Clacli
05-02-2014, 21:25
Ciao a tutti!! So che questo argomento è giá stato affrontato mille volte ma la mia confusione rimane la stessa....quali crocchini scegliere? GF o no?
Vi riassumo la mia situazione! Ho due gatte di circa un anno e mezzo entrambe sterilizzate e fameliche (una più dell'altra) mangiano qualsiasi cibo! proprio perché ho questa fortuna vorrei (almeno provare) a dare un'alimentazione equilibrata!
Attualmente mangiano circa 100 g al giorno di scatolette (grau sia gf che normale, animonda carny, porta 21 e miamor) e mangiano circa 30 gg al giorno di crocchette shesir pesce! Premetto che le micie non tollerano bene il pollo quindi tutto il cibo che do ne è praticamente privo.
considerando che come letto più volte è bene alternare marche di umido e di crocchi pensavo di provare a cambiare crocchette! Ho letto nel forum che molti considerano prodotto top orijen e acana che sono gf! Tuttavia altri post assicurano che i propri mici hanno avuto problemi renali per i minerali alti e per eccesso di proteine con i gf! mi sono messa a visionare le tabelle alimentari dei crocchini fatta da Gerlinde e scopro che acana che è gf ha 35% di proteine 20% di grassi greggi 2,5 % fibre e 7% di ceneri gregge e shesir 33% proteine 17 % grassi 2,2 % fibre e 6,9 di ceneri grezze....valori praticamente uguali! Mi domando è shesir che ha proteine alte o acana in realtà è simile a croccantini normali? A questo punto non so davvero se conviene alternare crocchi acana a shesir considerando che già come umido mangiano ciclicamente scatolette grau gf o cambiare e scegliere una terza marca! Cosa mi consigliate? Non vorrei davvero esagerare e sballare ai gatti i valori anche se è altrettanto vero che molti di voi hanno notato notevoli miglioramenti con crocchi gf!
Volevo ancora dirvi che l'umido che mangiano viene un pochino allungato con acqua così da farle assumere un po' più di acqua!
Aspetto vostri preziosi consigli
Vi riassumo la mia situazione! Ho due gatte di circa un anno e mezzo entrambe sterilizzate e fameliche (una più dell'altra) mangiano qualsiasi cibo! proprio perché ho questa fortuna vorrei (almeno provare) a dare un'alimentazione equilibrata!
Attualmente mangiano circa 100 g al giorno di scatolette (grau sia gf che normale, animonda carny, porta 21 e miamor) e mangiano circa 30 gg al giorno di crocchette shesir pesce! Premetto che le micie non tollerano bene il pollo quindi tutto il cibo che do ne è praticamente privo.
considerando che come letto più volte è bene alternare marche di umido e di crocchi pensavo di provare a cambiare crocchette! Ho letto nel forum che molti considerano prodotto top orijen e acana che sono gf! Tuttavia altri post assicurano che i propri mici hanno avuto problemi renali per i minerali alti e per eccesso di proteine con i gf! mi sono messa a visionare le tabelle alimentari dei crocchini fatta da Gerlinde e scopro che acana che è gf ha 35% di proteine 20% di grassi greggi 2,5 % fibre e 7% di ceneri gregge e shesir 33% proteine 17 % grassi 2,2 % fibre e 6,9 di ceneri grezze....valori praticamente uguali! Mi domando è shesir che ha proteine alte o acana in realtà è simile a croccantini normali? A questo punto non so davvero se conviene alternare crocchi acana a shesir considerando che già come umido mangiano ciclicamente scatolette grau gf o cambiare e scegliere una terza marca! Cosa mi consigliate? Non vorrei davvero esagerare e sballare ai gatti i valori anche se è altrettanto vero che molti di voi hanno notato notevoli miglioramenti con crocchi gf!
Volevo ancora dirvi che l'umido che mangiano viene un pochino allungato con acqua così da farle assumere un po' più di acqua!
Aspetto vostri preziosi consigli