PDA

Visualizza Versione Completa : Lacrimazione abbondante e rossiccia


7M
18-02-2014, 13:52
Milou, dal solo occhietto che le resta, lacrima parecchio e la lacrimazione è rossiccia.
Ho letto su un sito di gatti persiani che la cosa è normale e anche la mia vet mi ha detto di prendere l'abitudine di pulirle l'occhietto ogni gg.

A volte però lo devo pulire 2 volte al giorno!! Premetto che avendo un solo occhietto dovrebbe esserle rimasto anche solo un dotto lacrimale (devo chiedere conferma alla mia vet che però è in ferie fino a domani).

Io glielo pulisco con camomilla tiepida. Avete altri prodotti da suggerire?

Qualcuno che ha persiani o li ha avuti mi può dire se succede(va) anche ai loro??

Grazie, con Milou ce n'è sempre una....

violapensiero
18-02-2014, 14:02
E' normale. Sia la secrezione che il colore, ti confermo che ha solo un dotto lacrimale.
L'importante è che l'occhio non sia rosso, e che non si veda la terza palpebra. Se vuoi un qualcosa di più preciso, puoi fare una soluzione di acido borico, fai bollire sul fuoco un tegamino con mezzo bicchiere d'acqua, al bollore metti un cucchiaino di acido borico, spegni, appena è tiepido tamponi l'occhio con le garze sterili impregnate.

violapensiero
18-02-2014, 14:02
Esiste anche la soluzione già pronta in vendita in farmacia.

Starmaia
18-02-2014, 14:45
A me per Merlino (che ha un dotto lacrimale chiuso e le lacrime anziché scolare nel naso passano da fuori) mi era stata consigliata l'acqua di rose Roberts.
L'acqua borica invece dopo qualche applicazione gli dava fastidio... forse è un po' più aggressiva?

L'importante è usare garze oppure dischetti di cotone che non spelucchino.

Sara87
18-02-2014, 14:49
La camomilla per i Persiani va benissimo :)

Eli94
18-02-2014, 14:56
Io non ho mai avuto gatti persiani...ma ho avuto dei mici piccoli che avevano sempre gli occhietti sporchi...usavo o la camomilla o acqua (prima bollita) tiepida in cui scioglievo bene bene un po di zucchero...certo che con quello peró rischi di lasciare il pelo lungo un po appiccicoso ma è molto efficace

Gufetto
18-02-2014, 16:00
Ciao,

io ho due persianini esotici e prima avevo un bel persiano a pelo lungo che ora è sul ponte da ottobre...

Le lacrime abbondanti e rosse sono normalissime e possono variate in quantità e colore da un soggetto all'altro. Per esempio Merlino lacrima molto e rosso scuro, come il mio Persiano precedente, mentre Anacleto, pur essendo più ipertipico di Merlino e avendo anche l'entropion lacrima poco o nulla.

Io ho sempre pulito con acqua tiepida, spesso semplice acqua del rubinetto, in fondo non stiamo certo parlando di una ferita e l'acqua del rubinetto non è infetta.

A voler essere precisi consigliano soluzione fisiologica o camomilla, l'acqua borica troppo aggressiva dicono.

Io ho acquistato delle salviette recentemente (non so se posso scrivere il nome) che sono semplicemente eccezionali perchè con una semplice passata asportano tutte le piccole crostine e lasciano l'occhio pulitissimo. Sono naturali al 100% e contengono acido jaluronico.
Ma costano una fucilata, quindi le uso con molta parsimonia.

7M
18-02-2014, 16:04
Grazie a tutti!! No non ha la 3a palpebra in vista e la congiuntiva non è rossa. Immaginavo fosse normale anche perché avevo letto qualcosa, ma ora che ho i vostri pareri mi sento più tranquilla!!

Starmaia
18-02-2014, 16:34
Sì, ecco... anch'io dopo tanti anni spesso uso della semplice acqua di rubinetto (anzi, a volte uso semplicemente la mia manica come fanno le mamme coi bambini... manca solo che ci sputi sopra e poi pulisca :263:)

stella del nord
18-02-2014, 18:10
Sì, ecco... anch'io dopo tanti anni spesso uso della semplice acqua di rubinetto (anzi, a volte uso semplicemente la mia manica come fanno le mamme coi bambini... manca solo che ci sputi sopra e poi pulisca :263:)

la solita......... ahahahahah

luana68
18-02-2014, 19:26
Io non ho persiani,ma fino a quest'estate avevo Minnie che soffrendo si epifora aveva un'occhietto lacrimoso e con scia rosso–marroncina,dovendoglielo pulire più volte al giorno usavo l'acqua di rose o la camomilla appena tiepida, il rimedil con l'acqua borica non lo conoscevo

7M
19-02-2014, 08:47
Sì, ecco... anch'io dopo tanti anni spesso uso della semplice acqua di rubinetto (anzi, a volte uso semplicemente la mia manica come fanno le mamme coi bambini... manca solo che ci sputi sopra e poi pulisca

:micimiao65:

Anche io a volte pulisco con un fazzolettino asciutto o imbevuto di acqua. Cmq di regola uso la camomilla...