Entra

Visualizza Versione Completa : Somministrare Ribes Pet Perle - la avvolgo con un tacchino?


Toporagno
13-02-2014, 11:01
Ciao a tutti; nella continua guerra con la dermatite da allergia alimentare che sto combattendo, ho iniziato il percorso con il Ribes Pet Perle.

COn Cofano grssi problemi nel somministrarla non li ho, ieri sera l'ha mandata giù senza problemi (con un pizzico di malt soft kiss), stamani ha però fatto un pò più di fatica (masticava, masticava - gredo l'abbia rotta ed assorbito un pò di liquido interno) ma poi si è rotto e l'ha mollata li.

VOlevo darla anche a Sophie, ma lei è più schizzinosa.

Avreste per caso suggerimenti su come somministrarla? Tenendo presente che ho i gatti a dieta ipoallergenica, altrimenti l'avrei avvolta in un wurstel, che cofano adora, per fargliela ingoiare...

Grazie :)

Nina72
13-02-2014, 11:32
prova a tagliare un pezzettino della perla e spruzzarla direttamente in bocca

Nina72
13-02-2014, 11:35
o mischiare il liquido in poco umido ma io di solito lo spruzzo in bocca a tradimento

baudelaire
13-02-2014, 12:08
Io non ho nessun problema, buco la perla e mischio il liquido all'umido... La belvetta lecca il piattino in modo tale che non occorre quasi lavarlo...

Toporagno
13-02-2014, 12:23
Proverò così.... e' che l'umido al momento è vietato, dato che sono a regime ipoallergenico, non volevo mescolare altro....

Nina72
13-02-2014, 12:27
allora se non puoi dare l umido io lo spruzzerei direttamente in bocca

Toporagno
13-02-2014, 12:42
.... bucare la perla e spremerla in bocca al gatto?

Che dio me la mandi buona :cry:

babaferu
13-02-2014, 13:24
la capsula non è gradevole da masticare e ha una consistenza un po' particolare, io avrei paura che masticandola spruzzi l'olio in giro e non se lo mangi. credo siano fatte per buttargliele in gola.
non si spruzzano mai sostanze oleose in bocca, è pericoloso.se fai la dieta ipoallergenica, decisamente devi evitare di introdurre altre proteine di origine diversa. per cui mi spiace ma se sono a soli crocchi devi buttargliela in gola (intera!).

a meno che riesci a bucarla e spremerla su pochi crocchi, che poi sei certo che si mangino.... è un po' un rischio, dipende da come mangiano i tuoi gatti, io decisamente preferirei buttargliela in gola così sei certo che la prendano.

baci, ba

7M
13-02-2014, 13:37
Qualcuno sa se è appetibile? Perché se lo è puoi schiacciarla sui crocchi ed attendere un attimo che i crocchi assorbano il liquido. Quest'estate la mia vet mi aveva dato dei campioni di integratori in capsule ed io facevo così per Mimi che mangia pochissimo umido...

Nina72
13-02-2014, 13:39
io avrei più paura a farle ingoiare intero la perla visto la grandezza non so a me l aveva consigliato di fare così ai suoi tempi ciliegia un ex utente e forse per fortuna mia mi è sempre andata bene certo sono solo poche gocce ma non so che dire non vorrei farti stare male il gatto

Nina72
13-02-2014, 13:41
non so se è appetibile per tutti i gatti al mio maschio me lo lecca dal cucchiaio la femmina lo odia proprio

babaferu
13-02-2014, 13:48
Qualcuno sa se è appetibile? Perché se lo è puoi schiacciarla sui crocchi ed attendere un attimo che i crocchi assorbano il liquido.

è abbastanza insapore, se non son gatti difficili si può far così.

sulle dimensioni e il fatto di buttarla in gola: tranquilli che non si soffoca nessuno.... si può fare tranquillamente. è una cosa innoqua, al contrario di mettersi a spruzzare un olio in gola, che se va di traverso e raggiunge i polmoni può fare gravi danni (cosa che invece è impossibile che avvenga con la capsula, perchè al massimo tossisce e la espelle).

baci, ba

baudelaire
13-02-2014, 14:02
Mah, cmq un tentativo di fare come dicono Babaferu e 3M (spruzzarla sui crocchi sperando che la assorbono) io lo farei... può essere un'idea...

