Entra

Visualizza Versione Completa : Fortekor ed insufficienza renale


Antonello
23-02-2014, 18:37
Salve,
scrivo perchè vorrei condividere con voi un dubbio.
La mia gattina di 7 anni si è sottoposta ad un controllo di routine e le è stata diagnosticata una insufficienza renale dato che la sua creatinina era un po' alta. Le è stata fatta una ecografia che ha documentato un rimpicciolimento dei reni e si è deciso di curarla con mezza compressa di fortekor piu' flebo di fisiologica. Premetto che non aveva mai mostrato segni di IR.
Il mio problema è che appena iniziata questa terapia la mia gatta ha cominciato non solo a diventare piu' moscia ma a mostrare una disidratazione molto forte ed una certa debolezza che prima non aveva manifestato.
Mi sembra che si stia ammalando sempre di piu' e non vorrei che fosse colpa di questo fortekor.
Ho letto infatti che in alcuni casi fa addirittura salire i valori della creatinina. Ma come è possibile? E' solo una coincidenza il fatto che appena ha cominciato a curarsi per l'insufficienza renale ha sviluppato i sintomi della malattia?
Non so che pensare.
Se qualcuno avesse esperienze in proposito e qualche consiglio da darmi ve ne sarei grato.
Grazie mille!!!
A.

boby
23-02-2014, 19:32
x usare il fortecor il vet deve misurare la pressione al gatto. serve solo se ci sono alte perdite di proteine nelle urine . se la pressione non è alta e le poteine non ci sono non va data. al mio gatto causava debolezza e avevo sospeso. quali sono i valori della crea e del bum ? gli esami delle urine come sono ? ci sono i macerati di betulla pubescens che fanno scendere la crea e l'azotemia.

violapensiero
23-02-2014, 21:21
Antonello, se cerchi bene nel forum c'è un thread apposito per l'insufficienza renale. Io darei alla micia i fermenti lattici, probinur in bustine, darei molta idratazione, il fortekor si cerca sempre di darlo come ultima spiaggia visti gli effetti secondari...
Posta tutti i valori della micia...
Cosa mangia ora?

violapensiero
23-02-2014, 21:22
http://www.micimiao.net/forum/showthread.php?t=82837

Leggi tutto con attenzione.

Antonello
24-02-2014, 10:11
Grazie a tutti per i consigli.
La gattina sta mangiando prodotti renal della Hill's.
Ora non ho sottomano gli esami ma a breve dovrei rifarli.
Ho solo un brutto presentimento perchè la mia vecchia micia morì di insufficienza renale e ricordo che il suo corpo, la sua forza ed il suo pelo prima di andarsene assomigliavano all'epoca molto a quelli della mia gatta ora. E mi sembra strano che questo possa essere accaduto nel giro di due mesi.....ecco perchè pensavo al fortekor.

gRazie a tutti per i consigli

boby
24-02-2014, 11:15
non disperare ! con i dovuti integratori sono certa che vivrà molti anni:approve::)

7M
24-02-2014, 13:55
non disperare ! con i dovuti integratori sono certa che vivrà molti anni

Quoto!!
Incrocini per la micia :micimiao10::micimiao11::micimiao10:

E continua con il cibo renal, per fortuna ci sono vari gusti (li uso anch'io per Milou...)

mr_ders
25-04-2014, 21:08
ciao antonello,
io ho da poco adottato una gattina di 15 anni con irc a cui avevano prescritto da 6 mesi mezza pasticca di fortekor....
lei è con me da una decina di giorni....mi pare che stia benino ma mi sono venuti dubbi sul fortekor leggendo qua e là, soprattutto non capisco perchè una volta iniziato non si possa più smettere...o almeno così ho letto.

violapensiero
25-04-2014, 21:16
E' molto semplice. Il fortekor si da dopo aver misurato la pressione arteriosa. E' un farmaco che abbassa la pressione del sangue, e come per gli umani, una volta che si prende, non lo si può sospendere, se la pressione arteriosa era alta. Questo in quanto di solito a volte l'insufficienza renale si accompagna ad ipertensione. Per questo il farmaco andrebbe dato sempre DOPO aver misurato la pressione al micio.

rossodani
26-04-2014, 17:47
Antonello, se cerchi bene nel forum c'è un thread apposito per l'insufficienza renale. Io darei alla micia i fermenti lattici, probinur in bustine, darei molta idratazione, il fortekor si cerca sempre di darlo come ultima spiaggia visti gli effetti secondari...
Posta tutti i valori della micia...
Cosa mangia ora?

io pensavo che il probonil fosse un fermento lattico invece no da come leggo. II probunil serve per fare abbassare l'urea da quel che ho capito, giusto? E i fermenti lattici a cosa servono e quali sono?

boby
26-04-2014, 18:37
tranquillo sono tutti fermenti lattici . vengono chiamati probiotici. il probinul è completo x irc.
servono x la diarrea e la stichezza. infatti occorre controllare le feci e se è il caso modificare la dose. del probinul capsule si dà mezza capsula se usi le bustine un quarto di bustina.

violapensiero
26-04-2014, 20:19
Boby io sapevo che le dosi sono una capsula e mezza bustina, così mi hanno detto, comunque è sempre meglio cominciare con mezza dose all'inizio per vedere il micio come reagisce.

boby
26-04-2014, 22:50
le dosi dipendono anche dalla gravità dell'insufficienza renale. danno anche una capsula.