Entra

Visualizza Versione Completa : Iniezione inibitori calore


Kashmir
09-02-2014, 10:36
Salve a tutti, ho una gatta di circa 7 mesi che tra un po' dovrebbe andare in calore. Il veterinario mi ha proposto di farle delle iniezioni piuttosto che l'intervento, visto che secondo lui non sarebbero causa diretta di tumori come è opinione diffusa. Di sicuro c'è di buono che nel complesso il suo metabolismo resterebbe inalterato. Quindi, vorrei chiedere quali sono le vostre esperienze con gatte trattate chirurgicamente e farmacologicamente, per raccogliere qualche dato oggettivo sulla frequenza di possibili malattie. Grazie e un saluto a tutti i vostri mici.

lelia
09-02-2014, 12:04
Le punture non le usa praticamente più nessuno perché è dimostrato che sono cancerogene, e io diffiderei moltissimo di un vet che nega questo. Al massimo si usano una volta in gatte che, per motivi di salute, ancora non possono essere sterilizzate, ma di certo si evitano come metodo continuativo.
Il discorso del metabolismo è un problema relativo, basta stare attenti alle quantità di cibo che si danno e il peso si tiene bene sotto controllo. Si tratta di un intervento chirurgico ormai assolutamente di routine e la gatta si riprende benissimo nel giro di qualche giorno.
In tutta sincerità, io cambierei vet e la farei sterilizzare.

arylalter
09-02-2014, 12:11
Anche io ammetto di essere impaurita di fronte all'idea di sterilizzare: so che lo dovrò fare e che è un intervento di routine, ma ho letto di gatte che sono morte in seguito all'anestesia...

bisogna fare quali controlli prima di sottoporle all'intervento?

Grazie!!

lelia
09-02-2014, 12:15
No, di solito se la gatta è sana non si fanno particolari controlli prima dell'intervento. Un minimo margine di rischio connesso all'anestesia c'è sempre, ma ovviamente c'è con qualsiasi intervento chirurgico e non solo con la sterilizzazione.
Ed è cmq infinitamente più basso rispetto al rischio di contrarre tumori all'apparato riproduttore legato sia alla non sterilizzazione (ad ogni calore a vuoto aumenta il rischio di tumori) sia alle punture ormonali.

arylalter
09-02-2014, 12:24
Sì, quello lo so: i calori a vuoto ripetuti fanno molto male.

Se ci fosse un modo alternativo all'intervento chirurgico e senza particolari controindicazioni, ci penserei sicuramente, anche se fosse più costoso...

So che invece dovrò incrociare le dita e farla sterilizzare tra non molto...

Xx_Zeus_xX
09-02-2014, 12:41
Non ho mai avuto mici femmine,ma cani si..e il mio veterinario è assolutamente contrario a queste punture.
#1- il calore non viene annullato,ma solo rimandato.
#2- aumenta in modo esponenziale il rischio di tumori alle ovaie.
#3- nel lungo periodo è più costoso dell'intervento.

Secondo il suo parere,questa puntura deve essere effettuata per EMERGENZA (Es:vado in ferie,manca poco al calore,allora lo posticipo di un poco)massimo 1/2 volte nella vita dell'animale.(incrociando le dita)
Il metodo migliore e più sicuro, è la sterilizzazione .

violapensiero
09-02-2014, 13:04
Salve a tutti, ho una gatta di circa 7 mesi che tra un po' dovrebbe andare in calore. Il veterinario mi ha proposto di farle delle iniezioni piuttosto che l'intervento, visto che secondo lui non sarebbero causa diretta di tumori come è opinione diffusa. Di sicuro c'è di buono che nel complesso il suo metabolismo resterebbe inalterato. Quindi, vorrei chiedere quali sono le vostre esperienze con gatte trattate chirurgicamente e farmacologicamente, per raccogliere qualche dato oggettivo sulla frequenza di possibili malattie. Grazie e un saluto a tutti i vostri mici.


Per esperienza diretta, la mia prima gatta non è stata sterilizzata perché il mio veterinario di allora la pensava esattamente come il tuo. Il risultato è stato che la micia è morta di tumore all'utero.
Se il tuo veterinario con la marea di studi che ora sono disponibili, la pensa ancora come 4 lustri fa, non è molto informato. Ti consiglio caldamente di trovare altro, per il bene tuo e della micia.

Anche io ammetto di essere impaurita di fronte all'idea di sterilizzare: so che lo dovrò fare e che è un intervento di routine, ma ho letto di gatte che sono morte in seguito all'anestesia...

bisogna fare quali controlli prima di sottoporle all'intervento?

Grazie!!

