : Matty, problema cerebrale o toxo?
Lucia erba
25-01-2014, 15:29
Buongiorno a tutti. E' da un po' che non scrivo ed entro nel forum e vi chiedo scusa.
Sono in una situazione di panico generale. La mia Matty 10 anni portati benissimo, senza mai un acciacco, domenica mattina si è svegliata, ha vomitato un po' di schiumetta, poi è andata a mangiarsi i crocchi che ha prontamente vomitato, poi ha cominciato a barcollare un pochino... inutile dire che mi sono spaventata tantissimo, ma poi, verso le 11 e mezza è ritornata normale. Verso sera ha ricominciato a sbandare. Il veterinario telefonicamente mi ha consigliato il plasil. Gliel'ho dato solo al mattino e alla sera di domenica perchè poi non ha più vomitato e mangiava normalmente. L'ho tenuta poi a digiuno perchè il giorno successivo l'avrei portata a fare le analisi del sangue e visto che è una iena avrebbero dovuto addormentarla. In ambulatorio ha cominciato a sbandare, le cedevano le zampe posteriori e il vet non è riuscito a farle il prelievo. Gliel'avrei portata la mattina dopo in quanto sarebbe stata presente l'intera equipe così le avrebbero fatto pure eco e radiografia. Alla visita il sospetto comunque è stato di un problema neurologico.
Il giorno dopo le analisi del sangue sono pressochè buone, i valori renali sono fuori appena appena, ha però i globuli bianchi bassi 3.95 (riferimento 6 - 18) l'ecografia non ha riscontrato anomalie agli organi e la radiografia non ha evidenziato presenza di trombi all'altezza delle arterie femorali. Quindi si ipotizza problema neurologico e toxo. Considerato che l'esito dell'esame della toxo sarebbe arrivato nel giro di una settimana o più, il vet mi ha prescritto 1/2 di medrol 4mg ogni 24 ore e 1/2 di antibiotico clindacym 75 ogni 12.
La cura l'ho iniziata mercoledi e Matty la mattina stava discretamente mentre al pomeriggio ricominciava a sbandare. Giovedi mattina invece ha sbandato alla grande già dalla mattina, teneva la testa un po' piegata verso sx e sbandava verso sx. Nella lettiera si è persino ribaltata mentre raspava.. :cry: Il vet mi ha detto di dare 1/2 cortisone anche la sera ma non sta migliorando. Mangia, va in lettiera e vorrebbe fare quello che faceva normalmente ma non ci riesce perchè perde l'equilibrio. Io sono terrorizzata. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
violapensiero
25-01-2014, 15:43
Il fatto del vomito mi fa pensare a degli attacchi di Tia, attacchi ischemici transitori. Chiedi al veterinario se in ambulatorio sotto sorveglianza, possono fare dei boli di eparina o altro di simile. Le pupille sono normali dilatate o strettissime? La glicemia?
Per me oltre alla terapia che sta già facendo è importantissimo dare l'anticoagulante.
Un abbraccio forte Lucia, coraggio, siamo qua!
:31:
Lucia erba
25-01-2014, 16:54
Le pupille secondo me sono normali, strette col sole, dilatate di sera, anche se martedì presentava nistagmo (si dice così?) i globuli bianchi bassi indicano cosa?
laurabengala
25-01-2014, 21:24
mi dispiace tanto... speriamo che riescano a capire cos'ha!
violapensiero
25-01-2014, 23:04
Le pupille secondo me sono normali, strette col sole, dilatate di sera, anche se martedì presentava nistagmo (si dice così?) i globuli bianchi bassi indicano cosa?
Potrebbero indicare una leggera elevazione della temperatura, ma non sono molto diagnostici.
Come sta la micia?
Lucia erba
26-01-2014, 07:42
Se non fosse per gli sbandamenti che limitano le sue normali attività lei sta anche bene. Mangia con gusto, si fa coccolare. Ha uno sguardo sorpreso, interrogativo, come per dire "ma che succede?". Leggendo qua e là ha tutti i sintomi della sindrome vestibolare, anche se le orecchie sono a posto. Mi sa che dovrà sottoporsi a RM o a Tac. :'(
Facci sapere come vanno le cose e procedi al più presto con le analisi!!
Incrocini e preghiere per Matty :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
baudelaire
26-01-2014, 11:20
Tanti, tanti incrocini! e speriamo di venirne a capo in tempi brevi...
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
aspetto con ansia notizie
Lucia erba
26-01-2014, 13:50
oggi sono andata dal veterinario (si, da oggi terranno aperto anche la domenica) con un video che ho girato stamattina nel quale si vede Matty che perde l'equilibrio, piega la testa di lato. Lui l'ha trovata migliorata, nel senso che le pupille non sono più una dilatata e l'altra no, la terza palpebra sinistra non è più calata, insomma mi ha detto che ci vuole un po' di pazienza e che l'equilibrio è l'ultimo dei problemi. La cura che sta facendo è mirata sia per l'eventuale ictus - ischemia, sia per eventuale toxo o sindrome vestibolare.
