PDA

Visualizza Versione Completa : Aiuto! vomita schiuma bianca!


Chappy
16-02-2014, 07:26
Ciao a tutti, Trippy come al solito questa mattina mi ha svegliata per avere la sua razione giornaliera di cibo (chiamiamola colazione), ora però dopo un pò di miagolii per svegliarmi ha iniziato a vomitare schiuma bianca, in mezzora per ben 4 volte. Ora se ne sta da una parte e non vuole esser infastidita. Premetto che fino a ieri e stanotte lei stava bene, tutto come al solito, ha mangiato bevuto fatto i suoi bisogni tutto nella norma... Ora è li in un angoletto e mi sto davvero preoccupando! Premetto, non un gatto a pelo lungo... Se qualcuno mi può dare qualche consiglio mi farebbe tanto piacere.... :cry:

Amelie57
16-02-2014, 09:07
Non è che può aver leccato o ingerito qualcosa di velenoso?

7M
16-02-2014, 09:41
Temo anch'io un avvelenamento. SUBITO DAL VET o in pronto soccorso!!
Mi raccomando non sono cose da sottovalutare!!
Può aver mangiato un cosmetico, un medicinale, un prodotto per la pulizia, enne cose...

Facci sapere e tutto incrociato per Tippy :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

ValeMiao
16-02-2014, 10:04
Si subito dal veterinario di turno!!!!!!! Il mio aveva mordicchiato una pianta che mi avevano regalato e ingenuamente non avevo controllato la tossicità! La schiuma bianca è sinonimo spesso di intossicazione!

Chappy
16-02-2014, 10:42
Allora ragazzi, dopo che vi ho scritto qui sul forum Trippy ha smesso di vomitare (dopo le 4 volte che vi dicevo) , non credo abbia ingerito qualcosa di velenoso perchè è tutto sotto chiave e in + è stata con me tutta la notte (dorme nel lettone con me e il mio compagno)... Ora è un pò mogia e non ha toccato ne cibo ne acqua però si è messa sul divano di vedetta, si fa coccolare e si fa fare i grattini... aspetto e vedo come evolve la cosa, altrimenti la porterò da veterinario assolutamente!!!!
PS: La schiuma bianca a mio parere sembrava succhi gastrici, senza ne peli e ne sangue per fortuna...ma non riesco a capire cmq da cosa possa essere scaturito questo vomito... ho controllato anche la lettiera per vedere se durante la notte fosse andata in bagno o meno, ma anche li tutto nella norma. Gli ho toccato anche il pancino e non si lamenta.

Grazie siete sempre un valido supporto!!!!

Eli94
16-02-2014, 10:50
Allora ragazzi, dopo che vi ho scritto qui sul forum Trippy ha smesso di vomitare (dopo le 4 volte che vi dicevo) , non credo abbia ingerito qualcosa di velenoso perchè è tutto sotto chiave e in + è stata con me tutta la notte (dorme nel lettone con me e il mio compagno)... Ora è un pò mogia e non ha toccato ne cibo ne acqua però si è messa sul divano di vedetta, si fa coccolare e si fa fare i grattini... aspetto e vedo come evolve la cosa, altrimenti la porterò da veterinario assolutamente!!!!
PS: La schiuma bianca a mio parere sembrava succhi gastrici, senza ne peli e ne sangue per fortuna...ma non riesco a capire cmq da cosa possa essere scaturito questo vomito... ho controllato anche la lettiera per vedere se durante la notte fosse andata in bagno o meno, ma anche li tutto nella norma. Gli ho toccato anche il pancino e non si lamenta.

Grazie siete sempre un valido supporto!!!!

Secondo me prova comunque a parlare con il veterinario magari ti può aiutare a capire la causa! :)

ausilia
16-02-2014, 11:41
gastrite o avvelenamento, parlane col vet
a volte i mici lo fanno anche dopo un digiuno prolungato

baudelaire
16-02-2014, 11:44
La mia gatta sbavò un sacco di roba bianca/trasparente dopo aver mangiato un insetto.. La cosa andò avanti un giorno intero, senza poi lasciare conseguenze.

Eli94
16-02-2014, 12:06
Anche....per esempio al mio succede quando mangia le cimici :dead: però non sta così male..