Certo si tratta sempre di un intervento, ma qui sul forum in 8 anni di permanenza, ci saranno stati credo massimo 3 problemi gravi a fronte di centinaia di interventi.
Basta scegliere professionisti bravi, che rilascino ricevuta, che serve per poter dimostrare cosa si è fatto, chi opera bene non si rifiuta mai di farla, chi fa magagne invece, opera in nero per non dover rispondere di eventuali danni, che sa che ci saranno.
Il mio veterinario prima di operare fa analisi di sangue, urine ed elettrocardiogramma. Non per nulla la parcella è salata. Ma così si riescono a diagnosticare problemi cardiaci che durante l'anestesia potrebbero avere gravi conseguenze se non curati.

7M
09-02-2014, 13:45
Ed è cmq infinitamente più basso rispetto al rischio di contrarre tumori all'apparato riproduttore legato sia alla non sterilizzazione (ad ogni calore a vuoto aumenta il rischio di tumori) sia alle punture ormonali.

Straquoto!!

Inoltre esiste l'anestesia gassosa che è un po' più costosa ma meno pericolosa perché il gatto è monitorato in ogni istante e può essere interrotta in caso di pbl.

Io ero terrorizzata quando ho fatto sterilizzare Maya (la prima) e anche quando sono stati operati gli altri (e sono certa che lo sarò anche quando avrò altri pelosi) però, credimi, la sterilizzazione è la migliore soluzione per il bene della gattina!!!

7M
09-02-2014, 13:46
Per esperienza diretta, la mia prima gatta non è stata sterilizzata perché il mio veterinario di allora la pensava esattamente come il tuo. Il risultato è stato che la micia è morta di tumore all'utero.

Alla mia vet capitano spesso casi di piometra in gattine che non sono state sterilizzate, questi sono interventi urgentissimi e molto più delicati della sterilizzazione!!!

flor
09-02-2014, 13:55
Salve a tutti, ho una gatta di circa 7 mesi che tra un po' dovrebbe andare in calore. Il veterinario mi ha proposto di farle delle iniezioni piuttosto che l'intervento, visto che secondo lui non sarebbero causa diretta di tumori come è opinione diffusa. Di sicuro c'è di buono che nel complesso il suo metabolismo resterebbe inalterato. Quindi, vorrei chiedere quali sono le vostre esperienze con gatte trattate chirurgicamente e farmacologicamente, per raccogliere qualche dato oggettivo sulla frequenza di possibili malattie. Grazie e un saluto a tutti i vostri mici.

Forse il veterinario in questione ci guadagna di più praticando iniezioni periodiche e dovendo far fronte a tutti i problemi legati ad iniezioni ormonali (la più frequente è la mastite) non mi viene in mente altro ....

Jamis
09-02-2014, 22:01
Sterilizzazione tutta la vita, oltre che pensare a cambiare veterinario se ha idee come questa.
Se vuoi essere tranquilla perché l'intervento ti spaventa (io sarei in ansia tantissimo), potresti far fare alla micia tutti gli esami che le altre utenti citavano, sicuramente danno un po' di tranquillità in più.
È vero che il metabolismo nei gatti sterilizzati cambia, ma anche perché l'intervento di solito si fa in un periodo di cambiamento del micio da cucciolo bisognoso di tantissima energia a giovane gatto che necessita di meno calorie. Basta controllare le quantità di cibo e non diventano dei divanetti con le zampe :)

Kashmir
10-02-2014, 15:06
Grazie a tutti per i vostri riscontri, purtroppo vivo in una zona dove non c'è molto come supporto agli animali... andrò per la soluzione chirurgica a questo punto

Deanna
11-02-2014, 01:45
... andrò per la soluzione chirurgica a questo punto

questa è la scelta migliore che tu possa fare, ma io non la farei fare al vet che ti ha consigliato le punture, non mi fiderei, è una mia spassionata opinione sia ben inteso

boby
11-02-2014, 06:22
questa è la scelta migliore che tu possa fare, ma io non la farei fare al vet che ti ha consigliato le punture, non mi fiderei, è una mia spassionata opinione sia ben inteso

altro veterinario anche io :approve::approve:

7M
11-02-2014, 09:36
questa è la scelta migliore che tu possa fare, ma io non la farei fare al vet che ti ha consigliato le punture, non mi fiderei, è una mia spassionata opinione sia ben inteso

Quoto!!

Facci sapere come va!!!

Kashmir
11-02-2014, 14:50
Si assolutamente, magari per qualche motivo non è propenso a farla. La cosa che un po' mi scoccia è che devo spostarmi, ma per lei questo e altro :)