Martedi la vuole vedere, così a distanza di una settimana può valutare se scalare il cortisone o no. L'antibiotico come minimo lo devo dare per un mese. Mi ha rassicurato perchè ha detto che se Matty mangia (tipo lupetto) beve, fa tutte le sue cosine, l'equilibrio lo riacquisterà con calma e pazienza. Ovviamente se tra due o tre settimane siamo sempre al punto di partenza bisognerà fare la risonanza magnetica per vedere se c'è qualche massa a livello cerebrale. Andiamo avanti e io mi attacco una flebo di calma e pazienza...
Le notizie sono buone e ne sono felice!!! Vedrai che migliorerà con un po' di pazienza...
Io cmq gli incrocini e le preghiere te le mando ugualmente :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Ti racconto questo: la micia 19enne della mamma di un'amica ha avuto ad ottobre una specie di ischemia ed aveva perso quasi completamente la vista. Data l'età erano tutti pessimisti, invece dopo aver preso antibiotici per circa un mesetto (non so se le hanno fatto anche cortisone), adesso la micia ha riacquistato tutta la funzionalità. Certo è vecchietta, ma sta cmq bene!! Lo auguro di cuore anche alla tua Matty. Aggiornaci sempre!!
Lucia erba
26-01-2014, 14:34
Grazie Franca, speriamo... Matty è una "ragazzina" di 10 anni ....
Grazie Franca, speriamo... Matty è una "ragazzina" di 10 anni ....
Appunto, lei è ancora giovane!!! Vedrai che andrà meglio presto!!
Facci sapere quando la riporti martedì.
stella del nord
26-01-2014, 16:12
Appunto, lei è ancora giovane!!! Vedrai che andrà meglio presto!!
Facci sapere quando la riporti martedì.
Grazie Franca, speriamo... Matty è una "ragazzina" di 10 anni ....
io non te lo dico nemmeno, tanto ti rompo con il cell
violapensiero
26-01-2014, 16:17
Lui l'ha trovata migliorata, nel senso che le pupille non sono più una dilatata e l'altra no, la terza palpebra sinistra non è più calata, insomma mi ha detto che ci vuole un po' di pazienza e che l'equilibrio è l'ultimo dei problemi. La cura che sta facendo è mirata sia per l'eventuale ictus - ischemia, sia per eventuale toxo o sindrome vestibolare.
Ah quindi c'erano le pupille con dei problemi, vedi?
Questo è sicuramente un segno di sofferenza cerebrale, anche se lieve, da quello che dici.
Continuo ad incrociare, non far scalare il cortisone se possibile, farà aumentare i globuli bianchi, e se erano troppo bassi è un bene, e fa da antiedemigeno, cosa che se c'è un problema di scarsa ossigenazione è utilissima. Casomai fai controllare per scrupolo la glicemia.
Ripeto, consiglio di non farlo sospendere se lo sopporta bene.
Come sta Matty oggi???
Spero sempre meglio ma rinnovo cmq incrocini e preghiere che male non fanno :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Lucia erba
27-01-2014, 14:49
allora, considerando che normalmente vedo nero quando si tratta dei miei mici, a mio parere oggi Matty è un pochino meno ciondolosa... tiene sempre la testa un po' piegata verso sx e sbanda se scuote la testa. Vorrebbe saltare sulle sedie come ha sempre fatto ma non si sente sicura, vorrebbe uscire ma la tengo blindata in casa.. Insomma, sono entrata nell'ottica che devo avere pazienza e pazienza sarà... Oggi però ha avuto un po' di episodi di cacca molle... l'antibiotico ha colpito...:dead:
Ora vado in farmacia a ritirare il Probinul che ho letto nella discussione di Lelle, così spero di sistemarle il pancino. Se vi crescono pensieri positivi e preghiere ricordatevi di noi. :o
Tanti, tanti, tanti....:micimiao10::micimiao10::micimiao10::mici miao10::micimiao10:
Quelli ci sono sempre!!! :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Fai bene a non farla uscire, vedrai che si abituerà...