Starmaia
13-02-2014, 14:09
Ma dell'ipoallergenico che mangia, non esiste la versione scatoletta?

Toporagno
13-02-2014, 15:02
non si spruzzano mai sostanze oleose in bocca, è pericoloso.se fai la dieta ipoallergenica, decisamente devi evitare di introdurre altre proteine di origine diversa. per cui mi spiace ma se sono a soli crocchi devi buttargliela in gola (intera!).


IO credo alle volte non vi rendiate conto della situaqzione in cui si trovano persone, come me, che non hanno dimestichezza con i gatti, che non riescono, con facilità, a somministrare medicine.

Vabbé, in pratica mi state dicendo che faccio prima a lasciar perdere.

Dannato inferno, è un mese che per colpa di un veterinario ****** butto soldi in medicine, visite, stresso gatti, adesso salta fuori che per dare un qualcosa che dovrebbe aiutare devo impazzire.

Ed allora lasciamo stare, speriamo che Cofano ce la faccia senza ribes pet.

violapensiero
13-02-2014, 15:08
Calma, è pericoloso spruzzare in bocca la vaselina, non gli olii commestibili.
Quindi Topo, puoi bucare la perla e svuotarla sui crocchi, rivoltando gli stessi ben bene per fare assorbire l'olio. Altro non ti consiglio di fare, se il micio non collabora, per non stressare sia lui che te.
Dei miei darla a Minou è una lotta, la sputacchia almeno 3 volte prima di ingoiarla, e per lei la cosa migliore è svuotargliela in bocca dopo averla bucata, Fiorello invece la adora devo solo metterla sul tavolo che se la mangia di gusto.
Ma se i tuoi mici NON collaborano, l'unico metodo è quello dello svuotamento sui crocchi.
Se poi non mangiano perchè il sapore non piace, lascia perdere, spero che il vete ti abbia dato dei campioni...il ribes pet costicchia...

Toporagno
13-02-2014, 15:08
Quindi ricapitolando:

1) NOn posso fargliela masticare, perché fa male
2) Dovrei infilargliela in gola, ma visto il gatto in questione è impossibile
3) Dovrei mescolarla al cibo, ma come posso fare, dato che non mangiano umido, visto che sono a dieta ipoallergenica stretta - non mi va di mescolare cibo umido di altre marche, per non fare confusione
4) NOn posso dargli altre proteine, quidni anche la pasta di malto posso considerarla scartata in pratica.


In pratica non posso fare nulla....

violapensiero
13-02-2014, 15:09
Chi ha detto che farla masticare fa male? E' gelatina alimentare...

Toporagno
13-02-2014, 15:10
Calma, è pericoloso spruzzare in bocca la vaselina, non gli olii commestibili.
Quindi Topo, puoi bucare la perla e svuotarla sui crocchi, rivoltando gli stessi ben bene per fare assorbire l'olio. Altro non ti consiglio di fare, se il micio non collabora, per non stressare sia lui che te.
Dei miei darla a Minou è una lotta, la sputacchia almeno 3 volte prima di ingoiarla, e per lei la cosa migliore è svuotargliela in bocca dopo averla bucata, Fiorello invece la adora devo solo metterla sul tavolo che se la mangia di gusto.
Ma se i tuoi mici NON collaborano, l'unico metodo è quello dello svuotamento sui crocchi.
Se poi non mangiano perchè il sapore non piace, lascia perdere, spero che il vete ti abbia dato dei campioni...il ribes pet costicchia...

No, l'ho comprato io.... ma tanto è un mese che butto soldi nel cesso in medicine inutili... 23 euro in più o in meno, ormai, che volete che siano?

