Entra

Visualizza Versione Completa : Confusione su crocchette helppp


Clacli
05-02-2014, 21:25
Ciao a tutti!! So che questo argomento è giá stato affrontato mille volte ma la mia confusione rimane la stessa....quali crocchini scegliere? GF o no?
Vi riassumo la mia situazione! Ho due gatte di circa un anno e mezzo entrambe sterilizzate e fameliche (una più dell'altra) mangiano qualsiasi cibo! proprio perché ho questa fortuna vorrei (almeno provare) a dare un'alimentazione equilibrata!
Attualmente mangiano circa 100 g al giorno di scatolette (grau sia gf che normale, animonda carny, porta 21 e miamor) e mangiano circa 30 gg al giorno di crocchette shesir pesce! Premetto che le micie non tollerano bene il pollo quindi tutto il cibo che do ne è praticamente privo.
considerando che come letto più volte è bene alternare marche di umido e di crocchi pensavo di provare a cambiare crocchette! Ho letto nel forum che molti considerano prodotto top orijen e acana che sono gf! Tuttavia altri post assicurano che i propri mici hanno avuto problemi renali per i minerali alti e per eccesso di proteine con i gf! mi sono messa a visionare le tabelle alimentari dei crocchini fatta da Gerlinde e scopro che acana che è gf ha 35% di proteine 20% di grassi greggi 2,5 % fibre e 7% di ceneri gregge e shesir 33% proteine 17 % grassi 2,2 % fibre e 6,9 di ceneri grezze....valori praticamente uguali! Mi domando è shesir che ha proteine alte o acana in realtà è simile a croccantini normali? A questo punto non so davvero se conviene alternare crocchi acana a shesir considerando che già come umido mangiano ciclicamente scatolette grau gf o cambiare e scegliere una terza marca! Cosa mi consigliate? Non vorrei davvero esagerare e sballare ai gatti i valori anche se è altrettanto vero che molti di voi hanno notato notevoli miglioramenti con crocchi gf!
Volevo ancora dirvi che l'umido che mangiano viene un pochino allungato con acqua così da farle assumere un po' più di acqua!
Aspetto vostri preziosi consigli

violapensiero
05-02-2014, 22:58
E' inutile allungare l'umido, che contiene già quasi l'85 per cento di acqua. Per ridurlo più a crema ok, ma non serve aggiungere acqua, che già è contenuta.
Per i crocchi, io alterno gf a crocchi normali, sempre di alta gamma, almo, happy cat, acana...
Se alterni molto le marche di umido, i crocchi potresti alternarli più lentamente, anche perchè la quota che mangiano è davvero esigua(esattamente come la dieta dei miei tigrotti).

ab84
05-02-2014, 23:46
Ciao,io ti posso dire la mia esperienza.Sono passata da un crocco normale a orijen,dopo qualche leggero problema all'inizio (tipo qualche brufolo e un Po di prurito)mi sono trovata bene è sempre stato sotto peso,mentre ora il peso è giusto il pelo bellissimo...adesso aspetto di finire il sacchetto orijen per iniziare granata pet perché pur essendo un gf ha i minerali bassi!anch'io do circa 30/40grammi di crocchi più 100 di umido completo che varia tra miamor Hills e qualche volta iams.

hellokika
06-02-2014, 11:05
Io alterno sia crocchi normali che gf, e mi trovo meglio con questi ultimi soprattutto perché mi sembra che sazino di più e il micio ne mangia la giusta dose senza abbuffarsi. Nello specifico ho provato sia Orijen che Acana e mi sono trovata ottimamente con entrambi :)

Starmaia
06-02-2014, 11:49
Se i mici non hanno già problemi alle vie urinarie (cristalli, cistite), puoi dare grain free senza problemi. Alternandolo a un crocco normale (purché questo non abbia troppi cereali).

Non esistono gatti giovani e sani che abbiano avuto problemi per troppe proteine, i reni dei gatti sono progettati per trattare pressoché solo proteine quindi sanno quel che fanno.
Il problema potrebbe sorgere coi minerali (ma se mangiano prevalentemente umido completo anche questo è un finto problema) e con i cereali delle crocchette normali, se ce n'è troppi il gatto sicuramente finisce col risentirne.

Clacli
06-02-2014, 22:19
Grazie mille per i consigli! Proverò gli acana e vediamo come va! Ho un dubbio..una volta cambiati crocchi, per ritornare dopo un tot di tempo a quelli di prima devo di nuovo fare un cambio graduale?

violapensiero
07-02-2014, 00:21
Il cambio graduale è consigliato sempre, ma se i mici non hanno sensibilità particolari, puoi velocizzarlo di molto miscelando al 50 per cento i crocchi.