Facci sapere sempre come va, ci tengo molto....
stella del nord
27-01-2014, 16:38
lucia prego sempre e tu lo sai, se no non ti scasserei tutti i giorni con sms per sapere
Lucia erba
27-01-2014, 17:34
Ve l' ho già detto che vi voglio bene? :kisses:
stella del nord
27-01-2014, 19:22
Ve l' ho già detto che vi voglio bene? :kisses:
ma cosi mi fai diventare rossa a me
violapensiero
27-01-2014, 23:02
Un pensiero dolcissimo per Matty...:31:
Lucia erba
28-01-2014, 16:45
Siamo appena tornate dal veterinario per il controllo. Dunque... l'ha trovata abbastanza bene, nonostante la testolina piegata quando cammina, quando è seduta invece riesce a tenerla abbastanza dritta. Oggi e domani dò ancora il cortisone mattina e sera, poi da giovedi scaliamo a una volta al giorno fino a mercoledi prossimo. E questa è la resa dei conti. Se rimane stabile si prosegue con la cura e siamo a cavallo, se peggiora, cioè se si ripresentano gli occhi che ballano, pupilla dilatata etc.. dobbiamo prenotare la visita neurologica con relativa tac e risonanza magnetica per definire una volta per tutte qual'è il problema. Inutile dire che passerò i prossimi otto giorni in apnea... :67:
Preghierine per Matty :micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61:
Lucia vi sono vicina, facci sapere (e falle tante coccoline....)
baudelaire
28-01-2014, 18:06
E allora rinnoviamo tanti incrocini....
:micimiao10::micimiao11::micimiao10:
..e aspettiamo gli sviluppi...
stella del nord
28-01-2014, 19:23
Siamo appena tornate dal veterinario per il controllo. Dunque... l'ha trovata abbastanza bene, nonostante la testolina piegata quando cammina, quando è seduta invece riesce a tenerla abbastanza dritta. Oggi e domani dò ancora il cortisone mattina e sera, poi da giovedi scaliamo a una volta al giorno fino a mercoledi prossimo. E questa è la resa dei conti. Se rimane stabile si prosegue con la cura e siamo a cavallo, se peggiora, cioè se si ripresentano gli occhi che ballano, pupilla dilatata etc.. dobbiamo prenotare la visita neurologica con relativa tac e risonanza magnetica per definire una volta per tutte qual'è il problema. Inutile dire che passerò i prossimi otto giorni in apnea... :67:
io continuo a fare il tifo per voi, baciotti alla matty
violapensiero
28-01-2014, 22:57
Tanto gli incrocini continuano, coraggio!
Inutile dire che passerò i prossimi otto giorni in apnea...
vuol dire che ti terrò compagnia :)
vuol dire che ti terrò compagnia
Siamo anche noi con voi!!!
gattinonero
29-01-2014, 10:03
Matty ti penso e ti seguo fino quando non saprò come stai. Nel frattempo abbracci e coccole forti a te e alla tua padrona
lunanera
30-01-2014, 06:13
vuol dire che ti terrò compagnia :)
ci sono anche io ma...per favore lucia controllate gli ascaridi ne hanno portato un caso la settimana scorsa .........mai avrei pensato e invece la mica dopo il vermifugo ha quasi del tutto avuto una remissione dei sintomi fino al punto che è stata potuta operare per la sterilizzazione .... baci a voi
Lucia erba
31-01-2014, 14:26
Al momento stazionaria... Il Probinul sta facendo effetto, non ha più il cagotto da antibiotico, non si è ancora sistemata ma almeno non è più liquida. Ha sempre la testina piegata ma mi pare che cammini un po' più spedita, anche se gli sbandamenti ogni tanto ci sono... Gli occhi al momento sono normali, le pupille pure... da ieri ho scalato il cortisone... siamo nel periodo clou... speriamo...
Al momento stazionaria... Il Probinul sta facendo effetto, non ha più il cagotto da antibiotico, non si è ancora sistemata ma almeno non è più liquida. Ha sempre la testina piegata ma mi pare che cammini un po' più spedita, anche se gli sbandamenti ogni tanto ci sono... Gli occhi al momento sono normali, le pupille pure... da ieri ho scalato il cortisone... siamo nel periodo clou... speriamo...
:micimiao61::micimiao61::micimiao61::micimiao61: Per Matty, sempre !!
baudelaire
31-01-2014, 19:52
Rinnoviamo gl'incrocini!
:micimiao11::micimiao10::micimiao11:
violapensiero
31-01-2014, 21:53
Forza Matty!
Un bacio Lucia!
Come sta la dolce micia???
Lucia erba
03-02-2014, 12:47
La "ragazza" è stufa di stare in casa... Non lo dico troppo forte ma cammina con un po' più di sicurezza, anche se la testolina piegata le regala un'andatura strana... dovrebbe fare la convergenza :D gli occhi sono normali e lei ha ripreso a fare le cose che faceva prima con un po' più di difficoltà. Ho notato che si spaventa per i rumori improvvisi, cosa che prima non faceva... Pazientiamo ancora...
dovrebbe fare la convergenza
:micimiao65:
spero con te che continui a migliorare
Sono molto contenta di questi miglioramenti!!! Ma non mi fiderei proprio a lasciarla uscire...