Metterla nei crocchi? Li hanno sempre a disposizione, non posso mescolarla ai crocchi, non so neanche quanto ne mangierebbe....

violapensiero
13-02-2014, 15:12
Fai una prova. Oppure se ritieni di farcela senza problemi, cerca di fargliela ingoiare, essendo perle la cosa è più facile rispetto alle compresse...

Toporagno
13-02-2014, 15:12
Chi ha detto che farla masticare fa male? E' gelatina alimentare...

Leggi sopra, è stato detto che va fatta ingoiare intera, altrimenti fa male (tipo bucarla e versare il liquido in bocca).

L'unica maniera che ho per darla a cofano è cospargerla di uno strato di pasta di malto leggera e lasciare che la mangia (e lo fa senza grossi problemi, masticchia un attimo e poi ingoia) , ma la mastica un pò, col rischio di bucarla.

E sembra che questo possa far male al micio.

Quindi non posso fare un (otto seguito da un uguale)

violapensiero
13-02-2014, 15:15
Bucarla fa male? E da quando? Temi per l'allergia? Ma sono olii non proteine animali, e ripeto se sei preoccupato per eventuali allergie, queste si manifestano indipendentemente dalla modalità di assunzione, anche se le fai ingoiare intere, sempre dallo stomaco passano.
Non vorrei che passasse un'idea sbagliata, le perle si possono assumere in tutti i modi non sono tossiche, ci mancherebbe..:shy:

Starmaia
13-02-2014, 15:16
Ridomando... ma del cibo ipoallergenico che stanno mangiando, non esiste la versione umido? O hai già provato e non la vogliono?

E poi, quando dici "la avvolgo con un tacchino" vuoi dire "presentare ai gatti un meleagris gallopavo di 7 chili con dentro una pillolina"? :263:
(si sdrammatizza eh ;))

Toporagno
13-02-2014, 15:18
Leggi sopra, Viola, è stato consigliato di non introdurre in bocca il liquido contenuto nella perla perché può far male: o si fa ingoiare intera la pasticca, o si mescola il liquuido al cibo.

Siccome io sono stufo di sbaglaire, e di far del male a Cofano, visto che ci ha già rimesso, a causa di un consiglio del veterinario errato, non faccio nulla.

Faccio prima.

Toporagno
13-02-2014, 15:19
Ridomando... ma del cibo ipoallergenico che stanno mangiando, non esiste la versione umido? O hai già provato e non la vogliono?

E poi, quando dici "la avvolgo con un tacchino" vuoi dire "presentare ai gatti un meleagris gallopavo di 7 chili con dentro una pillolina"? :263:
(si sdrammatizza eh ;))

Sto dando il Royal Canin HypopAllergenic... purtroppo non, non esiste una versioen umido... anche Hills non ha una versione umido degli ipoallergenic...

Ci srebbe il royal canin senstivie, ma è presto per somministrarlo....

violapensiero
13-02-2014, 15:19
Ho letto, ma ripeto passa un consiglio sbagliato.
Tu sei libero di fare come ritieni più opportuno, ma che l'olio delle perle faccia male, è una cosa NON vera. e sono obbligata a scriverlo per correttezza.

Toporagno
13-02-2014, 15:22
Quindi, Viola, secondo te posso darla a cofano ricoperta di un leggero strato di malt soft kiss, così che la mastichi ed ingoi da solo senza propbelmi?

7M
13-02-2014, 15:32
Tranquillo, prima di gettare la spugna prova a rompere la capsula sui crocchi hypoallergenic, lasciali "asciugare" in modo che il liquido venga assorbito e prova a darglieli così. Da me con un integratore in capsule con liquido quest'estate ha funzionato (come dicevo altrove Mimi vuole praticamente solo secco).... Prova, al massimo avrai buttato una capsula e una manciata di crocchi!!

Incrocio per te :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

Gufetto
13-02-2014, 15:33
:eek:

Ho letto attentamente tutto il tread.

Io ho già dato una scatola intera di ribes pet perle al mio cucciolo e ora ho iniziato la seconda scatola.
Io buco la perla con un coltellino poi apro la bocca di lato al piccolo e gliela spremo in bocca...

