PDA

Visualizza Versione Completa : Potenziale insufficienza renale in un gatto di 1 anno


Millymilly
17-02-2014, 11:25
Buongiorno a tutti,
forse avrei dovuto continuare un'altra discussione già iniziata, ma non ho trovato una niente di così simile.
Volevo chiedervi un consiglio sul mio gatto di 1 anno, Dracula.
Sabato l'ho portato dal veterinario perchè il giorno prima aveva mangiato un pezzo di plastichina morbida (quella che ricopre il pacchetto di sigarette) ed aveva vomitato, ma senza espellerlo, quindi l'ho portato per una lastra.
Il veterinario, vedendo l'intestino pieno d'aria ha deciso di fare degli esami più approfonditi e per caso ha scoperto questa Creatinina a 1.8 (0-1.5 mg/dl).
Vista l'età del gatto mi ha subito allarmata, dicendo che avrei dovuto iniziare a dargli cibo renal (assolutamente Royal o Hill's), sia umido che secco, ed andare avanti così per tutta la vita solo con quello.
Andrò a chiedere un parere ad un mio amico veterinario, ma vorrei sapere anche cosa ne pensate voi. E' un dato allarmante? Il cambio di cibo è molto urgente o posso aspettare l'altro parere?
Ho anche un'altra gatta, della stessa età, senza problemi. Potranno mangiare le stesse crocchette e addirittura lo stesso umido o potrebbero essere dannose? Mangiano le crocchette dalla stessa ciotola che lascio a loro disposizione durante il giorno.
Grazie mille in anticipo

7M
18-02-2014, 13:44
Mi spiace non poterti aiutare veramente con infos utili sui valori. La creatinina è un po' alta, ma non so se il valore sia davvero così preoccupante...

Se cmq ci sono problemi renali è bene iniziare subito con il cibo medicato (anche a mio parere Royal e Hill's sono le migliori marche in questo campo); fra l'altro di renal ci sono davvero tanti gusti (RC: tonno, manzo, pollo, Hill's (si chiama k/d): salmone, manzo, pollo e come paté anche il maiale). Invece non è affatto vero che sicuramente dovrà mangiarlo per tutta la vita. Anche vista la sua giovane età i valori potrebbero e dovrebbero migliorare con un po' di alimentazione adeguata.

La mia micia senior ha un'epatopatia degenerativa e mangia cibo hepatic, più in là ripeteremo gli esami. Pensa che neppure per lei è certo al 100% (anche se probabile) di dover mangiare a vita cibo medicato

Io personalmente non darei il cibo medicato all'altra gatta se non ne ha bisogno; certo se capita ogni tanto che lo mangi non è nulla, ma assolutamente non sempre. Capisco che possa essere un problema se hanno sempre il cibo a disposizione....

Aspettiamo cmq se altri utenti più esperti di alimentazione ti danno altri pareri.

Incrocini per Dracula :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

devash
18-02-2014, 13:51
Bel nome Dracula, tutto un programma... ho sentito più di un parere di vet che consigliano di dare cibo speciale ai maschi sterilizzati per evitare danni e problemi con il tempo. Anche noi lo facemmo all'epoca con l'unico gatto che ho avuto (poi sempre femmine, fatalità) e ci siamo trovati bene.
Una coppia di cari amici ha due gatti, femmina e maschio, lui con la struvite e deve mangiare cibo particolare. La femmina ha sempre fame e spesso glielo ruba ma il vet ha assicurato che non succede niente. Tocca fidarsi... :confused:

violapensiero
18-02-2014, 14:08
Creatinina ematica. Cosa mangia ora il micio? I valori urinari e il rapporto cu pu com'è?
Fai una bella analisi delle urine, e anche una ecografia renale, il valore è troppo alto per un micio così giovane. Fai esaminare anche il sedimento urinario. Tutto prima di cambiare dieta. E anche urinocoltura, spesso questi valori sono dovuti ad infezioni asintomatiche.
Non prendere sottogamba queste cose, sono patologie disgraziatamente non belle.