Lucia erba
03-02-2014, 15:31
No, figurati, non è pensabile farla uscire.. Ma lei ci soffre, anche se viste le giornate di pioggia incessante si fa delle gran dormite sul divano..
Lucia erba
04-02-2014, 13:34
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2829&pictureid=25366
Vorrei presentarvi la "ragazza".. :o la testina la tiene così.. ma ha trovato una degna amica :D
Che micia deliziosa!! La testina storta le da un'aria molto tenera. Troppo ciaciosa. :o
Amore dolcissimoooooooooooo!!!!!:143::143::143:
http://www.micimiao.net/forum/picture.php?albumid=2829&pictureid=25366
Vorrei presentarvi la "ragazza".. la testina la tiene così.. ma ha trovato una degna amica
Che tenerezza, è bellissima con la sua testina piegata!! L'importante è che stia bene!!!
Sempre incrocini e preghiere per lei ma mi sembra che le cose vadano meglio :micimiao61::micimiao10::micimiao61:
baudelaire
05-02-2014, 08:15
é vero, è proprio tenera... :399:
Lucia erba
08-02-2014, 18:34
La topolina ha ripreso tutte le sue abitudini ma sempre con la testina piegata. Praticamente quando cammina sembra che guardi in su a sx.... e soprattutto la devo rincorrere per darle le pastiglie... Domani mattina do ancora il cortisone, poi comincio a scalare: lunedì no, martedì si... etc.. l'antibiotico lo continuo, la cacca si è normalizzata per fortuna... prende ancora le imbarcate quando vuole saltare in braccio, però comincio a essere un po' ottimista, anche se ho fifa per lunedì quando comincerò a scalare il cortisone...
Voi, se non avete situazioni più urgenti, continuate a incrociare :o
baudelaire
08-02-2014, 20:05
Ma certo che continuiamo ad incrociare.... :)
violapensiero
09-02-2014, 00:13
Incrocini sempre per Matty!
Certo che continuiamo!!! :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
babygrace
09-02-2014, 09:03
Incrocio anche io per Matty bella :micimiao10::micimiao11::micimiao10::micimiao11: :micimiao12: ! !
Lucia erba
12-02-2014, 13:06
Aggiornamento per le zie/zii del forum. Questa settimana abbiamo cominciato a dare il cortisone a giorni alterni. Ovviamente non posso dire se ci sono stati cambiamenti, è un po' presto, però al momento non ci sono peggioramenti. Ho parlato ieri con il vet e mi ha detto che per due settimane andiamo col cortisone a giorni alterni, poi se tutto procede bene sospendiamo il cortisone e continuiamo con l'antibiotico e con integrazione di vitamine gruppo B che agiscono a livello neurologico. Non è detto che la testina si raddrizzi. Vedremo tra un po'.... La Matty vi saluta :micimiao62:
Le notizie mi sembrano buone, speriamo vada sempre meglio per la piccola Matty.
Anche con la testina storta è bellissima e se la cosa non le crea pbl va bene anche così!!!!
Cmq noi restiamo incrociati e attendiamo sempre ottimi aggiornamenti :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
baudelaire
12-02-2014, 14:26
Non c'è male, dai! continuiamo a pensare positivo! :micimiao05:
Zia Devash ricambia i saluti con un mare di affetto e tiene sempre tutto incrociato per lei. :o
stella del nord
13-02-2014, 09:28
bene..
Lucia erba
21-02-2014, 13:23
Siamo quasi alla fine delle due settimane di cortisone a giorni alterni. Matty è sempre la stessa, ora ha preso un po' più di sicurezza nel saltare sul letto o sul divano mentre in braccio proprio non ce la fa... Costantemente chiede di uscire ma non mi fido ancora. Vorrei provare a farle fare un po' di "allenamento" facendole salire e scendere le scale, ma non ho ancora trovato il momento giusto. Settimana prossima scalo ancora il cortisone, lo darò solo mercoledi e sabato, comunque settimana prox devo sentire ancora il vet. per nuove disposizioni. La testina è sempre storta e quando ti guarda dal besso in alto rischia sempre qualche svarione, ma mi sembra nel complesso quasi normale. Ufff.. è passato solo un mese dal quando è successo tutto... mi sembra un'eternità....
Mi sembra cmq che le cose vadano benino, da quelli che erano i primi post... Vediamo come procede con la diminuzione del cortisone.
Io però non mi fiderei più a farla uscire (a meno che tu non abbia il giardino completamente in sicurezza....) avrei paura che non riuscisse a scappare in caso di bisogno (auto, cani, persone cattive) o che cmq avesse problemi...
Cmq gli incrocini e le preghiere per lei io li mantengo, male non fanno.... :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Lucia erba
21-02-2014, 14:06
Mi sembra cmq che le cose vadano benino, da quelli che erano i primi post... Vediamo come procede con la diminuzione del cortisone.