Di benefici ne ho visti nel mese passato e non credo proprio che spremere l'olio direttamente in bocca faccia male.

Avendo due cuccioli non mi fido a mettere le medicine nella pappa, non sono mai sicura che ognuno mangi la propria fino in fondo, ogni tanto si danno il cambio di ciotola.

Starmaia
13-02-2014, 15:33
Da quello che so io, il problema con l'olio spruzzato in bocca si presenta principalmente con l'olio di vaselina (che è minerale) per il rischio di polmonite ab ingestis.
Se gli dai la capsulina e lui se la mangia da solo, non vedo come potrebbe finire nei polmoni avendo il gatto adulto un buon controllo della deglutizione.

Comunque a me risulta che Hill's Z/D (mi pare sia questo il prodotto d'elezione per le allergie alimentari) esista anche sotto forma di umido.

:)

7M
13-02-2014, 15:35
Metterla nei crocchi? Li hanno sempre a disposizione, non posso mescolarla ai crocchi, non so neanche quanto ne mangierebbe....

Non avevo capito...

Allora fai un tentativo con la pasta al malto, a me la vet consigliò di dare così l'antibiotico a Milou, poi lei mi ha sgamata e ce l'ho fatta solo con l'EasyPill.....

Toporagno
13-02-2014, 15:38
Da quello che so io, il problema con l'olio spruzzato in bocca si presenta principalmente con l'olio di vaselina (che è minerale) per il rischio di polmonite ab ingestis.
Se gli dai la capsulina e lui se la mangia da solo, non vedo come potrebbe finire nei polmoni avendo il gatto adulto un buon controllo della deglutizione.

Comunque a me risulta che Hill's Z/D (mi pare sia questo il prodotto d'elezione per le allergie alimentari) esista anche sotto forma di umido.

:)

Esiste lo Z/D in effetti.. su Zooplus non c'é...

Si tratta comunque di ipoallergenico, quindi non dovrei avere problemi a mescolare Z/D e RC Hypo....

Mah, vediamo se lo trovo in negtozio :(

7M
13-02-2014, 15:39
Comunque a me risulta che Hill's Z/D (mi pare sia questo il prodotto d'elezione per le allergie alimentari) esista anche sotto forma di umido.

Vero e anche il d/d (al cervo, anche questo si usa nei casi di allergie) esistono anche il lattina da 165 gr; però credo che Topo non voglia mescolare due marche di prodotti.

7M
13-02-2014, 15:41
Si tratta comunque di ipoallergenico, quindi non dovrei avere problemi a mescolare Z/D e RC Hypo....
Mah, vediamo se lo trovo in negozio

Secondo me si possono mescolare.
Io sto dando Hepatic RC secco, l/d Hill's e Hepatic Trovet umido a Milou :tr_tgab::blink:

Nei petshops dovresti trovarli, dove vado io ci sono.

Toporagno
13-02-2014, 15:42
Vero e anche il d/d (al cervo, anche questo si usa nei casi di allergie) esistono anche il lattina da 165 gr; però credo che Topo non voglia mescolare due marche di prodotti.

Beh, al momento devo somministrare la pasticca tramite pasta di malto... oggettivamente, prefeririei usare un prodotto ipoallergenico, dto che la pasta di malto, per quanto leggera e poca, non è tarata su criteri di ipoallergenicità...

violapensiero
13-02-2014, 16:53
Quindi, Viola, secondo te posso darla a cofano ricoperta di un leggero strato di malt soft kiss, così che la mastichi ed ingoi da solo senza propbelmi?