Millymilly
18-02-2014, 14:47
Grazie a tutti per le risposte!
Adesso farò fare sicuramente un esame delle urine (mi hanno già dato la sabbietta, devo solo capire come fare), al limite gli farò fare una cistocentesi che dicono non sia nemmeno fastidiosa.
Spero che il veterinario abbia un po' esagerato con il cibo medicato a vita, poi se dovesse essere obbligatorio per farlo stare bene ok, ma prima meglio essere sicuri!
Anche a me hanno detto che non ci sarebbe nessun problema se anche la gatta mangiasse il renal, ma mi spiacerebbe darle così poche proteine non avendo problemi.
Adesso il gatto sta mangiando Sanabelle sensitive agnello (qui ci sono molte proteine) e come umido miamor.
I valori urinari non li saprei dire, so solo che fortunatamente la fosfatasi è nella norma.
L'unica cosa anomala è la creatinina. :cry:
Voi come vi comportereste con l'umido? Dareste il renal abbinato alle crocchette?
Lui adesso mangia circa 100 grammi di umido al giorno, più 40 gr circa di crocchette.
Grazie mille ancora!

Millymilly
18-02-2014, 16:19
Avrei un aggiornamento!
Sono riuscita a parlare con un mio amico veterinario.
Dice che anche a lui sembra esagerato, xchè poi, a seconda delle cliniche i parametri sono diversi, ad esempio da lui 1.8 è nella norma, pur essendo altino per un gatto giovane, ma che non parlerebbe già di insfficienza renale, che a quell'età potrebbe esserci solo nel caso di una malformazione, che Dracula non ha perchè è stato testato.
Dice che non inizierebbe nemmeno un renal, per ora, ma di provare con delle crocchette che abbiano proteine più base (quelle che gli do ora sono un po' altine) e di ripetere l'esame tra 1 mese per vedere se è cambiato qualcosa. Poi nel caso rimanesse così, interverremmo.
Non so più cosa pensare...

violapensiero
18-02-2014, 22:42
Milly fai le analisi ulteriori per toglierti il dubbio, aumenta tanto l'umido e prendi crocche più leggere. Ma fai analisi ulteriori, meglio abbondare ora e avere falsi allarmi che trovarsi un domani con la situazione peggiore.

Millymilly
19-02-2014, 08:50
Sisi, quello assultamente! In questi giorni faccio comunque fare l'esame delle urine con tutti i valori, proverò la tecnica del 'mestolo' nella lettiera...
Poi, scusate se ne approfitto, ma voi sapreste darmi qualche consiglio riguardo alle crocchette un po' più leggere?
Io ho notato solo queste (la composizione mi sembra ottima)
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/granatapet/351240
Ma il pesce va bene con i problemi renali?
O queste
http://www.zooplus.it/shop/gatti/cibo_secco_gatti/royal_canin/royal_canin_indoor/40170
Ma non ho idea di quanto sia meglio abbassare i valori e ho paura di fare casini :(
Pensate che è possibile che stia già sbagliando con qualcosa?
Grazie mille

chiara
19-02-2014, 15:47
io ho appena ricoverato il mio Pilù x un calo di potassio (ora per fortuna tutto risolto)
dagli esami completi del sangue (il gatto però era un po' disidratato quindi il sangue un po' più concentrato) la creatinita era 1.9
sia per il mio vet che per la clinica dove è stato ricoverato non era alto..

io volevo dare cibo renal (e di conseguenza anche agli altri due gatti che ho a casa) ma mi hanno detto di no..
ripeto gli esami del sangue tra due settimane ma pare che Pilù, secondo i vet, non necessiti di Renal

7M
19-02-2014, 15:55
Milly fai le analisi ulteriori per toglierti il dubbio, aumenta tanto l'umido e prendi crocche più leggere. Ma fai analisi ulteriori, meglio abbondare ora e avere falsi allarmi che trovarsi un domani con la situazione peggiore.

Sono d'accordo con Viola.
Ma Viola per crocchi più leggeri intendi per esempio quelli per gatti senior??