Io però non mi fiderei più a farla uscire (a meno che tu non abbia il giardino completamente in sicurezza....) avrei paura che non riuscisse a scappare in caso di bisogno (auto, cani, persone cattive) o che cmq avesse problemi...
Cmq gli incrocini e le preghiere per lei io li mantengo, male non fanno.... :micimiao10::micimiao61::micimiao11:
Il giardino in sicurezza qui è un po' un problema :o ... sono in aperta campagna, lontano dal traffico cittadino. Il problema più grosso sarebbe l'incontro con gli altri della Bandabassotti. Lei ora è molto sensibile ai rumori e se dovesse arrivarle da dietro uno dei mici si spaventerebbe. Notare che lei ha sempre messo a pani e pesci tutti, ma ora proprio si vede che non essendo al top si sente più vulnerabile e si spaventa. Lo spavento non vorrei che la facesse peggiorare... :( Grazie per i vostri pensieri :kisses:
Il giardino in sicurezza qui è un po' un problema ... sono in aperta campagna, lontano dal traffico cittadino. Il problema più grosso sarebbe l'incontro con gli altri della Bandabassotti. Lei ora è molto sensibile ai rumori e se dovesse arrivarle da dietro uno dei mici si spaventerebbe. Notare che lei ha sempre messo a pani e pesci tutti, ma ora proprio si vede che non essendo al top si sente più vulnerabile e si spaventa. Lo spavento non vorrei che la facesse peggiorare...
Ho capito la situazione.... Hai mai provato a darle qualcosa perché si abitui a stare sempre in casa, anche se da quello che dici non ci sono grossi pericoli dove vivi tu???
Lucia erba
21-02-2014, 17:25
Ho capito la situazione.... Hai mai provato a darle qualcosa perché si abitui a stare sempre in casa, anche se da quello che dici non ci sono grossi pericoli dove vivi tu???
darle qualcosa in che senso?
darle qualcosa in che senso?
Non so, mi veniva in mente che quando io ho adottato Mimi ex randagina adulta, per tranquillizzarla e fare si che si abituasse alla vita solo in appartamento le davo Anxitane, serve per le situazioni di stress e di cambiamenti della vita, così come lo Zylkène che sto usando attualmente per l'inserimento di Milou.....
Lucia erba
22-02-2014, 12:32
Non so, mi veniva in mente che quando io ho adottato Mimi ex randagina adulta, per tranquillizzarla e fare si che si abituasse alla vita solo in appartamento le davo Anxitane, serve per le situazioni di stress e di cambiamenti della vita, così come lo Zylkène che sto usando attualmente per l'inserimento di Milou.....
non credo sia giusto per una gatta nata e cresciuta qui, obbligarla a stare chiusa in casa vedendo gli altri fuori che se la spassano. La sua vita qui non è da reclusa. E poi dovresti saperlo che io drogo i miei gatti solo con aloe e arnica :D
E poi dovresti saperlo che io drogo i miei gatti solo con aloe e arnica
No non lo sapevo!!! Cmq Anxitane e Zylkène non sono medicinali ma semplici integratori...
Cmq ora l'importante è che Matty stia meglio!!!! :tr_tgab::blink:
cibergatta
22-02-2014, 21:50
Lucia, leggo ora... mi dispiace per MATTY.. :(
Sofia, la gattina che ora ha Ssilvia aveva avuto una cosa del genere.. ma dopo qualche mese e' guarita completamente.. aveva avuto un'otite interna (l'orecchio sembrava normale) dopo un colpo di freddo con una lievissima encefalite.. A lei aveva fatto molto bene il rossovet carnicina e il betotal..
cibergatta
22-02-2014, 22:37
Lucia, per caso Matty aveva preso freddo nei giorni in cui è comparso il problema?
Lucia erba
23-02-2014, 13:52
Lucia, per caso Matty aveva preso freddo nei giorni in cui è comparso il problema?
Ciao tesoro! :kisses: Il fatto di aver preso freddo non posso escluderlo, anche se Matty è abituata ad entrare ed uscire da casa e non ha mai preso un raffreddore. Poi qui quest'anno non ha fatto freddissimo, non è mai scesa la temperatura sotto zero però non si può mai dire potrebbe essere anche un colpo d'aria.
Ma l'otite non dovrebbe darle dolore? Non ha mai grattato o scosso le orecchie, però magari non sono sintomi primari...
cibergatta
23-02-2014, 22:32
Non sempre da dolore.. spesso te ne accorgi proprio perché piegano la testa.. se poi l'otite e' interna, non ti accorgi con l'otoscopio..
Lucia erba
24-02-2014, 12:54
Non sempre da dolore.. spesso te ne accorgi proprio perché piegano la testa.. se poi l'otite e' interna, non ti accorgi con l'otoscopio..
ora sta prendendo l'antibiotico (da un mese) il clindacyn che mi hanno prescritto proprio perchè specifico per i tessuti molli.. Se fosse otite quale esame dovrebbe fare per poterla evidenziare? e soprattutto un mese è un lasso di tempo rispettabile per avere miglioramenti qualora fosse otite o è ancora presto?
annarita
24-02-2014, 14:10
oh scusa Lucia nn sapevo che avessi aperto questo post... e scusa se nn ti ho più chiesto...
carezzotte alla Matti e anche a te!
cibergatta
24-02-2014, 14:26
ora sta prendendo l'antibiotico (da un mese) il clindacyn che mi hanno prescritto proprio perchè specifico per i tessuti molli.. Se fosse otite quale esame dovrebbe fare per poterla evidenziare? e soprattutto un mese è un lasso di tempo rispettabile per avere miglioramenti qualora fosse otite o è ancora presto?
La terapia dovrebbe andare bene.. l'otite spesso passa in meno di un mese ma il risentimento neurologico ci mette in genere di più ... stai dando vitamine del gruppo b? Parla al VET del rossovet carnitina...
Lucia erba
24-02-2014, 16:46
La terapia dovrebbe andare bene.. l'otite spesso passa in meno di un mese ma il risentimento neurologico ci mette in genere di più ... stai dando vitamine del gruppo b? Parla al VET del rossovet carnitina...
Al momento sto andando di pasta multivitaminica. Il vet mi ha detto che quando sospenderemo il cortisone partiremo con le vitamine del gruppo B. In settimana lo sento e gli chiedo se possiamo anticipare e con quale prodotto. Ma il rossovet lo davo per "tirare su" , lei è già abbastanza energica. Potrebbe fare al caso suo ugualmente?
Lucia erba
24-02-2014, 16:47
oh scusa Lucia nn sapevo che avessi aperto questo post... e scusa se nn ti ho più chiesto...
carezzotte alla Matti e anche a te!
tranquilla Annarì :kisses:
In attesa di ulteriori miglioramenti io continuo a inviare incrocini a Matty :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
Lucia erba
27-02-2014, 16:53
Aggiornamento per le zie/zii del forum.
Oggi ho chiamato il vet per gli aggiornamenti. Questa settimana Matty ha preso il cortisone solo domenica e ieri. Per fortuna non ci sono stati peggioramenti e lei si mantiene stabile. Abbiamo parlato un po' sul cosa può essere successo e sempre con le dovute pinze siamo arrivati alla conclusione che:
il tumore si potrebbe escludere (il condizionale è d'obbligo finchè non si ha una conferma dalla RM) perchè in un mese ci sarebbe stato di sicuro un peggioramento, il cortisone allevia l'infiammazione ma se hai una massa che preme a livello cerebrale i disturbi si ripropongono a breve.
Attacco ischemico - ictus: con la RM se fatta ora si riscontrerebbe la lesione, si individua la zona ma non sai di preciso cosa è successo. La domanda che ho posto è stata: come faccio a sapere che tra un po' di tempo non gliene può venire un altro? L'unica soluzione consigliata è stata fare un'Ecocardio per vedere se ci sono malformazioni cardiache che possono favorire la produzione di trombi. Se dall'ecocardio non risultano malformazioni possiamo star tranquilli anche su questo fronte.
E quindi? cosa può esserle successo? Una forte infiammazione che le ha provocato questi disturbi. Quindi può entrare in gioco l'ipotesi suggerita da Cibergatta. Pensandoci bene, un ex collega di mio papà per un colpo d'aria ha avuto una paresi facciale durata un bel po'.
Tirando le somme le direttive sono: ultimo cortisone dopodomani, antibiotico fino a martedi poi si sospende tutto e si vede come va. Mi ha prescritto come vitamine del gruppo B lo Stimulfos 1/2 cmp al giorno per un mese (che ho iniziato proprio oggi).
Vi chiedo ancora uno sforzo nell'incrociare per la topolina che si mantenga stabile dopo la sospensione della cura... se vi viene in mente qualcosa, domande, dubbi, perplessità fatemi sapere. :)
baudelaire
27-02-2014, 19:45
Pensandoci bene, un ex collega di mio papà per un colpo d'aria ha avuto una paresi facciale durata un bel po'.
In effetti, quest'estate un mio amico che nel corso della giornata doveva uscire dall'ufficio più volte per recarsi all'esterno (in ufficio aria condizionata a palla, all'esterno si trattava di un piazzale calcinato dal sole dove faceva le revisioni alle auto) si è beccato una paresi che l'ha tenuto con la bocca storta per tre mesi...
Continuiamo ad incrociare per Matty!!!
