pisellino
29-01-2014, 09:12
Ciao a tutti,
sono preoccupato per un povero micio che per qualche mese ha vissuto nel mio vecchio appartamento, ora ho traslocato insieme a lui in una nuova abitazione ed ho paura che soffra. Mi servirebbe un vostro prezioso consiglio, siete sicuramente molto più esperti di me. Ecco la sua storia.
Ho ospitato questo micio (si chiama Pisellino) nella mio vecchio appartamento. L'ho incontrato per caso ed è stato lui a scegliermi dopo avergli dato qualche carezza. Senza mai dargli da mangiare, quando tornavo da lavoro, lo trovavo ad aspettarmi sotto il portone del palazzo. Un giorno l'ho fatto salire nel mio appartamento per trascorrere la notte al caldo e al sicuro e dal qual momento si è instaurato questo rapporto: la mattina lo facevo scendere e la sera lo facevo salire; quindi credo che nel gergo degli amanti dei gatti fosse diventato un "gatto outdoor". Il giorno quando ero a lavoro stava da una "gattara" che ospita molti mici grazie a una gattaiola sulla porta.
Ora ho traslocato, ho pianto molto perché inizialmente non mi ero portato micio con me, ho pensato che fosse più felice nel suo territorio. Quando alcuni giorni seguenti sono andato a prendere dei pacchi rimanenti nel mio vecchio appartamento, lui era lì ad aspettarmi e non ce l'ho fatta, sono andato a prenderlo con un trasportino e l'ho portato nel mio nuovo appartamento.
Attualmente però il dubbio mi attanaglia: sta soffrendo? adesso ha solo due piccoli balconi per stare all'aria aperta, prima era libero di scorazzare per i vari comprensori e giardini, la caccia, vedere i suoi simili e stare anche con l'altra padrona "gattara". Quest'ultima l'ho conosciuta e mi ha detto di non preoccuparmi: in caso volessi riportare Pisellino la gattaiola sarà sempre aperta per lui.
Questa mattina micio mi ha svegliato alle 4 del mattino per scendere... mentre invece l'ho lasciato in casa da solo.
Cosa devo fare? Gli voglio bene, sarei disposto a separarmi da lui, mi disturba il pensiero che andrà sotto il portone del mio vecchio palazzo ad aspettarmi la sera.
sono preoccupato per un povero micio che per qualche mese ha vissuto nel mio vecchio appartamento, ora ho traslocato insieme a lui in una nuova abitazione ed ho paura che soffra. Mi servirebbe un vostro prezioso consiglio, siete sicuramente molto più esperti di me. Ecco la sua storia.
Ho ospitato questo micio (si chiama Pisellino) nella mio vecchio appartamento. L'ho incontrato per caso ed è stato lui a scegliermi dopo avergli dato qualche carezza. Senza mai dargli da mangiare, quando tornavo da lavoro, lo trovavo ad aspettarmi sotto il portone del palazzo. Un giorno l'ho fatto salire nel mio appartamento per trascorrere la notte al caldo e al sicuro e dal qual momento si è instaurato questo rapporto: la mattina lo facevo scendere e la sera lo facevo salire; quindi credo che nel gergo degli amanti dei gatti fosse diventato un "gatto outdoor". Il giorno quando ero a lavoro stava da una "gattara" che ospita molti mici grazie a una gattaiola sulla porta.
Ora ho traslocato, ho pianto molto perché inizialmente non mi ero portato micio con me, ho pensato che fosse più felice nel suo territorio. Quando alcuni giorni seguenti sono andato a prendere dei pacchi rimanenti nel mio vecchio appartamento, lui era lì ad aspettarmi e non ce l'ho fatta, sono andato a prenderlo con un trasportino e l'ho portato nel mio nuovo appartamento.
Attualmente però il dubbio mi attanaglia: sta soffrendo? adesso ha solo due piccoli balconi per stare all'aria aperta, prima era libero di scorazzare per i vari comprensori e giardini, la caccia, vedere i suoi simili e stare anche con l'altra padrona "gattara". Quest'ultima l'ho conosciuta e mi ha detto di non preoccuparmi: in caso volessi riportare Pisellino la gattaiola sarà sempre aperta per lui.
Questa mattina micio mi ha svegliato alle 4 del mattino per scendere... mentre invece l'ho lasciato in casa da solo.
Cosa devo fare? Gli voglio bene, sarei disposto a separarmi da lui, mi disturba il pensiero che andrà sotto il portone del mio vecchio palazzo ad aspettarmi la sera.