ValeMiao
16-02-2014, 12:32
Ora che ci penso... Anche il mio Gigio ha avuto lo stesso vomito ( senza peli che sembrava bava) dopo aver mangiato una formichina! Potrebbe davvero essere che ha trovato un insettino ;)

Chappy
16-02-2014, 13:34
Ultimo aggiornamento, ha mangiato poca erba gatta, ha bevuto un pò d'acqua e ha persino mangiucchiato un pò di pappe. Ora sta riposando :) Credo il peggio sia passato..

7M
16-02-2014, 14:04
Ultimo aggiornamento, ha mangiato poca erba gatta, ha bevuto un pò d'acqua e ha persino mangiucchiato un pò di pappe. Ora sta riposando Credo il peggio sia passato..

Spero di sì!! Tienila sotto controllo e al primo dubbio vai dal vet. Anzi io almeno una chiamata gliela farei anche se il pericolo sembra essere rientrato!!!!

Amelie57
16-02-2014, 14:37
La mia vomitò schiuma bianca, anni fa, dopo che avevo annaffiato un'ortensia blu con una soluzione di solfato ferroso. Siccome il terreno è piuttosto duro, sono sicura che lei aveva avuto la bella idea di bere un po' di quell'acqua prima che il terreno l'assorbisse del tutto.:mad:
Ci arrivai in ritardo, ma per fortuna tutto finì lì.

Chappy
01-06-2014, 12:30
Eccomi qui, dopo qualche giorno ho portato Trippy dalla Veterinaria, abbiamo fatto le analisi e da li è risultato che aveva qualche problemino ai reni, la schiuma bianca invece era dovuta al pelo nulla di più. Per i reni abbiamo risolto cambiando alimentazione, ora la signorina ha i suoi 60g al dì di Royal Canin Renal:)

7M
01-06-2014, 12:49
Eccomi qui, dopo qualche giorno ho portato Trippy dalla Veterinaria, abbiamo fatto le analisi e da li è risultato che aveva qualche problemino ai reni, la schiuma bianca invece era dovuta al pelo nulla di più. Per i reni abbiamo risolto cambiando alimentazione, ora la signorina ha i suoi 60g al dì di Royal Canin Renal

Bene che abbiate capito di cosa si trattava!!!
Ma umido non lo mangia?? Perché Renal RC ci sono anche delle bustine di bocconcini molto appetibili (al tonno, al manzo, al pollo) e secondo me un po' di umido ci vuole sempre....
Coccole alla dolce Trippy!!!

Chappy
01-06-2014, 13:28
Infatti è la stessa cosa che mi sono chiesta anche io... e ho posto il quesito alla Doct. lei mi ha detto che vanno bene anche solo le crocche. Comunque quando ho comprato su Zooplus, ho preso il pacco da 5kg con 10 bustine di umido. Per ora sta mangiando solo le crocche ( ce ne è voluto per farla abituare al nuovo gusto). In tanti mi hanno detto che sono buone anche per una migliore igiene dentale, però credo che più in là le alternerò al'umido, almeno alterna le due cose :)

7M
01-06-2014, 13:51
Infatti è la stessa cosa che mi sono chiesta anche io... e ho posto il quesito alla Doct. lei mi ha detto che vanno bene anche solo le crocche. Comunque quando ho comprato su Zooplus, ho preso il pacco da 5kg con 10 bustine di umido. Per ora sta mangiando solo le crocche ( ce ne è voluto per farla abituare al nuovo gusto). In tanti mi hanno detto che sono buone anche per una migliore igiene dentale, però credo che più in là le alternerò al'umido, almeno alterna le due cose

Ci sono varie scuole di pensiero anche fra i vets e in molti sostengono che è meglio dare solo secco, ma secondo me anche l'umido ci vuole... Inoltre molti gatti i crocchini non li masticano neppure quindi alla fine non servono poi tanto per l'igiene dentale. Sono contenta che li mangi, solitamente Royal Canin per fortuna è appetibile anche nelle referenze medicate

violapensiero
01-06-2014, 22:09
Problemi renali? Associa una capsula di probinul al giorno, sono fermenti probiotici ottimi, che migliorano lo stato dei reni, aiutando a depurarli. Trovi info sul forum malattie dei gatti.

Chappy
02-06-2014, 09:17
Problemi renali? Associa una capsula di probinul al giorno, sono fermenti probiotici ottimi, che migliorano lo stato dei reni, aiutando a depurarli. Trovi info sul forum malattie dei gatti.

Grazie per il consiglio, al momento però la veterinaria non mi ha dato altro, perchè i valori non erano così allarmanti. Se sarà il caso sentirò anche il suo parere e vedremo se associare anche questo, al cambio di alimentazione :)