Millymilly
19-02-2014, 16:21
Ma Viola per crocchi più leggeri intendi per esempio quelli per gatti senior??[/QUOTE]

Infatti, anche io non saprei bene qualsi crocchette dare, a parte quelle due di cui ho scritto i link, che sembra abbiano proteine un pochino più basse.
Per i gatti è un po' complicato, perchè le proteine delle crocchette classiche sono tutte intorno ai 32.
Mi spiacerebbe anche cambiare queste Sanabelle sensitive, perchè non ho nessun problema nella lettiera.
Grazie

Millymilly
19-02-2014, 16:24
io ho appena ricoverato il mio Pilù x un calo di potassio (ora per fortuna tutto risolto)
dagli esami completi del sangue (il gatto però era un po' disidratato quindi il sangue un po' più concentrato) la creatinita era 1.9
sia per il mio vet che per la clinica dove è stato ricoverato non era alto..

io volevo dare cibo renal (e di conseguenza anche agli altri due gatti che ho a casa) ma mi hanno detto di no..
ripeto gli esami del sangue tra due settimane ma pare che Pilù, secondo i vet, non necessiti di Renal

Forse il primo veterinario si è allarmato vista l'età del gattino, ma anche il mio amico ha detto non gli sembrava un dato così esagerato da dover dare del renal, ma che sarebbe stato meglio ripetere gli esami del sangue tra un po' per vedere se sarebbe cambiato qualcosa. Speriamo.
Grazie!

Millymilly
04-03-2014, 10:05
Buongiorno a tutti,
ho un aggiornamento!
Ho fatto rifare gli esami del sangue (questa volta a stomaco vuoto) a distanza di 2 settimane ed il valore della creatinina è sceso a 1,58 e quello dell'urea è a 47.
Consigliereste altri esami o per ora potrei essere tranquilla con questi e posso fare un altro controllo tra un po'?
Grazie mille!

7M
05-03-2014, 09:30
Mi sembra che il miglioramento ci sia stato!!! Però non essendo esperta lascio rispondere a chi ne sa più di me, anche riguardo il ripetere gli esami..
Coccole al miciotto!!!

Millymilly
05-03-2014, 21:43
Mi sembra che il miglioramento ci sia stato!!! Però non essendo esperta lascio rispondere a chi ne sa più di me, anche riguardo il ripetere gli esami..
Coccole al miciotto!!!

Sisi infatti!! E senza nemmeno cambiare il cibo, anche perchè quest'altro veterinario mi aveva detto di aspettare a cambiare e di rifare gli esami dopo 2/3 settimane a stomaco vuoto per capire se il valore sarebbe stato davvero alto.
Infatti mi sono molto risollevata per ora!
Grazie mille!

violapensiero
05-03-2014, 23:57
Vanno bene. Controlla sempre ogni due o tre mesi. Lascia perdere i crocchi per gatti sterilizzati, per me l'optimum è sempre l'umido con proteine massimo 9%. Crocchi max 30 grammi al giorno, con proteine basse.

Millymilly
06-03-2014, 07:20
Vanno bene. Controlla sempre ogni due o tre mesi. Lascia perdere i crocchi per gatti sterilizzati, per me l'optimum è sempre l'umido con proteine massimo 9%. Crocchi max 30 grammi al giorno, con proteine basse.

Sisi faró così di sicuro, ho sempre dato 100 grammi di umido al giorno ed il resto poche crocchette disponibili.
Non riesco a capacitarmi di cosa sia balenato nella testa del primo veterinario, consigliarmi il renal a vita senza che gli venisse in mente di farmi almeno rifare gli esami a stomaco vuoto o altri esami in più.
Non penso che ci andró più....

violapensiero
06-03-2014, 22:43
Si è allarmato. Non sarebbe accaduto nulla se avessi seguito i consigli del primo veterinario, nulla di brutto al gatto intendo. Sarebbe stato peggio il contrario, consigliarti cibo normale con un micio sofferente di reni.

7M
07-03-2014, 08:22
Si è allarmato. Non sarebbe accaduto nulla se avessi seguito i consigli del primo veterinario, nulla di brutto al gatto intendo. Sarebbe stato peggio il contrario, consigliarti cibo normale con un micio sofferente di reni.

Quoto!!

Millymilly
07-03-2014, 11:12
Si è allarmato. Non sarebbe accaduto nulla se avessi seguito i consigli del primo veterinario, nulla di brutto al gatto intendo. Sarebbe stato peggio il contrario, consigliarti cibo normale con un micio sofferente di reni.

Sisi certo! Meglio più che meno! Rimane il fatto che ha fatto una diagnosi per la vita su un solo valore in quel momento alto, senza richiedere altri esami per essere più sicuri.
Mi è sembrato poco razionale :(