Incrocini attivati!:micimiao11::micimiao11::micimiao11::mici miao18:
Nekogirl
27-02-2014, 23:27
Ciao, mi dispiace per Matty spero che si rimetta presto
Incrocio tutto anch'io! :micimiao18: :micimiao18: :micimiao11: :micimiao11:
annarita
28-02-2014, 13:19
:micimiao11::micimiao44:
pensierini positivi attivati!
stella del nord
28-02-2014, 20:56
vi seguo
il tumore si potrebbe escludere (il condizionale è d'obbligo finchè non si ha una conferma dalla RM) perchè in un mese ci sarebbe stato di sicuro un peggioramento,
calcolando che in un mese, un micino impara a camminare ed a mangiare da solo, dovrebbe corrispondere a 9/10 mesi umani; anche considerando che, in un gatto adulto, la proporzione è diversa, si tratta comunque di un periodo di tempo abbastanza lungo perchè si possa riscontrare, se si trattasse di un tumore, un aggravio notevole dei sintomi e delle condizioni generali della micia.
Anch'io sarei ottimista e scarterei questa ipotesi.
violapensiero
28-02-2014, 22:57
Sono perplessa sulla paralisi del facciale a frigore, per me è più plausibile una piccola evenienza Tia, o un'otite media. Ma l'importante è che passi tutto e la qualità di vita sia sostenibile. Vi penso e incrocio tutto!
Lucia erba
01-03-2014, 12:43
paralisi del facciale a frigore,
:D scusa Viola ma questa mi ha fatto veramente sorridere... Dato che non l'avevo mai sentita mi sono immaginata Matty che apriva il frigo e rimaneva con la faccia appiccicata alla parete... :D
violapensiero
01-03-2014, 13:24
:D scusa Viola ma questa mi ha fatto veramente sorridere... Dato che non l'avevo mai sentita mi sono immaginata Matty che apriva il frigo e rimaneva con la faccia appiccicata alla parete... :D
Scusami, vuol dire solo paralisi da freddo del nervo facciale. Traduzione dal gergo medico...:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Incrocini e preghiere per Matty anche da noi :micimiao10::micimiao61::micimiao61::micimiao11:
Lucia erba
05-03-2014, 16:25
Aggiorno... ora devo concentrarmi su Matty.
La ragazza fortunatamente comincia a stare con la testina più dritta quando è seduta, mentre quando cammina la tiene ancora piegata. Si nota un po' di incertezza quando cammina su terreni non lisci ma lei non si fa problemi.. Ha già fatto qualche uscita sotto sorveglianza grazie a qualche giornata primaverile. Il giorno che ho iniziato con lo Stimulfos credevo di averla dopata, ha cominciato a correre per la casa, ha voluto scendere e salire le scale di corsa :10: ... decisamente le fanno bene.
Anche il vet è ottimista e dice che secondo lui ha buone prospettive di tornare la Matty di prima, anche se adesso, ha quell'espressione da cucciolina curiosa che mi fa impazzire :154:
Ora ho lo spauracchio dell'insufficienza renale, visto che dalle analisi che ha fatto appena gli era successo il patatrac i valori renali erano appena appena più alti del massimo. Vedrò cosa posso fare cercando di non farmi assalire dall'ansia.
Buone notizie, bello riceverle. E' vero, la testina storta la rende carinissima! Continuiamo a tenere tutto incrociato e siamo ottimisti, andrà bene. :approve:
Coraggio Lucia, capisco come stai in questo momento, ma le notizie su Matty mi sembrano davvero positive....
Io comunque continuo con gli incrocini e attendo ulteriori buone notizie :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
violapensiero
06-03-2014, 22:27
Dai coraggio! Sono ottime notizie, i valori renali possono essere stati sfalsati dalle medicine, non pensiamo a male...:31:
cibergatta
07-03-2014, 21:08
Forza MATTY!!! :)
Lucia erba
11-03-2014, 19:09
E' una settimana che non prende più farmaci, solo vitamine e Matty fa la sua uscita quotidiana, di giorno si sta bene e lei sta praticamente ispezionando tutta la prateria, annusando tutto. E' più sicura, non mi sembra frastornata e pur di non farsi riportare in casa comincia a correre. La cosa bella è che se per caso la perdo d'occhio un istante, basta che la chiamo e lei sbuca e viene da me. Comunque le uscite sono solo ed esclusivamente in mia presenza. Con gli altri della Bandabassotti è un cinema. Lei segue Rudy che spaventato scappa (quasi 8 Kg di gatto...) Yoko cerca di fare gli agguati a Matty ma lei soffia e ringhia, anche se non si sfiorano. Ugo, Raynold e Quatto appena la vedono girano alla larga (se ci sono io) se invece non mi vedono tentano di avvicinarsi ma appena sentono la mia voce si bloccano e fanno finta di nulla... insomma... sta ritornando tutto nella normalità... :)
baudelaire
11-03-2014, 20:04
oh che belle notizie! grazie!