Sicuro che puoi!

boby
13-02-2014, 17:17
bagni la perla con olio o pasta al malto o qualunque cibo la metti in bocca chiudi , massaggi la gola, sembra grossa ma è gommosa va giu bene io l' ho sempre data cosi . se invece vuoi spruzzarla in bocca il contenuto è talmente poco che non è pericoloso. trova tu il sistema migliore, ma non ti scoraggiare. puoi anche aspirare con siringa e darlo cosi. i rendi conto che l'olio è poco. pui anche provare a metterne un goccino su crocchi cosi vedi se li mangia, non è cattivo ha un odore un po' dolciastro ma quasi insapore. il mio quando voleva lo leccava nel cucchiaino o nel piattino. se ti ha sputato solo l'involucro . l'olio l'avrà assorbito in bocca.

violapensiero
13-02-2014, 18:30
Mio piccolo consiglio, non mescolare i croccantini ipoallergenici. Fai le cose un passo alla volta.

babaferu
13-02-2014, 23:15
Ho letto, ma ripeto passa un consiglio sbagliato.
Tu sei libero di fare come ritieni più opportuno, ma che l'olio delle perle faccia male, è una cosa NON vera. e sono obbligata a scriverlo per correttezza.

:confused: mi spiace non volevo fare confusione, ho sempre letto che in bocca è meglio non sparare niente e tantomeno l'olio.... e quindi ho esteso questa regola al contenuto delle ribes pet perle, ma se è una deduzione errata chiedo scusa.

il mio dubbio sul dargliela da masticare è che masticando spruzzi l'olio in giro, ma ne mangi ben poco.... ma resta un dubbio, e ognuno faccia come crede.

scusate ancora, ba

Toporagno
14-02-2014, 07:46
Comunque, alla fin fine l'esperimento pasticca con pasta di malto si è rivelato fallimentare: anche stamani ha morsicato un pò... e poi l'ha lasciata lì.

Cedo, ci rinuncio, andremo di succo mescolato al cibo (Hill's Z/D e DD) vitsto che comunque le mangia...

violapensiero
14-02-2014, 12:16
Comunque, alla fin fine l'esperimento pasticca con pasta di malto si è rivelato fallimentare: anche stamani ha morsicato un pò... e poi l'ha lasciata lì.

Cedo, ci rinuncio, andremo di succo mescolato al cibo (Hill's Z/D e DD) vitsto che comunque le mangia...

Bene. l'importante è che le assuma, alla fine, fanno sempre di testa loro sti miciuzzi...;)

Toporagno
14-02-2014, 12:52
Già.... cofano manda giù di tutto ma quelle perle sono oggettivamente troppo grandi.... A saperlo, avrei preso prima le goccie,magari spendendo meno....

7M
15-02-2014, 11:46
Come va?? Assume le perle con l'umido???

Dolce Liz
15-02-2014, 23:28
Io foro la perla e la spruzzo direttamente in bocca, ho sempre fatto così dov'è il problema?

luana68
16-02-2014, 09:37
Io ho sempre dato il Ribes perle facendo un forellino alla perla e mettendoglielo in bocca di lato senza problemi e proprio su consiglio veterinario,l'unico olio che fa male è quello di vaselina,ci vuole un'attimo,magari ti fai aiutare a tenere il micio...Alba è una belva ma riesco a dargliela solo così,con la pasta al malto non la degna e nel cibo tipo formaggino,wustel o prosciutto appena sente il gusto mordendo sputa tutto.

Toporagno
17-02-2014, 07:55
HO risolto con il sistema più semplice possibile: piattino, un pochino (tre quattro centrimetri) di pasta di malto, buco la pasticca e mescolo il contenuto alla pasta. Cofano si mangia tutto e lecca il piattino. Questo la mattina.

La sera, invece, mescolo la seconda paticca (cofano sono 6,5 kg, le dosi sarebbero di 2 pasticche al giorno) al cibo e la manda giù senza problmi...

baudelaire
17-02-2014, 08:19
Chi la dura, la vince! :D

7M
17-02-2014, 09:03
HO risolto con il sistema più semplice possibile: piattino, un pochino (tre quattro centrimetri) di pasta di malto, buco la pasticca e mescolo il contenuto alla pasta. Cofano si mangia tutto e lecca il piattino. Questo la mattina.

La sera, invece, mescolo la seconda paticca (cofano sono 6,5 kg, le dosi sarebbero di 2 pasticche al giorno) al cibo e la manda giù senza problmi...

Ottimo!!!! :micimiao45::micimiao49: