Entra

Visualizza Versione Completa : Denti gialli


7M
26-01-2014, 11:09
Oggi guardando la boccuccia di Miele mi sono accorta che i 2 canini superiori sono giallastri.. I 2 inferiori gli furono estratti al momento della castrazione perché essendo affetto da enognatismo (parte superiore del muso più lunga di quasi 1 cm) quando chiudeva la bocca gli inferiori gli bucavano il palato.

Miele ha 1 anno e 10 mesi circa e non vorrei avesse già problemi dentali; fra l'altro non avevo mai notato questo colore anche se gli guardo spesso la bocca e, cosa ancora più strana, il 27 dicembre, quando la vet venne a casa per controllare Milou che era stata appena operata guardò anche la bocca di Miele e la trovò assolutamente normale.

Logicamente domani la chiamo e fisso un appuntamento per il "bambino", ma chiedo se qualcuno dei vostri mici (giovane) ha lo stesso "problema"??
Oppure potrebbe essere dovuto ad un particolare cibo che contenga, non so, qualche sostanza che conferisce una colorazione strana?? Lui sta mangiando da inizio gennaio Metabolic della Hill's come secco prevalente e da 2gg gli ho dato w/d sempre Hill's come umido...

Grazie!!!

babygrace
26-01-2014, 12:07
Sergej soffre di problemi ai denti da quando era piccolo, ha i canini giallastri e ha perso qualche dentino, ma direi che lui non fa testo... visto tutti gli acciacchi che si porta appresso... il mio tesorino è un po' sfigato...:o
Il Metabolic che stai dando a Miele è un cibo medicato?

7M
26-01-2014, 14:18
Il Metabolic che stai dando a Miele è un cibo medicato?

E' un prodotto Hill's per controllo e perdita di peso, sì direi che si può considerare un cibo medicato. Miele è "fobico" con il cibo e mangerebbe sempre, era arrivato a 7 kg e la vet ha detto che doveva perdere peso, così con un primo "ciclo" di Metabolic di 2 mesi ha perso 800 gr mangiando cmq a sazietà (gli si è attivato il metabolismo); poi abbiamo ripreso con il cibo normale ed ha riacquistato 300 gr così sto facendo un altro periodo di Metabolic che a lui cmq piace molto!! Mangia soprattutto crocchini perché l'umido ha problemi a raccoglierglielo dalla ciotola per la sua conformazione del muso, quindi devo esserci io ad aiutarlo, ma quando sono a casa almeno un pasto al giorno di umido lo fa.

jenny989
26-01-2014, 15:02
quando la cioppy era piu giovincella avevo notato pure io che aveva i dentini un po' gialli e,portata dal vet,mi aveva detto che era dovuto al cibo che prendeva...le davo i bocconcini dela friskas al tempo :)

7M
26-01-2014, 15:58
quando la cioppy era piu giovincella avevo notato pure io che aveva i dentini un po' gialli e,portata dal vet,mi aveva detto che era dovuto al cibo che prendeva...le davo i bocconcini dela friskas al tempo

Lui mangia Hill's, RC, Almo, Prolife, Trainer ecc, ma in questi 2gg gli ho dato per la prima volta l'umido w/d della Hill's e, fatalità, ho notato oggi i denti giallini.... Grazie della tua esperienza!

7M
26-01-2014, 15:59
Sergej soffre di problemi ai denti da quando era piccolo, ha i canini giallastri e ha perso qualche dentino

Che età ha Sergej???

babygrace
26-01-2014, 16:02
Che età ha Sergej???
5 anni e mezzo :)

violapensiero
26-01-2014, 16:22
Il colore dei denti è determinato geneticamente. Alcuni farmaci possono dare ingiallimento dei denti come alcuni antibiotici. Fallo controllare, ma il colore è ininfluente, l'importante è che non ci sia placca.

7M
26-01-2014, 16:28
Il colore dei denti è determinato geneticamente. Alcuni farmaci possono dare ingiallimento dei denti come alcuni antibiotici. Fallo controllare, ma il colore è ininfluente, l'importante è che non ci sia placca.

Ok grazie!!

7M
27-01-2014, 09:19
Ho già chiamato la vet, che mi ha detto sostanzialmente ciò che dice Viola. Fra l'altro l'aveva guardato in bocca il 27 dicembre e non ha notato nulla di preoccupante. Nei prossimi gg cmq me lo visita così sarò più tranquilla.
Grazie a tutti e se ci sono altre esperienze simili fatemi sapere!!

Starmaia
27-01-2014, 10:51
Anche io notavo che alcuni denti sono più giallini di altri ma mi hanno detto di preoccuparmi sono se: le gengive sono infiammate; c'è molto tartaro; il micio ha difficoltà a masticare (quindi ogni tanto dargli un cubetto di carne cruda o un pezzetto consistente di pollo per farlo masticare come natura comanda e vedere se ha difficoltà).
Anche un righino un po' più arrossato al bordo gengivale può essere considerato normale, se è presente sempre.

7M
27-01-2014, 11:56
Anche io notavo che alcuni denti sono più giallini di altri ma mi hanno detto di preoccuparmi sono se: le gengive sono infiammate; c'è molto tartaro; il micio ha difficoltà a masticare (quindi ogni tanto dargli un cubetto di carne cruda o un pezzetto consistente di pollo per farlo masticare come natura comanda e vedere se ha difficoltà).
Anche un righino un po' più arrossato al bordo gengivale può essere considerato normale, se è presente sempre.

Lui ha sempre un po' di gengivite ma solo nella parte davanti della gengiva superiore, infatti gli do regolarmente Stomodine LP; difficoltà a masticare sembra che non ne abbia. La carne cruda non la mangia, al limite vediamo con il pollo, ma lui pur essendo famelico non mangia cibo umano.... Grazie mille Star!!!

7M
25-02-2014, 09:57
Ieri siccome portavo Milou ad un controllo dalla vet, ho portato con noi anche Miele per farle vedere i denti. In effetti è solo una colorazione, i denti vanno bene e placca (almeno per ora) non ce n'è.

Ieri dalla mia vet era in giorno dei "cinghialetti rossi": Miele 6.6 kg, Milou 4.3 kg!! Help!!!

kerokero
25-02-2014, 23:36
anche Leone ha i canini gialli. Ha 5 anni e mezzo e mangia purtroppo solo secco, l'umido non lo vuole proprio. La veterinaria mi ha detto che succede perchè ha i denti con lo smalto poroso e quindi vanno levigati, ma che non è una cosa urgente...boh. perchè si fa cmq anestesia..

7M
26-02-2014, 08:55
anche Leone ha i canini gialli. Ha 5 anni e mezzo e mangia purtroppo solo secco, l'umido non lo vuole proprio. La veterinaria mi ha detto che succede perchè ha i denti con lo smalto poroso e quindi vanno levigati, ma che non è una cosa urgente...boh. perchè si fa cmq anestesia..

Miele ha quasi 2 anni, lui mangia in prevalenza secco perché lo preferisce. Ha un difetto congenito (enognatismo, parte superiore del muso più lunga di quella inferiore) che fa sì che abbia difficoltà a prendere l'umido dalla ciotola. Inoltre i canini superiori (gli inferiori sono stati tolti perché andavano a bucargli il palato sempre per la sua conformazione...) restano fuori quando chiude la bocca...