Entra

Visualizza Versione Completa : Micetta che fa la pipì sul letto


Shays
25-02-2014, 11:21
La mia micetta, personcina pulita e molto tranquilla, ha dei momenti di follia che vorrei capire e magari aiutare. E' la seconda volta che fa la pipì sul letto di mio figlio, che tra l'altro stravede per lei. Una volta ha fatto anche qualcosina di più, purtroppo...

E' con noi da quasi 3 mesi, ora è abbastanza socievole (con me è una cozza), ma ha sempre un po' di paura di fondo. Può essere che mio figlio insista troppo nel volerla prendere in braccio? Lei non è ancora pronta forse...
Se capirei il motivo potrei aiutarla con i fiori di Bach, visto che l'hanno aiutata tanto..

Grazie per i consigli :)

Starmaia
25-02-2014, 11:24
Età della micia?
E' sterilizzata?

7M
25-02-2014, 11:34
Oltre alle domande di Star io ti chiedo, quando l'ha fatta la lettiera era pulita oppure per esempio dovevi cambiarla?? Ai gatti piace la lettiera pulitissima soprattutto se ex randagi: in natura non farebbero mai i bisogni in un posto sporco ma ne cercherebbero un altro!!

devash
25-02-2014, 13:17
4m ha super ragione!! Le mie se hanno la lettiera sporca la fanno nel lavandino e dopo m i guardano pure come a dire "scusa ma che pretendevi? Siamo gatti, non umani". :confused:

Shays
25-02-2014, 13:27
Siete forti :)
Allora: ha 6 mesi scarsi, non è sterilzzata..
Potrebbe essere che la lettiera non era pulita, nel senso che aveva 24 ore di "vissuto".
Potrebbe proprio essere perchè è molto educata e pulitina... come tutti i gatti del resto..

Diamine! Dovrò tenere due lettiere mi sa, perchè talvolta siamo talmente incasinati che ci dimentichiamo di pulire (con 2 figli adolescenti alquanto impegnativi, ma va benissimo così).

devash
25-02-2014, 13:31
Se è solo un problema di lettiere, meglio, si risolve tutto facilmente. :approve:

7M
25-02-2014, 13:32
Se è solo un problema di lettiere, meglio, si risolve tutto facilmente.

Quoto!! Facci sapere come va!

Starmaia
25-02-2014, 13:39
Io penserei anche a sterilizzare.
I miei 3 (anche quando erano in 4) non ne hanno mai fatto una questione di pulizia delle lettiere, quindi ok aumenta a due ma tieni presente che potrebbe benissimo essere matura sessualmente.

violapensiero
25-02-2014, 23:22
Aumenta il numero delle lettiere e pensa seriamente a prenotare l'intervento. A volte quando sono sessualmente maturi, marcano, anche le femmine.

Shays
26-02-2014, 07:40
Ok vi terrò aggiornate.
Per la sterilizzazione, non devo attendere che vada in calore?
E poi: essendo ancora spaventata, non è che si spaventa ancora di più?
Ha già patito tanto, e finalmente mi sembra che si stia lasciando andare, si stia come fidando di noi umani... ho paura che la shockko troppo...

7M
26-02-2014, 09:17
Per la sterilizzazione, non devo attendere che vada in calore?
E poi: essendo ancora spaventata, non è che si spaventa ancora di più?
Ha già patito tanto, e finalmente mi sembra che si stia lasciando andare, si stia come fidando di noi umani... ho paura che la shockko troppo...

A me la vet disse di non aspettare il calore. Quindi io procederei perché potrebbe essere già matura sessualmente e marcare per quello.

Dei miei, solo Mimi ha terrore della vet perché è stata in degenza da lei 15gg... Gli altri (Maya e Miele sterilizzati e Milou operata all'occhio), non ne sono terrorizzati come si potrebbe pensare... Hanno paura della vet come di qualsiasi altra persona.. Credo che anche la tua piccolina dimenticherà presto l'intervento!!

Shays
27-02-2014, 07:09
Grazie per l'aiuto. Ora vedo, perchè forse l'operazione spaventa più me... lo so che è utile, ma mi sembra un tradimento... lo so che dimentica, ma io no... :dead:
Mi prendo un po' di tempo...
Anche perchè l'ultima gattina che ho avuto, 15 anni fa, dopo l'operazione era stata male, ci ha messo del tempo a riprendersi.. e lei era già grandina..
Per di più la gattina della mia amica, da quando è stata sterilizzata, è cambiata come carattere: se prima aveva paura, ora è terrorizzata. E sono passati più di 7 mesi...

Starmaia
27-02-2014, 11:35
Tieni anche presente che tenere intera una femmina che non si accoppierà, la espone a sviluppare tumori all'apparato riproduttivo e mammario, oltre che rischiare un'infezione all'utero che si chiama "piometra" ed è pericolosissima.
Capisco le tue paure ma alla fine la sterilizzazione è il minore dei mali.

7M
27-02-2014, 11:42
Grazie per l'aiuto. Ora vedo, perchè forse l'operazione spaventa più me... lo so che è utile, ma mi sembra un tradimento...

Non puoi neppure immaginare quanto ero spaventata io con Maya, la mia prima gattina, che amo come una figlia.. Quando l'ho lasciata dalla vet per l'operazione ho pianto disperata ed ho pianto nuovamente (ma di gioia) quando la vet mi ha chiamata dicendo che era andato tutto bene!! All'epoca pensavo che Maya sarebbe rimasta gatta unica per pbl lavorativi quindi anch'io ho esitato sulla sterilizzazione, ma facendo un bilancio fra i pro e i contro non ho più avuto dubbi!! L'operazione le riduce di molto i rischi di tumori mammari che nelle gattine sono quasi sempre maligni, inoltre i calori a vuoto fanno male ed una volta sterilizzata sarà più tranquilla e serena.. Te lo dico con tutto il cuore!!!

Demmy
27-02-2014, 12:00
io non aspetterei...anche perchè la sterilizzazione precoce (prima del primo calore) riduce il rischio di tumori all'apparato riproduttore allo 0.05%. Dopo anche solo un calore a vuoto la percentuale sale all' 8% e dopo il secondo calore a vuoto arriva fino al 26%....

perchè mettere in pericolo la vita di una micia (ovviamente da compagnia e non da allevamento) solo per colpa delle nostre "paure" e dei nostri sensi di colpa??? :)

devash
27-02-2014, 13:34
Confermo tutto. Anche io avevo una paura matta di sterilizzare Abby (e la stessa paura l'ho avuta per ogni mia gatta) ma quando l'abbiamo fatta operare, dopo due calori a vuoto, le hanno trovato già due piccoli tumori. Povera piccola mia, che possa correre felice sull'arcobaleno.

Shays
28-02-2014, 07:49
Grazie per l'aiuto, siete state preziose :)