Visualizza Versione Completa : Perché è attratto dai dolci?
cagliostra!
21-02-2014, 14:28
Ciao a tutti,
scrivo qui per parlare di un comportamento "strano" del mio micetto Cthulhu. Premetto che parlo di comportamento ma non di alimentazione, perché ovviamente non si tratta di cose che effettivamente mangia, ma che tenta in continuazione di prendere: I DOLCI! :shy:
Il gattino (5 mesi) mangia regolarmente le sue pappe, ora che si è stabilizzato mangia il giusto, ha sempre i croccantini a disposizione nei casi di "emergenza" e comunque essendo io quasi sempre a casa, non gli manca l'umido. Lui è tendenzialmente curioso nei confronti del nostro cibo in generale: gli abbiamo insegnato a non saltarci addosso mentre consumiamo il pasto e lui normalmente rispetta questa regola, persino quando abbiamo pesce o carne nel piatto. Tuttavia, quando ci sono in ballo i dolci, il gattino si comporta in maniera strana: è successo con i biscotti, con lo yogurt, con due torte fatte in casa, con la cioccolata. Intanto appena sente l'odore si mette vicino a noi, poi annusa con un interesse incredibile e ignora i nostri rimproveri. Una volta l'ho trovato con la testa infilata nel barattolo (vuoto) dello yogurt, mentre cercava di leccare gli avanzi. Azione compiuta nel giro di pochi secondi, mentre rispondevo al telefono.
So che i dolci fanno male al gatto e quindi, ripeto, non si tratta di un problema alimentare, piuttosto di una curiosità. Quindi chiedo se anche i vostri mici fanno così o se sapete da cosa possa dipendere!
Starmaia
21-02-2014, 14:38
Beh, lo yogurt è latte quindi è normale che ne sia attratto. Se mangi quello bianco, senza zucchero, glielo puoi dare senza problemi. Se mangi quello zuccherato o alla frutta, solo un miniassaggino ogni tanto.
I dolci hanno un odore piacevole per via dei grassi e di latte, uova o altre cose interessanti che si usano per farli.
Qui abbiamo vari comportamenti. Lamù assaggerebbe anche il plutonio, se fosse disponibile; Merlino a volte insiste nel voler mangiare biscotti, crackers, fette biscottate o nachos ma sospetto che sia perché sono croccanti più che per il gusto; Pinni di umano mangia poco o niente, ma da piccino si sbafò due wafer al cacao come se niente fosse.
violapensiero
21-02-2014, 14:38
Gli piacciono!:D
Lo yogurt ogni tanto male non fa, ma cerca di farlo abituare a quello senza zucchero.
Per le torte, se sono fatte in casa una briciolina ogni tanto dagliela. Con parsimonia.
Semplicemente ti è capitato un gatto goloso!;)
Lo era anche la mia Sissi, e lo è anche Fiorello...
Maya e Miele da cuccioli li avrebbero mangiati volentieri, ma a parte qualche briciolina non glieli abbiamo mai dati. Adesso cibo umano non ne vogliono, anche se Miele per curiosità viene a vedere cosa mangiamo noi.... Maya ogni tanto dà una leccatina allo yogurt magro o allo Yocca.
Mimi invece va pazza per il plume-cake, avete presente quelli della Coop nei loro sacchettini? Quelli. Se io apro un sacchettino in cucina o sala e lei è in camera, arriva di corsa e ne vuole qualche briciola, è la sola cosa (oltre alla pasta al malto) che mangia anche dalle mani... Se siamo nella stessa stanza appena si accorge che lo sto mangiando sale ovunque e mi arriva con il naso sul plume-cake, ma solo con quello fa così.
Milou non so, non ho mai provato a farle assaggiare nulla di umano perché deve mangiare solo cibo medicato per pbl epatici, ma data la sua attuale fame (e golosità) penso che i dolci li mangerebbe anche lei!!!
Gatta golosa a rapporto:) Alba mangia ovviamente poco però :
panna sia per dolci che normale,
yogurt,
cornetti specie se del bar e con marmellata,
purè di carota zuccherato,
semolino dolce,
dolci fatti in casa,
Galatine caramelle al latte
Questo solo per elencare i preferiti! Quando l'abbiamo
presa all'associazione gattile era stata straviziata e anche se ora non l'accontentiamo sempre lei elemosina come se fosse da chissa quanto tempo che non mangia
cagliostra!
21-02-2014, 15:11
Ahaha incredibile, allora siamo in buona compagnia! :) Non penso che gli farò mai mangiare i dolci, però avendo notato che il latte a piccole dosi sporadiche non gli crea grossi problemi magari potrei comprare lo yogurt senza zucchero! (Poi essendo anch'io un peletto golosa, lo zucchero a parte glielo aggiungerei, per me). :D
Amelie57
21-02-2014, 16:26
Ma si', qualche briciolina di dolcetto si puo' dare. L'importante e' che non ci sia cacao che e' tossico. Anche qui sono incuriositi dai prodotti da forno, penso per l'odore, ma poi se ne ricevono qualche pezzetto, lo leccano e lo lasciano li'.
Sommy mangia soltanto scatolette per gatti, carne cruda e pollo in qualsiasi modo.
Per un pezzettino di pollo allo spiedo andrebbe anche sulla luna in bicicletta.
Baileys è molto (troppo!) versatile in fatto di cibo.
Adora la briciola di brioche, stravede per il panettone, le piace molto lo yoghurt, le piace la crema all'uovo.
Non disdegna, se riesce ad arrivarci, pizza, olive, funghi, banana, uovo al burro, frutta secca.
Ma, a parte lo yoghurt che le è concesso, quanto ne vuole se bianco e senza zucchero, il resto le è permesso raramente ed in quantità insignificanti.
babaferu
21-02-2014, 18:53
Miccia punta ai dolci che hanno profumo di burro, non disprezza il salato se si sente lo lievito di birra (ovviamente la assecondo facendole assaggiare giusto una briciolina!).
io lascio sempre finire il barattolo dello joghurt ad abebe (quello senza zucchero aggiunto), si diverte anche!
baci, ba
francef80
22-02-2014, 21:09
qualche settimana fa le ho fatto leccare una goccia di crema pasticcera (fatta in casa), e Luna se l'è sbafata come se nulla fosse.
ha anche leccato la torta di mele che avevo sbadatamente lasciato sul bancone della cucina.
Dodo invece, il gatto che avevamo in biglietteria al parco di san silvestro, impazziva appena qualcuno apriva lo yogurt: la carta stagnola di chiusura e il barattolo dello yogurt finito erano suoi!
violapensiero
23-02-2014, 00:46
Fiorello mangia sempre i fermenti del kefir quando lo preparo, il surplus da buttare viene regolarmente mangiato con gusto...e parlo di bacilli eh...mi dispiace per loro, ma almeno al micio fanno bene, altro che actinorm...
vBulletin® v3.8.11, Copyright ©2000-2025, vBulletin Solutions Inc.