Evvaiiiiii!!! Ma che bello! :approve:
annarita
12-03-2014, 07:47
wow! sono contenta per voi, coccoline a tutti!
Ottimi gli aggiornamenti su Matty e sul ritorno alla vita normale nella prateria!!!!
Lucia erba
27-03-2014, 13:58
Nuovo aggiornamento dalla prateria...
Matty prosegue il suo reinserimento nella vita quotidiana. Ora esce senza dover essere controllata a vista... si piazza nei posti strategici al riparo dal vento e nei giorni scorsi quando c'era un bel sole caldo se ne stava spaparazzata a scaldarsi le ossa. Se sono in giro io mi segue come un cagnolino, sempre col crapino stortino ma non fa nulla. Piano piano si sta riappropriando della capacità di saltare sui muretti e in braccio. Certo non ha più lo slancio di prima e su quelli più alti non ce la fa, però magari a furia di allenarsi riuscirà a saltare anche su quelli un po' più alti.
Oggi chiamerò il vet per sapere se è il caso di farle una visita di controllo e sto pensando anche all'eventualità di sottoporla all'ecocardio per vedere se ha problemi al cuore. Sono combattuta perchè ho paura che l'anestesia non sia il massimo per lei e possa incrinare l'equilibrio che si è costruita fino ad ora. Al momento mi godo i suoi progressi tenendo incrociate le dita affinchè non abbia una ricaduta...
Mi sembrano buone notizie, no? Menomale, povera piccina! :approve:
annarita
27-03-2014, 15:30
it's a good news! (risento della presenza di Obamone a Roma! :rolleyes:)
lucia, che bella cosa, una primavera nuova per la micia!
Anche a me sembrano buonissime notizie e sono davvero felice per Matty!!
Continua così "ragazza della prateria"!!!! :micimiao10::micimiao11::micimiao10:
baudelaire
27-03-2014, 19:41
Aggiornamenti positivi, meno male! pian pianino le cose si aggiustano, dai!
E intanto insistiamo con gli incrocini per altri miglioramenti!
stella del nord
27-03-2014, 20:30
bellissime notizie
OT lucia ho letto ora la tua firma, mi hai fatto venire le lacrime:kisses:
violapensiero
27-03-2014, 20:42
Bene! Io ho fatto l'ecocardio a Sissi senza sedazione...
Lucia erba
27-03-2014, 20:53
Si, me l' ha detto oggi il veterinario, ma la mia domanda è: come si può fare a una tigre che non si lascia toccare? Comunque se ne riparlerà tra un mese, non è il caso di sottoporla a stress ancora. In che cosa consiste l' ecocardio?
violapensiero
27-03-2014, 21:16
Si vede il cuore in azione in modo tridimensionale, e non bidimensionale come con l'elettrocardiogramma, si valutano le dimensioni, gli spessori e la portata del flusso, e tante altre cose.
Lucia erba
27-03-2014, 21:30
Si, quello lo so, ma la gatta deve stare ferma a pancia all'aria?
violapensiero
27-03-2014, 21:51
Anche in piedi con qualcuno che mantenga le zampe. Deve stare a torace all'aria per forza. E viene anche rasata.
Lucia erba
28-03-2014, 14:11
la vedo dura ma magari ce la facciamo senza feriti e contusi... :D
Non è detto che non stia buona buona... quando dovevano togliere i punti della sterilizzazione a Becky pensavo fosse necessario sedarla di nuovo, visto che all'epoca era giovane e arrabbiata col mondo e si faceva toccare solo da me; e invece è stata un angelo, a panza all'aria finchè non le hanno levato tutte le maledette spillette (se ci penso mi sale un nervoso pure adesso, dopo 5 anni). Quindi magari anche lei potrebbe stupirci con effetti speciali... ;)
Milou le prime volte dalla vet era assolutamente passiva, tanto che le ha tolto i punti dell'enucleazione mentre io la tenevo in braccio, senza sedazione né "borsa di costrizione". Adesso invece comincia a non aver più troppa paura e reagisce con aggressività anche con al vet, l'ultima volta nonostante "borsa" e museruola per gatti (avete presente Hannibal Lecter? Una cosa del genere ma di stoffa...) abbiamo rischiato di perdere entrambe le mani!!!
Coraggio Matty!!!!
Lucia erba
28-03-2014, 19:03
Me lo auguro, ma è stata soprannominata"tigre" o "iena" dai vet... Anche con me, se la prendo in braccio quando lei non è d'accordo mi si rivolta e mi sfrangia... Non per niente è una tricolore.. ;)
violapensiero
28-03-2014, 22:58
Solo Celestina era una tricolore(non solo tricolor, era anche pointed) buonissima?:cry:
Lucia erba
29-03-2014, 10:33
Solo Celestina era una tricolore(non solo tricolor, era anche pointed) buonissima?:cry:
mi sa di si... :o
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.